[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1501 Messaggio da tao »

Helmut ha scritto:
tao ha scritto: 3-voi borghesi vi potete permettere gli sfizi, unicamente grazie al nostro lavoro produttivo che crea valore sociale
ti ringrazio a nome di tutta la categoria helmut :wink:

p.s.
a proposito
hai dato (o darai) il contributo per la sopravvivenza del forum?
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1502 Messaggio da misha71 »

Antonchik ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
Antonchik ha scritto:Basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete dopo aver sperimentato l'apatia più totale e la voglia di non svegliarsi la mattina non perchè si soffra ma perchè ci si sente morti dentro? Qualcosa che ti faccia capire che ogni vita ha il suo valore, aldilà delle difficoltà dovute allo sfasamento con la società dei "giusti".
Butto lì i primi tre nomi che mi vengono in mente: Ennio Flaiano, Mordecai Richler, Daniel Pennac (per il quale l'ironia è "irriducibile espressione dell'etica", che a me pare una bella definizione).
settore narrativa posso aggiungere anche jonathan coe e nick hornby,se ti piace quel cinismo tipicamente british.
lo amo, comunque così a naso sceglierò la biografia di richards e uno dei libri di mavco, dato che soldi non ce ne sono :lol: 8)
secondo me devi scoprire i libri di gianfranco marziano (Inferno e Forse quest'anno non vado al mare ti farebbero ridere e essendo tu napoletano potresti cogliere aspetti che altri - vivendo in contesti assai diversi - non coglierebbero). Ma non so se li trovi nelle librerie di napoli (prova in una feltrinelli, magari...)
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1503 Messaggio da Helmut »

tao ha scritto: hai dato (o darai) il contributo per la sopravvivenza del forum?
Perchè questo interesse...???

"Quando dunque fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra"
(MATTEO 6,1-6)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1504 Messaggio da tao »

citazione elegante ed ineccepibile vecchio helmut...

p.s.
avevo intenzione di decidermi in tal senso solo dopo aver captato l'umore dei pezzi grossi del forum
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1505 Messaggio da Berlino »

Antonchik ha scritto:Basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete dopo aver sperimentato l'apatia più totale e la voglia di non svegliarsi la mattina non perchè si soffra ma perchè ci si sente morti dentro? Qualcosa che ti faccia capire che ogni vita ha il suo valore, aldilà delle difficoltà dovute allo sfasamento con la società dei "giusti".
Ci sono due tipi di letterature o di scrittori/scrittrici. Quelli che scrivono dell'interno di sé e quelli che scrivono del fuori. Ovviamente ci sono infinite classificazioni possibili e in fondo non se ne sente alcun bisogno... ma aspetta che poi dove voglio arrivare si capisce.

Scrivere di sé è relativamente facile. Anche un grande romanzo pieno di personaggi in una grande ambientazione può tradire la mente dell'autore e alla fine leggi lo scrittore e non la storia che racconta.

Questo tipo di letteratura ha grandissimi capolavori e opere fantastiche di ingegno umano. Tutti i libri di Mavco lo sono (almeno quelli che conosco che lui cita). Ma in qualche modo richiudono su una mente. Brillante narratore o mediocre imbrattafogli poco imprta. Sembra che tu esca dal tuo loop ma solo per entrare in quello di qualcun altro. Può essere puro divertissement o destarti stupore per una narrazione brillante. E vale per geni assoluti come Tolstoj o Proust o Pessoa o Conrad o Nabokov e per autori mediocri come Houellebecq alle prese con una crisi di esistenzialismo modernissima ma in fondo miserrima e deprimente. Se ho ben capito non è quello che cerchi.

Poi c'è un altro tipo di letteratura. Dove lo scrittore non appare. C'è solo un libro che parla di cose che tu non hai mai visto o conosciuto. In quel caso gli scrittori sono solo traduttori. E' irrilevante chi li abbia scritti. E con quel tipo di libro la tua mente si apre. Esci dal loop. Superi in qualche modo le colonne d'ercole della condizione umana.

Molta letteratura di divulgazione scientifica ha queste caratteristiche. Me ne vengono in mente tanti (Feynman, Dawson, Dennett, Dawkins, ... ) ma non te la consiglio. Un genere che potrebbe affascinarti (visto le tue idee di trasferirti altrove) è la letteratura di Viaggio. Di mare in particolare o di grandi piccole esplorazioni. Sono affascinanti perché raccontano della avventura umana e non della condizione umana.

Veniamo ai consigli per gli acquisti. Prima di intraprendere quel viaggio di cui ho straparlato anche qui avevo letto quasi tutto Bernard Moitessier. Il navigatore solitario. Ma anche i classici come ad esempio Sir Falcon Scott e la spedizione antartica. Oppure autori minori e ce ne sono tantissimi. Jon Krakauer ad esempio spesso citato qui.

Invecchiando mi ripiego sui libri della condizione umana. Ma se sei nella crisi che hai confessato sul forum stai alla larga dagli Autori. Esitenzialismi nichilismi minimalismi richiudono su sé stessi. Cerca storie vere... magari trovi la tua.

Buon viaggio :)
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1506 Messaggio da tao »

cosa hai letto di houellebecq berlino?
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1507 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Helmut ha scritto:3-voi borghesi vi potete permettere gli sfizi, unicamente grazie al nostro lavoro produttivo che crea valore sociale

Hermu, volevo dirti che si vede, in questo caso come in tanti altri, che ti piace definirti in opposizione agli altri e che trai godimento dal fatto che gli altri siano più inutili o più coglioni di te (il fatto che l'origine di tanto affanno sia da ricercare in un senso di inferiorità di fondo è secondario).

Volevo dirti che questo è un sentimento brutto e cattivo e che se continui ad essere invidioso e superbo Gesù piange.

E quando Gesù piange, gli frega un cazzo se il post dopo citi un passo neotestamentario sulla modestia e la discrezione.

Quando Gesù piange sono cazzi Hermu.

Hermu tu sei permaloso, io lo so, ma voglio dirti che ti voglio bene e che non devi prendertela più di tanto per le cose che ho scritto. Anche se ho inconfutabilmente ragione. :amici:

p.s.
Antonchik ha scritto:Ad avercene metà del tuo cervello/cultura. :awww:
E' un bel complimento, che non merito.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1508 Messaggio da tao »

mavco, helmut è uno che chiaramente lavora troppo e giustamente in lui alligna un sentimento di insofferenza verso coloro i quali, come il sottoscritto, vivono tutto sommato di rendite di generazioni precedenti....

concordo altresi su come il complesso di inferiorità di cui il vecchio soffre sia evidente....

a me sembra un tipo alla brunetta, soffocato da una inadeguatezza sulla propria persona presunta inconsciamente, di quelli che si scagliano aciduli contro il parassitismo di quanti possono permettersi di dedicare parte della propria esistenza a contingenze prive di ricadute produttive...

detto questo, lo considero un elemento valido, e constatatane l'indole da bastian contrario, lo apprezzo e gli voglio bene...
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1509 Messaggio da Berlino »

tao ha scritto:cosa hai letto di houellebecq berlino?
Estensioni del dominio, particelle, piattaforma, le possibilità di un isola (quest'ultimo nella traduzione inglese). E diverse sue cose che si trovano sul web... mi manca l'ultimo. Prima o poi lo leggo.

Ha vinto il Goncourt? Buon per lui... ;)
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1510 Messaggio da tao »

ma come fai a leggere l'intera bibliografia di uno scrittore che detesti e che supponi non possa accrescerti intellettualmente?....

evidentemente nonostante ti picchi di considerarlo men che mediocre, provi comunque piacere nell'affrontare la lettura dei suoi testi....

non è che per caso soffri di qualche preconcetto intellettuale per cui in fondo ti capita di giudicare con maggior favore cose che in fondo gradisci in minor misura rispetto ad altre?
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1511 Messaggio da tao »

ah nel post di cui sopra ho tralasciato di premettere l'incipit egregio berlino....
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1512 Messaggio da Antonchik »

Valido anche il suggerimento di Berlino, e mò che cazzo mi compro? marò che dilemma :lol:

p.s. Helmut mi hai dato una mazzata sui coglioni, prima di abbandonare gli studi studiavo proprio Chimica ;)

p.p.s. Helmut invece io lo vedo come una persona che sa vivere, sicuramente i lavori pratici, manuali, l'esperienza nell'esercito, sono cose che ti tengono lontane dalle pippe mentali, dal rimuginare dei pensieri che si attorcigliano su sè stessi e ti infilano in un vortice di paure immobilizzante che ti impedisce di andare avanti.
Ultima modifica di Antonchik il 09/11/2010, 23:57, modificato 1 volta in totale.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1513 Messaggio da Berlino »

tao ha scritto:ma come fai a leggere l'intera bibliografia di uno scrittore che detesti e che supponi non possa accrescerti intellettualmente?....

evidentemente nonostante ti picchi di considerarlo men che mediocre, provi comunque piacere nell'affrontare la lettura dei suoi testi....

non è che per caso soffri di qualche preconcetto intellettuale per cui in fondo ti capita di giudicare con maggior favore cose che in fondo gradisci in minor misura rispetto ad altre?
Sì, una certa sindrome da scrittore fallito che prova piacere a leggere (e detestare) le stronzate che scrivono gli altri ce l'ho ;)
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
insomnia30
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2662
Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1514 Messaggio da insomnia30 »

Io questa estate ho letto questo:

MARC PASTOR - "La Maledetta"

Immagine

devo dire che mi è piaciuto davvero molto.

Ho trovato questa recensione che secondo me è molto esaustiva e dettagliata.

http://senzaunadestinazione.blogspot.co ... detta.html
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1515 Messaggio da Helmut »

Mavco Pizellonio ha scritto: Hermu, volevo dirti che si vede, in questo caso come in tanti altri, che ti piace definirti in opposizione agli altri
In un forum telematico è la normalità per la stragrande maggioranza degi utenti, te compreso.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”