aadizoo87 ha scritto:Milk ha scritto:Ti converrebbe correre sempre allo stesso ritmo all'inizio.
Senza forzare, tanto non stai facendo gare o altro.
Se alla fine ne hai ancora aumenta il ritmo.
L'importante è che non hai il fiatone durante l'allenamento.
Cioè non sforzare inutilmente quando non serve.
Tu adesso ti stai allenando solo per fare fiato ed aumentare resistenza?
Si milk, a me interessa quello..fiato e resistenza appunto, anche se non mi dispiacerebbe acquisire un pò di agilità,anche se la vedo dura vista la mia stazza fisica... Se vuoi darmi delle dritte per migliorare fiato e resistenza o semplicemente per migliorare il mio allenamento sono ben accette.. se può essere utile io sono alto 1,87 ed al momento peso 80 chili.
Ti posso dire quello che facevo io.

Non sono un corridore professionista ma con me ha funzionato.
Corsa: circa 10 km ogni 2 giorni.
Corsa costante senza mai forzare durante i 10 km.
Se stavo bene e resistevo aumentavo un poco nel finale, ma accelerate lievi.
Raramente, alla fine dell'allenamento provavo anche degli scatti.
Dopo la corsa qualche esercizio di allungamento muscoli.
Sempre esercizi leggeri, senza mai forzare.
Facendo così sentivo tantissimo fiato in più ed i muscoli stavano sempre bene quando giocavo a calciotto e/o calcetto.
Si sentono sempre di più i miglioramenti.
Poi se riesci mangia tutto, poco ma tutto.
Ovviamente se riesci niente schifezze.
ps Io ho eliminato le bevande gassate ( tranne la birra quando esco la sera

)
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)