Husker_Du ha scritto:66.2% di possesso palla del Manchester City.
Certe cifre le fa giusto il Brasile contro le Far Oer o San Marino.
che palle ste statistiche.....
rocco vinceva in europa con una percentuale di possesso palla del 30%.
evvabbè...diciamo che non abbiamo palleggiatori di fino......
80 e passa % di possesso palla del barca contro l'inter e senza un tiro in porta dei nerazzurri dello scorso 28/4 è stato considerato un capolavoro tattico del portoghese
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte" George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)
Husker_Du ha scritto:66.2% di possesso palla del Manchester City.
Certe cifre le fa giusto il Brasile contro le Far Oer o San Marino.
che palle ste statistiche.....
rocco vinceva in europa con una percentuale di possesso palla del 30%.
evvabbè...diciamo che non abbiamo palleggiatori di fino......
80 e passa % di possesso palla del barca contro l'inter e senza un tiro in porta dei nerazzurri dello scorso 28/4 è stato considerato un capolavoro tattico del portoghese
mi hai tolto le parole di bocca, ma anche il chelsea fece il 70
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
James (S)Hunt ha scritto:
80 e passa % di possesso palla del barca contro l'inter e senza un tiro in porta dei nerazzurri dello scorso 28/4 è stato considerato un capolavoro tattico del portoghese
Perche' l'Inter ha passato il turno. Se l'inter avesse avuto l'80% di possesso palla e avesse perso si sarebbe parlato di sfortuna, partita dominata, etc. etc.
E' ovvio che il risultato distorce ogni giudizio.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
James (S)Hunt ha scritto:
80 e passa % di possesso palla del barca contro l'inter e senza un tiro in porta dei nerazzurri dello scorso 28/4 è stato considerato un capolavoro tattico del portoghese
Perche' l'Inter ha passato il turno. Se l'inter avesse avuto l'80% di possesso palla e avesse perso si sarebbe parlato di sfortuna, partita dominata, etc. etc.
E' ovvio che il risultato distorce ogni giudizio.
pensa se l'Inter non avesse passato il turno con l'80% di possesso palla avversario...
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
Tessera del tifoso, grande spot commerciale. Indaga il Garante
01/10/2010
Finalmente qualcosa si muove. Su segnalazione di alcuni cittadini e un’associazione di consumatori, il Garante per la Privacy ha aperto un’istruttoria sulla tessera del tifoso. Entro un mese è atteso l’esito. Tre i punti particolarmente controversi: il trattamento dei dati personali, l’utilizzo della tecnologia inserita nel microchip, nonché la liceità dell’obbligo di acquisto di una carta prepagata per ottenere la tessera del tifoso.
A insospettire i tifosi era stata la modulistica di richiesta. Su cui non era chiaro a chi andassero in mano i dati personali. Ma non solo. Perché, nonostante il clamore suscitato dalla sua introduzione, in pochi ancora oggi hanno capito cosa sia la tessera del tifoso. La quale è a tutti gli effetti una carta prepagata. Che può essere utilizzata per comprare biglietti e l’abbonamento allo stadio, ma anche per acquistare qualunque altra cosa, proprio come ogni altra carta. E c’è di più: essa contiene anche un microchip di tecnologia RFID, attraverso il quale particolari macchinari sono in grado di rilevarne i dati a distanza, seppur breve. E inoltre, al contrario delle normali prepagate, contiene la foto del possessore. Tutto ciò già contrastava un primo parere espresso dal Garante per la Privacy nel giugno 2010, in cui si precisavano alcuni aspetti del trattamento dei dati personali nelle linee guida del ministero.
Ufficialmente, però, la tessera del tifoso venne introdotta per curare la piaga della violenza negli stadi. Eravamo, si badi bene alle date, a metà 2009. Già allora, come riporta l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, i reati da stadio erano in considerevole diminuzione: contando solo il numero di feriti, si è passati dai 1.219 della stagione 2003-2004 ai 361 di quella 2007-2008, con un’ulteriore diminuzione del 66% nel girone d’andata dello scorso anno. Ebbene, la tessera veniva spacciata come ulteriore elemento di sicurezza e prevenzione. Da una parte la squadra forniva una tessera di fedeltà al tifoso, dall’altra la Questura controllava che sul titolare non pendessero provvedimenti ostativi (un provvedimento di Daspo o una condanna passata in primo grado per reati da stadio, sentenza che di fatto sancisce una diffida a vita a frequentare qualunque stadio). Tale misura però, sebbene meno aspra, era già in vigore dal 2005, allorché le squadre furono costrette a trasmettere i dati dei propri abbonati alla Questura.
E allora che bisogno c’era della tessera del tifoso? A far diminuire la violenza? Be’, se si prendono in esame le prime giornate di questo campionato sembra proprio di no. E c’è un perché. La circolare ministeriale 555/2009 che introdusse la tessera del tifoso, infatti, si guardò bene dal renderla obbligatoria. Non solo non lo fece per le singole società, le quali avrebbero potuto benissimo non aderire all’intero progetto. Ma nemmeno per il singolo tifoso, il quale può a tutt’oggi andare al botteghino o in banca e ottenere così il suo diritto d’accesso allo stadio. Con due uniche preclusioni: l’abbonamento per l’intera stagione e i biglietti per le trasferte nel cosiddetto "settore ospiti”, ossia quella gabbia dove i tifosi in trasferta vengono assiepati come fossero mandrie.
Cosa è successo? Semplice, che chi non ha sottoscritto la tessera del tifoso (vuoi perché, è il caso di molti ultrà, la vede come una schedatura, vuoi perché, condannato per reati da stadio, non poteva farlo) è andato ugualmente in trasferta, ha comprato un biglietto per una tribuna che non fosse quella "ospiti”, e si è seduto in un settore normalmente frequentato dai tifosi di casa. Risultato: incidenti. A Brescia, due settimane fa, il più grave, con un tifoso della provincia di Ragusa finito in ospedale (in quella partita c’erano solo 26 tifosi del Palermo nella gabbia, tutti gli altri erano nelle varie tribune). Invece il 19 settembre, a Marassi, durante Sampdoria-Napoli, l’accensione di una torcia da parte dei tifosi partenopei ed il conseguente parapiglia in tribuna (la curva ospiti era semideserta) ha costretto steward e forze dell’ordine a fare cordone nel settore distinti. Mentre a Brindisi, già alla prima di campionato di Lega Pro, sette tifosi dell’Avellino che non si trovavano nel settore ospiti si sono azzuffati con quelli di casa. Per loro potrebbe scattare il Daspo. Nel caso, anche se volessero, niente prepagata.
D’altronde non ci voleva molto a capire che lo scopo della tessera del tifoso fosse eminentemente commerciale. Non a caso, dopo il lancio pubblicitario disastroso, con i gruppi ultrà che non ne volevano sapere di sottoscriverla e quelli dell’Atalanta, era il 26 agosto, che assaltavano la festa di Alzano Lombardo dove parlava il ministro dell’Interno Bobo Maroni, molte squadre sul loro sito l’hanno camuffata con nomi accattivanti, puntando tutto sulla fidelizzazione. Come è accaduto spesso in passato, il meccanismo ha fatto leva sull’amore per il calcio degli italiani, il quale, a fronte di una diminuzione delle presenze allo stadio (quest’anno in serie A mancano all’appello già 70.000 paganti), è in grande crescita, almeno stando a una recente indagine di Demos & Pi (fonte Repubblica). Detto fatto, finora sono 655mila le tessere del tifoso sottoscritte. Come dire, un ulteriore balzello per tanti appassionati (si consideri che la prepagata finisce in mano pure ai minori di 14 anni), ma anche fa un gran favore alle banche, guarda caso il soggetto che spesso emette le fideiussioni grazie alle quali le squadre ottengono l’iscrizione ai campionati.
Elena Filicori e Matteo Lunardini - Il Fatto Quotidiano
MARONI CIUCCIAMI I COGLIONI!
Mi raccomando, rivotateli!
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
il mio negggrro ne combina un'altra: da repubblica.it
Brescia, Balotelli entra nel carcere
delle donne e gli agenti lo bloccano
...........cos'era una buona azione da fare sotto la sapiente regia del suo agente pizzaiolo??...nobile gesto: neggro, famoso, probabilmente ben dotato, entra a sollevare il morale di povere carcerate....
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Forse, ma forse, dovresti evitare di leggere il ruttosport.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Husker_Du ha scritto:Forse, ma forse, dovresti evitare di leggere il ruttosport.
E perchè mai?
Io tutte le mattine consulto RELIGIOSAMENTE almeno la copertina.
Se posso, in pausa pranzo, cerco di leggere 2 articoletti sui nuovi futuribili acquisti bianconeri.
Quest'estate con la Gobba di Del Neri alla ricerca di esterni per il 4-4-2 son riusciti a 'name-droppare' nel solito articolo Robben e Ribery per finire con qualcosa tipo '...anche Padoin non sarebbe male per gli schemi del mister...'.
Voglio dire, a gratis... ed è quasi meglio che ilm Vernacoliere.
Husker_Du ha scritto:Forse, ma forse, dovresti evitare di leggere il ruttosport.
E perchè mai?
Io tutte le mattine consulto RELIGIOSAMENTE almeno la copertina.
Se posso, in pausa pranzo, cerco di leggere 2 articoletti sui nuovi futuribili acquisti bianconeri.
Quest'estate con la Gobba di Del Neri alla ricerca di esterni per il 4-4-2 son riusciti a 'name-droppare' nel solito articolo Robben e Ribery per finire con qualcosa tipo '...anche Padoin non sarebbe male per gli schemi del mister...'.
Voglio dire, a gratis... ed è quasi meglio che ilm Vernacoliere.
Come giustamente dici, meglio del vernacolo no, ma tieni anche conto che questo spara cazzate tutti i giorni, il Vernacolo ha tempo un mese per farci divertire.
Un Ruttosport raccolta mensile, con la crème de la crème secondo me se la giocherebbe con tutti.
Per sopravvivere pero' devono gettare via l'alone (inconsistente) della serietà, fare coming out dichiarando apertamente la loro natura ironica.
Se continuano così chiudono malgrando gli aiuti pubblici.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Dio mio, ma te Capitanvideo non è che sei interessato a ciò che scrive Tuttosport, ne sei letteralmente OSSESSIONATO.
Poi a me risulta che Collina invece l'abbiano proprio messo.....
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Trez ha scritto:il mio negggrro ne combina un'altra: da repubblica.it
Brescia, Balotelli entra nel carcere
delle donne e gli agenti lo bloccano
...........cos'era una buona azione da fare sotto la sapiente regia del suo agente pizzaiolo??...nobile gesto: neggro, famoso, probabilmente ben dotato, entra a sollevare il morale di povere carcerate....
I due (c'era anche il fratello naturale) hanno detto di "essere stati particolarmente incuriositi dal fatto che quello fosse un carcere femminile."
Questa frase neanche il Rompipallone di Gene Gnocchi avrebbe potuto inventarla!!!!!
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Partita di rara bruttezza quella tra Udinese e Cesena risolta allo scadere dal difensore carneade Benatia.
Comunque vittoria meritata per la squadra friulana che in precedenza aveva colpito anche due pali, un Cesena molto passivo e molto lontano da quello brillante e propositivo visto nelle prime due giornate contro Roma e Milan.