Barabino ha scritto:Barabino ha scritto:bellavista ha scritto:
Invece ha deciso (perchè la sceltà è stata sua) che preferiva prendersi un attestatino spendendo 100 ore del suo tempo in qualcosa di demenziale per la sua inutilità assoluta.
In pratica uno si accorge dell'inutilita' solo quando arriva alla fine...

Oggi mi sono ingrifato guardando il manifesto di questo corso:
http://www.lascuoladieditoria.net
Vi prego, dissuadetemi... non sono il loro tipico pollo 20enne laureato in lettere: ne ho quasi 40 e dovrei avere piu' sale in zucca...
Comincio io:
come prima cosa, e' strano che i corsi siano a Firenze, Bologna e Roma - ma NON a Milano...

Dipende tutto quanto ti fanno pagare e se gli insegnanti sono o meno inetti.
E ovviamente se ti assicurano un lavoro una volta finito il corso: questa è la prima cazzata, nessuna scuola ti può garantire un lavoro.
Se il prezzo è equo, ti danno la lista degli insegnanti del corso e vedi che non sono dei neo-laureati ma dei professionisti, e ti interessa uno dei corsi, vallo pure a fare.
Comunque ho visto dei corsi di 35 ore (cioè nemmeno di una settimana). Se ad esempio questi te li fanno pagare 100-200 euro facci. Se ti chiedono di più mandali affanculo
Vabbè barabì, facce sapè e nun farte n'culà

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi