Husker_Du ha scritto:Non sara' certo un giorno di buoni scambi a far cambiare il trend.
Quindi...???
Avremo o no il sospirato (per molti forumisti n.d.a) crollo totale del sistema capitalista entro il 2010 o al massimo il 2012...???
No.
Ma postare un dato che dice oggi contrattazione sui bancari positive non significa nulla. SE domani le contrattazione sono negative cosa fai?
Il capitalismo ( che in italia comunque non c'e') non muore di certo. Il fatto che il capitalismo abbia difetti (e meriti) strutturali e' altrettanto vero.
Inoltre, se valesse il calendario Maya, entro il 2012 il sistema capitalistico, come tutti gli altri, scomparirebbe di certo.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Adesso vado con i colleghi a farmi una serie di birre austriache (qua i corsi finiscono il venerdi' pomeriggio ) per stimolarne la produzione in Europa.
E lo faremo abbondantemente.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
helmut, l' osteria non è l'ideale per colmare il tuo gap culturale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Unicredit sara' anche al +4.1%, ma i cassa integrati sono aumentati del 60% rispetto al 2009. Forse c'e' qualcosa che non va.
Ah gia' dimenticavo, la crisi in italia non ha avuti grandi effetti e abbiamo retto meglio degli altri paesi europei.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Husker_Du ha scritto:i cassintegrati sono aumentati del 60% rispetto al 2009. Forse c'e' qualcosa che non va
Indubbiamente c'é qualcosa che non va.
Gradirei qualche tua idea realizzabile per rilanciare l'occupazione.
Ovviamente di respiro europeo, visto che siamo una regione dell'UE, e che mediamente nei 27 e' al 10-12%.
Il numero di cassa integrati sono solo il segnale che la crisi economica in italia e' arrivata in ritardo, ma e' arrivata. Il non aver fatto nulla dicendo che da noi le cose andavano bene mentre in altri paesi c'erano disastri e' stato molto poco lungimirante.
Fare un discorso di occupazione in un contesto europeo per l'italia ha poco senso visto che il mercato del lavoro italiano e' diverso da quello tedesco, francese. Forse e' simile a quello Greco e un po' meno a quello Spagnolo.
C'e' un vantaggio al momento, la Germania sta riscominciando a crescere a buoni livelli. Di solito questo traina anche la crescita italiana (con qualche ritardo), ma il mercato tedesco ci dara' una mano.
Ovv. Tremonti e Berlusconi diranno che il merito e' loro.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
la tesi ufficiale è che le aziende sono fallite o in difficoltà perchè con la crisi del credito le banche non prestavano soldi alle aziende. ciò produceva conseguenze a catena con le aziende che licenziavano o cassaintegravano (e gli imprendtori che si suicidavano). a loro volta i cassaintegrati, i licenziati e la brava gente impaurita riduceva i consumi: primo fra tutti quello di cocaina, il cui consumo è calato notevolemente nel 2009 (stando alle rilevazioni annuali fatte nelle acque del Po). parimenti, calvano anche gli ordinativi da parte di singoli cittadini o delle aziende verso altre aziende.
ora, il fatto è che l'unica manovra anti-crisi dichiarata di questo governo è stato il "salvataggio delle banche", sbandierato con orgoglio. ma se le banche in italiano non rischiano, avevano rubato all'inverosimile prima della crisi e dulcis in fundo sono state "salvate", perchè c'è il 60% di aumento di cassaintegrazione? e perchè gli imprenditori (e la Marcegaglia) continuano a lamentare l'accesso al credito?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)