[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#706 Messaggio da danny_the_dog »

Ho comprato questi copertoni:

ImmagineImmagine
http://it.decathlon.com/copertoni-mount ... 53250.html

In un centro commerciale ho preso una sella bruttina ma morbidosa ed economica (5.60 Euro) i prezzi delle selle che avevo visto erano decisamente più elevati.
Ora mi mancano:

* sistema illuminazione
* borsa sottosella (ci devo mettere dentro camera d'aria e...?)
* pompa
* parafanghi

Vorrei prendermi anche un contachilometri, vedremo...
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#707 Messaggio da Xisco »

mi è venuta voglia di andare in bici...

...sti cazzi se abito in città, voglio andarci lo stesso....

....devo solo vedere se la mia bici da corsa, una Bianchi di 15 anni fa (o più), è ancora integra :roll:
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#708 Messaggio da danny_the_dog »

Prima prova: ho coperto circa 7.5km in mezz'ora.
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#709 Messaggio da Gerda »

danny_the_dog ha scritto:Prima prova: ho coperto circa 7.5km in mezz'ora.
:DDD :DDD :DDD
andavi a gattoni???? :-D
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#710 Messaggio da danny_the_dog »

Gerda ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Prima prova: ho coperto circa 7.5km in mezz'ora.
:DDD :DDD :DDD
andavi a gattoni???? :-D
Muhauha uh uah ah...comunque punto a dimezzare il tempo di percorrenza...
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#711 Messaggio da Xisco »

sabato ho comprato la nuova bici...pagata 100€ più altri 40 di accessori vari...

domenica ho fatto 16km mentre ieri ho percorso 18km in un'ora...

...per ora sto andando in città, e il fatto che napoli sia costituita da salite e discese mi dà la possibilità di fare un discreto sforzo, ciò nonostante ancora non mi è capitato di alzarmi l'indomani pieno di dolori (menomale) :-D

queste le ho scattate ieri, spero siano gradite :)

ImmagineImmagine
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#712 Messaggio da danny_the_dog »

A distanza di un mese il mio tempo sui 7.5km è sceso a 20 minuti.
Ho comprato una nuova sella al gel più confortefole e con il "buco" in mezzo, l'altra lavevo subito riportata indietro perchè aveva l'aggancio tradizionale e non avrei potuto montarla.
Ho preso anche un contakm, questo:

Immagine

Ma non capisco una cosa, la misura delle mie ruote è 26x1.75, nei settaggi del computerino c'è 26x1.75x2: è la stessa misura?
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#713 Messaggio da danny_the_dog »

Vaffanculo mi hanno appena rubato la bicicletta (era lucchettata ad un palo).
Spero che chi me l'ha rubata finisca sotto ad un camion.
:motosega: :motosega: :motosega:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#714 Messaggio da Gerda »

è morto laurent fignon..


Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#715 Messaggio da Defender »

Mi dispiace , aveva 50 anni.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#716 Messaggio da El Diablo »

Casarotto in fin di vita, flebili speranze
Thomas Casarotto è clinicamente morto. Lo tengono in vita le macchine che consentono la respirazione assistita. E le speranze che possa riaprire gli occhi sono deboli, quasi inesistenti. Ma l'ospedale di Udine dove Thomas è ricoverato presso il reparto di terapia intensiva, sta cercando di stabilizzare il ragazzo, nella speranza che il suo fisico di atleta riesca miracolosamente a reagire.
Il diciannovenne ciclista veneto del Team Generali era stato dichiarato clinicamente morto dai medici dopo una rovinosa caduta nel Giro del Friuli, categoria Under 23. Casarotto aveva colpito lo specchietto laterale di un SUV parcheggiato a bordo strada all'altezza del centro di Pesariis, cadendo ad alta velocità in discesa. L'impatto sull'asfalto era stato violentissimo, e i soccorsi, per quanto tempestivi, non hanno potuto far altro che riscontrare la gravità della situazione.
Casarotto, che non ha mai ripreso conoscenza, è stato subito stato trasportato nel reparto di terapia intensiva, dove era stato sottoposto ad una prima tac che aveva evidenziato alcuni ematomi cranici. Intanto in ospedale si radunavano i familiari, gli amici, i colleghi.,, alcuni dei quali dopo la caduta hanno preferito abbandonare la corsa.
"Questa è una di quelle notizie che non si vorrebbero mai ricevere", aveva spiegato il ds Roberto Zoccarato che insieme al presidente del team Mauro Flora ha deciso di ritirare dalla gara l'intera squadra. "Non ci sono le condizioni per continuare a gareggiare".
L'unica terapia possibile erano ventilazione assistita e stabilizzazione in attesa di una qualche ripresa dell'attività cardiaca o cerebrale. Che purtroppo al momento non c'è ancora stata: "Gli è stata data l'estrema unzione, è tenuto in vita dai macchinari, secondo suo padre non sarebbe riuscito ad arrivare al mattino", spiegava ieri Mauro Flora, presidente del suo club ciclistico.
Ma intanto Thomas al mattino in qualche modo c'è arrivato. E intorno alla sua camera si prega e si spera in un miracolo. Ad aumentare la confusione in un momento sicuramente drammatico hanno contribuito alcune notizie d'agenzia che avevano dichiarato il ciclista amatoriale già morto: in realtà i medici non avevano diffuso alcun comunicato in tal senso.
Casarotto, che iniziò a correre a 14 anni con la Utensilnord Palladio Schio, ha vinto tantissime gare nelle categorie giovanili e a livello juniores. Questo era il suo secondo anno tra i dilettanti ed era considerata una delle più brillanti promesse del ciclismo italiano.
http://it.eurosport.yahoo.com/11092010/ ... ranze.html
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#717 Messaggio da Gerda »

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/14-09-2 ... 4184.shtml

Casarotto non ce l'ha fatta. I suoi organi verranno donati
Lo sfortunato dilettante di Schio era caduto venerdì durante il Giro del Friuli. Entrato subito in coma, le sue condizioni erano gravissime. Ora contribuirà a salvare altre vite

UDINE, 14 settembre 2010 - Thomas Casarotto non ce l’ha fatta: dopo il quarto giorno di agonia è morto oggi, alle 18, all’ospedale di Udine. I medici stanno procedendo all’espianto dei suoi organi che verranno trapiantati nella notte. Lo sfortunato 19enne di Schio (Vi) è stato vittima venerdì scorso, nel corso della terza tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia dilettanti, di un terribile incidente: mentre stava percorrendo a circa 80 all'ora la discesa verso Pesariis, si è scontrato con un Suv Honda Cvr che procedeva contromano. Tremendo l’impatto: Casarotto è entrato subito in coma e le sue condizioni sono apparse subito gravissime. Ora Thomas contribuirà a salvare altre vite.</i>


Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#718 Messaggio da Defender »

Non è raro che , specialmente nelle gare non dei professionisti , che qualche idiota in auto sfugga ai controlli e vada contromano o a fermarsi in un posto pericoloso.

Si spera sempre non accada nulla di cosi brutto , RIP.

Avatar utente
roger
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 14/01/2009, 0:56

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#719 Messaggio da roger »

Eccolo qui l'ultimo fenomeno della premiata ditta Rossi&Riccò!!!
Lo aspettavo al varco. Sta citracca fino a tre anni fa non avrebbe vinto manco la corsa dell'oratorio, poi incantevolmente due stagioni fa ha spiccato il volo...

Il corridore arrestato è Enrico Rossi

E' Enrico Rossi il fratello di Vania, l'azzurra recentemente coinvolta (ed
assolta) in un caso di doping-Cera, il professionista arrestato dai Nas
nell'ambito di un'operazione antidoping che ha portato al fermo cautelare
di cinque persone fra Roma e Rimini e che vede indagate 35 individui,
appartenenti o nell'entourage di squadre dilettantistiche e professionistiche.
L'accusa è pesante: associazione a delinquere dedita al traffico illecito
di sostanze dopanti. Nel procedimento sono state indagate in stato di libertà,
per i medesimi reati, ciclisti amatoriali e professionisti, medici sportivi,
preparatori atletici, farmacisti e frequentatori di palestre. I Nas hanno anche
eseguito 40 perquisizioni domiciliari e personali nelle province di Roma,
Rimini, Forlì-Cesena, Modena, Prato, Bergamo, Reggio Emilia, Milano, Pistoia,
Parma, Latina, Perugia e Bari.

Salgono a sei gli arresti nell’ambito
dell’operazione antidoping "Cobra red" condotta tra Roma e Rimini dai
carabinieri del Nas. I provvedimenti riguardano il ciclista
professionista Enrico Rossi, il ciclista amatoriale Giorgio Galli,
l’agente pubblicitario (e non, come si era appreso, giornalista)
Vanegas Sanchez Nicolas, il farmacista Leonardo Scolpiniti e
l’infermiera Chiara Ferri.

"Nell’ambito delle 40 perquisizioni effettuate dai
militari - ha spiegato il comandante dei Nas Pierluigi Felli - nelle
ultime ore è stato arrestato in flagranza di reato un altro ciclista
amatoriale, Davide Panucci, trovato in possesso di circa 80 confezioni
di Ormetazepan, un forte farmaco stupefacente". I sei arrestati sono
ritenuti responsabili di aver costituito un’associaizone per delinquere
dedita al traffico illecito di sostanze dopanti, utilizzate da atleti
appartenenti a squadre di ciclismo professionistiche e dilettantistiche
e da sportivi frequentatori di palestre al fine di incrementare le
proprie prestazioni agonistiche.

Nel procedimento sono inoltre indagati in stato di
libertà, per i medesimi reati, altre 35 persone, tra cui: sei ciclisti
professionisti, 15 ciclisti amatoriali, 2 medici sportivi, un
preparatore atletico, un massaggiatore, 2 farmacisti e 4 frequentatori
di palestre.

Secondo gli investigatori dei Nas al centro
dell’organizzazione c'era proprio Enrico Rossi, residente a Torriana,
nome di battaglia “red”, ciclista professionista 28enne della società
Ceramica Flaminia-Bossini di Rieti, risultata completamente estranea
alla vicenda. Enrico è il fratello di Vania Rossi, ex campionessa
italiana di mountain bike nel 2009, a gennaio risultò positiva ad un
prima analisi poi ripetuta con esito non negativo, e convivente di
Riccardo Riccò, corridore di Formigine (Modena) che ha in passato
subito una squalifica di due anni per doping, risultato però estraneo
all’associazione smantellata oggi dai Nas.

Secondo la ricostruzione di militari, sono tre i
canali attraverso cui il corridore si procurava le sostanze dopanti:
tramite un’infermiera, 28enne, che lavora in un ospedale pubblico sulla
prenestina a Roma, un farmacista residente in Calabria ma domiciliato a
Roma e lavora all’Ostiense, e un ciclista amatoriale 41enne di
professione operaio, anche lui di Torriana.L’infermiera e il farmacista
approfittavano del loro lavoro per procurarsi, all’insaputa delle
strutture i farmaci, mentre l’operaio-ciclista oltre a farmacie
romagnole, istituti zootecnici, usava internet per comprare farmaci
dopanti anche rari in Italia e all’estero.

A tenere i contatti con i tre fornitori un 26enne
di origine colombiana, ex ciclista professionista, pr nei locali di
Roma che scrive per giornali online di ciclismo. Ma era Rossi, secondo
i militari a fare delle vere e proprie ordinazioni, preparando dei
foglietti con l’elenco dei farmaci richiesti, le varie tipologie, con
allegati i programmi di allenamento, liste compilate dopo essersi
consultato con medici sportivi e preparatori atletici. Le consegne poi
avvenivano spesso di notte, anche con passaggi al volo dai finestrini
delle macchine.

Le indagini sono partite a settembre 2009, quando
uno dei preparatori atletici di Riccò va dai carabinieri del Nas di
Perugia e dice di aver ricevuto sul suo cellulare alcuni sms con cui
ignoti, che si firmavano “cobra” - nome di battaglia di Riccò - o Ricky
R., chiedevano consigli sull’assunzione di dopanti. Il preparatore
temeva che fossero manovre per screditare Riccò in vista nel suo
rientro. I Nas accertano che i messaggi non arrivano dal telefono del
corridore, ma scattano le intercettazioni telefoniche. Così “e’ emerso
che alcuni atleti, molti professionisti, soprattutto ciclisti, erano
stabilmente dediti all’assunzione di sostanze a contenuto dopante”. A
giugno sono scattate le prime perquisizioni, a casa del farmacista e
dell’operaio-ciclista, dove i Nas hanno sequestrato 150 confezioni di
specialità mediche e dopanti, soprattutto anabolizzanti, epo,
antinfiammatori usati sui cavalli, eccitanti, ormoni della crescita e
sostanze ad effetto mascherante che, diluendo le urine, sono in grado
di eludere i controlli sportivi.

Secondo i militari quasi tutte le sostanze erano di
Rossi, mentre l’operaio era solo il custode. Stamattina i 150 militari
impegnati nell’operazione Cobra red hanno anche eseguito 40
perquisizioni tra Roma, Rimini, Forlì, Cesena, Modena, Prato, Bergamo,
Reggio Emilia, Milano, Pistoia, Parma, Latina, Perugia e Bari. In
un’abitazione i militari hanno anche trovato una tenda ipossica, una
pratica dopante alternativa, illegale in Italia: una tenda dove,
secondo i Nas, Enrico Rossi, dormiva e si allenava simulando un
ambiente di alta quota. Il quantitativi di sostanze dopanti sequestrati
oggi sono in corso di quantificazione ma, “sono ingenti”.

“L’operazione fa parte di una più vasta strategia
operativa dei Nas sempre più impegnati nella lotta al doping nello
sport,dove alcuni atleti anche professionisti usano sostanze dopanti
per alterare prestazioni e competizioni, commettendo non solo un reato
e mettendo in atto un comportamento contro l’etica sportiva ma anche
mettendo a rischio la salute”, ha spiegato il colonnello dei Nas di
Roma Pierluigi Felli - aggiungendo che “sempre più spesso in queste
indagini si contano sportivi amatoriali e frequentatori di palestre”.

Avatar utente
roger
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 14/01/2009, 0:56

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#720 Messaggio da roger »

Sempre su Rossi:

Parlano quasi in codice, discutono di globuli rossi, di «roba buona». «Arrivo in fondo e spacco tutto - dice Enrico Rossi - vinco la volata con dieci biciclette...».
Sono le intercettazioni telefoniche messe insieme dai carabinieri del Nas di Perugia, nell’ambito dell’inchiesta sul doping che due giorni fa ha visto finire in carcere il ciclista professionista che vive a Torriana, fratello della crossita Vania, la convivente del più noto ciclista Riccardo Riccò. In manette, anche altre quattro persone, Giorgio Galli, ciclista amatoriale e amico del cuore di Rossi, Nicolas Venegas Sanchez, un pierre di origini colombiane che si spacciava per giornalista, Leonardo Scorpiniti, farmacista a Roma, e Chiara Ferri, un infermiera che lavora sempre nella Capitale. Tra gli indagati a piede libero, per concorso in detenzione di sostanze dopanti, ci sono anche i genitori, la sorella e la fidanzata di Rossi, tutti difesi dall’avvocato Fiorenzo Alessi. In una intercettazione, la stessa madre di Rossi, saputo da Galli che sta correndo a casa perchè i carabinieri gli stanno facendo una perquisizione, chiede all’amico del figlio di non dire nulla. «Dì che è roba tua che la usi per te. E basta. E’ inutile che metti in mezzo tanta gente».
Rossi comparirà domani davanti al gip di Rimini che lo sentirà su rogatoria del collega di Perugia. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Rossi, dopo avere consultato medici e preparatori atletici, preparava le liste di sostanze dopanti che gli servivano. A trovarle, ci pensava Nicolas, attraverso due ‘canali’, il farmacista Scorpiniti, che nelle telefonate viene definito come ‘lo sballone’, e la ‘ninfo’, cioè l’infermiera Ferri.
Nelle intercettazioni, parlano chiaramente di Seretide (proibito in e fuori gara) e in un occasione, il padre di Enrico che si trova in farmacia, chiede al figlio quale tipo deve acquistare. Per gli investigatori, non ci sono dubbi, le conversazioni intercettate rimandano uno scambio continuo di richieste di sostanze dopanti tra i diversi indagati, e indicano come ‘collante’ proprio Enrico Rossi.

da Il Resto del Carlino - Edizione Rimini

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”