[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#1951 Messaggio da Painkiller »

Helmut ha scritto:
Painkiller ha scritto:
Helmut ha scritto: I PICCOLI DEVONO MORIRE...!!! :o
Cazzata enorme
Potra' anche essere una cazzata, ma e' questa la tendenza generale.

Fusioni, accorpamenti, concentrazioni...in tutti i settori strategici: petrolio, telecomunicazioni, auto, edilizia, farmaceutica.

Comunque il nesso era se le condizioni di lavoro sono migliori nelle piccole o nelle grosse aziende.

Senza ombra di dubbio nelle grosse. :o
La tendenza e quella perchè è il modo migliore per massimizzare i profitti. Questo si traduce in un vantaggio per gli azionisti ma non certo per i consumatori, anzi, questi ultimi alla fine si ritrovano spesso con prodotti e servizi peggiori ad un prezzo più alto.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#1952 Messaggio da Parakarro »

visto che praticamente ogni multinazionale,direttamente o indirettamente, ha parte della produzione in luoghi dove la sicurezza del lavoro è un optional..

quante delle 187 morti bianche al giono che si hanno in cina sono imputabili alle multinazionali occidentali?

@capitanvideo

Se le privatizzazioni falliscono, e' colpa della gestione sovietica dell'impresa, che per 50 anni ha lavorato in perdita e male (vedi acqua, vedi tutto, non si salva un cazzo)

c'è un altro ultimamente che incolpa chi è venuto prima di lui per giustificare le proprie mancanze...

quando ritiro un'attività, valuto lo stato di salute, le potenzialità e faccio una proposta d'acquisto... se la richiesta non è proporzionata al possibile ricavo non acquisto... non sono giustificato nel lucrare perchè non ci guadagno

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1953 Messaggio da Helmut »

Painkiller ha scritto:
La tendenza e quella perchè è il modo migliore per massimizzare i profitti. Questo si traduce in un vantaggio per gli azionisti ma non certo per i consumatori, anzi, questi ultimi alla fine si ritrovano spesso con prodotti e servizi peggiori ad un prezzo più alto.
In parte inesatto.

La tendenza e' anche il modo migliore per essere competitivi e restare sul mercato.

Maggiori numeri di produzione = minori spese generali

Inesatto sui consumatori. Solo un esempio: telecomunicazioni; la massiccia concentrazione e la forte concorrenza hanno permesso la riduzione notevole dei prezzi
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1954 Messaggio da Helmut »

Painkiller ha scritto: Nell'edilizia poi dovresti ben sapere che una larghissima parte degli artigiani sono in realtà dipendenti a tutti gli effetti che lavorano in subappalto
Una larghissima parte quanto...??? Numeri e dati, per favore. :o

Ti ricordo che negli appalti pubblici (il 70% dei lavori edili in Italia) vigono sul subappalto delle norme rigidissime in materia.

Eppoi stai scrivendo quello che dico io: meno piccole imprese padronal-familistiche = piu' possibilita' di controllo = meno abusi.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Crisi economica

#1955 Messaggio da nik978 »

Parakarro ha scritto: quante delle 187 morti bianche al giono che si hanno in cina sono imputabili alle multinazionali occidentali?
direttamente a WFOE?
nessuna.......o se capita ti inculano..
a consociate?
molto improbabile (ma puo essere)
grosse aziende cinesi?
non piu probabile mche in italia..

piccole aziende a conduzioni semifamiliare/agricoltura ecc(e ce ne sono a centiania di migliaia)? sicuramente....

comunque occhio..
itala 60mil di abitanti 3 morti al gg

cina 1 milairdo e 600 e passa 180 morti....
contando che e' un paese con sacche di industrilizzaizone/agricltura a livelli di forse 60/80anni fa in italia...
anche fossero 300 morti al gg(e probabilmente lo sono in un paese grosso come l'europa) sarebbero numeri "nella norma"...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1956 Messaggio da Giulio Tremonti »

E quante di queste morti sono imputabili ad aziende locali? Una multinazionale certamente offre condizioni di lavoro e salari migliori di un'azienda nazionale.

E' insopportabile la spocchia di quei radical chic che guardano questi fatti con i parametri dell'occidentale e non hanno problemi a mettere insieme il pasto con la cena. Quelli che "le multinazionali sono sfruttatrici" e si incazzano perchè scoprono che le loro scarpe o il loro pallone griffato sono prodotti da bambini indiani. Come se quei bambini fossero stati sottratti al calore delle loro famiglie o alla scuola.

Che fine hanno fatto i bambini 'liberati' dal lavoro di una multinazionale, ora garantita "no child labour"? Molto verosimilmente passano la giornata a rovistare nelle discariche a cielo aperto della periferia di una città come Mumbai per sostenere le loro famiglie.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Crisi economica

#1957 Messaggio da nik978 »

Giulio Tremonti ha scritto:E quante di queste morti sono imputabili ad aziende locali? Una multinazionale certamente offre condizioni di lavoro e salari migliori di un'azienda nazionale.

E' insopportabile la spocchia di quei radical chic che guardano questi fatti con i parametri dell'occidentale e non hanno problemi a mettere insieme il pasto con la cena. Quelli che "le multinazionali sono sfruttatrici" e si incazzano perchè scoprono che le loro scarpe o il loro pallone griffato sono prodotti da bambini indiani. Come se quei bambini fossero stati sottratti al calore delle loro famiglie o alla scuola.

Che fine hanno fatto i bambini 'liberati' dal lavoro di una multinazionale, ora garantita "no child labour"? Molto verosimilmente passano la giornata a rovistare nelle discariche a cielo aperto della periferia di una città come Mumbai per sostenere le loro famiglie.
totalmente d'accordo..
l'altro giorno andavo in giro e c'era una mamma che raccoglieva la plastica (pagata 0.3 yuan ogni bottiglia) con la bimba di pochi mesi in spalla (a 38 gradi...)
svicoando sulla superstrada tra camion traffico..(e polvere essendoci i cantieri per la nuova superstrada..)

questa mamma in una fabbirca cinese di quelle toste con 16 ore e piu di lavoro e una brandina, avrebbe un posto caldo, senza smog o camion e sole e la figlia avrebbe il suo posto e lei potrebbe controllarla..
senza andare a metterla in una multinazionale o simili dove guadagnerebbe (POCO) di piu e lavorerebbe (NON COSI TANTO) meno...

lo so ora qualcuno avra' da ridere, ma IL SISTEMA qua e' questo e io prefrisco TUTTE LE MAMME in sartoria a 16/18 ore al giorno per 60 dollari al mese piuttosto che rivedere una scena come quella dell'altro giorno..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#1958 Messaggio da Capitanvideo »

Si infatti, si crede di fare del bene ma e' il contrario.
Impedire ai bambini di lavorare e' molto peggio che lasciarli al loro destino, senza nulla.
E' una schifezza, una vergogna, ma questa e' la situazione.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#1959 Messaggio da Parakarro »

come spesso capita, parlando di questi argomenti, si confonde la causa con l'effetto e si mischiano le carte

ma va benissimo così, l'atto di filantropia delle industrie verso bambini e mamme con prole però me la rivendo.. io ero rimasto a Fantozzi che ringraziava il megadirettore perchè lo faceva lavorare come parafulmine...

nemmeno io sono completamente contrario al lavoro minorile..meglio lì che vittime di pedofili occidentali che si fanno 5000 km per una scopata... però FORSE se i genitori avessero salari giusti i bambini non avrebbero l'obbligo di cercarsi un lavoro per mangiare..

''lo so ora qualcuno avra' da ridere, ma IL SISTEMA qua e' questo''

e quindi, nemmeno parlando, si può dire che è uno schifo?! deve andar bene per forza?!

''E quante di queste morti sono imputabili ad aziende locali? Una multinazionale certamente offre condizioni di lavoro e salari migliori di un'azienda nazionale. ''

sai bene che molte aziende appaltano ad aziende fornitrici, che garantiscono costi ancora minori, nelle quali le condizioni sono peggiori... la ditta estera non ha responsabilità in questo?

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1960 Messaggio da Helmut »

Giulio Tremonti ha scritto: E' insopportabile la spocchia di quei radical chic che guardano questi fatti con i parametri dell'occidentale
Pienamente d'accordo con Giulio.

Nati, vissuti, mangiano a 4 palmenti nella greppia capitalista, con le loro lauree umanistiche strappate in qualche laida universita', con i loro grassi culoni sprofondati nelle poltrone, vedono il mondo dai loro plasma a 42" o dai loro viaggi low-cost.

E pontificano, si indignano, si stracciano le ricche vesti per le terribili ingiustizie. :o

Piccolo borghesi, con la ferma intenzione di non cambiare nulla del loro stile di vita. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1961 Messaggio da Giulio Tremonti »

Parakarro ha scritto:visto che praticamente ogni multinazionale,direttamente o indirettamente, ha parte della produzione in luoghi dove la sicurezza del lavoro è un optional..

quante delle 187 morti bianche al giono che si hanno in cina sono imputabili alle multinazionali occidentali?

@capitanvideo

Se le privatizzazioni falliscono, e' colpa della gestione sovietica dell'impresa, che per 50 anni ha lavorato in perdita e male (vedi acqua, vedi tutto, non si salva un cazzo)

c'è un altro ultimamente che incolpa chi è venuto prima di lui per giustificare le proprie mancanze...

quando ritiro un'attività, valuto lo stato di salute, le potenzialità e faccio una proposta d'acquisto... se la richiesta non è proporzionata al possibile ricavo non acquisto... non sono giustificato nel lucrare perchè non ci guadagno
In tutto il pianeta, tranne in Europa e Nord America, il lavoro minorile è una fetta non trascurabile della forza lavoro e sostegno indispensabile per la famiglia, a prescindere dalla presenza o meno delle multinazionali. In queste società la cosa è vista con favore e non è motivo di scandalo, per cui non vedo quali obblighi dovrebbero avere le aziende che vanno ad operare là, oltre a rispettare le leggi del posto.

A noi sembra inconcepibile far lavorare i bambini, ci possiamo permettere di poter mandare la gente a scuola fino a ventitré anni e passa, lavorare otto ore al giorno e fare un mese di ferie solo grazie al fatto che siamo molto produttivi, non perchè siamo più civili. E' stato un processo lento, di ampliamento incrementale dei diritti che è andato di pari passo con il maggior benessere economico.
Mio nonno ha cominciato a seguire suo padre che lavorava nei campi a dieci anni, per esempio.
Ancora fino a qualche anno fa (credo non più tardi di 4 o 5) in Italia si poteva andare a lavorare già a quattordici anni.
Sono le migliori condizioni materiali che ci permettono il lusso di sviluppare una maggiore sensibilità rispetto a questi temi (poi dice che il Pil non è indicativo della condizione umana).

Quindi, non capisco il motivo della tua indignazione, anzi lo capisco benissimo: solo i "signorini soddisfatti", per dirla con Ortega y Gasset, possono permettersi di fare i sensibili.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#1962 Messaggio da Parakarro »

faccio un po' fatica a comprendere come mai siamo passati a parlare da sicurezza sul lavoro a lavoro minorile...bhà.. e l'hai tirato fuori tu...
mica mi oppongo al lavoro minorile..ti ho già spiegato...mio padre cominciò a lavorare a 8 anni..io a 20... però lo sfruttamento di una situazione da parte delle aziende mi fa schifo...posso?! no!? devo essere felice di ciò?! devo pensare pure io come te che le aziende fanno bene?!
non ci arrivi proprio che è un sistema diverso quello di oggi in ''cina'' e quello di 50 e oltre anni fa in Italia?! Niente...
Che un azienda fatto 100 il prezzo di un suo manufatto spenda dall' 1 al 2% per i costi degli operai e dal 10% (con punte di 20% nel caso delle auto) per la pubblicità non ti fa specie?! questo non accadeva nell'italia di 50\100\200 anni fa...
Mica ho detto che Beckham debba donare i soldi ai poracci però posso schifare questo sistema di distribuire i costi?!

Sono un "signorino soddisfatto", bene, e allora?! dimmi pure...forza...dici

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1963 Messaggio da Giulio Tremonti »

Parakarro ha scritto:faccio un po' fatica a comprendere come mai siamo passati a parlare da sicurezza sul lavoro a lavoro minorile...bhà.. e l'hai tirato fuori tu...
mica mi oppongo al lavoro minorile..ti ho già spiegato...mio padre cominciò a lavorare a 8 anni..io a 20...
Perchè dietro i discorsi sui salari bassi, il lavoro minorile e la sicurezza sul posto di lavoro c'è la stessa retorica ipocrita dello sfruttamento di cui si riempiono la bocca i sensibili. Sfruttamento tutto da dimostrare.
però lo sfruttamento di una situazione da parte delle aziende mi fa schifo...posso?! no!? devo essere felice di ciò?! devo pensare pure io come te che le aziende fanno bene?!
Puoi benissimo dire che ti fa schifo ma non riesci ad argomentarlo in maniera razionale. In più sei incoerente: prima dici che non ti scandalizzi per il lavoro minorile e poi dici che ti fa schifo lo sfruttamento. Mettiti d'accordo con te stesso.
Che un azienda fatto 100 il prezzo di un suo manufatto spenda dall' 1 al 2% per i costi degli operai e dal 10% (con punte di 20% nel caso delle auto) per la pubblicità non ti fa specie?!
Il costo del lavoro nell'industria automobilistica è circa l'8% dei costi di produzione.

I salari sono frutto di una contrattazione, com'è giusto che sia. Ogni parte bada ai propri interessi e così facendo i prezzi si formano nel mercato. Dovrebbero essere più alti in ragione di cosa? Di un atteggiamento di pietà o di compassione? Sono bassi secondo quali parametri? Spero che tu non li voglia confrontare a quelli italiani, francesi o tedeschi.
Le multinazionali offrono mediamente salari, condizioni di sicurezza e ritmi di lavoro migliori rispetto alle aziende nazionali, quando si parla di sfruttamento si cade sempre nell'errore di guardare ad altre società con l'ottica del privilegiato occidentale.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#1964 Messaggio da Parakarro »

i salari dovrebbero essere proporzionali al costo della vita, evidentemente se i figli degli operai devono andare a lavorare o a spazzare nelle discariche non è proporzionato.. o sbaglio?! Poi PERSONALMENTE (e quindi è 100% opinabile) gli operai dovrebbero avere la possibilità economiche per acquistare il manufatto che costruiscono (ovvio... quando questo è di largo consumo) anche perchè , alla lunga, è un vantaggio per l'azienda alla quale ritorna parte del capitale speso in manodopera... capitale che, a sua volta va nelle casse di chi produce ad un prezzo ancora piu' basso...e via così..

Poi, sempre PERSONALMENTE, trovo che i diritti acquisiti dagli operai occidentali poco centrino con la produttività... altrimenti gli operai della Fiat dell'est dovrebbero avere piu' diritti degli operai delle aziende Fiat in Italia.

"Il costo del lavoro nell'industria automobilistica è circa l'8% dei costi di produzione."

e' un caso particolare come è particolare il fatto che spendano il 20% in pubblicità...


"Puoi benissimo dire che ti fa schifo ma non riesci ad argomentarlo in maniera razionale. In più sei incoerente: prima dici che non ti scandalizzi per il lavoro minorile e poi dici che ti fa schifo lo sfruttamento. Mettiti d'accordo con te stesso."

No, non è incoerenza..salti dei punti... Piuttosto che morire o scopare è meglio lavorare ma ancor meglio sarebbe pagare i genitori con una cifra tale da permettere ai bambini di studiare... se poi non capisci la differenza tra lavoro minorile e sfruttamento del lavoro minorile mica è colpa mia..è un po' come prostituzione e sfruttamento della prostituzione...

Che poi io abbia difficoltà nel rimanere razionale e distaccato hai ragione...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1965 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto: e' un caso particolare come è particolare il fatto che spendano il 20% in pubblicità...
E allora...??? :-? Cos'e', un terribile scandalo...???

Dietro quel 20% (citami per favore la fonte e il link, grazie) ci sono esperti di marketing, aziende di pubblicita', inserzionisti, giornali, TV, autori, registi, attori...terziario, quindi redditi, salari, stipendi: in poche parole: fatturato.

E' la societa' avanzata, caro Parakarro: 70% servizi, 25% industria, 3% agricoltura, 2% minerario (piu' o meno :o )

In quale settore sei collocato tu...???
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”