Dear Mr. Nik ,
I have received your new reseme and photo.
Thank you for your quick reply.
We will inform you of the interview update later.
apsetto interessante
avete mai avuto un lavoro "da sogno'
cioe' un lavoro che avreste voluto fare, ma per una serie di motivi (mercato del lavoro..genitori che ti han consigliato..evidenti dubbi sulla carriera..ecc) non avete fatto?
ecco se dopo anni in cui volenti o nolenti avete seguito un altro percorso e vi capita la possiiblita', anche magari perche' siete nella merda, di farlo...
cambiando totalmente genere..lavoro..tutto di tutto..
che fate?
il "vostro" lavoro da sogno che potreste fare per 15 ore al gg....
ecco io ci sto provando...magari sono pazzo ma se ingrana (e chi lo sa) e' il colpaccio!
PER FORTUNA l'inserzione e' apparsa su un sito cinese che usano in pochi occidentali per la ricerca di lavoro (e credo lo abbiano messo apposta..) cosi ho avuto poca concorrenza, ma devo convincerli a prendermi. come detto e' tutto un nuovo mondo ma e' il gotha del gotha della cina
con quel lavoro sei dentro il massimo del massimo del massimo della ricchezza e del potere
ok lo sei da una posizione un po strana, ma e' l porta di ingresso per un tot di cose e se come me ti sai vendere bene con tutti (chi mi conosce lo sa)
cosa e' il lavoro non ve lo dico
vi dico solo
leggete qui
http://www.agichina24.it/home/consulenz ... e-ricerche
e ponete occhio su questo estratto:
Lo shopping mall più high-end di Shanghai, il Plaza 66 ospita 66 negozi monomarca: quasi la metà sono italiani. Sembra però che questo posizionamento manchi di un attributo per noi, e soprattutto per loro, i consumatori, fondamentale: l’attualità, ovvero all’immagine dell’Italia e del made in Italy in Cina sembra mancare il senso di contemporaneità. I marchi del lusso e del superlusso che pure sono affermati nel ceto altissimo, vengono percepiti come "lontani", "distanti" dalla quotidianità del consumo. Sicuramente per ragioni di prezzo, ma anche piu in generale nell’immaginario del consumatore, il prodotto italiano viene visto come qualcosa di estrema qualita’ ma "not for me": soprattutto per i piu’ giovani, si tratta di prodotti spostati verso età e fasce sociali distanti da loro.
diciamo che dovrei risolvere questo problema...(me lo sono scoperto da solo..io ho solo risposto ad una iserzione e ho cpaito perche' cercano..)
sono STRACONVINTO di poterci riuscire....ci metto tutto me stesso ed e' la prima volta in vita mia che sono cosi sicuro di qualcosa..
incrociate le dita che se ingrana faccio il botto...
anche perche' m sto rendendo conto che il mio futuro e' nel marketing, o meglio nel marketing per prodotti italiani in contesti dove questo prodotto deve essere compreso.
l'articolo di agichina24 potrei averlo scritto io (con parole mie ovvio...

)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.