[O.T.] Runners
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Dave Bowman
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 15/08/2007, 14:48
Re: [O.T.] Runners
stasera vado a fare la monza resegone, notturna di 42 km con 1000 metri di dislivello finale.
la faccio perchè è un'emozione unica, fatica dura ma anche grandi risate (i primi km...) con i miei amici.
corro perchè mi fa bene alla testa, la mattina è come bere dieci caffè e la sera farsi una canna.
la faccio perchè è un'emozione unica, fatica dura ma anche grandi risate (i primi km...) con i miei amici.
corro perchè mi fa bene alla testa, la mattina è come bere dieci caffè e la sera farsi una canna.
"Shut the fuck up, Donny"
Re: [O.T.] Runners
In bocca al lupo, Dave.Dave Bowman ha scritto:stasera vado a fare la monza resegone, notturna di 42 km con 1000 metri di dislivello finale.
la faccio perchè è un'emozione unica, fatica dura ma anche grandi risate (i primi km...) con i miei amici.
corro perchè mi fa bene alla testa, la mattina è come bere dieci caffè e la sera farsi una canna.
Facci sapere com'è andata!
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- criptico
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17195
- Iscritto il: 30/12/2008, 21:04
- Località: Profondo sud
- Contatta:
Re: [O.T.] Runners
So che oramai la scelta delle scarpe per correre è influenzata da una quantità veramente incredibile di variabili, tipo peso dell'atleta, fondo su cui ci si allena, durata dell'allenamento, percorso, velocità ecc... ma volendo sintetizzareAlexSmith ha scritto: infilarsi le scarpe da corsa ed avere la piacevole sensazione di stare bene,

La via in su è la via in giù. (Eraclito)
Re: [O.T.] Runners
Difficile dare un consiglio di questo tipo e più che alla marca è meglio scegliere la tipologia di scarpa.criptico ha scritto:So che oramai la scelta delle scarpe per correre è influenzata da una quantità veramente incredibile di variabili, tipo peso dell'atleta, fondo su cui ci si allena, durata dell'allenamento, percorso, velocità ecc... ma volendo sintetizzareAlexSmith ha scritto: infilarsi le scarpe da corsa ed avere la piacevole sensazione di stare bene,per degli allenamenti "normali" sui 10 km per farsi un pò di fiato e perdere qualche kilo e - ovviamente - "star bene", quali marche di scarpe suggerisci?
Per avere un'idea delle scarpe da corsa ti consiglioquesto sito: http://www.runnersworld.it/gear-scarpe.
Se vuoi veramente stare bene e non hai particolari esigenze di prestazioni ti consiglio delle scarper di categoria A3, cioè delle scarpe molto moribide che offrono il massimo dell'ammortizzazione. Utili anche per i runner in sovrappeso per minimizzare i microtraumi che la corsa potrebbe causare. L'unico incoveniente è il prezzo. Di solito si aggirano sui 100 euri o più.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Re: [O.T.] Runners
Sembra che l'inffiammazione al nervo sciatico sia guarita. Domenica scorsa gara di 17 km su percorso misto, sterrato ed asfalto con 1000 mt di dislivello. Terminata la gara ho avuto solo un leggero fastidio, che oggi nei 10 km di scarico non si è presentato. Sperem.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- criptico
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17195
- Iscritto il: 30/12/2008, 21:04
- Località: Profondo sud
- Contatta:
Re: [O.T.] Runners
Che fiato e che muscoli allenati devi avere! Quanto tempo hai impiegato?AlexSmith ha scritto:Sembra che l'inffiammazione al nervo sciatico sia guarita. Domenica scorsa gara di 17 km su percorso misto, sterrato ed asfalto con 1000 mt di dislivello.
Auguri di completa guarigione.

La via in su è la via in giù. (Eraclito)
Re: [O.T.] Runners
Grazie!criptico ha scritto:Che fiato e che muscoli allenati devi avere! Quanto tempo hai impiegato?AlexSmith ha scritto:Sembra che l'inffiammazione al nervo sciatico sia guarita. Domenica scorsa gara di 17 km su percorso misto, sterrato ed asfalto con 1000 mt di dislivello.
Auguri di completa guarigione.
Il tempo è stato 1 h 28 m. Non ero proprio in condizione ottimale. Non ho forzato perchè non volevo riacutizzare l'infiammazione. Ho provato a tirare solo negli ultimi 5 km di asfalto. Il percorso nei boschi è stato davvero duro, ad un certo punto mi sono trovato di fronte ad un cascatella da scalare. Fortuna che c'era poca acqua.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Re: [O.T.] Runners
Dal '90 ad oggi ho cambiato spesso la tipologia di scarpa, in quanto chilometri, strada, pista e (purtroppo) l'età hanno cambiato, anche se di poco, la mia struttura articolare. Iniziai a correre con un paio di scarpe comprate al mercato all'incredibile cifra di Lire 25.000. Dopo la prima gara, gran dolore alle caviglie.Un esperto podista mi consigliò di cambiare quelle scarpacce con delle più idonee.
Acquistai il mio primo paio di scarpe serie: Asics neutre con massima protezione. Il primo amore non si scorda mai! Effettivamente la differenza si notava e potevo correre più chilometri senza dolorini strani.
1 ] consiglio, che si adatta a tutti: è quello di pensare alle scarpe come un accessorio importante, che ci può o proteggere o danneggiare. Ricordati che la maggior parte degli infortuni deriva da scarpe sbagliate o troppo usurate. Compra scarpe che si adattano alla tua tipologia di corridore (esperto/principiante, pronatore/supinatore), al tipo di allenamento/gare che pratichi (corto/lungo o veloce/lento o strada/pista/campestre).
Non è detto che scarpe costose siano meglio di quelle economiche. L’importante è che siano adatte a te. Se già nel negozio non te le “senti” o sono strette, non comprarle!
Non credere alla famosa frase: “Poi, si allargano o si adattano!”. Se il negoziante te lo permette, fai due passi di corsa sul tapis roulant.
2 ] consiglio: durante la settimana utilizza almeno due o tre tipi di scarpe (possibilmente di marca e modello diverso tra loro). Questo ti aiuta a prevenire gli infortuni: se una scarpa ha un piccolo difetto che aumenta la tensione al ginocchio, allenamento dopo allenamento lo stress alla rotula supera i limiti di sopportazione e crea danni che ti costringono al riposo. Considerando, per fortuna, che ogni scarpa ha difetti diversi ognuna dall’altra, la tensione sulle articolazioni, tendini e muscoli sarà sempre diversa. Ogni scarpa, un dolore diverso: una volta all’anca, una al ginocchio, poi alle caviglie, ecc. Non ti è mai successo che cambiando scarpe un dolore scompare improvvisamente? A me si.
3 ] Mai lasciare le scarpe al caldo sotto il Sole, tanto meno in auto. Si deformano oppure il gel e/o la gomma s’induriscono. Non sono più adatte alla corsa. Quando riponi le scarpe assicurati che non stiano in bilico o appoggiate al muro o con la suola in alto o schiacciate da qualcosa, si deformano.
Mai lavare le scarpe in acqua calda o in lavatrice: potresti compromettere la struttura della scarpa. Lavale a mano in acqua fredda, magari usando una spazzola, ma solo se proprio sono sporchissime. Invece, le puoi lavare in lavatrice quando decidi di utilizzarle per il tempo libero.
4 ] consiglio: attento all’usura delle scarpe. In base alla tipologia, una scarpa riesce a proteggerti dai 600 (leggera da gara) ai 1800 km (protettiva d’allenamento). In ogni caso, sarà la tua sensibilità a decidere la durata. Quando compare un dolore e le scarpe sono vicine alla loro fine, non esitare a cambiarle. Segnati i km percorsi! Saprai in anticipo quando di una scarpa non ci si può più fidare. Creati un diario ( diario del Podista ).
Ps : per dimagrire, 10 km sono un po’ pochino.
Cerca di scendere sotto i 5 km al minuto, i risultati saranno più soddisfacenti.
E’ quasi inutile correre km e km se corri a 7’ / 6’ al km.Non si dimagrisce, si sta solo bene, e in forma.
Acquistai il mio primo paio di scarpe serie: Asics neutre con massima protezione. Il primo amore non si scorda mai! Effettivamente la differenza si notava e potevo correre più chilometri senza dolorini strani.
1 ] consiglio, che si adatta a tutti: è quello di pensare alle scarpe come un accessorio importante, che ci può o proteggere o danneggiare. Ricordati che la maggior parte degli infortuni deriva da scarpe sbagliate o troppo usurate. Compra scarpe che si adattano alla tua tipologia di corridore (esperto/principiante, pronatore/supinatore), al tipo di allenamento/gare che pratichi (corto/lungo o veloce/lento o strada/pista/campestre).
Non è detto che scarpe costose siano meglio di quelle economiche. L’importante è che siano adatte a te. Se già nel negozio non te le “senti” o sono strette, non comprarle!
Non credere alla famosa frase: “Poi, si allargano o si adattano!”. Se il negoziante te lo permette, fai due passi di corsa sul tapis roulant.
2 ] consiglio: durante la settimana utilizza almeno due o tre tipi di scarpe (possibilmente di marca e modello diverso tra loro). Questo ti aiuta a prevenire gli infortuni: se una scarpa ha un piccolo difetto che aumenta la tensione al ginocchio, allenamento dopo allenamento lo stress alla rotula supera i limiti di sopportazione e crea danni che ti costringono al riposo. Considerando, per fortuna, che ogni scarpa ha difetti diversi ognuna dall’altra, la tensione sulle articolazioni, tendini e muscoli sarà sempre diversa. Ogni scarpa, un dolore diverso: una volta all’anca, una al ginocchio, poi alle caviglie, ecc. Non ti è mai successo che cambiando scarpe un dolore scompare improvvisamente? A me si.
3 ] Mai lasciare le scarpe al caldo sotto il Sole, tanto meno in auto. Si deformano oppure il gel e/o la gomma s’induriscono. Non sono più adatte alla corsa. Quando riponi le scarpe assicurati che non stiano in bilico o appoggiate al muro o con la suola in alto o schiacciate da qualcosa, si deformano.
Mai lavare le scarpe in acqua calda o in lavatrice: potresti compromettere la struttura della scarpa. Lavale a mano in acqua fredda, magari usando una spazzola, ma solo se proprio sono sporchissime. Invece, le puoi lavare in lavatrice quando decidi di utilizzarle per il tempo libero.
4 ] consiglio: attento all’usura delle scarpe. In base alla tipologia, una scarpa riesce a proteggerti dai 600 (leggera da gara) ai 1800 km (protettiva d’allenamento). In ogni caso, sarà la tua sensibilità a decidere la durata. Quando compare un dolore e le scarpe sono vicine alla loro fine, non esitare a cambiarle. Segnati i km percorsi! Saprai in anticipo quando di una scarpa non ci si può più fidare. Creati un diario ( diario del Podista ).
Ps : per dimagrire, 10 km sono un po’ pochino.
Cerca di scendere sotto i 5 km al minuto, i risultati saranno più soddisfacenti.
E’ quasi inutile correre km e km se corri a 7’ / 6’ al km.Non si dimagrisce, si sta solo bene, e in forma.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Re: [O.T.] Runners
Spinoza ha scritto:
Ps : per dimagrire, 10 km sono un po’ pochino.
Cerca di scendere sotto i 5 km al minuto, i risultati saranno più soddisfacenti.

e che sei mandrake???
Re: [O.T.] Runners
voleva dire 5km al minuto secondo... evidentementePimpipessa ha scritto:Spinoza ha scritto:
Ps : per dimagrire, 10 km sono un po’ pochino.
Cerca di scendere sotto i 5 km al minuto, i risultati saranno più soddisfacenti.
![]()
e che sei mandrake???



Ich bin ein Berliner. JFK
Re: [O.T.] Runners
Voleve dire 5 minuti al Km, ma secondo me è un ritmo elevato per chi ha appena cominciato.Berlino ha scritto:voleva dire 5km al minuto secondo... evidentementePimpipessa ha scritto:Spinoza ha scritto:
Ps : per dimagrire, 10 km sono un po’ pochino.
Cerca di scendere sotto i 5 km al minuto, i risultati saranno più soddisfacenti.
![]()
e che sei mandrake???![]()
![]()
E inoltre non sono d'accordo, 10 km al giorno corsi con un battito a 130 sono un ottimo metodo per dimagrire.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Re: [O.T.] Runners
Ridi....ridi......intanto il 26 settembre a Berlino, correrò con Simon und Charly!!!!Berlino ha scritto:voleva dire 5km al minuto secondo... evidentementePimpipessa ha scritto:Spinoza ha scritto:
Ps : per dimagrire, 10 km sono un po’ pochino.
Cerca di scendere sotto i 5 km al minuto, i risultati saranno più soddisfacenti.
![]()
e che sei mandrake???![]()
![]()
ci vediamo a metà strada? Amburgo o Brema, prima del 20 luglio?
@ Grazie alex, per la precisazione,[ 5 m al km ].
Per avere battiti sopra i 130, dovrebbe pesare un bel pò.
@ pimpipessa,dovresti saperlo che esagero sempre..
a proposito ho vista una bella budregona sugli spalti dello stadio, che tifava Italia,ne sai qualcosa?
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Re: [O.T.] Runners
Non necessariamente, potrebbe avere un battito veloce. Prima di iniziare a correre, a riposo io avevo 90 battiti al minuto. Adesso sono sceso a 55.Spinoza ha scritto: Per avere battiti sopra i 130, dovrebbe pesare un bel pò.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Re: [O.T.] Runners
cazzarola....35 battiti in meno a riposo sono tantissimi 

Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
Re: [O.T.] Runners
In quasi cinque anni di corse. E non uso il cardio da quasi un anno. Non so a quanto sono adesso.....Xisco ha scritto:cazzarola....35 battiti in meno a riposo sono tantissimi
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.