Pomtetto ha scritto:Io ogni fine settimana viaggio per lavoro, per fortuna l'agenzia di solito mi fa viaggiare su voli non lowcost, però a volte mi è capitato di viaggiare con ryanair.
Ed ogni santa volta che mi capita....il mio odio accresce sempre piu.
Gli stewart all imbarco sono i piu bastardi che esistono...non puoi assolutamente portare neanche una bustina a tracolla in piu, che ti fanno storie perchè dicono che è un secondo bagaglio a mano.
Per non parlare di quelli al check-in. Pffff impossibile...
Poi tutte ste menate di stampare il foglio, e la carta d'imbarco e il checkin online e ancora quello e ancora questo . Gli stamperei una cartella in faccia![]()
Però cè da dire che il calendario delle hostess è top![]()
![]()
![]()
![]()
Magari per quello si salva.
per il resto....... LUFTHANSA A VITA!
perdonami ma non capisco
non si puo portare manco una bustina in piu?
lo sai..e non la porti...non vedo il problema.
io lo sapevo..avevo la mia giacca con due tasche e le cose importanti dentro. e il mio bagaglio a mano
fai il check in on line? devi stampare il foglio?..lo sai..prima....anche qui non vedo il problema...
io lo avevo fatto. mi ero stampato il mio foglietto. arrivo salve buongiorno e sali. (erano pure le 6.10 del mattino e avevo dormito su una panchina FUORI da staz centrale milano. quindi il mio limite di sopportazione era basso)
e cosa c'e' d'altro?
ti devi pagare il bere? mio dio per un volo europeo o peggio nazionale muoio se non bevo
i devi sedere come sul bus? idem come sopra..non vedo il problema
io sono andato e tornato da francoforte con 70 euro...e maledetta genova che ha un cazzo di voli e son dovuto andare fino a milano...
(ah a scanso di equivoci io non vivo piu in italia e volo SOLO lufthansa/aridolomiti o china eastern/southern...quindi non ho conflitti di interesse)