[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#1411 Messaggio da coppia_co »

TREMANO 8 BIG DELLA FINANZA PER I GIOCHETTI CON LE AGENZIE DI RATING
Goldman Sachs, Morgan Stanley, UBS, Citigroup, Credit Suisse, Deutsche Bank, Credit Agricole e Merrill Lynch, ora controllata dalla Bank of America: queste le banche che, secondo il NY Times, sarebbero nel mirino del procuratore generale di New York.
Non ci sono banche inglesi, arriveranno in seguito !?
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1412 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:volete dare soldi ai disoccupati?!

ma voi siete matti...

per cercare una crescita non si dovrebbe MAI e poi MAI dare soldi ai ceti meno abbienti... bisogna creare le situazioni per far si che i poracci si guadagnono la michetta!
Hot water discovering

Parakarro, continuo a sostenere che te sei un genio. Qua sei sprecato. :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1413 Messaggio da andrew »

Un reddito da cittadanza darebbe stabilità al sistema, i ricatti di alcuni imprenditori non farebbero presa,l'ambiente la salute avrebbero più valore del denaro (mascherato con la parola lavoro).
Il problema sono sempre I SOLDI!

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#1414 Messaggio da bocha »

andrew ha scritto:Un reddito da cittadanza darebbe stabilità al sistema, i ricatti di alcuni imprenditori non farebbero presa,l'ambiente la salute avrebbero più valore del denaro (mascherato con la parola lavoro).
Il problema sono sempre I SOLDI!
dici?
quindi me ne sto a casa e mi pagano?

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1415 Messaggio da Helmut »

andrew ha scritto:Un reddito da cittadinanza
Il "reddito da cittadinanza" è un altro vuoto slogan tratto dal sinistrese...non significa nulla, se non dare soldi così, a pioggiam... :blankstare:

...si tratta di sostenere adeguatamente chi perde il lavoro per crisi economiche, chiusure attività, mancanza di commesse, ristrutturazioni aziendali...ogni Paese, anche il più liberista, ha politiche sociali mirate.

Quando le crisi sono forti e il denaro manca, categorie privilegiate (in questo caso dipendenti pubblici) hanno maggiori doveri verso la collettività.

Una tassa straordinaria sul loro reddito, da destinare ad ammortizzatori sociali, è cosa buona e giusta. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#1416 Messaggio da Capitanvideo »

Anche il Portogallo butta giu qualche idea per ridurre il debito.
La buona e' il taglio di stipendi a politci e dipendenti statali, la cattiva e' l'aumento della tassazione (che sarà bilanciato da una maggiore evasione e fallimento di qualche azienda)

Portogallo, tassa anti crisi

Aumento Iva e tasse per aziende, riduzione stipendi pubblici

(ANSA) - ROMA, 13 MAG - Una tassa anti-crisi per riportare sotto controllo i conti pubblici del Portogallo nell'ambito di un pacchetto di misure. Essa prevede un aumento del carico fiscale sulle aziende di 2,5% al 27,5% e una riduzione del 5% negli stipendi di politici e dirigenti pubblici. Previsto anche un incremento dell'Iva di un punto al 21% e un aumento fino all' 1,5% dell'Irpef. Lisbona punta a ridurre il deficit di bilancio dal 9,4% del Pil nel 2009 al 7% entro fine 2010 e al 2,8% nel 2013.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
sperminator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 430
Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
Località: Sud Europa

Re: [O.T.] Crisi economica

#1417 Messaggio da sperminator »

Helmut ha scritto:
andrew ha scritto:Un reddito da cittadinanza
Il "reddito da cittadinanza" è un altro vuoto slogan tratto dal sinistrese...non significa nulla, se non dare soldi così, a pioggiam... :blankstare:

...si tratta di sostenere adeguatamente chi perde il lavoro per crisi economiche, chiusure attività, mancanza di commesse, ristrutturazioni aziendali...ogni Paese, anche il più liberista, ha politiche sociali mirate.

Quando le crisi sono forti e il denaro manca, categorie privilegiate (in questo caso dipendenti pubblici) hanno maggiori doveri verso la collettività.

Una tassa straordinaria sul loro reddito, da destinare ad ammortizzatori sociali, è cosa buona e giusta. :o
Ma perchè i doveri ce li hanno solo gli impiegati pubblici? O i salariati in genere e i pensionati? Si faccia una bella patrimoniale, si taglino gli stipendi dei manager, si vadano a prendere i soldi dove ci sono!! Non agli impiegatucci del pubblico impiego che, magari non fanno una ceppa tutto il giorno, ma di sicuro guadagnano una miseria...
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1418 Messaggio da Drogato_ di_porno »

e l'evasione fiscale?

sono 200 i miliardi di euro non tassati ogni anno.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1419 Messaggio da Giulio Tremonti »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Notare che Germania e Francia hanno salari più alti con cuneo fiscale maggiore.
ma questo a cosa è dovuto? al fatto che le aziende italiane sono meno produttive/competitive di quelle tedesche? che le tedesche sono a più alto valore aggiunto?

ormai non si sente dir altro che il problema italiano è la "crescita". che non serve a nulla far debiti se si cresce dello zero virgola qualcosa, che fare debito non crea problemi se col debito si finanzia la crescita (almeno del 2% annuo).

Bella domanda. La produttività c'entra di sicuro, più è alta e più dovrebbero esserlo anche i salari.
Secondo me una parte di colpa l'hanno anche i sindacati che in questi anni si sono abbassati i pantaloni senza neanche farsi pagare. Prendi il caso della flessibilità. In tutto l'occidente la flessibilità se la fanno pagare, nel senso che il lavoratore accetta una retribuzione più alta contro una diminuzione delle proprie garanzie. La flessibilità, quindi, dovrebbe essere più costosa per l'impresa. In Italia è vero il contrario ed è un trucchetto tagliare il costo del lavoro, per cui non c'è interesse nel togliere la gente dal precariato. Era un discorso che fece anche Prodi in campagna elettorale ma che non ha mai tradotto in fatti.

Se guardi la curva delle retribuzioni in base all'età noteresti che è una U rovesciata. I lavoratori che guadagnano meno dovrebbero essere i più giovani e i più anziani perchè meno produttivi. In Italia, invece, è una retta che cresce sempre: più si è anziani, più si guadagna. Questo ti fa capire come a monte di questo sistema innaturale ci sia una volonta precisa, una contrattazione nazionale sbilanciata a garantire i più anziani a spese dei più giovani.

Poi dice che siamo pessimisti: esiste un italian way in politica, in economia, nell'informazione... facciamo le cose alla cazzo e non siamo ancora affondati, questo è il vero miracolo italiano.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1420 Messaggio da andrew »

Drogato_ di_porno ha scritto:e l'evasione fiscale?

sono 200 i miliardi di euro non tassati ogni anno.
E' noto che i piccoli evasori vanno però ad aumentare il fatturato di altri (onesti)
Quindi questione morale a parte:
Quanti di quei 200 miliardi potrebbero essere reuperati?
Non ho la risposta..ma l'evasione fiscale per me è (finanziariamente parlando) fumo negl'occhi.
Se tu trovi ogni imbianchino,elettricista,idraulico che non fa fattura ma lasci che gli speculatori immobiliari facciano i loro affari... recupererai solo delle elemosine

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#1421 Messaggio da bocha »

ma si sa....in un paese dove i dentisti dichiarano in media 15.000 € all'anno...tutto può succedere

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#1422 Messaggio da Painkiller »

andrew ministro dell'economia!

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#1423 Messaggio da Blif »

bocha ha scritto:
andrew ha scritto:Un reddito da cittadanza darebbe stabilità al sistema, i ricatti di alcuni imprenditori non farebbero presa,l'ambiente la salute avrebbero più valore del denaro (mascherato con la parola lavoro).
Il problema sono sempre I SOLDI!
dici?
quindi me ne sto a casa e mi pagano?
Però devi stare a casa: non che poi vai a spasso.
Se no, visita fiscale.

8)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#1424 Messaggio da bocha »

sempre 4 ore al giorno di visita fiscale? :-P

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

Re: [O.T.] Crisi economica

#1425 Messaggio da rico »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:volete dare soldi ai disoccupati?!

ma voi siete matti...

per cercare una crescita non si dovrebbe MAI e poi MAI dare soldi ai ceti meno abbienti... bisogna creare le situazioni per far si che i poracci si guadagnono la michetta!
Hot water discovering

Parakarro, continuo a sostenere che te sei un genio. Qua sei sprecato. :DDD
hehehe... un genio del male direi io... ma sempre genio rimane :-)
Sentite la mia.. seria.. se uno ha un redd complessivo al di sotto dei 12mila euro annui dovrebbe poter svolgere prestazioni occasionali (massimo 30 giorni e 5mila euro annui) esentasse per il percepiente e ovviamente detraibili per chi le commissiona!!!!! Ho bisogno di un facchino per spostare l'archivio? porca troia.. pure le tasse gli devo pagare???? :-)
Soldi che girano facili senza troppe pugnette quali ritenute ecc ecc.. e soprattutto.. sei a casa disoccupato? muovi il culo che non hai più scuse!!!!
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”