[O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#121 Messaggio da Giulio Tremonti »

In Italia, infatti, nessuno compra a credito macchine, case, elettrodomestici... :roll:

Non basta dire che il bilancio della Banca d'Italia è falso, bisogna dimostrarlo, spiegare dove sta la falsità e come è stata perpetrata, perchè altrimenti è aria fritta ( e non mi dire che è falso perchè se stampa una banconota da 500 euro la deve iscrivere tra le attività, ti prego).

Queste balle, che circolano da molto tempo, sono spammate da un dentista e un avvocato per vendere il loro libretto che ci dovrebbe aprire gli occhi dopo tre secoli di mistificazioni, ordite dai banchieri per assoggettare gli Stati, i quali dovrebbero stamparsi la moneta e distribuirla al popolo sotto forma di salario minimo. :no: Il meccanismo è il noto modus operandi del complottista sui generis, come quello del falso allunaggio e dell' 11 Settembre: individui che si improvvisano esperti, formulano ipotesi, apparentemente verosimili, che fanno presa su un pubblico che non ha le conoscenze e accetta acriticamente tutto quello che gli viene propinato, senza contraddittorio con persone competenti, senza citare le fonti, o citando a sproposito, e mistificando scientemente.

Posso capire le motivazioni di chi ha un interesse diretto a vendere questa roba in libri, pubblicazioni, gadget, comparsate, di chi ha il suo tornaconto politico, ma non riesco a comprendere quelle di chi non ha le basi per discutere di queste cose e si sente investito dalla missione di illuminare le menti di chi è tenuto all'oscuro della Vera Verità.
Non parlare di ciò che non si conosce non sarebbe meglio?
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#122 Messaggio da andrew »

Suvvia persino il tuo omonimo dice che l’Italia ha il debito privato tra i più bassi dei Paesi occidentali.
Neghi Wikipedia ora questo…ti attacchi proprio agli specchi
Debito privato:
40-50% gli italiani
Ben oltre il 100% gli americani
Se ti vuoi attaccare persino a questo.

Il mio ragionamento è semplice:
Se uno Stato stampa il suo denaro non può avere debito ..piuttosto elementare.
Quindi sei tu che devi dimostrare come fa lo Stato ad indebitarsi se è lui stesso a stampare denaro
Uno Stato non è un’azienda. Se aumenta il Pil deve essere corrisposta da un aumento della M3 altrimenti si crea deflazione
Questo meccanismo non è necessario se si dispone di una cospicua quantità di petrolio oppure se si è un Paese esportatore come la Cina .

Che la Lehman avesse i bilanci truccati è un fatto!

Una persona un po’ più saggia di me diceva:
Non hai capito bene una materia se non la sai spiegare a tua nonna!

Etichettare un’idea è un vecchio trucco ma non attacca…tu per ora hai solo negato ciò che sanno tutti.

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#123 Messaggio da Mr. G »

Mr. G ha scritto:Domanda... (magari idiota perchè porterebbe allo stesso risultato)

Se, oltre alla maggior "produzione" di denaro da cedere a tutte le famiglie, si istituisse anche un organo di controllo atto alla supervisione dei prezzi (e dei costi di produzione) del cosiddetto "paniere"? (che tenderebbero ad aumentare)
Up :)

Se è una stronzata ditemelo :)

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#124 Messaggio da Painkiller »

andrew ha scritto:Suvvia persino il tuo omonimo dice che l’Italia ha il debito privato tra i più bassi dei Paesi occidentali.
Neghi Wikipedia ora questo…ti attacchi proprio agli specchi
Debito privato:
40-50% gli italiani
Ben oltre il 100% gli americani
Se ti vuoi attaccare persino a questo.

Il mio ragionamento è semplice:
Se uno Stato stampa il suo denaro non può avere debito ..piuttosto elementare.
Quindi sei tu che devi dimostrare come fa lo Stato ad indebitarsi se è lui stesso a stampare denaro
Uno Stato non è un’azienda. Se aumenta il Pil deve essere corrisposta da un aumento della M3 altrimenti si crea deflazione
Questo meccanismo non è necessario se si dispone di una cospicua quantità di petrolio oppure se si è un Paese esportatore come la Cina .

Che la Lehman avesse i bilanci truccati è un fatto!

Una persona un po’ più saggia di me diceva:
Non hai capito bene una materia se non la sai spiegare a tua nonna!

Etichettare un’idea è un vecchio trucco ma non attacca…tu per ora hai solo negato ciò che sanno tutti.
Sei ignorante. Te lo dico senza alcun fine offensivo, è solo un dato di fatto. In questo thread ti sono stati date informazioni e spunti per approfondire la questione. Se ti va fallo, altrimenti continua a credere a quelle baggianate la. Vedi te.

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#125 Messaggio da andrew »

Tu per ora parli al vento
Le tue offese non mi toccano mi fanno solo sorridere :)
Nessun argomento...solo "tu dici cazzate"

Con te è bastato davvero poco..troppo facile :-D

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#126 Messaggio da Painkiller »

Mr. G ha scritto:
Mr. G ha scritto:Domanda... (magari idiota perchè porterebbe allo stesso risultato)

Se, oltre alla maggior "produzione" di denaro da cedere a tutte le famiglie, si istituisse anche un organo di controllo atto alla supervisione dei prezzi (e dei costi di produzione) del cosiddetto "paniere"? (che tenderebbero ad aumentare)
Up :)

Se è una stronzata ditemelo :)
Dipende cosa intendi per supervisione. Se intende che dovrebbe deciderli, si è una stronzata. Accadeva ad esempio negli ex paesi socialisti che non erano certo il massimo dell'efficienza.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#127 Messaggio da Painkiller »

andrew ha scritto:Tu per ora parli al vento
Le tue offese non mi toccano mi fanno solo sorridere :)
Nessun argomento...solo "tu dici cazzate"

Con te è bastato davvero poco..troppo facile :-D
Argomenti te ne sono stati dati fin troppi, se tu non vuoi fare lo sforzo di capirli e di studiarli affari tuoi, contina a sbagliare, m'importa una sega.

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#128 Messaggio da alex1jd1 »

ma se per ridurre il debito bastasse stampare denaro e "regalarlo in giro", perchè non ci ha mai pensato nessuno?

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#129 Messaggio da Mr. G »

Painkiller ha scritto:
Mr. G ha scritto:
Mr. G ha scritto:Domanda... (magari idiota perchè porterebbe allo stesso risultato)

Se, oltre alla maggior "produzione" di denaro da cedere a tutte le famiglie, si istituisse anche un organo di controllo atto alla supervisione dei prezzi (e dei costi di produzione) del cosiddetto "paniere"? (che tenderebbero ad aumentare)
Up :)

Se è una stronzata ditemelo :)
Dipende cosa intendi per supervisione. Se intende che dovrebbe deciderli, si è una stronzata. Accadeva ad esempio negli ex paesi socialisti che non erano certo il massimo dell'efficienza.
Deciderli no.
Limitarli si.

Una via di mezzo tra il concetto di libero mercato ed economia pianificata.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#130 Messaggio da bellavista »

Mr. G ha scritto:
Painkiller ha scritto:
Mr. G ha scritto:
Mr. G ha scritto:Domanda... (magari idiota perchè porterebbe allo stesso risultato)

Se, oltre alla maggior "produzione" di denaro da cedere a tutte le famiglie, si istituisse anche un organo di controllo atto alla supervisione dei prezzi (e dei costi di produzione) del cosiddetto "paniere"? (che tenderebbero ad aumentare)
Up :)

Se è una stronzata ditemelo :)
Dipende cosa intendi per supervisione. Se intende che dovrebbe deciderli, si è una stronzata. Accadeva ad esempio negli ex paesi socialisti che non erano certo il massimo dell'efficienza.
Deciderli no.
Limitarli si.

Una via di mezzo tra il concetto di libero mercato ed economia pianificata.
Produrrebbe mercato nero. Storicamente ogni tentativo di calmierare i prezzi dei prodotti imponendo un prezzo fissato dallo stato, produce la vendita a prezzi maggiorati su mercati non ufficiali.

Esiste invece una tecnica migliore per calmierare i prezzi e cioè creare una compagnia di stato (o statalizzarne una esistente) e farle vendere sul mercato il dato prodotto al prezzo deciso. In questo modo le aziende private devono allinearsi. Ovviamente questo sistema funziona meglio con prodotti altamente fungibili. Ad esempio con le assicurazioni. Meno con altri prodotti, come ad esempio le automobili dove il livello di differenza tra una marca e l'altra è molto più rilevante.

Fine lezioncina su come si può calmierare il mercato.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#131 Messaggio da Giulio Tremonti »

andrew ha scritto: Non hai capito bene una materia se non la sai spiegare a tua nonna!
Sì, ma la nonna deve fare uno sforzo di comprensione se vuole imparare. Ed è meglio che faccia domande invece di usare un tono assertivo quando non conosce la materia.
Te lo spiego come se avessi dieci anni.

Il debito pubblico non è dovuto al fatto che la Banca d'Italia emetta moneta, è dovuto alla cattiva gestione dell'economia da parte della politica. Una banca che emette moneta non significa necessariamente debito pubblico. Lo Stato è costretto a ricorrervi quando non riesce a coprire le sue spese con le tasse e questo è conseguenza dei comportamenti politici.

Il fatto che sia un soggetto terzo a stampare moneta e non lo Stato, obbliga questo a finanziare il suo deficit emettendo titoli (cioè chiedendo al mercato di finanziarlo) il quale non è detto che lo faccia (a volte i titoli di Stato non si riescono a collocare). Questo meccanismo di contenimento della domanda di moneta evita che lo Stato si autofinanzi e possa godere di un credito illimitato, finendo poi con lo svalutare la moneta e creare inflazione che, come sai, è una tassa occulta, più nociva del debito pubblico.
Pensi che se lo Stato avesso stampato duemila miliardi di euro (il debito pubblico italiano) e li avesse immessi nel ciclo economico saremmo tutti più ricchi?
La Storia ci insegna che quando il potere politico (lo Stato, per definizione) detiene la leva monetaria e il suo interesse è stampare moneta, lo fa. Per fare un esempio dei nostri tempi (estremo, ma che rende bene la logica di questo meccanismo) basta vedere come Mugabe ha ridotto lo Zimbabwe dove, a furia di immettere moneta nel sistema, circolano banconote da centinaia di miliardi di dollari e l'inflazione annua è dell'ordine di migliaia di miliardi di miliardi di punti percentuali. http://it.wikipedia.org/wiki/Iperinflaz ... o_Zimbabwe.
Pero nello Zimbabwe non c'è il signoraggio. :-D

Ora, se tu non riesci a comprendere che c'è qualcosa di tautologico nel fatto che uno Stato paghi le sue spese stampando moneta, o hai una tara congenita o sei in malafede. In entrambi i casi non ha senso che ti si dia ancora risposta.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#132 Messaggio da alex1jd1 »

comincio a pensare che tu sia davvero Tremonti...

anzi no, ne sai più tu di lui

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#133 Messaggio da Giulio Tremonti »

Con 'sto avatar però non sono molto credibile. :)
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#134 Messaggio da alex1jd1 »

non sei anche tu del partito dell'amore?

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#135 Messaggio da andrew »

Tremonti mi diverto un po’ a smontare le tue tesi :-D :

Lo Stato si finanzia con le tasse!
Falso!
Le tasse servono allo Stato solo per pagare stipendi,pensioni e beni deperibili non per finanziare beni durevoli come immobili oppure infrastrutture.
La massa monetaria (M3) deve aumentare di pari passo ai beni e servizi di un Paese altrimenti si crea deflazione. Si, lo già detto ma tu continui a dire la stessa assurdità.

Lo Stato è incapace a gestire il denaro perché per logiche elettoralistiche creerebbe inflazione!

Falso.
Chissà perché non si citano mai gli Stati Uniti ma sempre Stati africani. Non mi risulta che nel 1963-64 ci sia stato un picco d’inflazione in America.
E’ inoltre falso che l’Euro della BCE sia una moneta con poca inflazione. Quando è entrato in vigore l’Euro l’oro valeva circa 10000€ al Kg ora ne vale 27000...un’inflazione media di oltre il 30% annuo.
Tutto ciò non è visto dall’Istat perché importiamo una massiccia quantità di merci asiatiche che mantengono i prezzi bassi ma appena andiamo al ristorante o compriamo un immobile (made in Italy) l’aumento dei prezzi è simile all’andamento dell’oro.
La perdita di potere d’acquisto degli stipendi è cronaca degli ultimi anni.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”