[O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1457
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#106 Messaggio da vbman »

Secondo la Banca d'Italia per signoraggio viene comunemente inteso l'insieme dei redditi derivanti dall'emissione di moneta. Con riferimento all'euro il reddito da signoraggio generato dall'emissione della moneta è definito come reddito originato dagli attivi detenuti in contropartita delle banconote in circolazione e viene ricompreso nel calcolo del reddito monetario che, secondo l'articolo 32.1 dello Statuto del SEBC, è "il reddito ottenuto dalle Banche Centrali Nazionali nell'esercizio delle funzioni di politica monetaria del Sistema Europeo delle Banche Centrali.".
Poche idee, ma confuse!

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#107 Messaggio da Heth »

Per garantire che il potere di stampare moneta sia indipendente dal potere politico, il quale potrebbe farne abuso per coprire comodamente il disavanzo pubblico con conseguente aumento dell'inflazione e perdita di fiducia nella moneta.
Mi sembrava sottointeso che, nella mia ipotesi, lo Stato dovrebbe essere a favore del popolo :wink:
Quando dico che lo Stato dovrebbe stampare le banconote non parlo di governo ma di STATO. Quindi non c'entrano assolutamente i partiti politici...
Forse qualcuno si ricorda quando invece che Banca D'Italia sulle banconote c'era scritto Repubblica Italiana :roll:
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#108 Messaggio da Giulio Tremonti »

Ma ci sei o ci fai?
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#109 Messaggio da CanellaBruneri »

Giulio Tremonti ha scritto:
Heth ha scritto:
Perche' lo Stato si spoglia del potere di stampare e coniarsi le monete per cazzi propri?Forse perche' un organo centrale garantisce sicurezza e controllo del mercato no?Ma anche se e' cosi perche',posto che ci sia bisogno di un organo centrale,lo stato deve pagare un interesse alla banca?Perche' la banca presta allo stato e non produce per lo stato visto che la banca non e' altra che una istituzione,un organo creato dall'accordo di piu; stati?

è quello che mi sono sempre chiesto anch'io...
é innegabile che la banca ci presti i soldi, ma qui si dice che gli interessi poi vengano ripartiti tra gli Stati...bah...effettivamente sarebbe meglio che la circolazione monetaria fosse guidata dallo Stato invece che da enti privati...almeno questo no??
Per garantire che il potere di stampare moneta sia indipendente dal potere politico, il quale potrebbe farne abuso per coprire comodamente il disavanzo pubblico con conseguente aumento dell'inflazione e perdita di fiducia nella moneta. L'aver tolto al sovrano l'arbitrio di emettere moneta è una conquista delle democrazie moderne. Per gestioni economiche 'allegre', finanziare guerre e spese clientelari, cosa c'era di meglio che stampare moneta? Non è che quando il principe batteva moneta non esistesso debito pubblico, inflazione e tasse, anzi. Trent'anni fa, quando la Banca d'Italia era costretta ad accollarsi i titoli di stato che non si riusciva a collocare(un modo per garantire credito illimitato al potere politico), l'inflazione era a due cifre.
Vogliamo dare alla politica questo potere? Perchè quando si parla demagogicamente di delegare allo Stato o tornare al popolo si parla di conferire ai governanti il potere della politica monetaria, come in URSS o nel Medioevo. Tutto ciò per evitare le spese del signoraggio che, secondo la corretta definizione, sono irrisorie rispetto ai bilanci di uno Stato.
Raccogliamoci un attimo in preghiera e meditiamo sul fatto che Berlusconi abbia il potere di stampare moneta
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#110 Messaggio da Giulio Tremonti »

Masochista. :)
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#111 Messaggio da Heth »

Ma ci sei o ci fai?
ops, ho letto male e distrattamente prima di rispondere, sorry :wink:
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#112 Messaggio da andrew »

La Banca d’Italia è un istituto privato al 95%.
La politica ufficialmente nomina il governatore nello stesso modo in cui Napolitano ha nominato Berlusconi.
Il Presidente della Repubblica ha il potere di nominare il Presidente del Consiglio ma funzione della maggioranza presente in Parlamento.
In poche parole sono i soci a decidere chi è il governatore!
Se lo Stato avesse la sovranità monetaria non avrebbe debito pubblico..perchè il denaro se lo stamperebbe da solo.
Che i privati siano meglio dello Stato per la gestione monetaria dimostra ignoranza ed immaturità!
I politici piaccia o meno ma sono eletti dalla gente i privati non devono rispondere a nessuno.
Quando Kennedy stampò 4,3 milardi di dollari(spero di ricordarmi bene la cifra) non mise due veline fuori dalla Casa Bianca a distribuire soldi a cani e porci.

Cio’ che si può guadagnare tramite quello che viene chiamato signoraggio è ben poca cosa rispetto a ciò che le banche commerciali possono fare semplicemente applicando “Basilea 2”.Possono infatti prestare una quantità di denaro circa 50 volte superiore a quello che hanno nei loro forzieri creando un sistema di usura raffinato. La crisi che stiamo vivendo ne è la conseguenza ed i subprime sono solo dei vettori.

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#113 Messaggio da andrew »

Husker_Du ha scritto:
appulos ha scritto: Perche' Nixon si arroga questo potere?Perche' la convertibilita' viene soppiantata?
Perche' voleva togliersi dal sistema di cambi fissi di bretton woods, svalutare il dollare ed essere libero di stampare moneta per coprire le spese militari in Vietnam.

L'italia ha fatto una cosa simile nel 1992 quando svaluta' la lira ed usci' dallo SME, anche se in quel caso la convertibilita' aurea gia' non c'era piu'.

Inoltre, che importanza ha il fatto che il valore di una banconota abbia un corrispettivo in oro nelle casse della banca centrale?
La moneta cartacea e' un rapporto fiduciario, il valore reale di tale banconata e' dato solo dall'ammontare di beni che resci a comprare con la stessa.

Se l'inflazione raddoppia, il valore della tua banconota si dimezza, indipendentemente dalla quantita' d'oro che vale.

Il problema si ha solo quando il rapporto fiduciario si rompe (come nei casi di iperinflazione).
La cosa è parecchio diversa
La quantità di dollari presente nel mondo era in quel periodo (e tuttora) enormemente superiore alla quanità d'oro presente su tutto il pianeta. Nixon ha quindi eliminato una conversione che già di fatto era impossibile.

In America c'è un detto che con un oncia d'oro ci si comprava un bel vesito sia nel '800 che tuttora...quindi l'oro è una costante in termini di potere di acquisto.
La svalutazione dell'oro (in termini di beni e servizi) è avvenuta solo in un periodo storico...cioè dopo la scoperta della America.Arrivò in Europa tanto oro senza avere la tecnologia e l'energia per produrre una cospicua quantità di beni e servizi facendo perdere valore al metallo giallo.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#114 Messaggio da Painkiller »

andrew ha scritto:La Banca d’Italia è un istituto privato al 95%.
La politica ufficialmente nomina il governatore nello stesso modo in cui Napolitano ha nominato Berlusconi.
Il Presidente della Repubblica ha il potere di nominare il Presidente del Consiglio ma funzione della maggioranza presente in Parlamento.
In poche parole sono i soci a decidere chi è il governatore!
Se lo Stato avesse la sovranità monetaria non avrebbe debito pubblico..perchè il denaro se lo stamperebbe da solo.
Che i privati siano meglio dello Stato per la gestione monetaria dimostra ignoranza ed immaturità!
I politici piaccia o meno ma sono eletti dalla gente i privati non devono rispondere a nessuno.
Quando Kennedy stampò 4,3 milardi di dollari(spero di ricordarmi bene la cifra) non mise due veline fuori dalla Casa Bianca a distribuire soldi a cani e porci.

Cio’ che si può guadagnare tramite quello che viene chiamato signoraggio è ben poca cosa rispetto a ciò che le banche commerciali possono fare semplicemente applicando “Basilea 2”.Possono infatti prestare una quantità di denaro circa 50 volte superiore a quello che hanno nei loro forzieri creando un sistema di usura raffinato. La crisi che stiamo vivendo ne è la conseguenza ed i subprime sono solo dei vettori.
Spero che un giorno ti renderai conto delle vaccate che hai scritto. Nel frattempo ti prego di rinunciare ai diritti elettorali, attivi e passivi. Grazie.

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#115 Messaggio da andrew »

Panico pa-panico pa-panico paura :-D :-D

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#116 Messaggio da Giulio Tremonti »

andrew ha scritto:La Banca d’Italia è un istituto privato al 95%.
Anche se i partecipanti alla Banca d'Italia sono privati, ciò non significa che sia un istituto privato. L'apparente anomalia è dovuta al fatto che le banche partecipanti, oggi spa, sono entrate nella capitalizzazione della BDI quando all'epoca erano istituti pubblici.
Operando in ambito di diritto pubblico non persegue l'interesse dei soci, che soci non sono, tant'è che l'utile netto va in gran parte allo Stato, in parte va in riserva e il restante a 'soci' (qualche migliaio di euro). Come vedi, sarebbe una società privata senza le caratteristiche di una società privata e, non essendoci torta da spartire, non c'è alcuna giustificazione di parlare di interesse privato.

Se lo Stato avesse la sovranità monetaria non avrebbe debito pubblico..perchè il denaro se lo stamperebbe da solo.
Quindi lo Stato dovrebbe finanziere il deficit stampando moneta? :-D
Cio’ che si può guadagnare tramite quello che viene chiamato signoraggio è ben poca cosa rispetto a ciò che le banche commerciali possono fare semplicemente applicando “Basilea 2”.Possono infatti prestare una quantità di denaro circa 50 volte superiore a quello che hanno nei loro forzieri creando un sistema di usura raffinato. La crisi che stiamo vivendo ne è la conseguenza ed i subprime sono solo dei vettori.
La riserva frazionaria esiste da sempre, non è una novità di questi tempi di crisi e non ha niente a che vedere con l'usura o con la crisi dei mutui subprime, che è una bolla speculativa. Tra l'altro, un valore tipico del moltiplicatore monetario misurato è 2~4, molto lontano da 50.

Questi sono gli argomenti dei signoraggisti. Che livello, che gente!
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#117 Messaggio da andrew »

Tremonti ho fretta quindi cito solo wikipedia complottista:


Questo significa, per fare un esempio, che a fronte di una percentuale di riserva pari al 2%, il sistema bancario (e non la singola banca) può arrivare a prestare fino a 50 volte tanto.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#118 Messaggio da Painkiller »

andrew ha scritto:Tremonti ho fretta quindi cito solo wikipedia complottista:


Questo significa, per fare un esempio, che a fronte di una percentuale di riserva pari al 2%, il sistema bancario (e non la singola banca) può arrivare a prestare fino a 50 volte tanto.
Ah si? quindi una banca paga interessi passivi su 1 euro ed incassa interessi attivi su 50 ? Sarebbe una bella pacchia e nessuna banca chiuderebbe mai un bilancio in perdita. In realtà non è così. Leggiti qualche bilancio bancario. Studiati poi qualche buon manuale di economia invece di leggere una singola definizione sull'enciclopedia, altrimenti non capirai mai una cippa.

Detto questo ti rinnovo l'invito ad astenerti dai diritti elettorali. Uno con le idee così confuse non può che fare danni.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#119 Messaggio da Giulio Tremonti »

andrew ha scritto:Tremonti ho fretta quindi cito solo wikipedia complottista:


Questo significa, per fare un esempio, che a fronte di una percentuale di riserva pari al 2%, il sistema bancario (e non la singola banca) può arrivare a prestare fino a 50 volte tanto.
Devi capire quello che citi: "può arrivare" significa che è un limite teorico. Infatti:

The money multiplier is defined in various ways.[1] Most simply, it can be defined either as the statistic of "commercial bank money"/"central bank money", based on the actual observed quantities of various empirical measures of money supply,[3] such as M2 (broad money) over M0 (base money), or it can be the theoretical "maximum commercial bank money/central bank money" ratio, defined as the reciprocal of the reserve ratio, 1 / RR.[2] The multiplier in the first (statistic) sense fluctuates continuously based on changes in commercial bank money and central bank money (though it is at most the theoretical multiplier), while the multiplier in the second (legal) sense depends only on the reserve ratio, and thus does not change unless the law changes.

http://en.wikipedia.org/wiki/Money_multiplier
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] il signoraggio spiegato ai bambini

#120 Messaggio da andrew »

Sono lieto di capire che persino Wikipedia per voi non è sufficiente..Tipica enciclopedia di inconpetenti complottisti
X Tremonti è un limite teorico perchè i soldi le banche li devono prestare e quindi devono trovare gente che li chieda.Qui entrano i subprime ottimi per sparare fumo negli occhi.
Non è un caso che in Italia abbiano fatto meno danni perchè la cultura media dell'italiano è poco propensa al debito mentre in America ci si indebita per qualunque cosa.
Le crisi sono sistematiche e periodiche.

Leggere i bilanci delle banche è una lettura inutile..è come chiedere all'hostess se il vino è buono!
Se fossero trasparenti non ci sarebbero stati gli scandali recenti.
PanKiller si è letto i bilanci della Lehman un giorno prima di fallire ed avrà detto:
Cazzo che banca seria!
Il sito Pattichiari li definiva come sicuri il giorno stesso del fallimento..per piacere

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”