[O.T.] Sport invernali...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
iltemplare83
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1316
Iscritto il: 19/04/2009, 14:57

Re: [O.T.] Sport invernali...

#76 Messaggio da iltemplare83 »

Alexander Supertramp ha scritto:mah, questi primi giorni di olimpiadi mi lasciano un pò perplesso:
-shortrack e artistico nello stesso impianto, utilizzando un ghiaccio "intermedio" che si adattasse ad entrambi, è stata una scelta criticata da molti atleti, forse era lecito aspettarsi impanti diversi.
Su questo, non è così sorprendente.
Nelle altre Olimpiadi non so, ma anche a Torino l'impianto era lo stesso.
Semplicemente il gareggiare a giorni alterni (cosa che credo avvenga anche a Vancouver) consente di modificare lo strato di ghiaccio. Soluzione non ottimale, perchè comunque non sarà perfetto, ma comunque meglio di una soluzione di ghiaccio "intermedio"... non so cosa facciano a vancouver, ma suppongo abbiano fatto la stessa scelta.

Un appunto su Pittin: sorpresa fino ad un certo punto... è un astro nascente della specialità, che nelle ultime gare era arrivato tre volte sul podio (dopo avere vinto tre titoli mondiali juniores, a quanto ho letto).

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Sport invernali...

#77 Messaggio da linebacker »

Pittin è senz'altro un talento, ma i titoli giovanili sono carta straccia.Lì trovi rivali coetanei o più giovani, e se becchi un paio di generazioni carenti di talento, fai un figurone anche se non sei un campione.Per questo ho parlato di sorpresa:qui, era nella più grande manifestazione sportiva, con i seniores, ovvero, tutti i migliori del mondo di tante generazioni diverse.Un patrimonio di classe, tecnica ed esperienza che non lasciava spazio a Pittin sulla carta. Invece...

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Sport invernali...

#78 Messaggio da linebacker »

Come prevedibile, Lindsey Vonn vincitirce su una pista che sembrava un flipper.Tra cadute ed incidenti, si sono corsi rischi enormi.Soprattutto, visto che le atlete avevano potuto provare una sola volta.
La Cina per la prima volta toglie l'oro ai paesi ex unione sovietica nelle coppie di pattinaggio artistico, per l'Italia, forse qualcosa può arrivare da Magra Genuin nelle gare più corte del fondo ad inseguimento.Oggi, ottima quarta nella prima prova.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Sport invernali...

#79 Messaggio da linebacker »

...quinto posto finale per lei.Da applausi anche la slovena Majdic.Caduta nel riscaldamento, è arrivata fino al bronzo, con dolori fortissimi. La pista era una saponetta e la curva dove sono cadute in troppe, era veramente da omicidio.
Ma i canadesi non hanno capito che spettacolo non equivale a "corsa al massacro"?

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Sport invernali...

#80 Messaggio da linebacker »

medaglia di legno per il doppio di slittino, con i concorrenti relegati sul tracciato per gli juniores....
Arianna Fontana di Bronzo, anche se poteva puntare all'argento all'ultima curva.Ma ha preferito non rischiare la caduta e tenersi quello che aveva conquistato con un po' di buona sorte (due false partenze non sanzionate in semifinale....)
Stasera, che dio la mandi buona alle atlete della combinata:su quella pista folle da discesa, scenderanno anche slalomiste non preparate per un tracciato del genere....

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Sport invernali...

#81 Messaggio da tiffany rayne »

Ho ascoltato ieri Mario Cotelli che ha definito la pista di discesa troppo difficile per le ragazze, ha criticato pesantemente anche gli allenatori che secondo lui mettono in squadra atlete non preparate fisicamente per reggere questo tipo di discesa.

In effetti ieri molte cadute mi sono sembrate provocate dalla stanchezza di atlete che non si reggevano in piedi alla fine della prova. Però questo ha il suo vantaggio, vincono le piu' brave.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Sport invernali...

#82 Messaggio da Defender »

Si ma è una pista assurda , l'austriaca che ha vinto il bronzo è arrivata ad 1 secondo e mezzo dalla prima.

Un secondo e mezzo....


Mah

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Sport invernali...

#83 Messaggio da tiffany rayne »

Defender ha scritto:Si ma è una pista assurda , l'austriaca che ha vinto il bronzo è arrivata ad 1 secondo e mezzo dalla prima.

Un secondo e mezzo....


Mah
Si può benissimo dire che è una pista dove una brava riesce a fare la differenza, specie se poi non la si prova in maniera sufficiente. Però troppo pericolosa, concordo.

La Paerson (non una principiante) ha fatto una brutta caduta, niente supercombinata per lei.

Si allunga per l'ennesima volta in questa stagione l'elenco delle atlete infortunatesi in gara. Ieri sono cadute in tante, e non si può non considerare che si è corso una discesa olimpica avendo fatto una sola prova, per di più spezzata in due manche, con condizioni di neve diverse. Tutte osservazioni fatte pervenire al delegato FIS Atle Skaardal prima della partenza della gara stessa ma, il ristretto calendario che si è venuto a creare a causa delle avverse condizioni meteo, non permetteva un ulteriore posticipo della prova.
La francese Marion Rolland, caduta pochi secondi dopo il via in fase di spinta, ha riportato la rottura dei legamenti crociati del ginocchio sinistro. L'atleta di Les Deux Alpes ha provato a recuperare lo sci e ha sentito dolore al ginocchio. Trasportata poi al Villaggio Olimpico si è sottoposta a risonanza che ha evidenziato il danno al legamento, lo stesso già offeso due anni fa. Dunque Olimpiadi finite per lei.
Problemi anche per la rumena Edith Miklos, caduta nell'ultima parte della pista, andando a sbattere violentemente contro le reti di protezione. La Miklos è stata portata via in barella e poi elitrasportata a valle. Non si conoscono al momento i dettagli dell'infortunio ma certamente deve aver riportato problemi al ginocchio.
Caduta spettacolare anche per la svedese Anja Paerson: è un mezzo miracolo che sia riuscita a rialzarsi e a camminare con le sue gambe però per oggi ha dato forfait e non sarà presente alla supercombinata, disciplina nella quale era sicuramente tra le favorite. Anche le altre prove olimpiche al momento sono a rischio, ma Anja spera ovviamente di poter recuperare in tempo.
Dominique Gisin, caduta in fase aereo nella zona del traguardo, ha riportato una piccola commozione celebrale, e quindi oggi non sarà al via della supercombinata.
Cadute, ma per fortuna senza conseguenze, anche le nostre Elena Fanchini e Dada Merighetti e la cilena Barahona.


http://www.fantaski.it/news/2010/02/18/ ... rcombi.asp

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Sport invernali...

#84 Messaggio da Sunrise »

Il vero problema della sciatrici è la preparazione fisica.

E' impressionante la differenza tra uomini e donne nello sci, e non parlo di naturale costituzione fisica ma di atteggiamento. Io ne ho conosciuti di atleti nel giro della nazionale, mi ci sono allenato insieme sulle piste e in palestra. Beh, di donne che si allenano seriamente ce ne sono veramente poche. E quelle poche che si allenano magari non stanno attente alla dieta. Guardate i fisici della maggior parte delle sciatrici: grasse o gracili. Non esiste la sciatrice snella e muscolosa, a parte le dovute eccezioni come ad esempio Vonn e Mancuso, non a caso.

Ero a deux alpes una volta, in palestra con la nazionale femminile di sci. L'unica che si allenava seriamente era la Ceccarelli (che ha un culo notevole), le altre facevano finta: le sorelle fanchini facevano solo stretching tutto il tempo e per quanto sono brutte sembrava che avessero vomitato sulla moquette; le altre ragazze facevano panca con 15-20 kg. Mah... E poi, dove sono le atlete prima di una gara? In pasticceria, e non è uno scherzo!

Tornando alla discesa di ieri, la Paerson ha fatto un errore prima del salto ma in aria ha recuperato e, se avete notato, è atterrata abbastanza centrale sugli sci. Se non si portasse in giro un cappottino di lardo di almeno 20kg sarebbe riuscita a reggersi in piedi. La prima atleta caduta, non mi ricordo come si chiama, è caduta in curva perché la pressione le ha fatto piegare le gambe. Va bene che era un po' arretrata ma con un quadricipite allenato restava in piedi!

Iniziassero a fare l'allenamento degli uomini e poi saranno in grado anche loro di fare le stesse discese.

PS. Avete visto che fisici le prime due? Che potenza e sicurezza sullo sci? Non sarà un caso.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Sport invernali...

#85 Messaggio da tiffany rayne »

Intanto al contrario di quello che avevo letto ieri la Paerson nonostante la caduta ha disputato la supercombinata prendendosi una bella medaglia di bronzo. Complimenti alla svedese, la vecchia regola che bisogna scendere subito in pista per vincere la paura dopo un incidente in discesa funziona sempre.

Ha vinto la Riesch che precede la Mancuso, peccato per la bella Lindesy Vonn che inforca nello slalom buttando via una probabile medaglia d'oro.

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Sport invernali...

#86 Messaggio da Nail »

Sunrise ha scritto:Il vero problema della sciatrici è la preparazione fisica.

E' impressionante la differenza tra uomini e donne nello sci, e non parlo di naturale costituzione fisica ma di atteggiamento. Io ne ho conosciuti di atleti nel giro della nazionale, mi ci sono allenato insieme sulle piste e in palestra. Beh, di donne che si allenano seriamente ce ne sono veramente poche. E quelle poche che si allenano magari non stanno attente alla dieta. Guardate i fisici della maggior parte delle sciatrici: grasse o gracili. Non esiste la sciatrice snella e muscolosa, a parte le dovute eccezioni come ad esempio Vonn e Mancuso, non a caso.
Basisco, ma non dico niente perche` ne sai sicuramente piu` di me.
Io ho sempre pensato che la conformazione fisica delle donne portasse le sciatrici ad avere fisici non proprio snelli: gambe e chiappe sotto sforzo, con tendenza ad ingrossarsi naturalmente: muscoli + genetica.
Non posso credere che lo sci femminile sia cosi` universalmente lassista, per tutte le nazionali e quasi tutte le atlete. Alla fine in tutti gli altri sport le donne ci danno dentro come gli uomini.
Forse nello sci la massa grassa crea meno problemi che in altri sport... :roll:

Io conosco ragazze che facevano agonismo, chiaramente a livelli regionali, e a sentir loro si allenavano tantissimo: ma poco in palestra e tanto sulle piste, si.
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

Re: [O.T.] Sport invernali...

#87 Messaggio da rico »

:-) questa che le donne si allenano poco è follia!!! :-) :-) a parte che un mesetto fa ero a cortina lo stesso giorno del gigante femminile di coppa del mondo e a vederle scendere dal vivo ti viene voglia di darti davvero al curling.. il fatto è che gli sci e la tecnica moderna per rendere richiede una potenza mostruosa!!! Cose che noi umani nemmeno immaginiamo.. Già far correre un paio di race carve (da negozio..) sul ripido è roba da uno su cento!!! Non oso immaginare gli sci comitato che hanno misure molto più "tranquille" e quel che non fa lo sci fa la gamba!!! perchè curvano con l'anca a tre cm da terra!!! Manco valentino rossi in moto piega così!!
Esistono dei limiti all'allenamento e alla forza esplosiva e resistente di una persona. Le donne ormai stanno li a raschiare il barile!! Poi, se la vonn (o come si chiama) è di natura più dotata.. la vonn vince :-) Questo è quanto. Stesso identico discorso di herman maier quando vinceva tutto:-)
Io non credo affatto che non siano tirate a puntino dal punto di vista fisico!! Che poi.. la person ha fatto un numero da spavento!!! tirarsi su in aria come ha fatto lei.. altro che capottino di lardo.. hai la vaga idea di che fisicone ci voglia per fare un numero simile a chissà quanto all'ora? Immagino che la gravità esista anche per lei :-) Di sicuro è gente seguita da fior fiore di tecnici, nutrizionisti, allenatori e chi più ne ha più ne metta! E sta tranquillo che quello che gli ordinano di fare lo fanno eccome! Soprattutto in palestra! Che poi.. se sta vonn da un secondo a tutte.. allora tutte si allenerebbero male? :-) :-) :-)
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Sport invernali...

#88 Messaggio da linebacker »

superg stregato per i nostri ragazzi, relegati fuori dal podio per pochissimi centesimi (Hell, Staudacher ed Innerhofer, Fill caduto anche se stava andando bene).Pista sempre disastrosa, con incidente grave nel finale. La nostra squadra era composta da atleti reduci da infortuni o serie operazioni chirurgiche.Da applausi, anche se non è tranquillizzante pensare che abbiamo gli uomini di classe contati (non c'erano riserve del valore dei tiolari.)

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Sport invernali...

#89 Messaggio da linebacker »

nel bob, è una gara a chi si ribalta meno sulla famigerata pista dello slittino.Solo che, per questa disciplina, non si può accorciarla.Per cui, si vedranno delle bombe su pattini, sempre sperando non succeda altro....

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] Sport invernali...

#90 Messaggio da Lonewolf »

"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”