[O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#421 Messaggio da Johnny Ryall »

Questo signore era effettivamente sospetto...
Immagine
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#422 Messaggio da Barabino »

Berlino ha scritto:Se siamo al tifo da stadio per le compagnie aeree,
Veramente nel caso di Ryanair siamo all'ESTORSIONE :evil:
Scrive Marcello Scarpitta, su una sua disavventura con Ryan Air
Gentile Direttore,
desidero sottoporre all’attenzione dei lettori di http://www.marsala.it e all’attenzione del Presidente
dell’Airgest, Salvatore Ombra, uno spiacevole episodio che è capitato a me e alla mia ragazza
lo scorso 25 Gennaio all’aeroporto di Trapani e che a mio giudizio mette in discussione la
serietà di certe scelte organizzative fatte da Ryanair e da Airgest.
Eravamo in possesso di un biglietto aereo per Pisa acquistato sul sito internet di Ryanair
alcuni giorni prima. Durante la fase di acquisto avevamo selezionato nel menù a tendina la voce
“check in on-line” e, dopo aver effettuato il pagamento e ottenuto il codice di conferma
(BB3BGN), leggevamo un po’ più sotto: “Per viaggiare solo su voli nazionali in Italia, una
patente di guida valida munita di foto e rilasciata dall’autorità italiana competente è un tipo di
documento d’identità con fotografia accettato”. E ancora poco più in giù: “Non viene applicata
alcuna tariffa per il check-in ai passeggeri che scelgono il check-in online (…) a ciascun
passeggero è consentito portare a bordo dell’aereo gratuitamente un solo bagaglio a mano, di
peso non superiore ai 10kg e di dimensioni non eccedenti 55cm x 40cm x 20cm.”
Così dovendo io e la mia ragazza rinnovare la carta d’identità, al momento di effettuare il
check in online inseriamo il numero di patente di guida come documento per viaggiare e, senza
alcun problema, otteniamo le carte d’imbarco stampandole direttamente dal nostro pc.
I problemi si verificano invece ai controlli di sicurezza dell’aeroporto di Trapani dove
presentando ciascuno un bagaglio a mano (di peso e dimensioni indicate sul contratto di
viaggio), carta d’imbarco e patente ci vediamo negati l’accesso con la motivazione che per
Ryanair la patente non è un idoneo documento d’identità se viene dichiarata al check in online.
L’impiegata ci invita a presentarci subito al check-in in aeroporto dove a nulla sono valse le
nostre proteste. A nulla è valso far presente quanto era scritto sul biglietto in merito alla idoneità
della patente sui voli nel territorio italiano. A nulla è valso far notare che la procedura del
check-in online era andata a buon fine e il sistema del sito non si era bloccato come sempre fa
quando si dichiara qualcosa che Ryanair non accetta ovvero quando si omette qualcosa.
Semplicemente al check-in in aeroporto ci strappano con arroganza le nostre carte d’imbarco
stampate da internet e ci spediscono in biglietteria. Qui ci vengono date delle nuove carte
d’imbarco (quelle classiche su cartoncino) e soprattutto una striscia di carta da allegare al
bagaglio a mano con su scritto “HAND BAGGAGE”. Il tutto pagando 30 Euro di cui 24 sono
andate a Ryanair e 6 ad Airgest come da ricevute consegnateci.
Da quel momento le nostre patenti di guida sono state considerate idoneo documento di
identità e solo allora è stato possibile varcare i controlli di sicurezza. Nella sostanza nulla
cambiava tra il prima e il dopo. A parte l’aver pagato una somma non prevista né tanto meno
pattuita nel contratto di viaggio.
Ora vorremmo chiedere al Presidente dell’Airgest, Salvatore Ombra, a cui va sempre
riconosciuto il merito e l’impegno profuso per rendere efficiente l’aeroporto di Birgi, se è giusto
quanto è successo, se è legittimo rifiutare l’accesso ai controlli di sicurezza a chi mostra la
patente di guida per poi essere ammesso agli stessi controlli con la stessa patente un attimo
dopo aver pagato una somma di denaro.
Francamente a noi è sembrato di subire una forma di coercizione perpetrata ai nostri danni
nell’imminenza del volo. O pagavamo o non ci avrebbero fatto salire su quell’aereo! Questa è la
realtà dei fatti! E questa realtà, quanto è accaduto, esige delle risposte esaurienti da parte di
Airgest e di Ryanair dal momento che un documento o è idoneo o non è idoneo, o è accettato o
non è accettato! Quanto è accaduto è gravissimo perché ritengo non si possa subordinare
l’accettazione di un documento al pagamento di una somma di denaro! Oltretutto un documento
che noi cittadini italiani usiamo anche per farci identificare al momento dell’esercizio del nostro
diritto di voto, massima espressione di vita democratica di un popolo. A maggior ragione non
riesco a capire per quale motivo la patente non possa essere usata più semplicemente per
volare sui voli Ryanair almeno sulle tratte italiane. Senza considerare per di più che le stesse
informazioni riportate sul contratto di viaggio ammettevano l’idoneità del documento!
Ed anche per questo è giusto che si faccia chiarezza visto che oltretutto Ryanair detiene ormai
di fatto una vera e propria situazione di monopolio nello scalo trapanese!
Che ciò almeno non avvenga a scapito degli interessi, se non addirittura, come in questo caso,
a scapito degli stessi diritti di noi passeggeri!!!
Cortesemente attendiamo risposta!
Marcello Scarpitta

http://www.marsala.it/index.php?view=ar ... Itemid=190
Infatti mi sembrava strano lo scenario di Ryanair che fa partire un aereo con un sedile vuoto :o in nome della sicurezza aerea...

Spillargli 30-40 euro :) e farlo partire? mooolto piu' plausibile... :lol:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
mrz29to
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 176
Iscritto il: 09/11/2008, 13:16

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#423 Messaggio da mrz29to »

non posso che dare ragione a tutti (quasi un democristiano.......)
Ma sono ancora + d'accordo con chi dice che la carta d'identità non pesa niente, e non credo si faccia
uno sforzo cosi' "teribbbbile", oppure una violazione cosi' palese delle proprie libertà personali
a portarsela dietro.
Anche le ferrovie chiedono un documento da quando non c'e' piu' la foto sugli abbonamenti (vabbe', successo solo unavolta, ma è cosmunque cosi').
Certo che se uno e' piu' comodo a fare milano-roma con il patentino di caccia o pesca al posto della C.I.
secondo me ha dei seri problemi.
Io mi sono ritrovato a viaggaire con gente che alla frontiera non aveva i documenti...... è proprio una questione
di mentalità: "io faccio che cazzo voglio". Magari non è proprio cosi'.
A proposito di RY: anch'io ci viaggio, e basta rispettare le regole che vengono imposte per i loro aeromobili:
basta vedere gente che cerca di far passare valigie enormi come bagaglio a mano e poi lamentarsi all'ultimo momento
(sono indicati i limiti peso e dimensioni, una bilancia ed un righello lo abbiamo tutti).
Se uno non vuole, ci sono anche le altre compagnie
"Meglio una bionda oggi che una gallina domani".
da A Beautiful mind

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#424 Messaggio da Painkiller »

A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2010

Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, oggi (30novembre) ha annunciato che accetterà la carta prepagata MasterCard come forma di pagamento gratuito a partire dal 1dicembre 2009, e che la promozione con Visa Electron finirà il 31 dicembre 2009. A partire dal 1 gennaio 2010, al pagamento con Visa Electron verranno aggiunti €5 per le spese amministrative, mentre la carta prepagata MasterCard diventerà l’unica forma di pagamento gratuita su www.ryanair.com.

La carta prepagata MasterCard è più accettata rispetto alla Visa Electron ed è disponibile presso le istituzioni finanziarie/ enti emittenti carta di tutta Europa (compreso Belgio, Irlanda, Olanda e Portogallo) ed online. Ryanair accetterà sia la carta prepagata MasterCard che la Visa Electron come forma di pagamento gratuito per tutte le prenotazioni durante il mese di dicembre.

Disponibilità UE
Paese

Electron

MasterCard Prepagata
Austria

Si

Si
Belgio

NO

Si
Croazia

Si

Si
Repubblica
Ceca

Si

Si
Danimarca

Si

Si
Finlandia

Si

Si
Francia

Si

Si
Germania

Si

Si
Ungheria

Si

Si
Irlanda

NO

Si

Disponibilità UE
Paese

Electron

MasterCard Prepagata
Italia

Si

Si
Malta

Si

Si
Olanda

NO

Si
Norvegia

Si

Si
Polonia

Si

Si
Portogallo

NO

Si
Romania

Si

Si
Spagna

Si

Si
Svezia

Si

Si
Regno Unito

Si

Si

La carta prepagata MasterCard non solo permetterà di risparmiare sui voli Ryanair, ma può anche essere utilizzata per prelevare denaro dai bancomat e per effettuare acquisti nei negozi e online.

Per festeggiare la nuova forma di pagamento, Ryanair offrirà a partire dalla mezzanotte (24:00) di stasera, 250.000 posti per Natale a soli €5 ciascuno per viaggiare di martedì, mercoledì e giovedì a fine dicembre che devono essere prenotati su www.ryanair.com prima della mezzanotte (24:00) di giovedì (3 dicembre).

Stephen McNamara di Ryanair ha detto:

“Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con MasterCard che permetterà ai consumatori di risparmiare sempre più quando viaggiano alle imbattibili tariffe basse di Ryanair. Le carte prepagate MasterCard sono ampiamente accettate in tutta Europa dalle istituzioni finanziarie e online.

I passeggeri possono usare la propria carta prepagata MasterCard per pagare I voli Ryanair a partire dal 1 dicembre, mentre la promozione con Visa Electron si concluderà il 31dicembre. Le prenotazioni effettuate con Visa Electron a partire dal 1 gennaio saranno soggette ad un costo amministrativo di €5. Ryanair incoraggia tutti i passeggeri a richiedere la carta prepagata MasterCard in modo da poter continuare ad usufruire delle imbattibili tariffe di Ryanair, come i 250.000 posti per Natale a €5 che sono disponibili su più di 500 rotte fino a giovedì.”

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#425 Messaggio da Berlino »

Barabino ha scritto:
Berlino ha scritto:Se siamo al tifo da stadio per le compagnie aeree,
Veramente nel caso di Ryanair siamo all'ESTORSIONE :evil:
Barabino, ti do una mano... sono uno sportivo ;)
"Io e mia moglie invalida
indesiderabili per Ryanair"

"Gentile redazione de La Repubblica,
credo sia necessario rendere pubblico e denunciare il gravissimo sopruso subito da me e mia moglie da parte del personale della compagnia aerea Ryanair, in particolare nella persona della capo cabina del volo Dublino - Roma FR 9432 delle ore 17,10 del 6 dicembre 2009.

Salendo sull'aereo, ci siamo accomodati nei sedili della prima fila posti di fronte all'area di servizio delle hostess e mentre ci apprestavamo ad allacciare le cinture di sicurezza conversando sommessamente con la nostra vicina di posto, una hostess (rivelatasi capo cabina), in inglese ci intimava ripetutamente di "stare zitti" (stop chattering!) in maniera estremamente brusca e nervosa.

Non potendo giustificare tale arroganza, infastiditi, abbiamo reagito verbalmente a tale comportamento chiedendo il perché di quanto stesse succedendo.

A quel punto la capo cabina, ripetendoci sempre bruscamente di stare zitti, decideva di interrompere la discussione con noi e, dopo essersi messa in contatto con il comandante del volo tramite interfono (al quale avrà dato la sua personale versione dei fatti), riaprendo il portellone anteriore, ha chiamato il caposcalo e la polizia aeroportuale per farci scendere dal volo come passeggeri non desiderati.

Capendo quello che stava succedendo, essendo mia mogli disabile al 100%, esibivo insistentemente il suo tesserino di invalidità sia al personale dell'aereo che alla polizia spiegando loro che per gravi ragioni di salute era necessario il nostro rientro urgente in Italia.

Insensibili alle nostre ragioni ed all'esibizione del tesserino di invalidità (la hostess mi ha persino voltato le spalle!), ci hanno obbligati a scendere dall'aereo, ritirandoci i passaporti e facendoci perdere l'ultimo volo della giornata per rientrare in Italia.

Durante tutta questa concitata questione, nessuno del personale ci ha voluto spiegare il perché di questo comportamento assurdo e nessuno di loro ci ha dato la minima possibilità di difenderci e spiegare come fossero andati realmente i fatti. Voglio evidenziare che, prima di farci scendere dall'aereo, oltre a sequestrarci i passaporti e la carta di imbarco, ci hanno minacciato di farci scendere in maniera coercitiva se non li avessimo seguiti.

Sottolineo inoltre che, prima di questo episodio, la capo cabina stessa si era già comportata molto scortesemente con altri passeggeri dello stesso volo.

Quanto ci è capitato è testimoniato dai passeggeri che erano seduti di fianco e attorno a noi i quali, attoniti, hanno assistito alla vicenda e sono disponibili a riferire sul comportamento scorretto del personale Ryanair.

Nonostante le gravi difficoltà di salute di mia moglie, siamo dovuti scendere a terra, seguire la polizia e sottostare a un interrogatorio come fossimo dei criminali.

Appena rilasciati dalla polizia irlandese, ci siamo recati al banco della Ryanair per acquistare un nuovo biglietto. Con grande sorpresa ed amarezza, la hostess di terra ci ha informato che i nostri nominativi erano stati bloccati dalla compagnia in quanto passeggeri non graditi, spiegandoci che solo se avessimo tenuto un comportamento adeguato ed educato avremmo potuto volare ancora con loro.

Il giorno dopo ci siamo recati in Ambasciata per denunciare il fatto e lì ci hanno consigliato di dare la massima diffusione mediatica all'accaduto in quanto non era la prima volta che ricevevano pesanti lamentele in merito ad abusi da parte della Ryanair.

Ovviamente, ho già intrapreso le vie legali nei confronti della Ryanair, per il sopruso da noi subito e per i danni morali, fisici ed economici conseguenti a questo comportamento che giudico intollerabile ed ingiusto".

Stefano Sovrani
(30 dicembre 2009)
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#426 Messaggio da Berlino »

Come ho detto volo sempre più spesso Ryanair e ne sono tifoso semplicemente perché è mio interesse avere una compagnia efficiente a basso costo e puntuale. Se dovesse fallire o chiudere i collegamenti che mi interessano sarebbe un dramma. Per me.

Le ragioni di Ryanair per rifiutare i riconoscimenti di stravaganti carte di identificazione sono quelle dette da Cimmeno (sempre molto preciso e tecnico) che condivido.

Detto questo potrei anche io raccontare diversi episodi sgradevoli sui voli R. Nel merito dei due episodi:

Della prima lettera non mi torna che su Ryanair si possa effettuare un check-in con la patente. Mi risulta solo carta di identità o passaporto. E il bello è che se il checkin online viene fatto con la prima e si presenta il secondo al controllo non ti fanno passare.

La seconda lettera è un caso umano. Ma occorre dire che il personale di cabina Ryanair è tra i meno preparati al mondo - secondo me. Troppo giovane, inesperto, evidentemente sottoposto a stress, probabilmente frustrato da una paga bassa. Non è una scusante è una causante.
In casi come questo fa bene la opinione pubblica a stigmatizzarli e denunciarli. E' un contrappeso. Immagino che Ryanair abbia messo in conto di pagare la scarsa preparazione del proprio personale con un po' di cause e rimborsi. Se siete fortunati da riuscirvi a farvi sbattere fuori da un volo R. forse ci guadagnate ;)

Se fossi stato il passeggero a cui hanno intimato di stare zitto, avrei chiesto scusa e mi sarei infilato la lingua nel culo. Ma mi sarei anche riservato il diritto di pensare che la hostess è una sfigata e che su Ryanair non ci avrei mai messo più piede.

Credo che le disposizioni al personale di volo siano di fare rispettare le regole con una buona dose di autorità. E quando si dà autorità a qualcuno la probabilità che si trasformi in autoritarismo è alta. Ho constatato che quando passano per dirti di allacciare le cinture, di spegnere il telefonino, di non tenerti la borsa sotto il sedile o di tenerti allacciate le scarpe durante il decollo o l'atterraggio lo fanno in modo eccessivamente duro. Quasi scortese. Ma su Ryanair viaggia di tutto. E in alcuni casi il modo con cui esercitano questa autorità mi sembra l'unico funzionale.

Immagina un volo superzeta senza i moderatori dove ci si scanna per una frase detta storta. Tu voleresti o chiederesti la Pimpi come hostess e Superzeta come comandante? Paradosso ovviamente.

ps: Barabino, senza polemica, quante volte hai volato Ryanair?
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#427 Messaggio da Barabino »

due o tre volte, da Pisa... i soliti scazzi per il bagaglio

in effetti se ryanair non ci fosse, non mi cambierebbe molto.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#428 Messaggio da AlexSmith »

Tutto è bene quel che finisce bene:

Intesa raggiunta tra Enac e Ryanair "Nessun volo domestico verrà sospeso"

ROMA - Si conclude con un lieto fine la polemica tra la Ryanair e l'Enac, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, sui documenti necessari per l'imbarco a bordo. La compagnia irlandese non sospenderà nessun volo domestico relativo all'Italia e acetterà tutti i documenti di identità riconosciuti dalle autorità italiane: passaporti, carte d'identità, ma anche tesserini emessi dalle amministrazioni statali, purché siano equiparabili ad una EU/EEA National Identity Card.

Lo ha comunicato il presidente dell'Enac, Vito Riggio, al termine della riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza aeronautica (Cisa) e di un incontro a Roma con i manager della Ryanair.

"Ryanair - ha riferito Riggio - ha posto le sue scuse all'Italia per il fraintendimento che si è verificato a proposito della sicurezza. La compagnia non intendeva parlare della sicurezza degli aeroporti italiani - ha spiegato il presidente dell'Ente - ma si riferiva a problemi di natura operativa". "Gli scali italiani - ha ribadito - operano ad un livello di massima sicurezza".

"La compagnia - ha precisato Riggio - si è impegnata ad accettare tutti i documenti riconosciuti dalle autorità italiane e a ripristinare tutti i voli domestici". Prima di Natale il vettore irlandese aveva annunciato la propria intenzione di sospendere i voli interni in Italia a partire dal 23 gennaio, in seguito alla polemica nata con l'Enac sulle procedure di identificazione dei passeggeri.

La compagnia ha però chiesto all'Italia un periodo di approfondimento per quanto riguarda le patenti di guida, che nel nostro Paese sono di due tipologie diverse. "Ci hanno chiesto tempo - ha detto Riggio - per poter approfondire questa questione legata ai due tipi di patenti esistenti". Un problema che, ha assicurato, "sarà risolto nel più breve tempo possibile".
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#429 Messaggio da Drogato_ di_porno »

speranzini il materiale atto a provocare un esplosione lo tiene nell'intestino e lì non c'è body scanner che tenga.

a me sta bene che mi leghino i polsi con la fascetta basta che poi al gabinetto me lo sgrulli la hostess.

ricordiamo che alla terza sgrullata è da considerarsi handjob
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#430 Messaggio da Parakarro »

Painkiller ha scritto:
A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2010

Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, oggi (30novembre) ha annunciato che accetterà la carta prepagata MasterCard come forma di pagamento gratuito a partire dal 1dicembre 2009, e che la promozione con Visa Electron finirà il 31 dicembre 2009. A partire dal 1 gennaio 2010, al pagamento con Visa Electron verranno aggiunti €5 per le spese

fatto martedì con visa electron... pagato zero

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#431 Messaggio da Drogato_ di_porno »

AEROPORTI, TIMORI PER LE RADIAZIONI

RADIOLOGI, VALUTEREMO RISCHI DA BODY SCANNER


Roma, 7 gen. - I body scanner negli aeroporti possono costituire, con le loro radiazioni, un pericolo per la salute? "Dai nostri dati sembra che i raggi siano a un'intensita' cosi' bassa da escludere a priori particolari pericoli, ma dobbiamo valutare con attenzione". Il presidente della societa' italiana di radiologia medica (Sirm) Alfredo Siani spiega: "Non dobbiamo lanciare inutili allarmismi, ma neanche mandare i cittadini allo sbaraglio. Vogliamo approfondire il problema con un'apposita commissione di studio per capire come vengono allestite le attrezzature e l'effettiva intensita' dei raggi cui verranno sottoposti i passeggeri, con un occhio particolare ai possibili rischi per bambini e donne incinte". D'altra parte, spiega il radiologo interpellato dall'Agi, "lo scanner a raggi X emette radiazioni a bassa intensita', pari alle radiazioni cosmiche assorbite dal passeggero di un volo intercontinentale per tre ore, e fornisce un'immagine tridimensionale di tutto il corpo. Le radiazioni sono cosi' basse che l'immagine si ferma alla superficie del corpo, non arriva allo scheletro - sottolinea - come le lastre che facciamo noi. Serve solo a vedere se il passeggero ha addosso proiettili, pistole o polveri infiammabili". In quanto tale, insomma, "questa tipologia di body scanner, cosi' come quella a onde radio usata negli Stati Uniti, che e' 10.000 volte inferiore all'intensita' di un telefonino, non dovrebbe presentare particolari rischi, ma noi come societa'
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#432 Messaggio da nik978 »

se uno prende 16/20 voli annui e quindi (visto che pare a breve tutit o quasi avranno questi body scanner) come deve comportarsi??

(2009 23 voli circa se mi ricordo bene...quindi 23 security check..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
il mauri
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 826
Iscritto il: 15/04/2007, 0:20
Località: CASTEDDU

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#433 Messaggio da il mauri »

Berlino ha scritto:Come ho detto volo sempre più spesso Ryanair e ne sono tifoso semplicemente perché è mio interesse avere una compagnia efficiente a basso costo e puntuale. Se dovesse fallire o chiudere i collegamenti che mi interessano sarebbe un dramma. Per me.

Le ragioni di Ryanair per rifiutare i riconoscimenti di stravaganti carte di identificazione sono quelle dette da Cimmeno (sempre molto preciso e tecnico) che condivido.

Detto questo potrei anche io raccontare diversi episodi sgradevoli sui voli R. Nel merito dei due episodi:

Della prima lettera non mi torna che su Ryanair si possa effettuare un check-in con la patente. Mi risulta solo carta di identità o passaporto. E il bello è che se il checkin online viene fatto con la prima e si presenta il secondo al controllo non ti fanno passare.

La seconda lettera è un caso umano. Ma occorre dire che il personale di cabina Ryanair è tra i meno preparati al mondo - secondo me. Troppo giovane, inesperto, evidentemente sottoposto a stress, probabilmente frustrato da una paga bassa. Non è una scusante è una causante.
In casi come questo fa bene la opinione pubblica a stigmatizzarli e denunciarli. E' un contrappeso. Immagino che Ryanair abbia messo in conto di pagare la scarsa preparazione del proprio personale con un po' di cause e rimborsi. Se siete fortunati da riuscirvi a farvi sbattere fuori da un volo R. forse ci guadagnate ;)

Se fossi stato il passeggero a cui hanno intimato di stare zitto, avrei chiesto scusa e mi sarei infilato la lingua nel culo. Ma mi sarei anche riservato il diritto di pensare che la hostess è una sfigata e che su Ryanair non ci avrei mai messo più piede.
Credo che le disposizioni al personale di volo siano di fare rispettare le regole con una buona dose di autorità. E quando si dà autorità a qualcuno la probabilità che si trasformi in autoritarismo è alta. Ho constatato che quando passano per dirti di allacciare le cinture, di spegnere il telefonino, di non tenerti la borsa sotto il sedile o di tenerti allacciate le scarpe durante il decollo o l'atterraggio lo fanno in modo eccessivamente duro. Quasi scortese. Ma su Ryanair viaggia di tutto. E in alcuni casi il modo con cui esercitano questa autorità mi sembra l'unico funzionale.

Immagina un volo superzeta senza i moderatori dove ci si scanna per una frase detta storta. Tu voleresti o chiederesti la Pimpi come hostess e Superzeta come comandante? Paradosso ovviamente.

ps: Barabino, senza polemica, quante volte hai volato Ryanair?

ma stai scherzando vero???

la prima stronza depressa che ha avuto una giornata storta, deve fare scendere me e mia moglie disabile al 100% solo perchè sto parlando con la vicina di posto, umliandomi in quella manier????

cazzo ma ti sembra una situazione accettabile nel 2010?
per come sono fatto io avrei fatto un cinema che la metà bastava, altro che polizia aereoportuale mi dovevao tirare giù con gli artificieri...

ammesso e non concesso che le cose siano andate come descritte dal tipo...
it's not easy to be me.......

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#434 Messaggio da Berlino »

il mauri ha scritto:
Berlino ha scritto: Se fossi stato il passeggero a cui hanno intimato di stare zitto, avrei chiesto scusa e mi sarei infilato la lingua nel culo. Ma mi sarei anche riservato il diritto di pensare che la hostess è una sfigata e che su Ryanair non ci avrei mai messo più piede.

ma stai scherzando vero???

la prima stronza depressa che ha avuto una giornata storta, deve fare scendere me e mia moglie disabile al 100% solo perchè sto parlando con la vicina di posto, umliandomi in quella manier????

cazzo ma ti sembra una situazione accettabile nel 2010?
per come sono fatto io avrei fatto un cinema che la metà bastava, altro che polizia aereoportuale mi dovevao tirare giù con gli artificieri...

ammesso e non concesso che le cose siano andate come descritte dal tipo...
Infilarsi la lingua nel culo avrebbe consentito di raggiungere l'obiettivo ossia di arrivare a destinazione senza farsi buttare giù dall'aereo. Per me avrebbe funzionato. Non sto mica dicendo che chiunque deve fare come avrei fatto io. Anzi sostengo (se leggi bene) che una reazione e controreazione da parte del personale di cabina darebbe un vantaggio enorme in una causa giudiziale contro Ryanair. Molto dipende dai fatti ovviamente. A me di fare sentire più sfigata di quello che è una hostess ryanair (ma alitalia o klm è uguale) non importa molto. Per sentirmi umiliato ci vuole molto. Avendo una autostima abbastanza robusta (molto più della mia costituzione).

PS: se ti capita e se riesci a farti dare soldi da Ryanair sono contento. Per te. ;)
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
criptico
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17195
Iscritto il: 30/12/2008, 21:04
Località: Profondo sud
Contatta:

Re: [O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)

#435 Messaggio da criptico »

Painkiller ha scritto:
A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2010

Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, oggi (30novembre) ha annunciato che accetterà la carta prepagata MasterCard come forma di pagamento gratuito a partire dal 1dicembre 2009, e che la promozione con Visa Electron finirà il 31 dicembre 2009. A partire dal 1 gennaio 2010, al pagamento con Visa Electron verranno aggiunti €5 per le spese amministrative, mentre la carta prepagata MasterCard diventerà l’unica forma di pagamento gratuita su http://www.ryanair.com.
A me, veramente oggi, cioè poco fà, le cd "spese amministrative" sono costate oltre al prezzo del biglietto, 2,00€ non so a quale titolo e ben 10,00€ per aver utilizzato Visa Elektron. :evil:
Se mi fossi letto l'aggiornamento qui sul forum, avrei risparmiato qualcosa, considerando che ho pure perso tempo a fare la ricarica alla postepay!!!! :motosega:
E'vero che volare Ryanair consente di risparmiare un sacco e ti fa raggiungere posti che le compagnie "tradizionali" snobbano oppure nemmeno considerano, però questi continui cambiamenti di strategie di vendita, un po' rompono il c@@@o! :evil:
La via in su è la via in giù. (Eraclito)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”