Di nuovo, questa argomentazione è ribaltabile. Davvero credi che la Russia sull'onda dei successi ucraini si accinga ad attaccare militarmente l'Europa (occidentale) come sostiene ripetutamente certa propaganda? Qui sono io che dico dai su. Ma non è questo il punto. Il punto è che loro la pensano davvero così, e questo io lo credo. Non è la stessa cosa ragionare di qua o di là, questo è il nazionalismo. Comunque non faccio processi alle intenzioni, tanto meno di Putin e dei Russi. Ma non credo che quei territori saranno restituitiFloppy Disk ha scritto: ↑15/11/2025, 20:53Israele lotta per la sua sopravvivenza dal 15 maggio 1948 perché è una nazione piccola e insediata in una regione che le è fisiologicamente ostile e che è stata in gran parte addomesticata a suona di schiaffazzi. La Russia, a prescindere di quale sia l'autocrate pro tempore che la governi (lo zar, il segretario del PCUS, Vladimiro, chiunque succederà a Vladimiro), vende all'estero ogni guerra di aggressione perché sono ancora terrorizzati dall'invasione mongola di più di otto secoli fa e quindi ogni "offesa" diventa necessariamente "difesa". Un'ipotetica Ucraina membro della NATO e dotata di qualche missilazzo puntato verso Mosca sarebbe una seria minaccia per uno Stato gigantesco, ricchissimo di risorse naturali, in pieno controllo geopolitico dei vari Stati e staterelli del Caucaso e dell'Asia centrale e sua volta dotata di un armamentario nucleare spaventoso? Dai su.gurneyhalleck ha scritto: ↑15/11/2025, 13:09Era una sciocchezza anche prima che Israele bombardasse e distruggesse a destra e a manca, per difendere i suoi interessi e la sua sopravvivenza. Che è quello che fa o crede di fare anche Putin
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
gurneyhalleck
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 254
- Iscritto il: 12/07/2015, 0:35
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6315
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
No, ma il potere acquisito con l'elezione a Kiev di un governo di "brave persone" diventerebbe una scusa per ripetere la stessa operazione da qualche altra parte. E comunque non ho nessuna voglia di vedere troppo in ansia nazioni come Romania e Polonia che cominciano ad essere vicine alla mia.gurneyhalleck ha scritto: ↑15/11/2025, 21:23Di nuovo, questa argomentazione è ribaltabile. Davvero credi che la Russia sull'onda dei successi ucraini si accinga ad attaccare militarmente l'Europa (occidentale) come sostiene ripetutamente certa propaganda? Qui sono io che dico dai su.
Solo le analisi SUL CAMPO potranno dircelo.gurneyhalleck ha scritto: ↑15/11/2025, 21:23Comunque non faccio processi alle intenzioni, tanto meno di Putin e dei Russi. Ma non credo che quei territori saranno restituiti
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6315
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Nei campus anglomamericani, ormai in procinto di trasformarsi nella versione contemporanea della Chiesa Cattolica post Concilio di Trento, le cose vanno sempre MEGLIO.
https://standwithus.com/news/press-rele ... -incident/
https://standwithus.com/news/press-rele ... -incident/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13041
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Bravo. I russi vanno alla guerra perché pensano di difendere il loro paese, lo dici tu e non mi metto a discuterne.SoTTO di nove ha scritto: ↑14/11/2025, 19:29Cioè state discutendo da tre pagine e tiri in ballo gli unici due che non hanno postato.GeishaBalls ha scritto: ↑14/11/2025, 18:28A me è piaciuto il passaggio che i russi vanno “a difendere il loro paese”.![]()
Lo so che è brutto sghignazzare di gente che va a rischiare la morte ma io mi riferisco a chi lo scrive senza ridere: “si va a invadere l’Ucraina ma è per non essere invasi, mica per averne dei vantaggi. Siamo spaventati dalla tradizionale aggressività Ucraina”
#DisclaimerSottodinove: anche i Fenici facevano questa propaganda, i faraoni prima di loro, gli antichi romani, i britannici, e tutti i film dí Hollywood con i nobili soldati americani.
#DisclaimerDostum: si, la CIA fa peggio
Boh, non capisco nemmeno a cosa ti riferisci.
Se vuoi che entri nel merito bastava leggere tra le righe di GG.
Al russo medio frega un cazzo di come un Geishaballs in occidente spiega le ragioni della guerra. Il russo medio pensa di avere ragione.
Quindi cosa ci trovi di strano nel far notare che il russo medio "va a difendere il proprio paese"?
Per LORO questo significa. Te quando discuti ragioni sempre e SOLO dal tuo punto di vista. (giusto, o spesso sbagliato che sia). Ed ecco che sghignazzi quando qualcuno ti fa presente il LORO punto di vista.
Ma Giorgio dice una cosa in più, dice che i russi vanno in Ucraina per difendere il loro paese, non che lo pensano e basta. E pensa che sia vero e sia giusto farlo. Lui non si limita a dire “capisco le cause”, lui dice “giustifico”.
Che è come giustificare l’inquisizione che bruciava le streghe per evitare che i cristiani venissero corrotti dal maligno, oppure il marito che ammazza la moglie adultera perché è suo dovere difendere la sua religione. Possono essere giustificati perché ne sono convinti?
