[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2782
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13711 Messaggio da Fuente »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
18/04/2022, 6:57
Ieri visto Casino’ di Scorsese.
I film americani li metabolizzo solo molti anni dopo la loro uscita.
Recuperata anche Sharon Stone al cui mito non mi ero ancora asservito.
Ma questo è italoamericano e la cosa ha un suo peso
All'inizio, leggendo veloce, per 'metabolizzo' il mio cervello aveva registrato un'altra cosa; qua mi pare di capire si parli invece proprio del vedere per le prima volta.
E allora capirei un filmettino a caso ma, porcatroia, 27 anni per vedere Casinò di Scorsese... mica tanto!

Si fosse parlato di Sliver, thriller di per se non esattamente memorabile (ma complessivamente 5/10 credo sia troppo basso) che si regga in gran parte giusto grazie alla "fregnitudine" della Stone (forse a vaga memori il film in cui mi arrapi di più, ma non ricordo; dovrei rivederli), avrei pure capito... ma Casinò No!

Da un lato in verità sono solo invidioso:
tranne i "fumettoni" e una mezza dozzina scarsa di quelli girati tra i 40 ed i 60, io ad esempio i film nella top250imdb - figurarsi Casinò che sia 137° - li ho visti tutti.
Trovare una perla quindi è sempre più difficile.

*

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14230
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13712 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

L'avevo visto.
Quando escono li snobbo, mi sembra roba commerciale, poi con il tempo li metabolizzo.
E ho avuto modo di accorgermi, come detto prima, che non è un film americano al 100%, probabilmente perchè Scorsese non è un anglosassone protestante al 100%.
I protagonisti, gente del gioco d'azzardo e della mala ad esso contigua, fanno tutti una brutta fine si salva De Niro che in fondo era quello più borghese/imprenditore con un etica del lavoro ( ancora codice Hayes?)
Purtuttavia nel film manca, per fortuna , un inseguimento e successiva carambola di auto, che sarebbe stata giustificata e comunque scorre fluido sempre allo stesso ritmo senza scene madri o cadute di tensione.
Barabino libero!

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6952
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13713 Messaggio da Mr. Viz »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
18/04/2022, 6:48
Errore
Se sbalio mi corrigerete (cit.)

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2384
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13714 Messaggio da Desmond »

Ho visto Silence, sempre di Scorsese. Molti anacronismi. Il primo è la paura e l'angoscia dei missionari gesuiti, che invece assumevano il compito di evangelizzazione in piena consapevolezza e con la ferma convinzione di essere pronti al sacrificio estremo. Il secondo sono le urla, la disperazione dei cristiani giapponesi sottoposti a torture indicibili per far loro abiurare la loro fede. I giapponesi andavano in fronte alla morte in modo dignitoso, onorevole, a testa alta, basta pensare alla pratica del seppuku. Mai e poi mai si sarebbero messi a piangere, a gridare.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23925
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13715 Messaggio da Salieri D'Amato »

Visto Freaks Out di Mainetti, di cui era stato postato il trailer tempo fa.

Bel film, dal soggetto alla fotografia fino alla recitazione (ottima la per me sconosciuta Giovinazzo). Molto italiano, asciutto e senza eccessiva retorica, manca il sense of wonder americano ed evita di cadere nell'eroismo e nel melodramma, anche se in questi casi il solo sfiorare le corde emozionali non si sa mai se è un plus o un minus. Oltre 2 ore ma scorrono bene.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14230
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13716 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Qualche giorno fa ho visto un episodio di un film ad episodi ( format che andava di moda qualche tempo fa e che detesto).
Protagonista Gina Lollobrigida.Regia Dino Risi. 1965 mi pare.
Finirono tutti in tribunale per affronto al pudore, secondo il tribunale la Lollo era nuda, in realtà aveva una calzamaglia ricamata e si vedeva benissimo.
Comunque pur vedendosi al massimo l’ombelico devo ammettere che anche io sono rimasto turbato dalla Lollo.
E’ quasi giusto che l’abbiano processata, arrapa con gli occhi prima ancora che nella famosa scena della calzamaglia. Li aveva circa 40 anni e mi sono deciso a vedere i suoi film di quel periodo.
Eccellente la fotografia in bianco e nero.
Barabino libero!

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17113
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13717 Messaggio da TeNz »

sto cercando di guardare l'ultimo batman quello uscito nel 2022.

niente oh
non riesco a farmelo piacere, qualcuno l'ha visto e mi dice se vale la pena insistere?

senza spoilerare per favore.
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12199
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13718 Messaggio da Rand Al'Thor »

Probabilmente se non ti ha preso all'inizio non vale la pena proseguire.

Ciò che mi è piaciuto è la differenza rispetto a, praticamente, tutti gli altri batman
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6952
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13719 Messaggio da Mr. Viz »

TeNz ha scritto:
21/04/2022, 11:34
sto cercando di guardare l'ultimo batman quello uscito nel 2022.

niente oh
non riesco a farmelo piacere, qualcuno l'ha visto e mi dice se vale la pena insistere?

senza spoilerare per favore.
Beh è un Batman Detective un po' hard boiled, se ti piace il genere vai avanti altrimenti desisti. Considera anche che rimane un cinecomic quindi ha contaminazioni di scene di azione e scarsa verosimiglianza nelle situazioni, a dispetto di un suo ricercato realismo.
Rimane cmq un unicum nell'esperienza del Batman di Celluloide.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17113
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13720 Messaggio da TeNz »

se mi scrivete che rimane un unicum, stasera ci riproverò !!!

grazie rand al borromeo e a viz

FBatman !!!
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17113
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13721 Messaggio da TeNz »

per chi non avesse visto questo fantastico film

c'è "Parasite" su raiplay per altri 4 giorni

https://www.raiplay.it/video/2022/03/Pa ... 11143.html
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2813
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13722 Messaggio da gaston »

vero, lo rivedrò con piacere , grazie Tenz

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13723 Messaggio da marziano »

Desmond ha scritto:
19/04/2022, 1:49
Ho visto Silence, sempre di Scorsese. Molti anacronismi. Il primo è la paura e l'angoscia dei missionari gesuiti, che invece assumevano il compito di evangelizzazione in piena consapevolezza e con la ferma convinzione di essere pronti al sacrificio estremo. Il secondo sono le urla, la disperazione dei cristiani giapponesi sottoposti a torture indicibili per far loro abiurare la loro fede. I giapponesi andavano in fronte alla morte in modo dignitoso, onorevole, a testa alta, basta pensare alla pratica del seppuku. Mai e poi mai si sarebbero messi a piangere, a gridare.
questo è quello che hai tratto dal film?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13724 Messaggio da marziano »

Salieri D'Amato ha scritto:
19/04/2022, 2:25
Visto Freaks Out di Mainetti, di cui era stato postato il trailer tempo fa.

Bel film, dal soggetto alla fotografia fino alla recitazione (ottima la per me sconosciuta Giovinazzo). Molto italiano, asciutto e senza eccessiva retorica, manca il sense of wonder americano ed evita di cadere nell'eroismo e nel melodramma, anche se in questi casi il solo sfiorare le corde emozionali non si sa mai se è un plus o un minus. Oltre 2 ore ma scorrono bene.
ehhhh figa volevo vederlo al cinema.
spero che lo riesumino nelle sale
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6952
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13725 Messaggio da Mr. Viz »

gaston ha scritto:
21/04/2022, 18:20
vero, lo rivedrò con piacere , grazie Tenz
Stasera ho visto per la prima volta Anatomia di un rapimento di Kurosawa.
Mi è piaciuto molto e credo che moltissimi film hanno preso qualcosa da questa pellicola, compreso Parasite.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”