Vedi, è sempre bene avere l' umiltà di accettare le opinioni di chi ne sa più di te..
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
da lunedì si può inoltrare la richiesta per il "rimborso" a fondo perduto per le aziende che hanno avuto un calo di fatturato
si può chiedere da il 15 giugno
l'attuativo del governo ci sarà il 13 luglio
e si potrà richiedere fino al 14 agosto
gli eredi delle aziende potranno richiederlo fino al 23 agosto
se l'azienda è nata dopo maggio 2019 potrà richiedere il rimborso ma non si sa con quale parametro
il rimborso sarà tra il 10 e il 20% ma ancora non è dato sapere di preciso (come fosse la stessa cosa)
questi sono concentrati a fare solo questo da 3 mesi e ancora non è definito nulla
si può chiedere da il 15 giugno
l'attuativo del governo ci sarà il 13 luglio
e si potrà richiedere fino al 14 agosto
gli eredi delle aziende potranno richiederlo fino al 23 agosto
se l'azienda è nata dopo maggio 2019 potrà richiedere il rimborso ma non si sa con quale parametro
il rimborso sarà tra il 10 e il 20% ma ancora non è dato sapere di preciso (come fosse la stessa cosa)
questi sono concentrati a fare solo questo da 3 mesi e ancora non è definito nulla
Re: [O.T.] Crisi economica
ma li avete poi ricevuti i 600 euro del Giuseppi?
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Crisi economica
I 600 euri li ho ricevuti, anzi, 600 + 600.
Per quanto riguarda il fondo perduto, mi sa di inculata, invece. Perchè il raffronto dei fatturati 2019/20 lo fai per il mese di aprile e non di marzo? Il danno grosso 'è stato a marzo, non ad aprile, almeno, per me (faccio il ristoratore). E comunque, mi dicono che, se la società riceve il contributo, i soci della stessa non hanno più diritto ai 600 euri. Noi siamo 3 soci, probabilmente mi arriverà il minimo di fondo perduto (2.000), però dovremo rinunciare a 1.800.
Per quanto riguarda il fondo perduto, mi sa di inculata, invece. Perchè il raffronto dei fatturati 2019/20 lo fai per il mese di aprile e non di marzo? Il danno grosso 'è stato a marzo, non ad aprile, almeno, per me (faccio il ristoratore). E comunque, mi dicono che, se la società riceve il contributo, i soci della stessa non hanno più diritto ai 600 euri. Noi siamo 3 soci, probabilmente mi arriverà il minimo di fondo perduto (2.000), però dovremo rinunciare a 1.800.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30984
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Crisi economica
Io ho ancora dei dubbi e non ho capito bene cosa intendi.Ronzinante ha scritto: ↑14/06/2020, 12:22I 600 euri li ho ricevuti, anzi, 600 + 600.
Per quanto riguarda il fondo perduto, mi sa di inculata, invece. Perchè il raffronto dei fatturati 2019/20 lo fai per il mese di aprile e non di marzo? Il danno grosso 'è stato a marzo, non ad aprile, almeno, per me (faccio il ristoratore). E comunque, mi dicono che, se la società riceve il contributo, i soci della stessa non hanno più diritto ai 600 euri. Noi siamo 3 soci, probabilmente mi arriverà il minimo di fondo perduto (2.000), però dovremo rinunciare a 1.800.
l'ultima parte che riguarda il fondo perduto a cosa ti riferisci.
Fondo perduto maggio 2000 euro vs contributo maggio 600 euro x3?
Per maggio mi sembra di aver capito che la P.Iva ha diritto ai 1000 euro, non singolarmente come per i 600. (che andavano ad ogni socio).
Quindi se è come dici te, e se è come mi è stato detto a me sarebbe fondo perduto 2000 vs contributo maggio 1000.
Terza ipotesi fondo perduto 2000 vs contributo maggio 1000 x3.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Crisi economica
Giusto perchè le cose sono state presentate bene, non è proprio chiarissimo nulla.
la mia associazione di categoria mi ha detto che il fondo perduto esclude l'altro contributo, quello che era da 600, per intenderci.
sul fatto che sia diventato da 1.000, per tutti, non ne sono sicuro, anzi, e nemmeno che sia passato da individuale (dei soci) a sociale (della società).
L'unica cosa che direi sia certa, ma a questo punto ho dei dubbi anche qua, è che il fondo perduto non è cumulabile con l'altro contributo
la mia associazione di categoria mi ha detto che il fondo perduto esclude l'altro contributo, quello che era da 600, per intenderci.
sul fatto che sia diventato da 1.000, per tutti, non ne sono sicuro, anzi, e nemmeno che sia passato da individuale (dei soci) a sociale (della società).
L'unica cosa che direi sia certa, ma a questo punto ho dei dubbi anche qua, è che il fondo perduto non è cumulabile con l'altro contributo
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
Ronzinante ha scritto: ↑14/06/2020, 13:34Giusto perchè le cose sono state presentate bene, non è proprio chiarissimo nulla.
la mia associazione di categoria mi ha detto che il fondo perduto esclude l'altro contributo, quello che era da 600, per intenderci.
sul fatto che sia diventato da 1.000, per tutti, non ne sono sicuro, anzi, e nemmeno che sia passato da individuale (dei soci) a sociale (della società).
L'unica cosa che direi sia certa, ma a questo punto ho dei dubbi anche qua, è che il fondo perduto non è cumulabile con l'altro contributo
digli alla tua associazione di categoria che sbaglia perchè ancora non è ufficiale niente
per curiosità che associazione è?
cioè fammi capireRonzinante ha scritto: ↑14/06/2020, 12:22I 600 euri li ho ricevuti, anzi, 600 + 600.
Per quanto riguarda il fondo perduto, mi sa di inculata, invece. Perchè il raffronto dei fatturati 2019/20 lo fai per il mese di aprile e non di marzo? Il danno grosso 'è stato a marzo, non ad aprile, almeno, per me (faccio il ristoratore). E comunque, mi dicono che, se la società riceve il contributo, i soci della stessa non hanno più diritto ai 600 euri. Noi siamo 3 soci, probabilmente mi arriverà il minimo di fondo perduto (2.000), però dovremo rinunciare a 1.800.
lavoranzo 11 giorni a marzo hai fatto meno che ad aprile quando eri completamente chiuso e ci sarebbe stata la nababbanza di pasqua e le prime ricorrenze?
curioso
Re: [O.T.] Crisi economica
molto curioso
direi quasi impossibile
direi quasi impossibile
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30984
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Crisi economica
Oggi mi è stato spiegato che il famoso bonus dei 1000 euro che sarebbe spettato a chi veramente è stato chiuso (o che aveva avuto un calo significativo) non è più in programma.
C'è solo il fondo perduto. e dato che sarà rapportato ad Aprile 2019 per me sarà una mezza inculata visto che per cause di forza maggiore avevo avuto un calo pure lo scorso anno. (in parte rimborsato dalla regione).
Rimane il fatto che il mio Aprile 2019 non è in media con gli anni passati. P.s. Per il rimborso la regione aveva fatto la media degli ultimi 3 anni. (giustamente).
C'è solo il fondo perduto. e dato che sarà rapportato ad Aprile 2019 per me sarà una mezza inculata visto che per cause di forza maggiore avevo avuto un calo pure lo scorso anno. (in parte rimborsato dalla regione).
Rimane il fatto che il mio Aprile 2019 non è in media con gli anni passati. P.s. Per il rimborso la regione aveva fatto la media degli ultimi 3 anni. (giustamente).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Crisi economica
Parakarro ha scritto: ↑15/06/2020, 12:59Ronzinante ha scritto: ↑14/06/2020, 13:34Giusto perchè le cose sono state presentate bene, non è proprio chiarissimo nulla.
la mia associazione di categoria mi ha detto che il fondo perduto esclude l'altro contributo, quello che era da 600, per intenderci.
sul fatto che sia diventato da 1.000, per tutti, non ne sono sicuro, anzi, e nemmeno che sia passato da individuale (dei soci) a sociale (della società).
L'unica cosa che direi sia certa, ma a questo punto ho dei dubbi anche qua, è che il fondo perduto non è cumulabile con l'altro contributo
digli alla tua associazione di categoria che sbaglia perchè ancora non è ufficiale niente
per curiosità che associazione è?
cioè fammi capireRonzinante ha scritto: ↑14/06/2020, 12:22I 600 euri li ho ricevuti, anzi, 600 + 600.
Per quanto riguarda il fondo perduto, mi sa di inculata, invece. Perchè il raffronto dei fatturati 2019/20 lo fai per il mese di aprile e non di marzo? Il danno grosso 'è stato a marzo, non ad aprile, almeno, per me (faccio il ristoratore). E comunque, mi dicono che, se la società riceve il contributo, i soci della stessa non hanno più diritto ai 600 euri. Noi siamo 3 soci, probabilmente mi arriverà il minimo di fondo perduto (2.000), però dovremo rinunciare a 1.800.
lavoranzo 11 giorni a marzo hai fatto meno che ad aprile quando eri completamente chiuso e ci sarebbe stata la nababbanza di pasqua e le prime ricorrenze?
curioso
Confesercenti.
Ad aprile, da quando ci è stato permesso, ho fatto asporto e consegna a domicilio, facendomi anche un certo culo, e incassando anche qualcosa, più di marzo, comunque.
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi


