Trattare non significa arrendersi, serve sempre, anche solo a prendere tempo, allontanare il peggio.GeishaBalls ha scritto: ↑27/09/2022, 10:34Oppure possiamo credere che Putin sia un brav’uomo che voleva mettere in Ucraina un governo di persone perbene e sarebbe stato contento e soddisfatto cosìOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑27/09/2022, 8:04La realtà e’ un po’ piu’ complessa. La guerra fredda non e’ mai realmente finita, specie da quando c’è Putin.SAPORNIO ha scritto: ↑27/09/2022, 0:19Si sarebbero risparmiate decine di migliaia di morti,tra ambo le parti e soprattutto tra i civili.
le aziende (americane e inglesi) delle armi non si sarebbero arricchite
gli stati europei avrebbero risparmiato soldi tra aiuti e armi.
avremmo i prezzi di gas elettricità e materie prime ,nella norma, senza influenze di speculatori che approfittano della situazione dandogliene la colpa.
Prendere l’Ucraina in breve tempo e senza ostacoli sarebbe stato per Putin un incoraggiamento formidabile nel suo disegno di ripristinare i vecchi confini, arrivare ai mari caldi, condizionare anche militarmente l’Europa.
Per noi italiani aiutare l’Ucraina non ha solo ragioni morali, serve a mantenere piu’ lontana la Russia da noi il che conferisce profondità’ strategica alla nostra difesa. La Russia non e’ semplicemente uno stato umiliato che si riprende ciò che era suo e finita là. E’ il piu’ grande degli Stati che sta anche approfittando del disimpegno degli americani dal mediterraneo per infilarsi dove prima gli era precluso. Ad Agosto una squadra russa e’ entrata in Adriatico seguita da unità di tutti i paesi NATO ed e’ iniziata una danza fra il canale di Otranto e le coste dell’Abbruzzo nella quale le due parti hanno testato a distanza ravvicinata le relative azioni e reazioni. Il fatto E’ stato riportato dai giornali ma non se ne e’ capita la portata.
Il canale d’Otranto ed il canale di Sicilia sono poste in gioco il cui controllo e’ ambitissimo e siamo in una fase in cui dovremo fare piu’ da soli, gli americani si interessano sempre meno al mediterraneo, e
sempre più alla Cina e all’oceano indiano e pacifico.
Nel breve periodo ignorando l’invasione Ucraina avremmo avuto dei vantaggi, ma la partita con la Russia. non si chiude con la capitolazione dell’Ucraina.
Se quello finora ottenuto ti soddisfa, contento tu, peccato che rischiamo la pelle tutti , noi e i nostri figli.
Sai spiace un pò.