Un gran bel passo in avanti potrebbe essere che ognuno se ne tornasse a casa sua, ad esempio.Gargarozzo ha scritto: ↑07/04/2022, 23:33A me sembra che (almeno su questo) il muro contro muro sia piuttosto simmetrico.alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:31Ma hai notato che la Russia per arrivare ad una tregua vorrebbe accettate tutte sue condizioni unilateralmente ed ha praticamente boicottato quasi tutti i tavoli di trattative, vero?Gargarozzo ha scritto: ↑07/04/2022, 23:25l'ipotesi più realistica (cioè più raggiungibile realisticamente) per molti analisti è di arrivare ad una tregua. E da lì, fare un passo alla volta, vivere alla giornata.alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:18Quindi che fare?
Le sanzioni no perché sennò si incazza Putin.
Le armi no perché sennò si incazza Putin.
La diplomazia no perché Putin se ne sbatte i coglioni
Resta solo il darla vinta a Putin, o c'è qualche soluzione che mi sfugge?
Per mezzo di diplomazia, probabilmente; e si tratterebbe di coinvolgere figure diplomatiche più capaci delle attuali, ad esempio Angela Merkel (che in passato aveva fatto da argine a diverse situazioni del genere).
Idealisticamente, credo che tutti vorremmo Putin schienato e sostituito da un governo e da una situazione diversa. Strategicamente invece non credo che la situazione attuale possa fare altro che radicalizzarsi, peggiorare e portare solo a vittime ucraine e non solo.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per fare una tregua bisogna essere in due, non mi pare che Putin sia ben disposto a queste trattative se per ottenerla non è pronto a nessun compromesso a lui sfavorevole visto che propone condizioni che francamente non sono accettabili dal governo ucraino, se le accettasse in pratica perderebbe la sua sovranità e pezzi del suo territorio. I russi si dicono ben disposti a una tregua ma chiaramente nei fatti al momento non ci pensano, vogliono conquistare posizioni sul territorio ancora migliori e imporre la pace del piu' forte con gli ucraini ridotti all'impotenza.Gargarozzo ha scritto: ↑07/04/2022, 23:25l'ipotesi più realistica (cioè più raggiungibile realisticamente) per molti analisti è di arrivare ad una tregua. E da lì, fare un passo alla volta, vivere alla giornata.alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:18Quindi che fare?
Le sanzioni no perché sennò si incazza Putin.
Le armi no perché sennò si incazza Putin.
La diplomazia no perché Putin se ne sbatte i coglioni
Resta solo il darla vinta a Putin, o c'è qualche soluzione che mi sfugge?
Per mezzo di diplomazia, probabilmente; e si tratterebbe di coinvolgere figure diplomatiche più capaci delle attuali, ad esempio Angela Merkel (che in passato aveva fatto da argine a diverse situazioni del genere).
Idealisticamente, credo che tutti vorremmo Putin schienato e sostituito da un governo e da una situazione diversa. Strategicamente invece non credo che la situazione attuale possa fare altro che radicalizzarsi, peggiorare e portare solo a vittime ucraine e non solo.
Questo ci dicono tutte le guerre fatte da Putin, vedi ad esempio Georgia e Cecenia.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Punto primo: Ma quali report russi. è tutto in mano nostra. Mi sembra che il numero di vittime civili li stiamo contando noi. Sanzioni nostre regole nostre. Se a Putin non piacciono scattano le sanzioni più dure. Dove sta il problema?alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:13Punto primo: si dovrebbe sottostare ai report che verrebbero inviati dai russi, gli stessi russi che persino tu ritieni inaffidabili.
Punto secondo: una volta si è tentato di mettere in campo questa soluzione ed è stato un fallimento totale, per i tanti motivi ben spiegato nell'articolo (ah, non è l'unico articolo in rete a spiegare ciò, ti invito a googlare). Per quale arcano motivo stavolta dovrebbe funzionare avendo tutt'ora gli limiti?
Punto terzo: ma tu non eri contro le sanzioni verso la Russia?
E questa non è una sanzione?
Punto secondo: Se fallisce cosa ci perdi? Nulla.
Punto terzo: Cosa c'entra la mia opinione sulle sanzioni. La realtà dei fatti è che stiamo aumentando sempre di più le sanzioni.
Farlo in base alle vittime civili quale problema ti crea. Se Putin capisce che non sparando sui civili ne trae un vantaggio ben venga. Ad oggi vede che le aumentiamo in ogni caso, tanto vale per lui essere più spietato.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19997
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
@alternative
Sarebbe fantastico, e per quanto è quello che desideriamo tutti, faccio fatica a credere che l'attuale inerzia possa portare in quella direzione, ma al contrario, ad un recrudimento sempre peggiore.
Se invece i fatti smentiranno il mio scetticismo sarei solo felice di questo.
Sarebbe fantastico, e per quanto è quello che desideriamo tutti, faccio fatica a credere che l'attuale inerzia possa portare in quella direzione, ma al contrario, ad un recrudimento sempre peggiore.
Se invece i fatti smentiranno il mio scetticismo sarei solo felice di questo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma lo hai letto l'articolo? L'Arabia Saudita ha istituito un ente autonomo che mandava i rapporti all'ONU, ed Orsini non dice altro che fare la stessa cosa.SoTTO di nove ha scritto: ↑07/04/2022, 23:38Punto primo: Ma quali report russi. è tutto in mano nostra. Mi sembra che il numero di vittime civili li stiamo contando noi. Sanzioni nostre regole nostre. Se a Putin non piacciono scattano le sanzioni più dure. Dove sta il problema?alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:13Punto primo: si dovrebbe sottostare ai report che verrebbero inviati dai russi, gli stessi russi che persino tu ritieni inaffidabili.
Punto secondo: una volta si è tentato di mettere in campo questa soluzione ed è stato un fallimento totale, per i tanti motivi ben spiegato nell'articolo (ah, non è l'unico articolo in rete a spiegare ciò, ti invito a googlare). Per quale arcano motivo stavolta dovrebbe funzionare avendo tutt'ora gli limiti?
Punto terzo: ma tu non eri contro le sanzioni verso la Russia?
E questa non è una sanzione?
Punto secondo: Se fallisce cosa ci perdi? Nulla.
Punto terzo: Cosa c'entra la mia opinione sulle sanzioni. La realtà dei fatti è che stiamo aumentando sempre di più le sanzioni.
Farlo in base alle vittime civili quale problema ti crea. Se Putin capisce che non sparando sui civili ne trae un vantaggio ben venga. Ad oggi vede che le aumentiamo in ogni caso, tanto vale per lui essere più spietato.
E se non dovesse essere la Russia a monitorare chi lo dovrebbe fare?
I caschi blu? E come la prenderebbe Putin ad averli tra i piedi per davvero?
Gli Ucraini? Ma tu non dicevi che potrebbero manipolare la propaganda? E perché allora non dovrebbero manipolare anche i dati?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh gli ucraini mica hanno invaso e bombardato la Russia. Loro già stanno a casa loro, a volte ci si dimentica il particolare che in questa guerra esiste un solo aggressore, gli ucraini si stanno limitando a difendere il proprio territorio, non stanno bombardando per rappresaglia Mosca o hanno invaso pezzi di territorio russo.alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:34Un gran bel passo in avanti potrebbe essere che ognuno se ne tornasse a casa sua, ad esempio.Gargarozzo ha scritto: ↑07/04/2022, 23:33A me sembra che (almeno su questo) il muro contro muro sia piuttosto simmetrico.alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:31Ma hai notato che la Russia per arrivare ad una tregua vorrebbe accettate tutte sue condizioni unilateralmente ed ha praticamente boicottato quasi tutti i tavoli di trattative, vero?Gargarozzo ha scritto: ↑07/04/2022, 23:25
l'ipotesi più realistica (cioè più raggiungibile realisticamente) per molti analisti è di arrivare ad una tregua. E da lì, fare un passo alla volta, vivere alla giornata.
Per mezzo di diplomazia, probabilmente; e si tratterebbe di coinvolgere figure diplomatiche più capaci delle attuali, ad esempio Angela Merkel (che in passato aveva fatto da argine a diverse situazioni del genere).
Idealisticamente, credo che tutti vorremmo Putin schienato e sostituito da un governo e da una situazione diversa. Strategicamente invece non credo che la situazione attuale possa fare altro che radicalizzarsi, peggiorare e portare solo a vittime ucraine e non solo.
Dico questo perchè molti mettono sullo stesso piano Ucraina e Russia, non è affatto cosi, chi dovrebbe fare un passo indietro tornando a casa sua è solo la Russia. Dice: sei manicheo, dividi tutto in buoni e cattivi e i cattivi sono solo i russi. Beh francamente in questa guerra faccio fatica a trovare qualcosa di positivo nell'invasione russa, a meno che non si voglia credere che è stata fatta per denazificare l'Ucraina. Allora si viva la Russia che porta pace e liberta ai suoi vicini, peccato che non venga capita dal mondo e dallo stesso popolo ucraino che spara sui suoi liberatori.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Domanda per capire gli schieramenti.
Fermo restando che siamo tutti d'accordo che questa aggressione/guerra/invasione è intollerabile.
Mi dite la Vs ricetta per provare a fermarla.
Sarebbe gradita una risposta secca alla domanda, così giusto per avere un quadro su come ognuno di noi, singolarmente la si pensa. Un po' alla marziano ante litteram.
Personalmente non ho ovviamente una ricetta, auspicherei una tregua ed una soluzione diplomatica. Pressando Russia ed Ucraina affinché si seggano ad un tavolo.
Fermo restando che siamo tutti d'accordo che questa aggressione/guerra/invasione è intollerabile.
Mi dite la Vs ricetta per provare a fermarla.
Sarebbe gradita una risposta secca alla domanda, così giusto per avere un quadro su come ognuno di noi, singolarmente la si pensa. Un po' alla marziano ante litteram.
Personalmente non ho ovviamente una ricetta, auspicherei una tregua ed una soluzione diplomatica. Pressando Russia ed Ucraina affinché si seggano ad un tavolo.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma l'hai saltato il punto dove scrivo che la versione usata con l'A.Saudita era un favore ai nostri amichetti? (anche perchè a noi di andare a controllare laggiù fotte sega)alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:48Ma lo hai letto l'articolo? L'Arabia Saudita ha istituito un ente autonomo che mandava i rapporti all'ONU, ed Orsini non dice altro che fare la stessa cosa.SoTTO di nove ha scritto: ↑07/04/2022, 23:38Punto primo: Ma quali report russi. è tutto in mano nostra. Mi sembra che il numero di vittime civili li stiamo contando noi. Sanzioni nostre regole nostre. Se a Putin non piacciono scattano le sanzioni più dure. Dove sta il problema?alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:13Punto primo: si dovrebbe sottostare ai report che verrebbero inviati dai russi, gli stessi russi che persino tu ritieni inaffidabili.
Punto secondo: una volta si è tentato di mettere in campo questa soluzione ed è stato un fallimento totale, per i tanti motivi ben spiegato nell'articolo (ah, non è l'unico articolo in rete a spiegare ciò, ti invito a googlare). Per quale arcano motivo stavolta dovrebbe funzionare avendo tutt'ora gli limiti?
Punto terzo: ma tu non eri contro le sanzioni verso la Russia?
E questa non è una sanzione?
Punto secondo: Se fallisce cosa ci perdi? Nulla.
Punto terzo: Cosa c'entra la mia opinione sulle sanzioni. La realtà dei fatti è che stiamo aumentando sempre di più le sanzioni.
Farlo in base alle vittime civili quale problema ti crea. Se Putin capisce che non sparando sui civili ne trae un vantaggio ben venga. Ad oggi vede che le aumentiamo in ogni caso, tanto vale per lui essere più spietato.
E se non dovesse essere la Russia a monitorare chi lo dovrebbe fare?
I caschi blu? E come la prenderebbe Putin ad averli tra i piedi per davvero?
Gli Ucraini? Ma tu non dicevi che potrebbero manipolare la propaganda? E perché allora non dovrebbero manipolare anche i dati?
Qua ci baseremo sulle nostre fonti. Che piaccia o meno a Putin è irrilevante. Tanto se vuol far diminuire le sanzioni dovrà lui adeguarsi. La maggior parte dei bombardamenti sono in territori non controllati dai russi.
Ma è così difficile da capire.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La Serbia ha continuato a difendersi o ad un certo punto ha accettato di buon grado la superiorità Nato cedendo pezzi di territorio in cambio della pace?Johnny Wadd ha scritto: ↑07/04/2022, 23:38Per fare una tregua bisogna essere in due, non mi pare che Putin sia ben disposto a queste trattative se per ottenerla non è pronto a nessun compromesso a lui sfavorevole visto che propone condizioni che francamente non sono accettabili dal governo ucraino, se le accettasse in pratica perderebbe la sua sovranità e pezzi del suo territorio. I russi si dicono ben disposti a una tregua ma chiaramente nei fatti al momento non ci pensano, vogliono conquistare posizioni sul territorio ancora migliori e imporre la pace del piu' forte con gli ucraini ridotti all'impotenza.
Questo ci dicono tutte le guerre fatte da Putin, vedi ad esempio Georgia e Cecenia.
No perchè qui sembra che sia strano in guerra uscire ridimensionati.
Ah, ma li avevano torto marcio quindi ben gli sta.
Se gli Ucraini vogliono combattere fino alla morte per riprendersi anche la Crimea io posso anche storcere il naso nel vedere che il nostro zampino ci fa rischiare la terza guerra mondiale.
Non ho visto stracciarvi le vesti quando sono stati ridisegnati altri confini.
*Opinione esente da retro pensieri filoputiniani. (sempre meglio scriverlo).
P.s. Intanto continuiamo pure a esasperare gli animi. Le braccia cinesi sono sempre più spalancate.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... i/6552364/
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19997
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tregua e soluzione diplomatica, condotta coinvolgendo figure capaci di questo (non le attuali) e se necessario, coinvolgendo Cina, India e altre potenze silenti.Mr. Viz ha scritto: ↑07/04/2022, 23:53Domanda per capire gli schieramenti.
Fermo restando che siamo tutti d'accordo che questa aggressione/guerra/invasione è intollerabile.
Mi dite la Vs ricetta per provare a fermarla.
Sarebbe gradita una risposta secca alla domanda, così giusto per avere un quadro su come ognuno di noi, singolarmente la si pensa. Un po' alla marziano ante litteram.
Personalmente non ho ovviamente una ricetta, auspicherei una tregua ed una soluzione diplomatica. Pressando Russia ed Ucraina affinché si seggano ad un tavolo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Fare in modo che i russi se ne tornino affanculo in Russia.Mr. Viz ha scritto: ↑07/04/2022, 23:53Domanda per capire gli schieramenti.
Fermo restando che siamo tutti d'accordo che questa aggressione/guerra/invasione è intollerabile.
Mi dite la Vs ricetta per provare a fermarla.
Sarebbe gradita una risposta secca alla domanda, così giusto per avere un quadro su come ognuno di noi, singolarmente la si pensa. Un po' alla marziano ante litteram.
Personalmente non ho ovviamente una ricetta, auspicherei una tregua ed una soluzione diplomatica. Pressando Russia ed Ucraina affinché si seggano ad un tavolo.
In che modo? In primis ovviamente con la diplomazia (che non significherebbe affatto accettare in toto le richieste assurde di Putin), se non dovesse funzionare essere disposti anche a fare la faccia brutta applicando sanzioni o qualsiasi cosa non cruenta possa servire a farlo tornare sui suoi passi, sperando non si debba poi arrivare ad uno scontro frontale.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per come io vedo Putin l'unica è armare adeguatamente l'Ucraina, mi pare il classico bullo che rispetta solo l'avversario forte, se lo vede debole picchia senza pietà puntando alla vittoria totale. Se invece si rende conto che non potrà mai ottenere una vittoria completa a causa della resistenza ucraina e il gioco non vale la candela magari si siederà al tavolo per una tregua o per la pace ridimensionando le sue pretese.Mr. Viz ha scritto: ↑07/04/2022, 23:53Domanda per capire gli schieramenti.
Fermo restando che siamo tutti d'accordo che questa aggressione/guerra/invasione è intollerabile.
Mi dite la Vs ricetta per provare a fermarla.
Sarebbe gradita una risposta secca alla domanda, così giusto per avere un quadro su come ognuno di noi, singolarmente la si pensa. Un po' alla marziano ante litteram.
Personalmente non ho ovviamente una ricetta, auspicherei una tregua ed una soluzione diplomatica. Pressando Russia ed Ucraina affinché si seggano ad un tavolo.
Ovvio che in un mondo ideale sarei anche io per una soluzione diplomatica e una tregua immediata, ma purtroppo realisticamente mi pare che sia impossibile con Putin.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non hai minimamente pensato che potrebbe accusare di falsare i dati (cosa che già sta facendo adesso)?SoTTO di nove ha scritto: ↑07/04/2022, 23:55Ma l'hai saltato il punto dove scrivo che la versione usata con l'A.Saudita era un favore ai nostri amichetti? (anche perchè a noi di andare a controllare laggiù fotte sega)alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:48Ma lo hai letto l'articolo? L'Arabia Saudita ha istituito un ente autonomo che mandava i rapporti all'ONU, ed Orsini non dice altro che fare la stessa cosa.SoTTO di nove ha scritto: ↑07/04/2022, 23:38Punto primo: Ma quali report russi. è tutto in mano nostra. Mi sembra che il numero di vittime civili li stiamo contando noi. Sanzioni nostre regole nostre. Se a Putin non piacciono scattano le sanzioni più dure. Dove sta il problema?alternativeone ha scritto: ↑07/04/2022, 23:13Punto primo: si dovrebbe sottostare ai report che verrebbero inviati dai russi, gli stessi russi che persino tu ritieni inaffidabili.
Punto secondo: una volta si è tentato di mettere in campo questa soluzione ed è stato un fallimento totale, per i tanti motivi ben spiegato nell'articolo (ah, non è l'unico articolo in rete a spiegare ciò, ti invito a googlare). Per quale arcano motivo stavolta dovrebbe funzionare avendo tutt'ora gli limiti?
Punto terzo: ma tu non eri contro le sanzioni verso la Russia?
E questa non è una sanzione?
Punto secondo: Se fallisce cosa ci perdi? Nulla.
Punto terzo: Cosa c'entra la mia opinione sulle sanzioni. La realtà dei fatti è che stiamo aumentando sempre di più le sanzioni.
Farlo in base alle vittime civili quale problema ti crea. Se Putin capisce che non sparando sui civili ne trae un vantaggio ben venga. Ad oggi vede che le aumentiamo in ogni caso, tanto vale per lui essere più spietato.
E se non dovesse essere la Russia a monitorare chi lo dovrebbe fare?
I caschi blu? E come la prenderebbe Putin ad averli tra i piedi per davvero?
Gli Ucraini? Ma tu non dicevi che potrebbero manipolare la propaganda? E perché allora non dovrebbero manipolare anche i dati?
Qua ci baseremo sulle nostre fonti. Che piaccia o meno a Putin è irrilevante. Tanto se vuol far diminuire le sanzioni dovrà lui adeguarsi. La maggior parte dei bombardamenti sono in territori non controllati dai russi.
Ma è così difficile da capire.
Mah, io rimango basito: accusate l'Ucraina, l'Occidente, i media, le nostre fonti di fare propaganda e la soluzione sarebbe di basare le sanzioni sui dati dell'Ucraina, dell'Occidente, dei media, delle nostre fonti...
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Crimea riconosciuta come Russia, Dombass (da vedere quanto) repubblica autonoma. Governo Ucraino confermato, da capire come garantire la neutralità Ucraina. Zona di Odessa rimane in Ucraina. Danni di guerra pagati in parte dalla Russia con forniture di gas gratuito per tot anni.Mr. Viz ha scritto: ↑07/04/2022, 23:53Domanda per capire gli schieramenti.
Fermo restando che siamo tutti d'accordo che questa aggressione/guerra/invasione è intollerabile.
Mi dite la Vs ricetta per provare a fermarla.
Sarebbe gradita una risposta secca alla domanda, così giusto per avere un quadro su come ognuno di noi, singolarmente la si pensa. Un po' alla marziano ante litteram.
Personalmente non ho ovviamente una ricetta, auspicherei una tregua ed una soluzione diplomatica. Pressando Russia ed Ucraina affinché si seggano ad un tavolo.
o qualcosa di simile. Ma accettare subito uno dei punti per aprire la via ad una tregua immediata. (Crimea russa?)
Il problema è che Zelensky dovrà vedersela in caso con i nazionalisti. e questo non è di buon auspicio.
Chi punta a vincere la guerra ha una opinione legittima perchè potrebbe realizzarsi. Ma se ne assume tutti i rischi.
Ma non basta dire che hanno tutto il diritto bla bla bla.
Con i diritti qualcuno si pulisce il culo, è fattuale.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La Serbia c'entra come i cavoli a merenda, nella ex-Jugoslavia ci fu una guerra civile, qui la Russia senza motivazioni plausibili ha invaso un paese sovrano e pretende di mutilarlo di parti del suo territorio, possibilmente senza nemmeno protestare.SoTTO di nove ha scritto: ↑07/04/2022, 23:57La Serbia ha continuato a difendersi o ad un certo punto ha accettato di buon grado la superiorità Nato cedendo pezzi di territorio in cambio della pace?Johnny Wadd ha scritto: ↑07/04/2022, 23:38Per fare una tregua bisogna essere in due, non mi pare che Putin sia ben disposto a queste trattative se per ottenerla non è pronto a nessun compromesso a lui sfavorevole visto che propone condizioni che francamente non sono accettabili dal governo ucraino, se le accettasse in pratica perderebbe la sua sovranità e pezzi del suo territorio. I russi si dicono ben disposti a una tregua ma chiaramente nei fatti al momento non ci pensano, vogliono conquistare posizioni sul territorio ancora migliori e imporre la pace del piu' forte con gli ucraini ridotti all'impotenza.
Questo ci dicono tutte le guerre fatte da Putin, vedi ad esempio Georgia e Cecenia.
No perchè qui sembra che sia strano in guerra uscire ridimensionati.
Ah, ma li avevano torto marcio quindi ben gli sta.
Se gli Ucraini vogliono combattere fino alla morte per riprendersi anche la Crimea io posso anche storcere il naso nel vedere che il nostro zampino ci fa rischiare la terza guerra mondiale.
Non ho visto stracciarvi le vesti quando sono stati ridisegnati altri confini.
*Opinione esente da retro pensieri filoputiniani. (sempre meglio scriverlo).
P.s. Intanto continuiamo pure a esasperare gli animi. Le braccia cinesi sono sempre più spalancate.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... i/6552364/