Puoi spostarti nei soli posti turistici dove sono gli hotel carini, ma se vuoi vedere altro devi accontentarti di posti spartani, senza comodità. Io sono stato a Tupiza, proveniente da Potosì, per poi andare sugli altopiani tra Argentina e Cile (non sul Lago Titicaca), ed a Tupiza ho dormito nell’ hotel sotto che è l’unico che trovo su Booking di quelli frequentati quella voltahermafroditos ha scritto: ↑17/08/2023, 0:15Ricerca su Google di pochi secondi:GeishaBalls ha scritto: ↑16/08/2023, 23:38[Scopri]SpoilerProva a andare sugli altopiani in Bolivia in posti comodi.mAmche solo con riscaldamento e acqua caldahermafroditos ha scritto: ↑16/08/2023, 14:38Comunque amo che si sta dando per scontato che viaggiare in località remote implichi il dover dormire in posti scomodiGeishaBalls ha scritto: ↑16/08/2023, 14:24Cicciuzzo hai visitato le Ande, l’estremo oriente o la Cappadocia(*)? Perché se il principio è fare vacanza senza stress capisco la priorità sia la compagnia, se l’obiettivo è viaggiare te ne freghi e va bene anche dormendo in posti scomodi
(*) Costano meno dell’Elba o di Ischia se ci passi due o tre settimane(Echoing anche quanto scritto da cicciuzzo circa il suo amico in Cappadocia).
I posti con i pidocchi si possono beccare anche in centro a Firenze o - chessò - nel Salento, d'altro canto.
https://www.bolivianlife.com/the-best-l ... n-bolivia/
https://humboldttravel.co.uk/hotel/kachi-lodge/
https://www.booking.com/Share-NwI1kE