[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2464
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2761 Messaggio da Desmond »

GeishaBalls ha scritto:
23/02/2022, 0:12
Desmond ha scritto:
22/02/2022, 11:50
Gli americani hanno ereditato l’ossessione che un tempo era dell’impero britannico: impedire alla Russia (potenza terrestre) l’accesso ai “mari caldi” (mediterraneo, oceano indiano,…) che avrebbe fatto della Russia una potenza marittima. Gli inglesi preferirono dare Costantinopoli agli ottomani piuttosto che vederla in mano ai russi….

Leggete “il grande gioco” di Hopkirk
non ho letto Hopkirk, ma da qualche reminiscenza di storia ricordo altro.
Gli ottomani hanno costantinopoli dal 1476 se ricordo bene, gli inglesi all’epoca facevano fatica a controllare le isole britanniche. Gli inglesi ed i russi erano alleati contro Napoleone, poi convintamente nella prima e meno nella seconda guerra mondiale. Tutta questa ossessione non la ricordavo.
La questione della "sovranità di Costantinopoli" uscì nel 1850, per esempio con la guerra di Crimea. Faccenda complicata, con dispute per il "controllo dei luoghi santi in territorio ottomano", ma fondamentalmente una guerra geopolitica per impedire ai russi di prendersi Costantinopoli e avere accesso diretto al Mediterraneo... Impero Britannico, Francia e Impero Ottomano da una parte e Impero Russo dall'altra.

Riassunto brutalmente: il libro di Hopkirk parla della guerra di spionaggio inglese nelle regioni dell'Afghanistan e della Persia, per impedire che l'Impero Russo riuscisse ad avere uno sbocco commerciale sull'Oceano Indiano e arrivare a sfidare il monopolio inglese sull'India. È un libro di storia che si legge come un romanzo, bellissimo.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2762 Messaggio da tetsuya31 »

katmandu69 ha scritto:
23/02/2022, 0:11
dopo avercela avuta con i cinesi causa covid,eccoti ad ergerti in difesa degli amerikani contro l unione sovietica.
dimmi la verità,voti pd,altrimenti non si spiega!
In generale ce l'ho con le dittature, ma ancora di piu ce l'ho con chi sputa sulle democrazie, per quanto imperfette siano, prendendo le difese del dittatorello di turno.
Non mi piace putin che arresta i giornalisti e avvelena gli oppositori politici come non mi piace xi ping e i suoi campi di rieducazione, le sue pulizie etniche e i medici cinesi che indagavano sul covid fatti sparire. E non mi piace che popoli liberi (ucraini come presto i taiwanesi) perdano i loro diritti e finiscano sotto le grinfie di questi soggetti.
E no, non voto pd (che anche oggi ha fatto vomitare votando al senato a favore di renzi, il leccaculo di quel simpaticone di principe saudita anche lui bravo a ammazzare i giornalisti) ne mai lo voterò.
Detto questo mollo la presa, mi rendo conto da solo che quello che dovevo dire sull'argomento putin l'ho detto e sono diventato noioso e ripetitivo.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14404
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2763 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Emma Bonino aveva detto che non ci sarebbe stata nessuna guerra bastava dialogare.
E come avrebbe dovuto essere impostato questo dialogo ?
Con gli Ucraini che dicevano a Putin prenditi quello che ti serve noi non reagiamo ?

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2464
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2764 Messaggio da Desmond »

tetsuya31 ha scritto:
23/02/2022, 0:41

In generale ce l'ho con le dittature, ma ancora di piu ce l'ho con chi sputa sulle democrazie, per quanto imperfette siano, prendendo le difese del dittatorello di turno.
Come ho già avuto modo di scrivere in passato: è un po' come il Peppone di "Don Camillo e Peppone". Comunista e compagno fino al midollo, quando il Partito lo invita a visitare la Russia, il paradiso dei proletari, si inventa un sacco di balle per non andarci e restare a Brescello. Il paese ha bisogno di me! Come faccio ad andare, proprio adesso che dobbiamo ricostruire l'argine! E la vigna? Chi ci pensa alla vigna? E poi c'è la festa del Santo Patrono!

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2765 Messaggio da balkan wolf »

Silenzio assordante dei pacifinti o sbaglio?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2766 Messaggio da walter84 »

tetsuya31 ha scritto:
23/02/2022, 0:41
In generale ce l'ho con le dittature, ma ancora di piu ce l'ho con chi sputa sulle democrazie, per quanto imperfette siano, prendendo le difese del dittatorello di turno.
Adesso permettersi di criticare gli yankee cosa sarebbe, lesa maestà addirittura??? :o ...poi mi piacerebbe sapere come mai la Turchia ad esempio, che nn mi risulta proprio essere un baluardo di libertà e democrazia...faccia tranquillamente parte della nato da 60 anni e nessuno ha nulla da obiettare in merito, forse xchè pur essendo anch'essa una dittatura agli americani va benissimo cmq..
Desmond ha scritto:
23/02/2022, 7:55
Come ho già avuto modo di scrivere in passato: è un po' come il Peppone di "Don Camillo e Peppone". Comunista e compagno fino al midollo, quando il Partito lo invita a visitare la Russia, il paradiso dei proletari, si inventa un sacco di balle per non andarci e restare a Brescello. Il paese ha bisogno di me! Come faccio ad andare, proprio adesso che dobbiamo ricostruire l'argine! E la vigna? Chi ci pensa alla vigna? E poi c'è la festa del Santo Patrono!
Ma ci erano andati in Russia mi pare... :DDD ...si erano portati pure Don Camillo.. :)
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2298
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2767 Messaggio da Enrico Pallazzo »

tetsuya31 ha scritto:
23/02/2022, 0:41
In generale ce l'ho con le dittature, ma ancora di piu ce l'ho con chi sputa sulle democrazie, per quanto imperfette siano, prendendo le difese del dittatorello di turno.
Ma tu sai che il casino in Ucraina è iniziato con un non proprio democratico colpo di stato supportato dal tuo baluardo di democrazia yankee?
La svolta democratica in Ucraina che inizia con la più antidemocratica delle azioni.
è sempre amore!

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2768 Messaggio da walter84 »

Enrico Pallazzo ha scritto:
23/02/2022, 8:41
Ma tu sai che il casino in Ucraina è iniziato con un non proprio democratico colpo di stato supportato dal tuo baluardo di democrazia yankee?
La svolta democratica in Ucraina che inizia con la più antidemocratica delle azioni.
No ma guarda che ti sbagli, se lo fanno gli americani è senza ombra di dubbio a fin di bene e ovviamente x "esportare la democrazia" ....come quando ammazzarono Salvador Allende, eletto tramite regolari elezioni e misero al suo posto il democraticissimo Pinochet..
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14404
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2769 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Mai capiti quelli che hanno una seconda patria e la appoggiano a prescindere.
Anche io ho dei paesi che preferisco agli altri, ma non confondo mai turismo e/o cultura con politica estera.
Se c'è una guerra sto dalla parte del mio paese e di quello che gli conviene , posso appoggiare un altro stato ma mai a prescindere come faccio con il mio.
A meno che non lo ami cosi tanto da essermi trasferito là.
Il riferimento è a quelli che ,e non sono cosi pochi, a parole sono filoiraniani o filoindiani e poi non si muovono da casa perchè si sentono sicuri solo quà.

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2770 Messaggio da walter84 »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
23/02/2022, 8:51
Mai capiti quelli che hanno una seconda patria e la appoggiano a prescindere.
Anche io ho dei paesi che preferisco agli altri, ma non confondo mai turismo e/o cultura con politica estera.
Se c'è una guerra sto dalla parte del mio paese e di quello che gli conviene , posso appoggiare un altro stato ma mai a prescindere come faccio con il mio.
Magari!!!Il punto è che invece bisogna fare cosa conviene agli americani e stop
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2771 Messaggio da tetsuya31 »

walter84 ha scritto:
23/02/2022, 8:50
Enrico Pallazzo ha scritto:
23/02/2022, 8:41
Ma tu sai che il casino in Ucraina è iniziato con un non proprio democratico colpo di stato supportato dal tuo baluardo di democrazia yankee?
La svolta democratica in Ucraina che inizia con la più antidemocratica delle azioni.
No ma guarda che ti sbagli, se lo fanno gli americani è senza ombra di dubbio a fin di bene e ovviamente x "esportare la democrazia" ....come quando ammazzarono Salvador Allende, eletto tramite regolari elezioni e misero al suo posto il democraticissimo Pinochet..
Scusa ma il cittadino medio attualmente in ucraina ha piu o meno liberta politiche o di parola di un cittadino russo?
No perchè se guardi i due paesi ti accorgi che colpo di stato o no, attualmente in ucraina non ammazzano giornalisti ne avvelenano oppositori politici...in russia manco su facebook ti fanno iscrivere perchè poi mai sia che qualcuno parla male di putin...in questo senso si, che ti piaccia o no, hanno esportato la democrazia in ucraina e a putin questa cosa non va giù, di avere un confinante dove un comico si candida e vince libere elezioni, mai sia che poi anche i russi pretendano la stessa liberta....
E comunque siamo nel 2022, io parlo di russia 2022, continuare a parlare di quello che è successo in argentina o a cuba nel 1960 ha senso se non per fare un po di shitstorm e essere felici cosi?
Per quanto riguarda la Turchia, per me quell'altro essere di Erdogan andrebbe preso a calci nel culo e considero una vergogna che faccia parte dell'europa solo perche offre manodopera a basso costo (e infatti le multinazionali quando non vanno in cina producono tutto in turchia, affamando i paesi tipo il nostro dove le condizioni di lavoro sono migliori ma piu costose e tassate) e perche ci fa da cuscinetto con il medio oriente...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2772 Messaggio da walter84 »

Quello che è successo in America Latina dagli anni 60-70 in poi è storia, scolpita su pietra e pesa come un macigno, nn è che si può fare finta che nn sia mai successo x nascondere scomoda polvere sotto il tappeto...e lì i veri responsabili sono certificati, hanno ammazzato un capo di stato regolarmente eletto x metterci un criminale che agisse x loro scopi, chi ha agito così nn può ergersi a esporatore di democrazia e dare lezioni in merito a chicchessia
Su Erdogan ti sei risposto da solo ma lui fa parte dei cattivi che xò ci fanno comodo e quindi vige una doppia morale...
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2773 Messaggio da balkan wolf »

Forse dimentichiamo che pre 89 c’era l’impero del male e il comunismo ( sovietismo per la precisione ) da sconfiggere. Dittatori in sud america e bombe nelle stazioni in italia erano mezzi accettabili per contrastare un male assoluto e reale.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2774 Messaggio da katmandu69 »

walter84 ha scritto:
23/02/2022, 9:38
Quello che è successo in America Latina dagli anni 60-70 in poi è storia, scolpita su pietra e pesa come un macigno, nn è che si può fare finta che nn sia mai successo x nascondere scomoda polvere sotto il tappeto...e lì i veri responsabili sono certificati, hanno ammazzato un capo di stato regolarmente eletto x metterci un criminale che agisse x loro scopi, chi ha agito così nn può ergersi a esporatore di democrazia e dare lezioni in merito a chicchessia
Su Erdogan ti sei risposto da solo ma lui fa parte dei cattivi che xò ci fanno comodo e quindi vige una doppia morale...
parole sante
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2775 Messaggio da walter84 »

balkan wolf ha scritto:
23/02/2022, 9:44
Forse dimentichiamo che pre 89 c’era l’impero del male e il comunismo ( sovietismo per la precisione ) da sconfiggere. Dittatori in sud america e bombe nelle stazioni in italia erano mezzi accettabili per contrastare un male assoluto e reale.
Andatelo a dire a chi in America Latina li ha subiti x davvero quei colpi di stato e quelle dittature...x rovesciare governi regolarmente eletti
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”