DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
andreaG
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 36
Iscritto il: 05/08/2011, 17:03

Re: DISOCCUPATO

#2521 Messaggio da andreaG »

Paperinik purtroppo l'età è importante. Le aziende ricevono soldi dallo stato, regione, provincia o comune, per assumere giovani. Ovviamente le aziende ti assumono a tempo determinato e appena finiscono i contributi ti scaricano e chiamano qualcun'altro.
E se facessimo come la bangbros? ;)

Avatar utente
BARNEY
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2692
Iscritto il: 10/05/2011, 17:06
Località: Milano

Re: DISOCCUPATO

#2522 Messaggio da BARNEY »

Drogato_ di_porno ha scritto:In generale, da quanto mi hanno riferito, la Bocconi non è un'Università particolarmente difficile. Intendiamoci, bisogna studiare e farsi il mazzo, ma se sei un minimo diligente e costante non hai grossi problemi a passare gli esami.
Confermo anche io.

La Bocconi non è una Università particolarmente complessa.

Gli studenti sono molto seguiti; ci sono molte prove d'appello (all'Università Cattolica, ad esempio, in caso di bocciatura ad un esame è previsto il salto di appello di 3/4 mesi) e le lezioni sono bene organizzate in classi a numero chiuso, un po' come nei licei.

La Bocconi, per quanto riguarda la facoltà di Economia, è sicuramente la prima università d'Italia, per due aspetti nei quali eccelle:

- il profilo internazionale (è la Università con più collegamenti con gli atenei stranieri, tanto è vero che quasi tutti i laureandi hanno un'esperienza Erasmus all'estero);

- il collegamento col mondo del lavoro (i laureaiti sono inseriti in una sorta di database, cui hanno accesso le imprese, le multinazionali e gli studi legali internazionali più prestigiosi).

- il numero di corsi (ce ne è uno interamente in lingua inglese, il B.I.E.M - Bachelor International Economic Management: a conferma del carattere internazionale e moderno della Bocconi)

Niente da dire: l'Università Bocconi è costosa, ma è senz'altro un ottimo investimento per il futuro e se avessi deciso di laurearmi in Economia non avrei avuto alcuna perplessità nel decidere di iscrivermi alla Bocconi.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: DISOCCUPATO

#2523 Messaggio da cinico »

Heth ha scritto: ...
Comunque da fonti molto attendibili escono certi tonti dalla Bocconi... :roll: :-?
Tipo Sara Tommasi?
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: DISOCCUPATO

#2524 Messaggio da Heth »

cinico ha scritto:
Heth ha scritto: ...
Comunque da fonti molto attendibili escono certi tonti dalla Bocconi... :roll: :-?
Tipo Sara Tommasi?
:DDD :DDD Ecco un esempio!!

Scherzi a parte, personaggi non famosi conosciuti da mia madre in azienda....brrr... :blankstare:
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: DISOCCUPATO

#2525 Messaggio da Heth »

BARNEY ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:In generale, da quanto mi hanno riferito, la Bocconi non è un'Università particolarmente difficile. Intendiamoci, bisogna studiare e farsi il mazzo, ma se sei un minimo diligente e costante non hai grossi problemi a passare gli esami.
Confermo anche io.

La Bocconi non è una Università particolarmente complessa.

Gli studenti sono molto seguiti; ci sono molte prove d'appello (all'Università Cattolica, ad esempio, in caso di bocciatura ad un esame è previsto il salto di appello di 3/4 mesi) e le lezioni sono bene organizzate in classi a numero chiuso, un po' come nei licei.

La Bocconi, per quanto riguarda la facoltà di Economia, è sicuramente la prima università d'Italia, per due aspetti nei quali eccelle:

- il profilo internazionale (è la Università con più collegamenti con gli atenei stranieri, tanto è vero che quasi tutti i laureandi hanno un'esperienza Erasmus all'estero);

- il collegamento col mondo del lavoro (i laureaiti sono inseriti in una sorta di database, cui hanno accesso le imprese, le multinazionali e gli studi legali internazionali più prestigiosi).

- il numero di corsi (ce ne è uno interamente in lingua inglese, il B.I.E.M - Bachelor International Economic Management: a conferma del carattere internazionale e moderno della Bocconi)

Niente da dire: l'Università Bocconi è costosa, ma è senz'altro un ottimo investimento per il futuro e se avessi deciso di laurearmi in Economia non avrei avuto alcuna perplessità nel decidere di iscrivermi alla Bocconi.
Quoto in toto, carattere internazionale etc etc. ma....la qualità della preparazione?? E' un caso che molti siano un po' tontarelli? :roll:
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Avatar utente
BARNEY
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2692
Iscritto il: 10/05/2011, 17:06
Località: Milano

Re: DISOCCUPATO

#2526 Messaggio da BARNEY »

Heth ha scritto:
BARNEY ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:In generale, da quanto mi hanno riferito, la Bocconi non è un'Università particolarmente difficile. Intendiamoci, bisogna studiare e farsi il mazzo, ma se sei un minimo diligente e costante non hai grossi problemi a passare gli esami.
Confermo anche io.

La Bocconi non è una Università particolarmente complessa.

Gli studenti sono molto seguiti; ci sono molte prove d'appello (all'Università Cattolica, ad esempio, in caso di bocciatura ad un esame è previsto il salto di appello di 3/4 mesi) e le lezioni sono bene organizzate in classi a numero chiuso, un po' come nei licei.

La Bocconi, per quanto riguarda la facoltà di Economia, è sicuramente la prima università d'Italia, per due aspetti nei quali eccelle:

- il profilo internazionale (è la Università con più collegamenti con gli atenei stranieri, tanto è vero che quasi tutti i laureandi hanno un'esperienza Erasmus all'estero);

- il collegamento col mondo del lavoro (i laureaiti sono inseriti in una sorta di database, cui hanno accesso le imprese, le multinazionali e gli studi legali internazionali più prestigiosi).

- il numero di corsi (ce ne è uno interamente in lingua inglese, il B.I.E.M - Bachelor International Economic Management: a conferma del carattere internazionale e moderno della Bocconi)

Niente da dire: l'Università Bocconi è costosa, ma è senz'altro un ottimo investimento per il futuro e se avessi deciso di laurearmi in Economia non avrei avuto alcuna perplessità nel decidere di iscrivermi alla Bocconi.
Quoto in toto, carattere internazionale etc etc. ma....la qualità della preparazione?? E' un caso che molti siano un po' tontarelli? :roll:
Ok, ma non generalizziamo.

Io ne concosco anche diversi usciti dalla Boccconi che sono molto determinati ed intelligenti.

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: DISOCCUPATO

#2527 Messaggio da Heth »

BARNEY ha scritto:
Heth ha scritto:
BARNEY ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:In generale, da quanto mi hanno riferito, la Bocconi non è un'Università particolarmente difficile. Intendiamoci, bisogna studiare e farsi il mazzo, ma se sei un minimo diligente e costante non hai grossi problemi a passare gli esami.
Confermo anche io.

La Bocconi non è una Università particolarmente complessa.

Gli studenti sono molto seguiti; ci sono molte prove d'appello (all'Università Cattolica, ad esempio, in caso di bocciatura ad un esame è previsto il salto di appello di 3/4 mesi) e le lezioni sono bene organizzate in classi a numero chiuso, un po' come nei licei.

La Bocconi, per quanto riguarda la facoltà di Economia, è sicuramente la prima università d'Italia, per due aspetti nei quali eccelle:

- il profilo internazionale (è la Università con più collegamenti con gli atenei stranieri, tanto è vero che quasi tutti i laureandi hanno un'esperienza Erasmus all'estero);

- il collegamento col mondo del lavoro (i laureati sono inseriti in una sorta di database, cui hanno accesso le imprese, le multinazionali e gli studi legali internazionali più prestigiosi).

- il numero di corsi (ce ne è uno interamente in lingua inglese, il B.I.E.M - Bachelor International Economic Management: a conferma del carattere internazionale e moderno della Bocconi)

Niente da dire: l'Università Bocconi è costosa, ma è senz'altro un ottimo investimento per il futuro e se avessi deciso di laurearmi in Economia non avrei avuto alcuna perplessità nel decidere di iscrivermi alla Bocconi.
Quoto in toto, carattere internazionale etc etc. ma....la qualità della preparazione?? E' un caso che molti siano un po' tontarelli? :roll:
Ok, ma non generalizziamo.

Io ne conosco anche diversi usciti dalla Bocconi che sono molto determinati ed intelligenti.
Sìsì infatti chiedevo se fosse un caso o meno :wink:
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: DISOCCUPATO

#2528 Messaggio da cinico »

Heth, dal mio punto di vista non è un caso. Paghi rette faraoniche = ti faccio uscir con una laurea di prestigio (anche se tonto). No?
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: DISOCCUPATO

#2529 Messaggio da Heth »

cinico ha scritto:Heth, dal mio punto di vista non è un caso. Paghi rette faraoniche = ti faccio uscir con una laurea di prestigio (anche se tonto). No?
Già...spesso è così :blankstare:
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: DISOCCUPATO

#2530 Messaggio da nik978 »

una buona universita' ti da gli strumenti ..
poi se tu non hai la mente adatta puoi anche passare tutti gli esami a cannone, ma solo perche' ti sei piantato le nozioni in testa..
Non facciamo l'errore di pensare che dall'universita' escano solo geni o perone "di livello"

dall'universita' esocno persone che sono riuscite a ricordarsi le cosa da dire agli esami....questo e' quanto...
poi se sono persone che sanno fare 1 cosa alla volta limitate nel mondo come pochi, o sono dei mu,ltiasking geniali paura..non c'e nessunissima differenza a livello di esami fatti e tempistiche..

ho esempio di gente (molti) che in corso con me erano delle cose terriibli..manco sapevano dove erano girati (nella vita ma sprattutto nello studio..non capivano cose basilari.)
...ma si mettevano li bumbumbumbumbum ricorda tutto..30..30..30..io che ero e sono multitasking e posso fare 400 cose assieme, rigorosamente mi rompevo il cazzo di studiare perche' non mi piaceva e o mi bocciavano..o rimandavo..o prendevo 21..20..22.....
Non a caso l'ho tirata avanti in tuti i modi, ma poi ho mollato, una liberazione!!!! e il poco che avevo stuidato rigorosamente me lo scordavo 5 minuti dopo l'esame.
Anni buttati...che pero; per assurdo mi hanno fatto arrivare dove sono (che per quello che ho studiato in vita mia e' gia tanto..:D), il tutto grazie ad un corso semestrale ed al relativo tirocinio.
Corso che non aveva nessuna connessione con gli altri e ptoeva essere fatto d achiunque (modellazione solida)

Inoltre occhio anche alle diverse "intelligenze".
ci sono i geni che leggono una cosa.la capiscono e la rielaborano
ci sono i computer che la leggono..la memorizzano e se la stamapno in testa (capirla o meno e' irrilevante)
ci sono i mastini che stuiani 77 ore al gg e se la piantano in testa costi quel che costi.

tutti e 3 possono prendere gli stessi identici voti e sucire con le stesse tempistiche. :)ma la resa nel mondo del lavoro 9e nella vita) sara' nettamente diversa..ma questa NON e'colpa della universita'...

E nel mondo dle lavoro: molte aziende preferiscono dei muli/capre, ma che sono iper metodici e rispettano le regole. Se poi sono dei minus o tu indichi la luna e guardano il dito, a loro non interessa.
Anzi i troppo estrosi, che tendono a personalizzare moto il lavoro e a farne una questione piu personale (i famosi SOLISTI, come li chiama un dirigente che conosc), non li vuole nessuno perche' sono un po anarchici e tendono a rompere l'armonia aziendale

IL solista per eccellenza, non vuole delegare nulla a nessuno.se poi ha il difetto di essere ignorantissimo su ogni aspetto tecnico, ma sa fare 100 cose assieme e sa prevedere molto bene apsetti e "evoluzioni" di processi, fa una vita di merda perche' comunque viene usato, ma deve scontrarsi tutti i gg con dei personaggi a cui fotte un cazzo del lavoro, ma che seguono le regole alla perfezione...

un mio amico francese mi ha detto una cosa giusta l'altro giorno quando scazzavo per il lavoro:"work is rules...and the rules of life outside are totally different from the work rules"

Parole sante.....puo valere 0 nel mondo, ma valere 100 sul lavoro..non fate mai l'errore di confrontare le due cose. lavoro e' lavoro.vita e' vita. Quindi un bocconiano "coglione", puo essere perfetto in un posto di lavoro da paura con stipendi e benefit paura. Piu grande e' l'azienda, piu i ruoli sono definiti, piu le regole sono chiare. se imparate a rispettare le regole, avete vinto...bocconiani coglioni o altro...

esperienza personale. sono SOLO facciate che prenderete e frustrazioni continue quando vi confrontate con gli altri.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: DISOCCUPATO

#2531 Messaggio da Heth »

nik978 ha scritto:una buona universita' ti da gli strumenti ..
poi se tu non hai la mente adatta puoi anche passare tutti gli esami a cannone, ma solo perche' ti sei piantato le nozioni in testa..
Non facciamo l'errore di pensare che dall'universita' escano solo geni o perone "di livello"...etc.etc.
Quoto ogni virgola (anche se non ho riportato tutto) :-D
Diciamo che gli esempi bocconiani che mi sono stati riportati da mia madre in azienda sono uno dei modelli che hai citato tu, ovvero laureato, bravissimo, col massimo dei voti ma che poi sul lavoro si dimostrava, per l'appunto, un tonto :wink:
Anch'io la penso come te e sono molto simile a te per quanto riguarda l'uni...sono uno che fa molta fatica a fare le cose che gli vengono imposte e che ritiene poco stimolanti per i suoi interessi...infatti negli esami cosiddetti 'accademici' (diritto, lett. italiana, etc.) se li passo prendo 18-20-22 o giù di lì, proprio perchè fottesega e li studio senza impegnarmi, ma è una cosa che non riesco a controllare, sono proprio fatto così, non è un rifiuto anarchico, o meglio sì ma a livello inconscio perchè consciamente chiunque ha voglia di prendere il voto più alto possibile no? Poi guardi i voti di traduzione e versione e vedi 4-5-6 punti in più di alcuni altri, perchè? Semplicemente perchè mi appassionano, è quello che voglio fare nella vita e boh...mi viene bene. Anche qui non so spiegare bene il perchè dato che alle superiori a volte non studiavo più di tanto grammatica inglese o francese o spagnola e pigliavo minimo 7 (ripeto, senza aver studiato)...quando studiavo era tutta un'altra cosa :)
Tornando agli esami accademici ho alcuni esempi in classe d'università che mi prendono 27-28 in diritto, italiano, etc. perchè sono più portati a memorizzare info a cannone come hai detto tu (l'esempio dei computer) poi però quando si tratta di fare una traduzione (che significa ELABORARE uno scritto ovviamente diverso nella forma dal testo sorgente, quindi giocare con la lingua e saperla modellare) prendono REGOLARMENTE meno di me, anche di poco, magari solo 2 punti in meno fino ad arrivare a 5-6 a volte (addirittura, è capitato non arrivassero al 18 :o )

Mia madre a volte si arrabbiava (giustamente) perchè nelle lingue straniere prendevo gran voti e nel resto che non mi fregava nulla tiravo alla sufficienza, mi faceva esempi a paragone parlandomi di quanto fosse bravo mio cugino o altre persone, ecco spero dopo l'uni di avere una sorta di riscatto da questo punto di vista cercando di eccellere nel lavoro di traduttore/interprete e dimostrando che essere solo bravi a studiare non conta nulla (come ho detto sopra sto già vedendo ora degli esempi)
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29224
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: DISOCCUPATO

#2532 Messaggio da Paperinik »

Che esperienza avete con i siti di lavoro?
Poco fa ho effettuato l'accesso a Monster e Infojob, ho aggiornato tutto, erano anni che non lo facevo..speriamo bene prima che sia troppo tardi, ho riaggiornato anche il mio curriculum sul pc, lo devo stampare ma non ho inchiostro sulla stampante e dovrei aspettare lunedì per portarlo a giro...
Copmunque mi ricordo che una volta mi candidai su un sito ad un'offerta per fotografo su navi da crociera, mi richiamarono a sorpresa dopo un anno dicendomi di andare a fare un colloquio a roma...e non ci andai :blankstare:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
taxista
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/06/2011, 18:02

Re: DISOCCUPATO

#2533 Messaggio da taxista »

Paperinik ha scritto:Che esperienza avete con i siti di lavoro?
Poco fa ho effettuato l'accesso a Monster e Infojob, ho aggiornato tutto, erano anni che non lo facevo..speriamo bene prima che sia troppo tardi, ho riaggiornato anche il mio curriculum sul pc, lo devo stampare ma non ho inchiostro sulla stampante e dovrei aspettare lunedì per portarlo a giro...
Copmunque mi ricordo che una volta mi candidai su un sito ad un'offerta per fotografo su navi da crociera, mi richiamarono a sorpresa dopo un anno dicendomi di andare a fare un colloquio a roma...e non ci andai :blankstare:
Penso che possano essere un aiuto in più, quindi aggiorna il CV e candidati via web. Preferisco l'on-line piuttosto che le interinali di 'staminchia, con le quali più volte mi sono sentito preso per i fondelli.

Ma sei fotografo? Perché non indaghi questa tua passione? Ci sono un sacco di corsi che oltre al loro intento pedagogico possono fornirti contatti e conoscenze importanti. E perché non sei sceso a Roma per il colloquio? Immagino che tu sia estremamente pigro :D Almeno proporre un primo colloquio via skype :D

Ah, per il CV, vai in stamperia/edicola, ché le copie vengono meglio e sono più eleganti :D (a meno che tu non abbia una stampante uber pro, chiaro)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29224
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: DISOCCUPATO

#2534 Messaggio da Paperinik »

Sì le interinali sono solo degli strozzini speculatori e basta...mia sorella l'hanno chiamata per lavorare 2 giorni in mensa, l'hanno pagata tipo 20€ e volevano la percentuale...

No, non sono fotografo, non ho potuto rintracciare la candidatura nello storico candidature per rileggerla, era roba di anni fa...tipo un posto di fotografo per villaggio vacanze...

Il curriculum lo stampo in cartoleria, in bianco e nero perché sono 2 pagine e solo 4 copie mi costano un botto :)

Io ne ho veramente pieni i coglioni dei lavori che mi capitano sotto mano. Addetto al banco, catene di montaggio, porcherie industriali...pare di avere una calamita che mi attira in questi posti e loro vengono attirati da me...devo trovare un modo per togliermeli dai coglioni una volta per tutte, non voglio bruciarmi dentro quei posti...vorrei stare in luoghi dove si possa crescere e stare bene, dove uno come me può trarre giovamento e dove gli orari sono flessibili..decathlon, ikea, mediaworld...ma per farlo dovrei crescere a livello personale, e per crescere a livello personale devo sperare che mi capiti un'opportunità che non mi viene concessa :blankstare:

questo dovrebbe valere per tutti...

comunque mercoledì ho la risposta per il colloqui per ikea, vediamo un po'...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
taxista
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/06/2011, 18:02

Re: DISOCCUPATO

#2535 Messaggio da taxista »

In bocca al lupo paperinik. E su con l'umore, lamentarsi è nostro sport nazionale - e di questi tempi abbiamo ragione da vendere in tal senso - ma talvolta basta pensare che chiusa una porta si apre un portone.


Avrei delle domande riguardanti due miei amici, chiedo ai forumers:

Amico #1: Una ditta di Brescia lo vuole nel backoffice commerciale. Lui non è del posto e dovrebbe trasferirsi. Secondo voi quanto dovrebbe chiedere di netto mensile?

Amico #2: Mi pare di aver capito che Nik e altri utenti lavorano in Cina. Un'azienda italiana vorrebbe mandare un mio amico in Cina a gestire il reparto marketing della loro divisione nella RPC. Quanto dovrebbe chiedere di netto mensile, considerando che è la sua prima esperienza? Dovrebbe avere l'ardire di avanzare richieste circa svariati benefit quali alloggio, spostamenti, voli di ritorno in patria, vitto pagati o non è nella posizione di poterlo chiedere?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”