Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3031
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2476 Messaggio da Fuente »

La Caporali per certi versi è caciarona e approssimativa su certe interviste, ma ha una capacità rara di andare subito al dunque con gli atleti, spesso saltando gli interminabili convenevoli di altri ed entrando in empatia con loro. Inoltre subito dopo le gare riesce a intervistare o magari strappare una dichiarazione al volo ai campionissimi vincitori prima di tutti (o quasi) gli altri, e non parlo solo di italiani, cosa che mi ha sempre piacevolmente stupito. Ricordo che con chi l'ha proceduta, per sentire l'intervista ad un Bolt campione mondiale, toccava aspettare 20 minuti o anche mezz'ora.
'chi l'ha preceduta'?
In che senso?
Perché, boh, da quanto è che c'è lei? 20-25 anni?
Io non ricordo nessuno altro a bordo pista/vasca, da sempre, o insomma da quando ho 11 anni.
Ora che proprio lei abbia capacità paranormali di calamitare gli atleti, mi parrebbe una roba un po' troppo voodoo onestamente.

L'empatizzare ed il tagliare corto, invece, non mi paiono esattamente skills che non sia in grado di possedere nessuno.
Stiamo parlando di un mestiere in cui di posti ce n'è uno solo, non voglio dire che la selezione ed il prestigio sia paragonabile all'esser CEO di Apple, ma, insomma... quel ruolo in mondiali di atletica, nuoto e olimpiadi. Immagino sarebbe agognatissimo.
Dovrebbe essere la crème de la crème.
Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2021, 11:30
Che poi mi dite quale altro cronista/intervistatore parla bene l'inglese o alte lingue?
Vabbe', questo però mi parrebbe un problema della Rai.

Io di quegli eventi da un lustro abbondante seguo poco, e pure F1 e MotoGp uno dei motivi per cui le "pirato" è che preferisca il commento in inglese dei commentatori britannici.
Anche le poche gare nell'ultimo decennio che erano in chiaro su RaiUno o su TV8, se trovavo uno 'stream pirata' con qualità decente e che non bufferava, le guardavo lì.
Meda e come si chiamino quelli per la F1 italiana, anche no grazie. Per dire.
Magari c'è chi si accontenta pure del livello della Caporale.

Ad ogni modo, ritornando alla Rai, questa cosa, allora, non è normale e pure un po' vergognosa.
Sai quante ragazze magari vengono da una famiglia mista e parlano l'inglese benissimo, più qualcos'altro magari avendo fatto il liceo linguistico se non pure lingue all'università.
Chessò, l'altro giorno avevo incrociato su IG per caso una 19enne italo-coreana de Roma, che appunto parlava italiano, coreano, inglese con ottima pronuncia.
Poi spagnolo e francese, anche se usandoli poco, quest'ultimi due, molto peggio. E adesso fa lingue all'università studiando cinese, e sempre inglese.
Quindi...
Perché tra l'altro alla fine i posti da traduttori, interpreti ecc., sono pochi rispetto a chi faccia tali studi. Si sa. E spesso appunto il rischio è di finire al call-center.
In quei posti Rai si dovrebbe trovare il top del top, non la Caporale e compagnia bella.

Cronista ed intervistatore a bordo pista ( che come interviste non sono esattamente il massimo della dialettica) sono due cose diversissime.
Il primo deve avere anche altre abilità, mentre per il secondo direi sarebbe più centrale.
Stefano Bizzotto per ovvie ragioni parla un ottimo tedesco, e voglio immaginare non abbia un inglese malvagio.
Se come intervistatrice si debba mettere una approssimativa, tanto vale metterci una simil Leotta almeno uno si rifà gli occhi.

La cosa clamorosa è che la Caporale sia ancora approssimativa nonostante faccia quel mestiere da 20 anni.
C'è gente super-raccomandata* che dopo 5 anni comunque si raddrizza. Lei è negata proprio.
Tra l'altro: cazzo fa quando non è agli eventi, non studia?

*la Toffanin aveva una vocina ed una capacità osceni all'inizio, i primi anni di 'Nonsolomoda' ma anche a Verissimo (non che lo segua mimamente, ma qualche passaggio giusto per caso...). Non mi sento misogino a pensare che sia stata messa lì al 95% grazie al suo prendersi cura del regale augello di Piersilvio.
Adesso non credo sia il top, ma mi è parso di capire sia accettabile.
Del resto conduce Verissimo da 17 anni.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24762
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2477 Messaggio da Salieri D'Amato »

Quando troverò un intervistatore più spigliato e preparato, anche linguisticamente, della Caporali ne riconoscerò immediatamente il valore. Al momento in RAI,tranne rare eccezioni non ne vedo. Sono d'accordo che è vergognoso, ma appunto per questo prendiamocela con gli altri e non con la Caporali, che secondo i tuoi parametri sarebbe la "meno peggio".
Non ti ricordi chi c'era prima di lei perchè erano il nulla assoluto: domanda in italiano di routine, tipo "Che sensazione è mettersi questa medaglia al collo?" o "Pensavi di poter vincere o avevi timore di non farcela?" " A chi dedichi questa medaglia?" e stop; se l'atleta conosceva un po' di italiano rispondeva come poteva, altrimenti, non capendo niente, ripeteva più o meno quello che aveva risposto ad altre interviste in inglese; al che l'intervistatore, o cercava una difficile traduzione sostanziale o glissava con un "Come abbiamo sentito da Tizio, è molto soddisfatto della vittoria", quando quello magari aveva parlato per 5 minuti.

Non parliamo poi degli intervistatori calcistici, che sanno fare solo 4 domande in croce , sempre le stesse, che ripetono pure se un allenatore ha appena risposto alla stessa. Per dire, esempio tipico, chiedi all'allenatore l'analisi della partita e quello, tra le altre cose, ti dice che non sono riusciti a sviluppare il proprio gioco, in quanto l'altra squadra con determinati accorgimenti, li ha bloccati nelle tali zone. La domanda seguente è spesso questa: "Si è notato che non siete però riusciti a sviluppare il vostro solito gioco, quali sono secondo lei i motivi?" A quel punto io li manderei a fare in culo, ma gli allenatori riescono ad essere pazienti e rispondono di nuovo. Ma poi loro incalzano con "Quindi, a cosa imputa la mancata vittoria?" .....
Di fronte a certi fenomeni, al loro posto mi sentirei Gianna Brera in confronto.
E il bello, e che dopo anni di interviste dagli spogliatori, i meno peggio ce li ritroviamo poi in studio, magari a condurre pure qualche programma.

Ma ora mi fermo, che sto andando OT.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19958
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2478 Messaggio da Gargarozzo »

Immagine
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2479 Messaggio da rufus t »

temevo qualcosa del genere
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3031
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

#2480 Messaggio da Fuente »

La pallavolista Paola Egonu pare fortemente candidata ad essere la portabandiera alle prossime olimpiadi.
Subito si solleva lo "scontro".
Alcuni, visto il periodo, la ritengono meramente una scelta PC, essendo nera e bisex.
Altri ribadiscono che sia la giocatrice, o almeno schiacciatrice, più forte al mondo in circolazione, e quindi una scelta indiscutibile a livello prettamente di merito.

Io, per quanto da ragazzino la preferissi al basket (tranne che forse per gli highlights), la pallavolo non la seguo proprio.
Quindi non avevo idea (che un'italiana fosse ritenuta la migliore al mondo ecc.)
Qualcuno che la segua potrebbe confermare, o meno, che sia così forte?
Per capire meglio.


:P

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2481 Messaggio da cicciuzzo »

Certo che è forte

Altrettanto certo che è marketing e scelta politica nel contempo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2482 Messaggio da cicciuzzo »

Tra l'altro praticando uno sport di squadre è anche un tantinello ridicolo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2483 Messaggio da SoTTO di nove »

Arriva in ritardo. Già Carlton Myers vent'anni fa fece da portabandiera.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2484 Messaggio da cicciuzzo »

unico esempio, tra uomini e donne, di portabandiera praticante sport di squadra. non a caso atleta di colore

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... ici_estivi

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... _invernali

(ma qualcuno dirà che il bob è sport di squadra)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2485 Messaggio da Cowboy »

cicciuzzo ha scritto:
17/05/2021, 20:51
unico esempio, tra uomini e donne, di portabandiera praticante sport di squadra. non a caso atleta di colore

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... ici_estivi

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... _invernali

(ma qualcuno dirà che il bob è sport di squadra)
Non è che qualcuno dirà (volendo intendere che in realtà non è vero), il bob è uno sport di squadra e quindi Myers non è stato l'unico esempio di portabandiera praticante sport di squadra.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2486 Messaggio da cicciuzzo »

Cowboy ha scritto:
17/05/2021, 21:01
cicciuzzo ha scritto:
17/05/2021, 20:51
unico esempio, tra uomini e donne, di portabandiera praticante sport di squadra. non a caso atleta di colore

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... ici_estivi

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... _invernali

(ma qualcuno dirà che il bob è sport di squadra)
Non è che qualcuno dirà (volendo intendere che in realtà non è vero), il bob è uno sport di squadra e quindi Myers non è stato l'unico esempio di portabandiera praticante sport di squadra.
cercavo di prevenire gli alfieri del politically correct
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2487 Messaggio da Cowboy »

cicciuzzo ha scritto:
17/05/2021, 21:14
Cowboy ha scritto:
17/05/2021, 21:01
cicciuzzo ha scritto:
17/05/2021, 20:51
unico esempio, tra uomini e donne, di portabandiera praticante sport di squadra. non a caso atleta di colore

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... ici_estivi

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... _invernali

(ma qualcuno dirà che il bob è sport di squadra)
Non è che qualcuno dirà (volendo intendere che in realtà non è vero), il bob è uno sport di squadra e quindi Myers non è stato l'unico esempio di portabandiera praticante sport di squadra.
cercavo di prevenire gli alfieri del politically correct
Non è che per prevenire qualcosa che non ti garba (e che non garba nemmeno a me) puoi inventarti cose non vere.
Non è bello e non si fa! :-D

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2488 Messaggio da Cowboy »

Ma piuttosto, vedo che i poliziotti gay sono stati esclusi dal prossimo (in realtà dai prossimi 5) GayPride newyorkese e che gli organizzatori cercheranno di tenere tutte le forze dell'ordine il più lontane possibile dall'evento, implementando il servizio d'ordine privato.
Lo ritengo un capolavoro quasi virtuosistico: prima i poliziotti gay erano discriminati in quanto omosessuali, adesso lo saranno in quanto poliziotti! Un bel progresso, non c'è che dire...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2489 Messaggio da cicciuzzo »

Cowboy ha scritto:
17/05/2021, 21:25
cicciuzzo ha scritto:
17/05/2021, 21:14
Cowboy ha scritto:
17/05/2021, 21:01
cicciuzzo ha scritto:
17/05/2021, 20:51
unico esempio, tra uomini e donne, di portabandiera praticante sport di squadra. non a caso atleta di colore

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... ici_estivi

https://it.wikipedia.org/wiki/Portaband ... _invernali

(ma qualcuno dirà che il bob è sport di squadra)
Non è che qualcuno dirà (volendo intendere che in realtà non è vero), il bob è uno sport di squadra e quindi Myers non è stato l'unico esempio di portabandiera praticante sport di squadra.
cercavo di prevenire gli alfieri del politically correct
Non è che per prevenire qualcosa che non ti garba (e che non garba nemmeno a me) puoi inventarti cose non vere.
Non è bello e non si fa! :-D

ma sai, qui dentro ultimamente capitano strane cose.

improbabili articoli di giornale segnalati al nuovo moderatore
forumisti intelligenti arrovellarsi sui post di Billy Drago
e tutte queste parole finiranno nell'oblio della rete, come schiacciate a canestro di quel bravo cestista che fu
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24762
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2490 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ora io non so se la scelta della Egonu è dettata in parte anche dal fatto che sia nera e magari omo, probabilmente si. Ma è anche incontestabile il fatto che al momento rappresenti uno degli atleti di livello più alto che abbiamo in Italia, insieme forse ad un paio di nuotatori e un paio di schermitrici. Negli ultimi 2 anni chi voleva vincere la Champions ha preso la Egonu, e l'ha vinta. Non credo che lo stesso Myers o Antonio Rossi fossero più rappresentativi.
Quindi anche se le 2 cose si abbinassero, non vedo nessuno scandalo. Mi sembra una polemica sul nulla, ma fate pure.

A me poi, personalmente, di chi sia il portabandiera frega una beata cippa, dato che considero di importanza veramente marginale questa figura.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”