[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9965
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23956 Messaggio da estdipendente »

markome ha scritto:
01/12/2024, 16:02
Drogato_ di_porno ha scritto:
01/12/2024, 15:27
il solito Stefanini sulla Stampa ha capito tutto: è colpa di Iran e Russia: https://www.notiziegeopolitiche.net/sir ... jihadisti/
Immagine

Un giornale caduto molto in basso da tempo.
ad esempio questa. ti pare un’opinione? quando mai la Stampa e’ stato un giornale decente? forse nel 1926 appunto quando Frassati lo “vendette” ad Agnelli. da li’ in poi minchia: De Benedetti, Elkan, il peggio del peggio.
come cazzo fa a cadere in basso qualcosa che e’ gia’ in basso da quasi 100 anni. roba da matti

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29201
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23957 Messaggio da Paperinik »

Ha stato gli amerikani!!1!
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9965
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23958 Messaggio da estdipendente »

Paperinik ha scritto:
01/12/2024, 16:19
Ha stato gli amerikani!!1!
che fai papero. imiti il cane?

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23959 Messaggio da katmandu69 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
01/12/2024, 14:46
tutto ciò che non si allinea all'occidente è illegittimo

l'occidente non riconosce l'esistenza dell' altro da sè

è un "occidente moderato"
Immagine
Hanno votato domenica scorsa, oggi sono di nuovo alle urne e domani la Corte Costituzionale deciderà se annullare tutto. In meno di una settimana la Romania è scivolata nella più profonda crisi politica degli ultimi anni e si temono grandi proteste di piazza.
La maggiore preoccupazione di Bruxelles sembra essere il solo risultato elettorale. Il 24 novembre si è tenuto il primo turno delle elezioni presidenziali. Per oggi è previsto il voto per il rinnovo del Parlamento e domenica prossima il ballottaggio tra i due candidati con più voti raccolti la settimana scorsa: Elena Lasconi e Calin Georgescu.
E violente manifestazioni, con arresti e feriti, avvengono da giorni in Georgia. Giovedì, il primo ministro Irakli Kobakhidze ha annunciato che fermerà il processo di adesione all’Unione europea, inserito anni fa nella Costituzione. A differenza della Romania, in Georgia il partito di governo non è cambiato con le ultime elezioni. Il partito Sogno Georgiano guida il Paese dal 2012, quando vinse le elezioni parlamentari, ponendo fine a un lungo periodo di dominio del Movimento Nazionale Unito.
Leggi l'articolo completo a cura di Cosimo Caridi su FQ Extra
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55164
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23960 Messaggio da cicciuzzo »

Sulla Siria anche qui è molto semplice. Assad non sarà uno stinco di santo ma Damasco (esclusa Tel Aviv) è quanto di più simile alle nostre capitali possa esserci. Quando tutto il mondo aveva elogiato Putin (che ci ha messo pure i soldati) per aver salvato Palmira dal califfato era perché lo stato islamico era di gran lunga peggio. Non c'è nulla d'altro da aggiungere. Plaudire a questi ribelli anti Assad è semplicemente da rincoglioniti, ma soprattutto dare addosso ad Assad è da rincoglionita se si fa una semplice comparazione. Vediamo quanti cadaveri impiccati dai cavalcavia di Aleppo si vedranno nei prossimi giorni
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23961 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
01/12/2024, 17:39
Assad non sarà uno stinco di santo ma Damasco (esclusa Tel Aviv) è quanto di più simile alle nostre capitali possa esserci.
Un anno a dire che Israele è l'unica democrazia del ME e ora si scopre che Damasco è una città simile a quelle occidentali.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9965
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23962 Messaggio da estdipendente »

hermafroditos ha scritto:
01/12/2024, 17:58
cicciuzzo ha scritto:
01/12/2024, 17:39
Assad non sarà uno stinco di santo ma Damasco (esclusa Tel Aviv) è quanto di più simile alle nostre capitali possa esserci.
Un anno a dire che Israele è l'unica democrazia del ME e ora si scopre che Damasco è una città simile a quelle occidentali.
io sono stato a Beirut molti anni fa. citta viziosa. alcool e figa ovunque (ero con una girlfriend pero’)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23963 Messaggio da hermafroditos »

estdipendente ha scritto:
01/12/2024, 18:07
hermafroditos ha scritto:
01/12/2024, 17:58
cicciuzzo ha scritto:
01/12/2024, 17:39
Assad non sarà uno stinco di santo ma Damasco (esclusa Tel Aviv) è quanto di più simile alle nostre capitali possa esserci.
Un anno a dire che Israele è l'unica democrazia del ME e ora si scopre che Damasco è una città simile a quelle occidentali.
io sono stato a Beirut molti anni fa. citta viziosa. alcool e figa ovunque (ero con una girlfriend pero’)
Sì, ne hanno detto un gran bene anche a me.

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2298
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23964 Messaggio da Enrico Pallazzo »

anche oggi grande avanzata dei jihadisti, soprattutto ad est ma per il momento Hama sembra reggere.
Soldati iracheni e mezzi blindati stanno attraversando il confine per dare aiuto al governo siriano. l'Iran ha fatto appello alla Lega Araba (la Siria c'è rientrata da poco) vediamo se oltre la Russia qualcun altro manderà supporto militare.
Non credo, ma se la Siria riesce a salvarsi stavolta Assad deve lasciare: 4-5 anni e, come si è visto, non è stato fatto nulla per prevenire questa situazione.

Nel frattempo Radio Rai da oggi che sbatte come prima notizia gli otto (!) morti dovuto ad un bombardamento russo, mentre non fa menzione dei restanti 400 caduti nelle ultime 48 ore e degli sgozzati per le strade.
è sempre amore!

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50999
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23965 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
01/12/2024, 17:39
Sulla Siria anche qui è molto semplice. Assad non sarà uno stinco di santo ma Damasco (esclusa Tel Aviv) è quanto di più simile alle nostre capitali possa esserci. Quando tutto il mondo aveva elogiato Putin (che ci ha messo pure i soldati) per aver salvato Palmira dal califfato era perché lo stato islamico era di gran lunga peggio. Non c'è nulla d'altro da aggiungere. Plaudire a questi ribelli anti Assad è semplicemente da rincoglioniti, ma soprattutto dare addosso ad Assad è da rincoglionita se si fa una semplice comparazione. Vediamo quanti cadaveri impiccati dai cavalcavia di Aleppo si vedranno nei prossimi giorni

Quando arrivano i barbuti non può che andare peggio, qualsiasi altro regime diventa un paradiso.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23966 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Enrico Pallazzo ha scritto:
01/12/2024, 18:27
anche oggi grande avanzata dei jihadisti, soprattutto ad est ma per il momento Hama sembra reggere.
Soldati iracheni e mezzi blindati stanno attraversando il confine per dare aiuto al governo siriano. l'Iran ha fatto appello alla Lega Araba (la Siria c'è rientrata da poco) vediamo se oltre la Russia qualcun altro manderà supporto militare.
Non credo, ma se la Siria riesce a salvarsi stavolta Assad deve lasciare: 4-5 anni e, come si è visto, non è stato fatto nulla per prevenire questa situazione.

Nel frattempo Radio Rai da oggi che sbatte come prima notizia gli otto (!) morti dovuto ad un bombardamento russo, mentre non fa menzione dei restanti 400 caduti nelle ultime 48 ore e degli sgozzati per le strade.
finchè reggono Damasco e le basi russe Assad resta in sella
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9965
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23967 Messaggio da estdipendente »

giorgiograndi ha scritto:
25/10/2022, 10:25
estdipendente ha scritto:
25/10/2022, 10:06
giorgiograndi ha scritto:
24/10/2022, 23:32
julius ha scritto:
24/10/2022, 21:03
Giorgio tu sei fermamente convinto che io voglia fare la guerra perche' l'occidente ha ragione (e secondo me ce l'ha). ma io non penso solo questo, penso che sia anche giusta la nostra risposta sul piano strategico. Penso che sia giusto sul piano strategico impantanare la russia nel donbass e che sia giusto sul piano militare assicurargli che, se tireranno un'atomica, la Nato rispondera' in maniera diretta. E poi vediamo chi bluffa e chi ha il punto in mano.


Se la nato rispondesse ad un attacco russo, in territorio Ucraino è una cosa, se lo facesse in territorio russo è una dichiarazione di guerra alla Russia.
Anche se tu pensi diversamente, la nato non ha nessun motivo di attaccare le Russia, difendere l’ucraina non è un motivo, per attaccare la Russia. Solo se la Russia fosse una minaccia per uno dei paesi nato, la nato potrebbe intervenire.
Mentre i giornali considerano l’invasione russa come imperialismo russo, e quindi una minaccia che giustificherebbe l’intervento nato, la nato stessa non ne è convinta: chi ne è convinto sono gli Stati Uniti (o meglio i liberal)
È la nato che bleffa è la Russia lo sa, la nato non può attaccare la Russia senza che la Russia sia un pericolo diretto.
Adesso non siamo ingenui, la Russia non attaccherà mai un paese nato, sarebbe semplicemente un suicidio.
Finché la guerra sta in Ukraina, la nato non interverrà. Sono passati x mesi e non è intervenuta, non ha senso farlo ora.
È una guerra per procura tra USA e Russia e gli ucraini sono il braccio. Gli ucraini sono carne da macello, il punto non è mai stato un Ucraina vincente, ma semmai una provocazione diretta dell’America verso la Russia.
La guerra finirà quanto lo deciderà la Russia, non prima (oggi parlavo con un’amica che mi diceva che è quasi finita e io sono d’accordo, i repubblicani vinceranno le elezioni di mid-term e zelenski rimarrà al verde alla velocità della luce)
Ps: non auspico tutto ciò, credo che sarà ciò che accadrà
trovo interessante l’equazione repubblicano = pacifista e democratico = guerrafondaio. mi piacerebbe sapere da dove arriva a prescindere dal discorso sulla guerra ucraina che come detto non ha senso. mi piacerebbe inoltre sapere da dove arriva l’opinione dell’illuminata amica. io ad esempio sono convinto che siamo appena agli inizi. questa roba si incancrenisce da fare concorrenza al medio oriente. possibile che non finisca mai altro che presto. fa troppo comodo a troppa gente: US e’ ovvio, regime di Putin e’ ovvio, regime di Zelenskžy e’ ovvio, Cina e’ ovvio. L’unica e prenderla in culo nel breve e’ EU. nel medio lungo ci guadagna pure lei tramite ridotta dipendenza energetica dalla Russia.
1 - arriva dal discorso della guerra in ucraina perche' i repubblicani sono stati chiari, vogliono interrompere i fondi. Che in generale uno sia guerrafondaio e l'altro no, no so come pronunciarmi, in tempi recenti obama (2 volte) e biden per quasi mezzo mandato, sono stati molto piu' inclini alla guerra di trump.
2 - indiscrezioni sulla stampa russa
3 - se a lungo temine e' una cosa buona, (e non sono contrario) a breve termine bisogna metterci una pezza, cosa che stanno evitando coscientemente di fare
questo messaggio del 2022 al punto 2 e’ sublime: raggiunge le massime vette del pensiero redneck chic. a questo dovremmo aggiungere ora le statistiche

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8061
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23968 Messaggio da giorgiograndi »

Ma veramente?
La guerra sarebbe dovuto finire ad aprile 2022 con la bozza di accordo redatta in Turchia.
Non è finita per scelta occidentale, non per scelta russa

Ma per favore va, torna a parlare dei chip delle lavatrici che almeno ci fai sorridere
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23969 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
01/12/2024, 14:51
Geisha, sei entrato nella discussione solo per parare il culo agli USA.
Non una parola sulle conseguenze di questa avanzata che i media in Italia salutano come una buona cosa. In altri contesti avresti sparato tutte le tue cartucce. Nascondersi dietro al fatto che non ne parli non è una scusante. Sei sempre il primo a preoccuparti dei civili ma non qui. Io faccio solo due più due.
Hai iniziato con la cazzata del ritiro degli americani quando i fondamentalisti sono prosperati grazie al loro aiuto. Ma a te basta per non vederci colpe degli americani.

Prova a dirlo. Che cazzo di inferno che c'è da anni in Siria SOLO perchè la dittatura che la governa (per poco ancora) non era legata a noi.
La puoi chiamare una mia certezza ma è comunque più vicina alla verità del tuo "gli americani si sono ritirati da anni".

Sei talmente fazioso che è inutile proseguire.

P.s. Queste puntualizzazioni su come va il mondo non sono per voler dare la colpa agli USA ma per far capire a quelli come te che non sono solo gli altri a fare i propri interessi a costo di distruggere tutto. (che è la tua visione del mondo divisa in buoni e cattivi).

P.p.s. La Turchia è nella NATO. Perchè nessuno si scandalizza di come sta facendo la guerra fuori dai propri confini? Ho sentito più critiche alla Nord Korea (dittatura che disprezzo) per aver mandato qualche battaglione pro forma in Russia (nemmeno in Ucraina) che non un solo accenno ai nostri scomodi alleati. A proposito di propaganda.
Ho chiesto informazioni a chi si sentisse competente, hai risposto te,. E continui a rispondere a opinioni che attribuisci per avere ragione in tuoi colloqui immaginari. E discuti nella tua immaginazione su chi parla di Nord Corea ma non dice che c’è “ben altro”

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23970 Messaggio da GeishaBalls »

Enrico Pallazzo ha scritto:
01/12/2024, 18:27
anche oggi grande avanzata dei jihadisti, soprattutto ad est ma per il momento Hama sembra reggere.
Soldati iracheni e mezzi blindati stanno attraversando il confine per dare aiuto al governo siriano. l'Iran ha fatto appello alla Lega Araba (la Siria c'è rientrata da poco) vediamo se oltre la Russia qualcun altro manderà supporto militare.
Non credo, ma se la Siria riesce a salvarsi stavolta Assad deve lasciare: 4-5 anni e, come si è visto, non è stato fatto nulla per prevenire questa situazione.

Nel frattempo Radio Rai da oggi che sbatte come prima notizia gli otto (!) morti dovuto ad un bombardamento russo, mentre non fa menzione dei restanti 400 caduti nelle ultime 48 ore e degli sgozzati per le strade.
EP anche per te c’è la Turchia che segretamente cerca di fare le scarpe alla Russia?
Vedo che si parla di interventi ucraini, secondo te è plausibile? ma come è possibile che non hanno soldati per il loro fronte?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”