[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7944
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23761 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
23/11/2024, 19:10
estdipendente ha scritto:
23/11/2024, 12:02
sciocchezze. se non scrivi cosi’ come fai a spaventare Markome, Trez e Dostum? come fai a fare inalberare Azzoppas? ridacchiare Cicciuzzo? l’unico veramente al riparo e’ sucker che non sa leggere.
Se tu fossi giornalista sapresti che non importa cio’ che hai scritto, l’importante e’ che si legga. cosi’ prendi lo stipendio e fai carriera. e’ normale.
Il titolo è messo così non per spaventare i cicciuzzo o i markome come sostieni te.
è messo li per i Geisha, gli Herma e altri che devono continuare a percepire i russi come quelli nel torto.
Sono giornali schierati che non vogliono scendere a patti con la Russia quindi spaventare l'opinione pubblica non è il loro scopo. (se li spaventi si alzerà il numero di chi spinge per una tregua)
Ma se io in primis ho detto che è un titolo fa ridere, perché sarebbe messo per "quelli come me"? Ma poi che significa "percepire i russi come quelli nel torto"? Mi risulta che siano stati loro a invadere l'Ucraina, fino a prova contraria.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19977
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23762 Messaggio da Gargarozzo »

Credo che intendesse che il focus dei titoli è esageratamente imperniato sulla priorità di mantenere e rafforzare la convinzione (e la percezione) della Russia nemico del mondo.
Suona come un messaggio più importante e più urgente di un'informazione a 360°. Il che, dopo quasi 3 anni in cui il pubblico privilegiato di quei giornali non mette in dubbio quel messaggio (e neppure che sia prioritario, in alcuni casi) suona ridicolo: sono gli stessi titoli da 3 anni, hanno perso mordente da mo'.
D'altronde la comunicazione degli ultimi anni (a mio modo di vedere) si è imbarbarita fino ad attorcigliarsi attorno a titoli che sono dei meme, delle ripetizioni del già sentito.
Se uno legge i titoli di 30, e ancora di più, 40 anni fa, gli sembrano banali nella loro sobrietà.
Era misura: e parlavano dei fatti. Ora l'enfasi e la sintesi selettiva (in tutti i giornali, è un sistema condiviso) per me ha generato una stanchezza ed una banalità che va solo a rafforzare nichilismi vari.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23763 Messaggio da SoTTO di nove »

hermafroditos ha scritto:
23/11/2024, 20:12
SoTTO di nove ha scritto:
23/11/2024, 19:10
estdipendente ha scritto:
23/11/2024, 12:02
sciocchezze. se non scrivi cosi’ come fai a spaventare Markome, Trez e Dostum? come fai a fare inalberare Azzoppas? ridacchiare Cicciuzzo? l’unico veramente al riparo e’ sucker che non sa leggere.
Se tu fossi giornalista sapresti che non importa cio’ che hai scritto, l’importante e’ che si legga. cosi’ prendi lo stipendio e fai carriera. e’ normale.
Il titolo è messo così non per spaventare i cicciuzzo o i markome come sostieni te.
è messo li per i Geisha, gli Herma e altri che devono continuare a percepire i russi come quelli nel torto.
Sono giornali schierati che non vogliono scendere a patti con la Russia quindi spaventare l'opinione pubblica non è il loro scopo. (se li spaventi si alzerà il numero di chi spinge per una tregua)
Ma se io in primis ho detto che è un titolo fa ridere, perché sarebbe messo per "quelli come me"? Ma poi che significa "percepire i russi come quelli nel torto"? Mi risulta che siano stati loro a invadere l'Ucraina, fino a prova contraria.
Non ci siamo capiti. Est dice che era un titolo per mettere paura a chi spinge per la pace anche a costo di "darla vinta" a Putin. No, visto il posizionamento di giornali come repubblica era più un titolo per accusare la Russia di volere una escalation. (da "cattiva")
Le loro sono sempre "minacce".

Quindi era più un titolo a favore dell'opinione pubblica che vede nella Russia la cattiva di turno. (che sia vero o falso non è importante).
Te fai parte di quella parte di opinione pubblica.
Quindi, ricordare che la Russia ci può colpire (e che l'abbia ribadito) diventa una notizia di propaganda per ricordare a questa parte di opinione pubblica che non deve vacillare anche nel momento che è arrivato da Biden (dall'occidente) un impulso all'escalation.
No, il solo ribadire l'ovvio, cioè che ci possono colpire o che ce lo abbiano ricordato diventa una "minaccia".
Ergo Repubblica spinge per far percepire questa narrazione. (ripeto giusta o sbagliata non è importante, il titolone è comunque propedeutico alla loro narrazione)
Ed è indirizzato a chi concorda con questa narrazione. (ergo anche a te).
Non a Markome o Cicciuzzo o DDP, o a me come sostiene Est.

Edit. Garga aveva capito cosa avevo puntualizzato nel rispondere ad Est.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23764 Messaggio da markome »

Gargarozzo ha scritto:
23/11/2024, 20:36
[Scopri]Spoiler
Credo che intendesse che il focus dei titoli è esageratamente imperniato sulla priorità di mantenere e rafforzare la convinzione (e la percezione) della Russia nemico del mondo.
Suona come un messaggio più importante e più urgente di un'informazione a 360°. Il che, dopo quasi 3 anni in cui il pubblico privilegiato di quei giornali non mette in dubbio quel messaggio (e neppure che sia prioritario, in alcuni casi) suona ridicolo: sono gli stessi titoli da 3 anni, hanno perso mordente da mo'.
D'altronde la comunicazione degli ultimi anni (a mio modo di vedere) si è imbarbarita fino ad attorcigliarsi attorno a titoli che sono dei meme, delle ripetizioni del già sentito.
Se uno legge i titoli di 30, e ancora di più, 40 anni fa, gli sembrano banali nella loro sobrietà.
Era misura: e parlavano dei fatti. Ora l'enfasi e la sintesi selettiva (in tutti i giornali, è un sistema condiviso) per me ha generato una stanchezza ed una banalità che va solo a rafforzare nichilismi vari.
Ottimo.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22652
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23765 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
23/11/2024, 8:08
dostum ha scritto:
23/11/2024, 2:50
GeishaBalls ha scritto:
22/11/2024, 8:10
dostum ha scritto:
22/11/2024, 2:46


Sei impertinente e spocchioso come al solito continuano a restare un mistero i cosiddetti valori occidentali a cui sostieni di ispirarti a meno che non si tratti di colonialismo,schiavitù e truffa all'origine della colonia di Hong Kong e se sono questi puoi pure tenerteli cari
https://www.tesionline.it/appunti/scien ... pio/468/66
io sarò spocchioso, ma mi fai le domande e ti rispondo. E se tu fossi un po’ più curioso capiresti cosa intendo, lo vedresti bene.

Ma ci riprovo: non dico che i valori occidentali siano superiori o più avanti, dico che ci siamo immersi, che dobbiamo fare un’esercizio faticoso per provare ad emergere e valutare gli altri senza giudizio.

Tu, e i Cicciuzzo in giro, siete adolescenti che vedono il mondo esclusivamente con le regole della mamma e di papà (e poi si sentono grandi facendo di nascosto il contrario). In quelle regole ci siete talmente immersi che nemmeno le vedete
Ammesso che come dici tu esistano valori "occidentali" e non universali l'"occidente " dovrebbe essere il primo a rispettarli e poi pensare agli altri
TERRORISMO OCCIDENTALE
Da Hiroshima ai droni
L’Occidente si proclama campione della libertà e dichiara improbabili «guerre al terrorismo», ma è in verità il più grande artefice del terrore globale. Ciechi, o accecati dalla propaganda, i cittadini europei e nordamericani sembrano ignorare completamente l’azione dei loro governi e delle loro multinazionali. Eppure, è sotto gli occhi di tutti: dai tempi del colonialismo le potenze occidentali si adoperano costantemente per destabilizzare il resto del mondo, provocando genocidi, disastri ecologici, esodi di massa di intere popolazioni. In un dialogo appassionato e appassionante, Noam Chomsky e Andre Vltchek, osservatori acuti e partecipi di ciò che accade in ogni angolo del globo, affrontano senza pregiudizi i peggiori crimini compiuti dall’Occidente dal secondo dopoguerra a oggi. Muovendosi nelle diverse aree geopolitiche, dall’Europa orientale al Sudest asiatico all’Africa al Medio Oriente al Sudamerica, il grande studioso e il giornalista d’inchiesta svelano gli interessi dell’imperialismo europeo e nordamericano che sempre si celano dietro a guerre, massacri, miseria. Ma se entrambi hanno dedicato la vita alla lotta, scontrandosi continuamente con la censura dei paesi «liberi», è perché sanno anche cogliere, nello scenario desolante del mondo governato dall’Occidente, motivi di rinnovamento e di speranza in un mondo finalmente libero dal terrore e dalle sue cause.
oh, finalmente rispondi all’argomento.

Sostengo che i “valori” non sono né universali ne immutabili. Quindi sono occidentali e del 2024, perché nel1974 erano altri. Quindi questa tua indignazione nei confronti dell’Occidente perché non rispetta i valori che dichiara di dover insegnare è comprensibile perché per te i valori occidentali sono giusti, validi sempre e ovunque. Sei il tenero pesciolino che nuota e chiede cos’è l’acqua.

E lo sono anche io, e anche Herma, per cui io faccio fatica a non vedere come scandaloso l’arresto di dissidenti ad Hong Kong ed Herma il limite al diritto umano di usare la carta igienica. Libertà e igiene personale sono per noi valori (occidentali e del 2024)
Se non sono universali perchè vuoi imporli a cannonate? Eppoi possono benissimo mutare in peggio vedi gli ultimi 4 anni e sì se vuoi la mia opinione personale nel 1974 si viveva meglio o comunque si sperava di migliorare altro che i deliri transumanistici di gates e musk.No no sono indignato continuano a fare i porci comodacci loro cambiando continuamente pretesti in quanto alla carta igienica ci sono i giornali.
poi la fissa dei vaccari di salvare il mondo dura dal 1776 (si sentono in dovere di esportare la rivoluzione) coi medesimi obbiettivi
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22652
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23766 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
23/11/2024, 13:12
ma per cortesia. non ho letto i giornali ma mi rifiuto di credere qualcuno abbia scritto che un missile russo in grado di colpire l’Europa sia stato inventato ieri. impossibile. sucker e quelli come lui che non sanno leggere non contano. chi sa leggere sa bene che non e’ cosi’. conoscere il concetto di equilibrio di Nash e’ meno comune ma questo e’ un altro discorso
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23767 Messaggio da GeishaBalls »

estdipendente ha scritto:
23/11/2024, 19:27
cicciuzzo ha scritto:
23/11/2024, 19:15
Ohi, ma ci rimarrà di merda GeishaBalls ad essere definito come un sottoposto di estdipendente :DDD
non so se GB riporta a me ma io senz’altro riporto ad Azzoppas ed alla sua di cui in assoluto a sua volta teoria dell’intercettazione del missile da usare solo in fkk tedesco contro missili rumeni bulgari e moldavi gia’ dagli anni 50. ingnorante che non studia la posizione sul campo e non ha comprensione del testo e’ poco intelligente e poco capiente.

@Sotto: mah..se volessi dipingere i russi come cattivi io scriverei ad esempio che torturano i bambini ucraini deportati illegalmente. se scrivo che possono colpirci con un missile (Azzoppas permettendo ovviamente) voglio spaventare qualcuno.
confermo, nelle organizzazioni sarebbe fondamentale capire chi ha il vero potere, mica l’organigramma. Est è il consulente esterno con la chiacchiera pronta ma il capo non parla così tanto. Devo ancora capire chi è il capo, Azophfas ha il piglio, ma sarà lui?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23768 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
23/11/2024, 21:56
hermafroditos ha scritto:
23/11/2024, 20:12
SoTTO di nove ha scritto:
23/11/2024, 19:10
estdipendente ha scritto:
23/11/2024, 12:02
sciocchezze. se non scrivi cosi’ come fai a spaventare Markome, Trez e Dostum? come fai a fare inalberare Azzoppas? ridacchiare Cicciuzzo? l’unico veramente al riparo e’ sucker che non sa leggere.
Se tu fossi giornalista sapresti che non importa cio’ che hai scritto, l’importante e’ che si legga. cosi’ prendi lo stipendio e fai carriera. e’ normale.
Il titolo è messo così non per spaventare i cicciuzzo o i markome come sostieni te.
è messo li per i Geisha, gli Herma e altri che devono continuare a percepire i russi come quelli nel torto.
Sono giornali schierati che non vogliono scendere a patti con la Russia quindi spaventare l'opinione pubblica non è il loro scopo. (se li spaventi si alzerà il numero di chi spinge per una tregua)
Ma se io in primis ho detto che è un titolo fa ridere, perché sarebbe messo per "quelli come me"? Ma poi che significa "percepire i russi come quelli nel torto"? Mi risulta che siano stati loro a invadere l'Ucraina, fino a prova contraria.
Non ci siamo capiti. Est dice che era un titolo per mettere paura a chi spinge per la pace anche a costo di "darla vinta" a Putin. No, visto il posizionamento di giornali come repubblica era più un titolo per accusare la Russia di volere una escalation. (da "cattiva")
Le loro sono sempre "minacce".

Quindi era più un titolo a favore dell'opinione pubblica che vede nella Russia la cattiva di turno. (che sia vero o falso non è importante).
Te fai parte di quella parte di opinione pubblica.
Quindi, ricordare che la Russia ci può colpire (e che l'abbia ribadito) diventa una notizia di propaganda per ricordare a questa parte di opinione pubblica che non deve vacillare anche nel momento che è arrivato da Biden (dall'occidente) un impulso all'escalation.
No, il solo ribadire l'ovvio, cioè che ci possono colpire o che ce lo abbiano ricordato diventa una "minaccia".
Ergo Repubblica spinge per far percepire questa narrazione. (ripeto giusta o sbagliata non è importante, il titolone è comunque propedeutico alla loro narrazione)
Ed è indirizzato a chi concorda con questa narrazione. (ergo anche a te).
Non a Markome o Cicciuzzo o DDP, o a me come sostiene Est.

Edit. Garga aveva capito cosa avevo puntualizzato nel rispondere ad Est.
Interessante punto di vista. Secondo Est i giornali sono motivati da vendere di più, i giornalisti dal far carriera

Secondo Sotto, no, non è questo. Sono in realtà motivati dall’ideologia di corrompere i giovani cuori e le fragili menti occidentali contro la Santa Madre Russia. Pensa che c’è ancora chi pensa che invadere l’Ucraina fosse una cosa sbagliata!

Avrà ragione il cinico capitalista Est (i giornali vogliono vendere) o l’idealista ingenuo Sotto (i giornali vogliono manipolarci)?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23769 Messaggio da cicciuzzo »

Gargarozzo ha scritto:
23/11/2024, 20:36
Credo che intendesse che il focus dei titoli è esageratamente imperniato sulla priorità di mantenere e rafforzare la convinzione (e la percezione) della Russia nemico del mondo.
Suona come un messaggio più importante e più urgente di un'informazione a 360°. Il che, dopo quasi 3 anni in cui il pubblico privilegiato di quei giornali non mette in dubbio quel messaggio (e neppure che sia prioritario, in alcuni casi) suona ridicolo: sono gli stessi titoli da 3 anni, hanno perso mordente da mo'.
D'altronde la comunicazione degli ultimi anni (a mio modo di vedere) si è imbarbarita fino ad attorcigliarsi attorno a titoli che sono dei meme, delle ripetizioni del già sentito.
Se uno legge i titoli di 30, e ancora di più, 40 anni fa, gli sembrano banali nella loro sobrietà.
Era misura: e parlavano dei fatti. Ora l'enfasi e la sintesi selettiva (in tutti i giornali, è un sistema condiviso) per me ha generato una stanchezza ed una banalità che va solo a rafforzare nichilismi vari.

Banalità sono d'accordo, stanchezza mica tanto visto che nonostante l'evidenza le posizioni non cambiano ed il forum ne è facile testimonianza. Chi dice che fino a prova contraria la Russia ha invaso l'Ucraina nega (non dimentica, nega) ciò che è successo prima dall'invasione. Chi dice che dall'8 ottobre 2023 sono morti 50000 civili a Gaza ed è in atto un genocidio nega la correlazione con il 7 ottobre. Il comportamento dei media è stato ed è vincente perché rende più forte il tuo tifo. Tifo che c'è già, perché se ami zelensky e se provi tenerezza solo per i bambini di Gaza non ti porrai mai dubbi. Ma c'è una cosa ancor più grave: nessuno o quasi dice come se ne esce (a parte estdipendente, ma sappiamo che è più una posa che realtà) e infatti guai a parlare di trattative, che di solito è uno dei 2 modi per chiudere una guerra. L'informazione di oggi ha la colpa di non generare dubbi. Io però penso che ci sia un pò di pochezza in chi non vuole farsi venire dubbi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23770 Messaggio da GeishaBalls »

Chi dice che la Russia ha invaso l’Ucraina nega cosa è successo prima dell’invasione, il Cicciuzzopensiero
:-D
Spiegacelo, mettendo nel racconto anche qualche parola su Cecenia, Georgia, volo MH17, oltre che euromaidan e il fatto che nel 2022 c’era al governo in Ucraina chi aveva sconfitto alle elezioni i leader del 2014. Anzi no Cicciuzzo, non spiegarlo, lascia stare.

C’è chi spiega l’invasione della Russia pensando ai soldatini sul campo ma dal 2014, perché sennò non vale. Il contesto non conta, gli ucraini avrebbero dovuto essere felici di vivere in una autocrazia ma muti per la paura di far incazzare il potere.

In tutti gli imperi, anche quelli moderni, c’è la retorica di sentirsi diversi e più fighi degli altri, di servire la patria, di “difendere la patria” anche andando a buttare Napalm in Vietnam o radendo al suolo la Cecenia o Aleppo. Ma a quelli dominati la retorica non convince, non si sentono ben rappresentati, pensa un po’

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23771 Messaggio da cicciuzzo »

Guarda che lo so che non capisci un cazzo, non è che fai una gran figura a rimarcarlo ogni volta
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23772 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
24/11/2024, 9:38
Guarda che lo so che non capisci un cazzo, non è che fai una gran figura a rimarcarlo ogni volta
:triste:

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23773 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
24/11/2024, 8:35

Interessante punto di vista. Secondo Est i giornali sono motivati da vendere di più, i giornalisti dal far carriera

Secondo Sotto, no, non è questo. Sono in realtà motivati dall’ideologia di corrompere i giovani cuori e le fragili menti occidentali contro la Santa Madre Russia. Pensa che c’è ancora chi pensa che invadere l’Ucraina fosse una cosa sbagliata!

Avrà ragione il cinico capitalista Est (i giornali vogliono vendere) o l’idealista ingenuo Sotto (i giornali vogliono manipolarci)?
Ma perchè ci devi fare sempre filosofia sopra.

I "giornali"!!!!
Si parla di una singola notizia che per me ha quella motivazione per venire scritta in quel modo. (che è l'opposto di come la interpretava Est)
Punto, cosa cazzo c'entra tutto il resto.
Parli sempre di fake news che manipolano gli stolti e adesso fai ironia sul fatto che per me i giornali vogliono manipolarci. (quando ho solo detto che hanno scritto una notizia, imho una "non notizia", per sostenere e propagandare la loro tesi)

P.s. Strano poi che se Est scrive che quel titolo è per impressionare i vari Markome (che è una manipolazione se lo leggi con i tuoi occhi) non dici nulla mentre se io dico che è propaganda per avallare la loro narrazione devi farci filosofia dietro.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29201
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23774 Messaggio da Paperinik »

Passare il sabato sera e la domenica mattina a legittimare un tappo psicopatico è roba che non facevo neanche io nei miei anni più bui...a parte dove si infila il cliatruzzo finisce tutto in vacca.
Poi l'altro era più divertente quando ragionava di albesilio e ronascimiento...ora guardalo lì...
Poveri noi...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22652
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23775 Messaggio da dostum »

Grosso casino in arrivo

Israele afferma che negli Emirati Uniti è stato trovato il corpo di Zvi Kogan, un rabbino israelo-moldavo scomparso da giovedì, ritiene che sia stato un omicidio e afferma che si tratta di un episodio di "terrorismo antisemita" e promette di usare tutti i mezzi a sua disposizione per portare gli assassini davanti alla giustizia.


Zvi Kogan si trovava ad Abu Dhabi da quando Israele ha normalizzato i legami con gli Emirati Arabi Uniti alla fine del 2020. Kogan era inoltre imparentato con il rabbino Gavriel Holtzberg, che è stato assassinato insieme alla moglie in un attacco terroristico alla Nariman Chabad House di Mumbai nel 2008, ha riferito Channel 12 news.
Herzog: 'Un vile attacco antisemita'
"Questo vile attacco antisemita ci ricorda l'inumanità dei nemici del popolo ebraico", scrive su X il presidente israeliano, Isaac Herzog, scrive Times of Israel, in reazione al ritrovamento del corpo senza vita negli Emirati arabi di un rabbino scomparso nei giorni scorsi.
"Non ci impedirà di continuare a far crescere la comunità fiorente negli Emirati Arabi Uniti o altrove". Herzog ringrazia anche gli Emirati Arabi Uniti per la loro "rapida azione" e afferma di confidare che faranno tutto il possibile per assicurare alla giustizia gli assassini.

https://www.chabad.org/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”