Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2146 Messaggio da Johnny Ryall »

Sì ma belin come l'hai fatta lunga per 'sta cazzata.
Mi vien voglia di darti torto a prescindere.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31150
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2147 Messaggio da SoTTO di nove »

Johnny Ryall ha scritto:
09/03/2021, 13:38
Sì ma belin come l'hai fatta lunga per 'sta cazzata.
Mi vien voglia di darti torto a prescindere.
Si in effetti bastava scrivere corso rieducativo. Avrebbe fatto più effetto. Ma magari qualcuno poteva pensare che dietro ci fosse un motivo valido.
Invece ho preferito mettere i puntini sulle i e pure le virgole.
Perchè conosco i miei polli.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2148 Messaggio da gi.kappa. »

Dov'è che parliamo dei duchi del Sussex?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31150
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2149 Messaggio da SoTTO di nove »

gi.kappa. ha scritto:
09/03/2021, 13:55
Dov'è che parliamo dei duchi del Sussex?
Lo dice lei sarà tutto vero. :roll:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2150 Messaggio da gi.kappa. »

La Oprah ha sbagliato a non chiederle i nomi. Facile accusare a vuoto.
Comunque non vedevo oprah da anni ed ho scoperto che è diventata uguale alla mia prozia Anna.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2151 Messaggio da Desmond »

gi.kappa. ha scritto:
09/03/2021, 14:02
La Oprah ha sbagliato a non chiederle i nomi. Facile accusare a vuoto.
Ha sempre fatto così quando si tratta di razzismo. Lancia accuse generiche e per "sentito dire" così non la si può ritenere responsabile di nulla.

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2152 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Oprah è la Barbara D'urso americana, solo che a differenza della nostra Barbara, la Oprah è miliardaria

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2153 Messaggio da wittman »

L’ultima battaglia del politicamente corretto: via la parola "normale" dalle confezioni di shampoo

La decisione è stata presa da Unilever a seguito di un sondaggio. E così il termine "normale" sarà eliminato anche dalla pubblicità di creme e balsami per non creare discriminazioni

La società proprietaria di 400 marchi toglierà la dicitura “per pelli o capelli normali” da shampoo, bagnoschiuma e deodoranti

Per pelli normali" o "Per capelli normali": quante volte abbiamo visto questa definizione sugli shampoo o sui bagnoschiuma che compriamo? Quasi non ci facciamo più caso e invece a pensarci bene è un controsenso: cosa significa la parola "normale" quando si parla del corpo? Nel marketing dei prodotti di bellezza è la definizione che indica il prodotto "standard" in opposizione a quelli pensati per specifiche esigenze, come pelli delicate, capelli grassi e così via. Ma è una definizione problematica, perché presuppone che esistano pelli che normali non sono. Per questo motivo il colosso Unilever (società titolare di 400 marchi tra alimentazione e prodotti per l'igiene) ha deciso di far sparire questa dicitura dalle etichette dei suoi prodotti di bellezza.
"La parola normale fa sentire le persone escluse"

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2154 Messaggio da tetsuya31 »

wittman ha scritto:
12/03/2021, 11:21
L’ultima battaglia del politicamente corretto: via la parola "normale" dalle confezioni di shampoo

La decisione è stata presa da Unilever a seguito di un sondaggio. E così il termine "normale" sarà eliminato anche dalla pubblicità di creme e balsami per non creare discriminazioni

La società proprietaria di 400 marchi toglierà la dicitura “per pelli o capelli normali” da shampoo, bagnoschiuma e deodoranti

Per pelli normali" o "Per capelli normali": quante volte abbiamo visto questa definizione sugli shampoo o sui bagnoschiuma che compriamo? Quasi non ci facciamo più caso e invece a pensarci bene è un controsenso: cosa significa la parola "normale" quando si parla del corpo? Nel marketing dei prodotti di bellezza è la definizione che indica il prodotto "standard" in opposizione a quelli pensati per specifiche esigenze, come pelli delicate, capelli grassi e così via. Ma è una definizione problematica, perché presuppone che esistano pelli che normali non sono. Per questo motivo il colosso Unilever (società titolare di 400 marchi tra alimentazione e prodotti per l'igiene) ha deciso di far sparire questa dicitura dalle etichette dei suoi prodotti di bellezza.
"La parola normale fa sentire le persone escluse"
Credo sia l'ennesima cazzata di un mondo dove se sei etero sei considerato un omofobo.
E te lo dice uno che ha da sempre la cute grassa con tendenza alla desquamazione...non mi sono mai sentito escluso da chi ha i capelli normali. :P :P :P
Di questo passo toccherà togliere la dicitura "shampoo PER CAPELLI" dato che fa sentire esclusi i calvi?
A volte mi viene da pensare fermate il mondo voglio scendere.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2155 Messaggio da Salieri D'Amato »

wittman ha scritto:
12/03/2021, 11:21
L’ultima battaglia del politicamente corretto: via la parola "normale" dalle confezioni di shampoo

La decisione è stata presa da Unilever a seguito di un sondaggio. E così il termine "normale" sarà eliminato anche dalla pubblicità di creme e balsami per non creare discriminazioni

La società proprietaria di 400 marchi toglierà la dicitura “per pelli o capelli normali” da shampoo, bagnoschiuma e deodoranti

Per pelli normali" o "Per capelli normali": quante volte abbiamo visto questa definizione sugli shampoo o sui bagnoschiuma che compriamo? Quasi non ci facciamo più caso e invece a pensarci bene è un controsenso: cosa significa la parola "normale" quando si parla del corpo? Nel marketing dei prodotti di bellezza è la definizione che indica il prodotto "standard" in opposizione a quelli pensati per specifiche esigenze, come pelli delicate, capelli grassi e così via. Ma è una definizione problematica, perché presuppone che esistano pelli che normali non sono. Per questo motivo il colosso Unilever (società titolare di 400 marchi tra alimentazione e prodotti per l'igiene) ha deciso di far sparire questa dicitura dalle etichette dei suoi prodotti di bellezza.
"La parola normale fa sentire le persone escluse"
Hanno fatto benissimo, io che ho la cute grassa e che uso spesso uno shampoo sebonormalizzante, mi sentirò meglio e più sollevato ad usare uno shampoo seboequilibrante.


Mi auguro che presto sparisca anche la fastidiosissima dicitura "regular" da alcuni capi di vestiario. Trovo che Media o Large siano sufficienti a differenziare il capo in questione, altrimenti io che sono un paio di gradazioni di taglia sopra potrei pensare che mi discosto dalla normalità, dalla regola e sia leggerissimamente sovrappeso. Non sia mai, sono semplicemente diversamente strutturato rispetto ad una taglia M!
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 12/03/2021, 11:56, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2156 Messaggio da Gerda »

tetsuya31 ha scritto:
12/03/2021, 11:27
Di questo passo toccherà togliere la dicitura "shampoo PER CAPELLI" dato che fa sentire esclusi i calvi?
I calvi non usano la pelle di daino?
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2157 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
12/03/2021, 11:44
tetsuya31 ha scritto:
12/03/2021, 11:27
Di questo passo toccherà togliere la dicitura "shampoo PER CAPELLI" dato che fa sentire esclusi i calvi?
I calvi non usano la pelle di daino?
Calvi è un brutto termine, chiamateli diversamente chiomati o a crescita zero.
Un termine a mio avviso corretto sarebbe testa minimalista, ma si potrebbe confondere con un voler dare risalto al contenuto piuttosto che all'involucro. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2158 Messaggio da Gerda »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/03/2021, 11:53
Gerda ha scritto:
12/03/2021, 11:44
tetsuya31 ha scritto:
12/03/2021, 11:27
Di questo passo toccherà togliere la dicitura "shampoo PER CAPELLI" dato che fa sentire esclusi i calvi?
I calvi non usano la pelle di daino?
Calvi è un brutto termine, chiamateli diversamente chiomati o a crescita zero.
Un termine a mio avviso corretto sarebbe testa minimalista, ma si potrebbe confondere con un voler dare risalto al contenuto piuttosto che all'involucro. 8)
Pensa poracci quelli che abitano a Calvi dell'Umbria.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2159 Messaggio da Salieri D'Amato »

Basta che si confrontino con quelli che abitano a Bastardo e si sentiranno subito sollevati. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2160 Messaggio da tetsuya31 »

O con quelli di "casa del diavolo" :-)
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”