SoTTO di nove ha scritto: ↑18/10/2022, 10:38
hermafroditos ha scritto: ↑18/10/2022, 9:48
Peraltro all'utero in affitto si può ricorrere anche senza pagare la donna che si presta a effettuare la gestazione, se questa si offre di farlo in maniera spontanea (è raro ovviamente, ma accade). E anche se fosse dietro compenso, non vedo cosa dovrebbe esserci di immorale.
Quando la destra fa di tutto per convincere una donna a non abortire (dal semplice consultorio all'esagerazione orbaniana di fargli ascoltare il feto) l'accusate di essere crudele contro chi ha già deciso di abortire.
Poi qui mi scrivi che portare via ad una donna un figlio che ha portato in grembo per nove mesi, soprattutto se l'ha fatto solo per soldi, non c'è nulla di immorale. Non ti sfiora nemmeno l'idea che al momento del parto sia cresciuta in lei la voglia di tenerselo. (e magari non lo fa solo perchè ha bisogno di soldi facendo una rinuncia che gli cambierà in peggio la vita)
Mettetevi d'accordo. Se è così scandaloso "insistere" con chi ha deciso di abortire per provare a fargli cambiare idea perchè "già soffrono" nell'aver deciso di abortire allora dovresti considerare decisamente immorale usare una donna come sfornatrice a gettoni.
Perchè li è abbastanza palese che potrebbe avere contraccolpi psicologici al momento di consegnare il piccolo ad altre persone.
Cosa c'entra l'aborto? Sono due temi completamente diversi.
La colpa della destra, nel caso dell'aborto, è voler porre delle limitazioni circa una prassi che è già difficile da fruire così com'è, considerando tutti i medici obiettori presenti sul territorio nazionale.
Poi non è che la si accusa di essere crudele: i *semplici* consultori pro-vita sono di per sé crudeli. Se una donna decide di ricorrere all'aborto come estrema ratio significa che avrà un motivo valido per farlo, la presenza di un consultorio è un'inutile tortura psicologica. Le pratiche orbaniane poi stanno lì per essere giudicate dalla storia.
Per quanto riguarda l'utero in affitto: dici di "metterci d'accordo", eppure non vedo alcuna correlazione tra le due cose, dati i contesti completamente differenti.
Per la cronaca, di sicuro possono esserci ripensamenti da parte della gestante circa la vita che porta in grembo, ma c'è anche una liberatoria che questa avrà firmato prima di procedere, e della quale deve essere consapevole.
Sono due situazioni molto diverse e non vedo la necessità di porle in analogia.
Tutto questo casino solo perchè cambia il parlamento ed il governo ?
Ci sono state le elezioni, un risultato, va accettato.
Ho l'impressione che come al solito non l'accettino. In Italia i postfascisti possono insegnare la democrazia alla sinistra, ne sono più permeati.
Cioè, il 90% della tua posting history è fatta di intemerate contro il PD però uno non è libero di lamentarsi del nuovo governo? Mah.