Di Maradona impressionava l' "ability with the ball" (Pelè), forse l'unico realmente in grado di fare "qualsiasi cosa" con il pallone (in un filmato lo dice mentre palleggia), con il dominio più assoluto sulla sfera, ed è qualcosa di misterioso, non spiegabile con il tirocinio dall'infanzia, qualcosa sfugge. In un filmato colpisce 8 volte di fila lo stesso palo. Il gesto tecnico che più ho impresso è una punizione calciata nel mondiale '86 in semifinale con l'Inghilterra. Maradona è fermo, in piedi, poco fuori area, con il pallone appoggiato al piede sinistro. Rilassato, mani sui fianchi. Chiede la distanza, parlotta. All'improvviso "alza la gamba" (senza alcuna rincorsa, da fermo, con la palla appoggiata al piede, le mani sui fianchi), la palla sfiora il palo alla sinistra di Shilton. Quel gesto tecnico mi ha impressionato più del gol contro l'Inghilterra, della punizione con la Juve e altre magie. E' chiaro che qualche frequenza, qualche sinapsi girava in modo diverso in quel corpo e cervello, tenendo conto del suo stile di vita. Giovanni Galli ricorda un "suo" episodio simile senza trovare spiegazioni:
https://www.facebook.com/giovanni.galli ... 3203371208
lo stesso Diego non riesce a spiegare COME avesse fatto, può soltanto MIMARE il gesto col piede, non trova i vocaboli adatti (minuto 1.02).
Diego dice: "Sì...fa così", e sulla sedia alza il piede. Non riesce a spiegarlo con le parole, lo "intuisce".
Tuttavia, dicevo, questo non è sufficiente a farmelo stagliare sopra a tutti gli altri. Tuttora non mi spiego certi dribbling di George Best, certi lanci da 60 m di Rivelino, la gestione del centrocampo di Gérson de Oliveira Nunes (qualcosa di sovrumano), come facesse Cruyff a salvare la palla sulla linea di porta e arrivare in pochi secondi al tiro nella porta avversaria, qualche doppio passo di Ronaldinho che mandava la sua vittima preferita (Sergio Ramos) a terra come un sacco di patate, e tra 20 anni dirò lo stesso di certe cose che ho visto fare a Messi nelle stagioni 2010-2011 o 2014-15, o a Cristiano Ronaldo nella stagione 2013-2014. Il triennio d'oro di Ronaldo il Fenomeno presenta aspetti da atleta di livello superiore, come per il già citato Eusebio. Se vogliamo allargare il discorso, non capisco come facesse Sampras nel 1999 a fare certi colpi con una Wilson Pro Staff del 1983, contro gente che usava racchette sfornate il mese prima. Eppure lo faceva, come Ulisse col suo arco.[Scopri]Spoiler
Perciò Diego sì, ma al pari di altri.