[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51280
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16846 Messaggio da markome »

Gargarozzo ha scritto:
20/02/2024, 18:53
Ho sempre preferito stare con gente con idee diverse dalle mie. Mi è sempre piaciuto, la vedo come una questione di arricchimento. Mi rendo conto che anche questo è un gusto, un punto di vista. Non a caso, se l'altra persona, nonostante a te piaccia la compagnia di diversi pensatori, non è simmetrica in questo, ci stai bene solo finché non li contraddici.
Ed effettivamente è cosí, perché tanto è l'interesse per le parole altrui (secondo il filtro del proprio punto di vista), non altrettanto l'attenzione per i silenzi. Se uno tace a volte è per ascoltare, altre volte per debolezza, altre volte per accettazione di un dialogo che non può avvenire.

Si può anche tacere per saggezza, come fai spesso tu

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16847 Messaggio da estdipendente »

markome ha scritto:
20/02/2024, 19:15
Gargarozzo ha scritto:
20/02/2024, 18:53
Ho sempre preferito stare con gente con idee diverse dalle mie. Mi è sempre piaciuto, la vedo come una questione di arricchimento. Mi rendo conto che anche questo è un gusto, un punto di vista. Non a caso, se l'altra persona, nonostante a te piaccia la compagnia di diversi pensatori, non è simmetrica in questo, ci stai bene solo finché non li contraddici.
Ed effettivamente è cosí, perché tanto è l'interesse per le parole altrui (secondo il filtro del proprio punto di vista), non altrettanto l'attenzione per i silenzi. Se uno tace a volte è per ascoltare, altre volte per debolezza, altre volte per accettazione di un dialogo che non può avvenire.

Si può anche tacere per saggezza, come fai spesso tu
o per ignavia.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51280
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16848 Messaggio da markome »

estdipendente ha scritto:
20/02/2024, 19:18
markome ha scritto:
20/02/2024, 19:15
Gargarozzo ha scritto:
20/02/2024, 18:53
Ho sempre preferito stare con gente con idee diverse dalle mie. Mi è sempre piaciuto, la vedo come una questione di arricchimento. Mi rendo conto che anche questo è un gusto, un punto di vista. Non a caso, se l'altra persona, nonostante a te piaccia la compagnia di diversi pensatori, non è simmetrica in questo, ci stai bene solo finché non li contraddici.
Ed effettivamente è cosí, perché tanto è l'interesse per le parole altrui (secondo il filtro del proprio punto di vista), non altrettanto l'attenzione per i silenzi. Se uno tace a volte è per ascoltare, altre volte per debolezza, altre volte per accettazione di un dialogo che non può avvenire.

Si può anche tacere per saggezza, come fai spesso tu
o per ignavia.

[Scopri]Spoiler
Immagine

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16849 Messaggio da estdipendente »

https://www.corriere.it/esteri/24_febbr ... 57f.shtmlm

meanwhile quel volpone di Putin si lavora quello che e’ da sempre il ventre molle di qualunque asse.

minchia quando si decide di stare coi nazisti veri gli italiani fanno l’otto settembre. quando si decide di stare coi comunisti gli italiani votano DC. quando si decide di stare con le democrazie gli italiani sono con Putin. Quando ci saranno i blindati di Putin sul grande raccordo anulare gli italiani staranno con gli ucraini.
in Germania mi rompono il cazzo un giorno si e uno pure substa roba. che 2 coglioni.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16850 Messaggio da estdipendente »

:idea: :blowkiss:
markome ha scritto:
20/02/2024, 19:27
estdipendente ha scritto:
20/02/2024, 19:18
markome ha scritto:
20/02/2024, 19:15
Gargarozzo ha scritto:
20/02/2024, 18:53
Ho sempre preferito stare con gente con idee diverse dalle mie. Mi è sempre piaciuto, la vedo come una questione di arricchimento. Mi rendo conto che anche questo è un gusto, un punto di vista. Non a caso, se l'altra persona, nonostante a te piaccia la compagnia di diversi pensatori, non è simmetrica in questo, ci stai bene solo finché non li contraddici.
Ed effettivamente è cosí, perché tanto è l'interesse per le parole altrui (secondo il filtro del proprio punto di vista), non altrettanto l'attenzione per i silenzi. Se uno tace a volte è per ascoltare, altre volte per debolezza, altre volte per accettazione di un dialogo che non può avvenire.

Si può anche tacere per saggezza, come fai spesso tu
o per ignavia.

[Scopri]Spoiler
Immagine

forse…non ne sono troppo sicuro.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20075
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16851 Messaggio da Gargarozzo »

Ci sono posti dove interessa di più il confronto: e si instaura un rispetto tra diversità di esperienze. In altri posti interessa di più una ricerca della veritá: ma se interessa davvero quello, si è disposti a rinunciare a delle convinzioni.
Volenti o nolenti, quello che succede qui dentro è semplicemente il giudizio dell'altro utente: ed ogni argomento, qualsiasi argomento, mi sembra primariamente funzionale ad entrare nel personale degli altri utenti, più che avere curiosità di idee altrui o di una veritá che vada oltre i limiti soggettivi di tutti.
Francamente questo non mi interessa, anche perché per me l'altro non si qualifica da 4 cose scritte qua dentro. Ho incontrato diversa gente del forum e ce ne fosse uno per cui quel che scrive qua bastasse a coglierne l'essenza.
Ma poi l'altro aspetto che non mi interessa è la dinamica delle reazioni, tipica anche dei social. Non comprendo la permalositá nei confronti di sconosciuti, chi cazzo se ne frega se Goldonerotto74 pensa che Pirullo67 è uno zuzzerellone?
Ma dimentico sempre che qui dentro si decidono le sorti del mondo, scusate
Ultima modifica di Gargarozzo il 20/02/2024, 20:03, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51280
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16852 Messaggio da markome »

Gargarozzo ha scritto:
20/02/2024, 19:46

Non comprendo la permalositá nei confronti di sconosciuti, chi cazzo se ne frega se Goldonerotto74 pensa che Pirullo67 è uno zuzzerellone?
Ma dimentico sempre che qui dentro si decidono le sorti del mondo, scusate
Ottimo.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16853 Messaggio da Floppy Disk »

estdipendente ha scritto:
20/02/2024, 19:29
minchia quando si decide di stare coi nazisti veri gli italiani fanno l’otto settembre. quando si decide di stare coi comunisti gli italiani votano DC. quando si decide di stare con le democrazie gli italiani sono con Putin. Quando ci saranno i blindati di Putin sul grande raccordo anulare gli italiani staranno con gli ucraini.
in Germania mi rompono il cazzo un giorno si e uno pure substa roba. che 2 coglioni.
Perché, per citare uno che la sapeva lunga, l'Italia è il Paese dove sono accampati gli italiani.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16854 Messaggio da estdipendente »

Floppy Disk ha scritto:
20/02/2024, 21:11
estdipendente ha scritto:
20/02/2024, 19:29
minchia quando si decide di stare coi nazisti veri gli italiani fanno l’otto settembre. quando si decide di stare coi comunisti gli italiani votano DC. quando si decide di stare con le democrazie gli italiani sono con Putin. Quando ci saranno i blindati di Putin sul grande raccordo anulare gli italiani staranno con gli ucraini.
in Germania mi rompono il cazzo un giorno si e uno pure substa roba. che 2 coglioni.
Perché, per citare uno che la sapeva lunga, l'Italia è il Paese dove sono accampati gli italiani.
chi lo diceva? non l’ho mai sentita

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16855 Messaggio da Floppy Disk »

estdipendente ha scritto:
20/02/2024, 21:24
Floppy Disk ha scritto:
20/02/2024, 21:11
estdipendente ha scritto:
20/02/2024, 19:29
minchia quando si decide di stare coi nazisti veri gli italiani fanno l’otto settembre. quando si decide di stare coi comunisti gli italiani votano DC. quando si decide di stare con le democrazie gli italiani sono con Putin. Quando ci saranno i blindati di Putin sul grande raccordo anulare gli italiani staranno con gli ucraini.
in Germania mi rompono il cazzo un giorno si e uno pure substa roba. che 2 coglioni.
Perché, per citare uno che la sapeva lunga, l'Italia è il Paese dove sono accampati gli italiani.
chi lo diceva? non l’ho mai sentita
Ennio Flaiano.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8112
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16856 Messaggio da giorgiograndi »

marziano ha scritto:
20/02/2024, 16:54
giorgiograndi ha scritto:
20/02/2024, 12:07
marziano ha scritto:
20/02/2024, 11:16
estdipendente ha scritto:
19/02/2024, 18:03


Grandi pero’ e’ scusato (parzialmente). in Russia ci ha lasciato il cuore. lo capisco. la Cechia si “usa” perche’ e’ “convenient” per
molte cose (sicurezza, efficienza, liberta’, costo della vita, gente che si fa i cazzi suoi etc etc) ma non ti fa innamorare. la Russia si’.
chi ama la Russia e la sua cultura non ha alcuna stima di putin.
lui invece proprio quel lurido criminale ama.
c'è da ridere.

fate un esercizio mentale per capire la realtà: putin è come un bernando provenzano o, se preferite, un totò riina.
solo che governa un apparato statale.
Io non amo nessuno, ad amare Putin sono i russi. Nel rispetto della loro cultura, per quanto possa essere burina o ignorante, va accettato.

Fate un esercizio mentale per comprendere la realta': non siete russi e quello che pensate di putin, per il russo medio che lo sostiene, non e' solo irrilevante ma sopratutto arrogante a presuntuoso. Considerare putin come un mafioso, non e' solo banale, ma sopratutto stupido. La russia e' una nazione vasta con risorse che fanno gola a tutti che non si governa come si governa come l'apparato statale della Basilicata. Putin e' quello che e', fa quello che fa, ma e' sostenuto da una grossa fetta della popolazione e da una fetta ancora piu' grande della finanza e del sistema economico perche' l'occidente, sopratutto gli usa a la nato, sono visti come un pericolo per la russia stessa (e per gli interessi della russia e dei russi).
Pensate che sbaglino? Che qualcuno dimostri il contrario. E' certo che espandendo la nato a vero est, sicuramente non si dimostra nulla di diverso da quello che gia' pensano anzi, si aumenta la paure verso l'occidente imperialista (perche' questo e' quello che pensano i russi, che sono quelli che poi a putin lo sostengono).

In russia c'e' propaganda pro-putin? Certo e' chiaro, come in america c'e' propaganda pro-biden.

https://www.statista.com/statistics/896 ... ng-russia/

Il resto sono pugnette. Quello non lo smuovi da dove sta nemmeno con le cannonate e dopo di lui arrivera' qualcun'altro che avra' la stessa linea politica per il semplice motivo che ho gia' annotato: l'occidente e' visto come una pericolosa forza imperialista

mi fate vedere l'imperialismo occidentale?

questo "imperialismo" è qui con noi in questa stanza?

la cosa peggiore di questo showdown di ignoranza e falsificazione, è che sono i talking points della propaganda russa più becera i quali, a loro volta, sono il ricicciamento di scritti di lenin
https://www.marxists.org/archive/lenin/ ... 6/imp-hsc/
e sono anche i talking points di quelli che sostengono putin da sinistra in italia (fratoianni e verdi su tutti)

ma adesso mi hai incuriosito, davvero.
esattamente per i tuoi amici russi in che cosa si concretizza questa paura dell'occidente imperialista?

no, dai perchè la domanda sorge spontanea, perchè la cricca di putin fa di tutto per passare il più tempo possibile nelle terre dell'occidenete imperialista e godere delle sue amenità.

temono la svizzera? la spagna? l'italia? la germania senza esercito? l'inghilterra della londra in cui vivono 60.000 russi
no, davvero, facciamo a capire.

la verità - se le parole hanno un senso - è che l'unico luogo in cui esiste e viene praticato l' "imperialismo" è la russia stessa.

e la prima regola della propaganda - dai tempi di goebbels - è accusare l'avversario di ciò che si fa in casa propria.
Prima cosa, per attuare la riunificazione della germania, la NATO aveva promesso ai russi di non espendarsi a ovest.
https://nsarchive.gwu.edu/briefing-book ... ders-early

Nonostante la promessa (che consenti' la riunificazione della germania), mentre l'influenza sovietica arretrava, la nato assorbiva un paese dopo l'altro, fino ad arrivare alla bielorussia e all'ucraina.

Le motivazioni per le quali i paesi hanno voluto aderire alla nato sono irrilevanti. Aderendo alla nato sono stati obbligati dalla nato stessa ad armarsi in una certa maniera, non a seconda di come uno stato vuole armarsi, ma dietro direttiva della nato. Di fatto l'apparato militare di uno stato NATO e' subordinato a compiti definiti dalla nato (esempio, testuali parole dal sito italiano della marina milatare "L'adesione alla NATO significò per la Marina Militare il riconoscimento e l'attribuzione di compiti ben determinati e commisurati alle potenzialità esprimibili all'epoca, in un contesto geografico di svantaggio dovuto ad un'estensione costiera di oltre 8.000 km da sorvegliare e proteggere. Alla MM vennero assegnati il controllo del bacino adriatico e del Canale d'Otranto e la difesa delle linee di comunicazione marittime nel Tirreno, mentre nella zona centrale del Mediterraneo il ruolo era di cooperazione e sostegno alle operazioni dell'US Navy e della marina britannica, per ribadire la volontà di presenza occidentale in un bacino dove non si erano ancora manifestate serie minacce.")

La nato dirige alcune attivita' dell'esercito della nazione che ne e' parte.

Chi comanda alla nato? Gli americani contribuiscono per 1/3, conta quello che dicono loro e gli altri si adeguano.

Questi sono fatti, non sono opinioni putiniante.

Come vedono i russi tutto cio'?
Bhe non vedono l'estensione della nato come un fatto positivo, anzi lo vedono come imperialismo (cioe' la nato che prende il controllo dell'apparato militare della nazione che e' parte della nato). Io sono convinto che tu questa cosa nemmeno la sapevi, bhe in russia si studia alle scuole medie probabilmente.

Ti voglio raccontare un aneddoto interessante, cosi' magari capisci finalmente con chi e cosa hai a che fare. Ero in russia da un paio d'anni (piu' o meno 15 anni fa), ad una cena a casa di un mio amico. Lui 35 anni circa, nato in germania nel quartiere italiano di Mannheim, laureato a francoforte (mi pare il telecomunicazinoi), passato lavorativo alla deutsche telekom e in un paio di aziende in sud america, appena tornato in Russia, passaporto tedesco, israeliano e russo, parla 5 o 6 lingue. La madre insegnate di piano (il padre morto da qualche anno era un cantante lirico di nome che e' stato pure alla scala). Alle cena era presente una ragazza sulla 30ina laureata in sociologia. Erano presenti altre persone: uno ingegnere, un insegnate probabilmente delle superiori e altri di cui ho un ricordo piu' vago.
Mi ricordo una domanda che mi fecero: "ma secondo te in una guerra tra la russia e l'america, chi vincerebbe?"
La domanda mi colse abbastanza di sorpresa, ma che cazzo di domanda e'? Ecco, non mi ricordo molto della conversazione, ma mi ricordo che per loro il punto non era "se" ci sara' una guerra con l'america, ma "quando".

La puoi pensare come est, che sostanzialmente dice "facciamoli fuori sti cialtroni, frammentiamo la russia in piu' parti che e' solo un bene per noi altri e per loro, anche a costo di far fuori generazioni di ucraini e russi" (che e' una opinione legittima, senza troppi fronzoli, molto onesta).
Oppure la puoi pensare come geisha che ripete come un pappagallo "putin ha mandato i carri armati in ucraina per cui deve andarsene" (il motivo per il quale li ha mandati e' irrilevante)
Oppure la puoi pensare come me. Io penso che la situazione sia molto complessa, l'ucraina e' solo uno delle pedina sullo scacchiere e questa guerra non ha nulla a che fare ne con l'ucraina e ne con la possibilita' che la russia attacchi un paese nato: quello che c'e' di mezzo lo ha spiegato Assange anni fa e per questo lo hanno distrutto.

C'era un accordo per cessare le ostilita', con l'ucraina in europa ma fuori dalla nato e con armamento limitato, con i russi che lasciavano il paese e con la possibilita' di ri-discutere la crimea (questa e' una notizia che ha come fonte un membro ucraino del gruppo che negoziava con i russi in turchia). Il che era una buona idea per fare in modo che giovani uomini smettessero di morire. Invece si e' andati avanti con l'idea (utopistica) di sconfiggere i russi sul campo di battaglia, perche'? Perche' a tutti i costi l'ucraina deve entrare nella nato? E perche' mai deve entrare nella nato a tutti i costi? Chi lo dice? Gli ucraini sarebbero contenti di veder tornare i loro mariti e figli vivi e vegeti, con i russi fuori dai coglioni e di passare la palla alla diplomazia.

Invece no, si va avanti. Dando tanto materiale a putin per sostenere la necessita' di difesa dall'imperialismo occidentale per decenni.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16857 Messaggio da GeishaBalls »

Drogato_ di_porno ha scritto:
17/02/2024, 1:52
giorgiograndi ha scritto:
17/02/2024, 1:46
Comunque quello non è navalny ma un suo collaboratore e il contesto non è la richiesta di fondi (ma un membro dell’MI6 in quel contesto è comunque fuori luogo)
ho trovato questo
in un video ripreso dagli agenti russi del controspionaggio Vladimir Ashurkov, il braccio destro dell’attivista, incontra in un ristorante di Mosca William Thomas Ford, agente dell’MI6 inglese, chiedendo apertamente finanziamenti per la sua campagna politica, impegnandosi a stabilire contatti con gli oligarchi al fine di rassicurarli sulla preservazione dei loro privilegi.
A questo giro aveva ragione Giorgio

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2930
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16858 Messaggio da gaston »

Drogato_ di_porno ha scritto:
20/02/2024, 13:00
hermafroditos ha scritto:
20/02/2024, 12:22
Giustamente invadere un Paese sovrano manco fossimo nel '700 non è imperialista, nemmeno un po'.
sì è stato brutto invadere/occupare militarmente Iraq Siria Libia Serbia e Afghanistan più qualche altro che non ricordo. però non erano stati sovrani, erano "res nullius", terre desertiche, " di nessuno", disabitate, come la prateria alla frontiera.

inoltre l'imperialismo di Putin è più 500esco che 700esco, è più da Ivan il Terribile. più così insomma:
Immagine
Il nostro è più esportazione dei Lumi (700esco) o "polizia internazionale" (900esco 2000esco). più così insomma:
Immagine
che bello questo post! anche le illustrazioni calzano davvero a pennello

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16859 Messaggio da estdipendente »

bello l’aneddoto di GG sulla cena moscovita. me ne ha fatto venire in mente uno simile: la settimana dopo l’11 Settembre portai a cena alle pitamidi sulla Tverkaya (bei tempi..) una figa pazzesca che rimorchiai in un ufficio con cui facevamo affari all’epoca. io chiaramente eri molto preoccupato dalla situazione. Lei, tutt’altro che una gallina, era piu’ serafica e disse “dipendera’ da President Bush e President Putin come vorranno affrontare la cosa. mi colpi’ molto l’accostamento in quanto la Russia di quegli anni era un posto da far west reduce dalla grande crisi degli emerging markets del 98 e contava come il 2 di picche. la mia amica non era certo un caso isolato: i russi non hanno mai accettato di aver perso il ruolo di potenza globale. detto questo io non attribuisco all’occidente superpoteri che non ha. dico che da sempre la Russia e’ ossessionata dal come non frantumarsi e il crollo dell’URSS e’ stato uno shock pazzesco per loro. ci sono sicuramente grosse spinte delle provincie ricche di risorse a sganciarsi da una Mosca aspirapolvere. dico che sarebbe davvero stupido non cercare di facilitare questo processo visto che il grosso della carne da cannone viene proprio da quelle zone. penso anche che nessuno ci assicura che la Cina preferisca avere un solo interlocutore a Mosca rispetto a molti interlocutori piu’ piccoli, carichi di risorse e vicino ai suoi confini (le sue zone povere peraltro). in ultimo non sono sicuro della tenuta stagna di Putin. La sua presa sul popolo russo e’ molto forte non c’e’ dubbio ma non e’ al 100% si e’ visto con la farsa di Prighozin. quindi perche’ non continuare a provarci? mi pare un gioco che vale la pena tentare. Altissima la posta e non elevatissimo il rischio. Io la vedo cosi’ e non sono certo il solo. logicamente, ed e’ questo che per qualche motivo difficile da capire sta sulle palle a GG, non si puo’ certo dire apertamente. ti si apre subito una crepa nel consenso. saresti un pazzo a dire la verita’.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77597
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16860 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"Yulia Navalnaya con noi alle Europee". L'appello di Roberto Giachetti che guarda al centro (e al Pd)
"Italia Viva, Azione e +Europa sono gli unici che potrebbero ospitare il discorso politico e le battaglie di Navanly senza inquinamenti", dice il deputato renziano. Che propone di invitare la moglie del dissidente russo a candidarsi capolista per Renew Europe


https://www.ilfoglio.it/politica/2024/0 ... --6241008/
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 21/02/2024, 0:17, modificato 2 volte in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”