[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14836 Messaggio da GeishaBalls »

estdipendente ha scritto:
13/10/2023, 14:55
ah c’e’ morale nella politica?

ma guarda un po’…ho passato i 50 e non l’ho mai notata.

non l’ho mai nemmeno notata nelle aziende con cui ho avuto a che fare come dipendente, fornitore, cliente, consulente. ma guarda un po’.

nemmeno all’universita’ l’avevo notata.

alle elementari da bambino si’ invece. l’illusione mi e’ un po’ crollata da adulto quando il proprietario di una rinomata scuola privata che e’ mio amico mi ha detto che anche la pesca/lotteria scolatstica e’ truccata: favoriscono i bambini piu’ chiusi e/o vittime di bullismo - molto soft in quella scuola ma c’e’.

la verita’ - caro Sotto - e’ che agli esseri umani non fotte una sega dei propri simili. quelli del fronte “Zelensky pagliaccio” hanno soprattutto paura che un nuke gli cada sulla capoccia. per questa storia di Gaza - che e’ molto piu’ grave a voler vedere della menata del Donbass (o Dombass come dice GG) si scaldano molto meno. Cosi’ e’. si agitano solo i beduini e gli ebrei perche’ lo fanno da 3000 anni. e’ un riflesso condizionato. e io dico: che glielo si faccia fare. vabbe’ le azioni andranno giu’ per un po’ - Cicciuzzo si agita perche’ non ha capito che se non gli servono in quel momento sono soldi teorici - ci sara’ un po’ di turbolenza qua e la’ ma non succede un cazzo.

alla prima boccia di vodka che Medvedev tracanna, quello si’ che tazza sul serio, e fesseria che spara i Markome e i Trez vanno tutti in pipi’ ma io non li biasimo. li capisco senz’altro.
per questa storia allucinante di medioevo contemporaneo nemmeno una parola.
Certo che c’è una morale, anche nelle aziende. Si chiama credibilità, reputazione, e si monetizza molto bene peraltro. Porta vantaggi perché si capisce che si può lavorare insieme. È la base anche della socialità

Come on Est, non fare il cinico macchietta. Ti rivolgi a quel fornitore che non devi controllare ad ogni consegna, o magari fai affari con la Germania e non con l’Argentina se non ti nazionalizza la fabbrica o ti cambia i dazi quando gli gira (ho messo nomi di Stati a caso)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9987
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14837 Messaggio da estdipendente »

credibilita’ e reputazione sono una cosa. certo che ci sono, e contano. derivano dai comportamenti individuali. aiutano e pagano bene. siamo d’accordo.

la morale e’ un’altra cosa: e’ una regola a cui tutti si conformano perche’ e’ “giusta” e senza eccezioni. trovamela in azienda.

cinico macchietta un cazzo. sono realista.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9987
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14838 Messaggio da estdipendente »

porto solo l’esempio del dieselgate di VW.

ma ce ne sono quanti ne vuoi.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14839 Messaggio da gaston »

cicciuzzo ha scritto:
13/10/2023, 15:13
comunque estdipendente ha detto una cosa non sbagliata a sto giro, facendo l'esempio del rapporto tra l'avventura hitleriana e i suoi cittadini che lo hanno seguito in grandissima maggioranza. erano chiamati regimi autoritari di massa perchè la gente era dalla parte del dittatore. se ci fossero state libere elezioni subito dopo la proclamazione dell'impero probabilmente Mussolini ed il PNF avrebbero preso il 90% dei voti. la resistenza è stata da me giudicata sempre in modo positivo, ma gli arruolamenti massicci sono avvenuti soltanto a nazifascismo morente. e i tedeschi ignoravano i ghetti e la shoah? no, li vedevano sparire i loro vicini di casa ebrei senza colpo ferire. a Gaza la popolazione non so fino a che punto sia ostaggio e/o sodale di Hamas. insomma, esiste una responsabilità individuale che a mio giudizio diventa in modo quasi automatico collettivo. poi dopo tutti pronti a scendere dal carro del vinto ovviamente
ecco cicciuzzo tu mi offri l'occasione per chiarire un punto fondamentale , hitler non incarnò mai il vero spirito tedesco, i tedeschi non sono nazisti nell' anima, certo una buona fetta della popolazione venne rincoglionita dall' eccellente macchina propagandistica imbastita da goebbels ma credo che sia aasolutamente comprensibile
le ultime elezione tedesche del 5 marzo 1933 avvenute dopo l'incendio del reichstag , pur pesantemente manipolate dai nazisti , dettero al partito nazionalsocialista di hitler il 43,9 % dei voti con il 71% dei votanti , non proprio un plebiscito
Hitler subi dal 1933 al 45 decine di attentati in massima parte fatti dalla wehrmacht che vedeva benissimo in che mani era finita la germania, in realtà il problema della resistenza tedesca detta wiederstand o meglio antifaschistischer wiederstand , per far capire come fuori dall'italia sia considerato il fascismo, è che le varie parti , socialisti, comunisti , borghesi, junkers , non si unirono mai in un fronte comune e agirono tutte in ordine sparso , perdendo così molta efficacia
nei campi di concentramento per motivi politici dal1933 al 1939 finirono un milione di oppositori, così come puoi vedere di eccezionale c'è solo l'efficienza e la ferocia dell' apparato repressivo nazista che in questo modo spezzò la resistenza e la rese molto debole
noi in italia non abbiamo mai sperimentato una cosa simile
quando fai tuo l'assunto tedesco = nazista, perché sono nazisti dentro, fai in realtà un complimento all'efficienza della propaganda nazista che sosteneva esattamente questo, e che tu dopo quasi un secolo creda ancora alla loro propaganda ti mostra quanto fosse abile goebbels a vendere come realtà le sue favole
c'è un film interessante che dà un po'l'idea della macchina repressiva tedesca, la rosa bianca Sophie Scholl , narra, in maniera aderente alla realtà , la cattura, la breve prigionia, il processo e la condanna alla pena capitale subìti da un piccolo gruppo di studenti universatari, questo gruppo era chiamato la rosa bianca e dopo aver volantinato contro il regime nazista e subito un processo farsa per direttissima tutti i membri del gruppo
vennero ghigliottinati il giorno stesso della sentenza
come vedi era molto difficile manifestare il proprio dissenso in quei giorni e da qui a essere sostenitori entusiasti del regime ce ne passa, quindi piano con le affermazioni apodittiche tipo i tedeschi sono tutti nazisti etc etc..

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14840 Messaggio da cicciuzzo »

gaston ha scritto:
13/10/2023, 18:53
cicciuzzo ha scritto:
13/10/2023, 15:13
comunque estdipendente ha detto una cosa non sbagliata a sto giro, facendo l'esempio del rapporto tra l'avventura hitleriana e i suoi cittadini che lo hanno seguito in grandissima maggioranza. erano chiamati regimi autoritari di massa perchè la gente era dalla parte del dittatore. se ci fossero state libere elezioni subito dopo la proclamazione dell'impero probabilmente Mussolini ed il PNF avrebbero preso il 90% dei voti. la resistenza è stata da me giudicata sempre in modo positivo, ma gli arruolamenti massicci sono avvenuti soltanto a nazifascismo morente. e i tedeschi ignoravano i ghetti e la shoah? no, li vedevano sparire i loro vicini di casa ebrei senza colpo ferire. a Gaza la popolazione non so fino a che punto sia ostaggio e/o sodale di Hamas. insomma, esiste una responsabilità individuale che a mio giudizio diventa in modo quasi automatico collettivo. poi dopo tutti pronti a scendere dal carro del vinto ovviamente
ecco cicciuzzo tu mi offri l'occasione per chiarire un punto fondamentale , hitler non incarnò mai il vero spirito tedesco, i tedeschi non sono nazisti nell' anima, certo una buona fetta della popolazione venne rincoglionita dall' eccellente macchina propagandistica imbastita da goebbels ma credo che sia aasolutamente comprensibile
le ultime elezione tedesche del 5 marzo 1933 avvenute dopo l'incendio del reichstag , pur pesantemente manipolate dai nazisti , dettero al partito nazionalsocialista di hitler il 43,9 % dei voti con il 71% dei votanti , non proprio un plebiscito
Hitler subi dal 1933 al 45 decine di attentati in massima parte fatti dalla wehrmacht che vedeva benissimo in che mani era finita la germania, in realtà il problema della resistenza tedesca detta wiederstand o meglio antifaschistischer wiederstand , per far capire come fuori dall'italia sia considerato il fascismo, è che le varie parti , socialisti, comunisti , borghesi, junkers , non si unirono mai in un fronte comune e agirono tutte in ordine sparso , perdendo così molta efficacia
nei campi di concentramento per motivi politici dal1933 al 1939 finirono un milione di oppositori, così come puoi vedere di eccezionale c'è solo l'efficienza e la ferocia dell' apparato repressivo nazista che in questo modo spezzò la resistenza e la rese molto debole
noi in italia non abbiamo mai sperimentato una cosa simile
quando fai tuo l'assunto tedesco = nazista, perché sono nazisti dentro, fai in realtà un complimento all'efficienza della propaganda nazista che sosteneva esattamente questo, e che tu dopo quasi un secolo creda ancora alla loro propaganda ti mostra quanto fosse abile goebbels a vendere come realtà le sue favole
c'è un film interessante che dà un po'l'idea della macchina repressiva tedesca, la rosa bianca Sophie Scholl , narra, in maniera aderente alla realtà , la cattura, la breve prigionia, il processo e la condanna alla pena capitale subìti da un piccolo gruppo di studenti universatari, questo gruppo era chiamato la rosa bianca e dopo aver volantinato contro il regime nazista e subito un processo farsa per direttissima tutti i membri del gruppo
vennero ghigliottinati il giorno stesso della sentenza
come vedi era molto difficile manifestare il proprio dissenso in quei giorni e da qui a essere sostenitori entusiasti del regime ce ne passa, quindi piano con le affermazioni apodittiche tipo i tedeschi sono tutti nazisti etc etc..
Beh, un pò la storia la conosco pure io e non mi risulta di divisioni o plotoni della wehrmacht che per lo meno nel 1945 abbiano disertato o si siano arresi a sovietici e americani. Anzi la storiografia ci racconta dell'eroica resistenza a Germania sconfitta di soldati e civili. Poi certo che c'erano repressioni e oppositori ma che una fetta maggioritaria dei tedeschi si identificasse col nazismo non lo dico ma gli storici
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27987
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14841 Messaggio da Trez »

Chiodo schiaccia chiodo, dice un antico proverbio... dai media la guerra in Ucraina è sparita, quindi la guerra è finita, w la guerra!!
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14842 Messaggio da Tasman »

gaston ha scritto:
13/10/2023, 18:53
ecco cicciuzzo tu mi offri l'occasione per chiarire un punto fondamentale , hitler non incarnò mai il vero spirito tedesco, i tedeschi non sono nazisti nell' anima, certo una buona fetta della popolazione venne rincoglionita dall' eccellente macchina propagandistica imbastita da goebbels ma credo che sia aasolutamente comprensibile
le ultime elezione tedesche del 5 marzo 1933 avvenute dopo l'incendio del reichstag , pur pesantemente manipolate dai nazisti , dettero al partito nazionalsocialista di hitler il 43,9 % dei voti con il 71% dei votanti , non proprio un plebiscito
Gaston,perdonami,permettimi di dissentire dalle tue affermazioni.

Al contrario,il nazismo incarnò,(direi non per caso o coincidenze..)il vero spirito POPOLARE Tedesco. Vessato da perdente dopo la 1 grande guerra,da anni e anni da tasse inique,e quindi da povertà,fame,e di base in mano a usurai ebrei.(banche)

Gli unici che consideravano dei buzzurri i nazisti,erano i borghesi tedeschi,sottovalutarono l'ovvio disastro imminente,anzi inevitabile. Ma cosa potevano fare? Del resto si sà,ai ricchi fotte un cazzo dei poveri da sempre,e di base vivono fuori dalla realtà sociale.

Voglio dire,la propaganda venne fatta senza grossi sforzi,giocava facile su un popolo stanco ignorante e affamato.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14843 Messaggio da gaston »

scusa ciccio ma secondo te la gestapo a che cosa serviva? e sorpresa! una buona fetta della società tedesca credeva nel nazismo quando le cose andavano bene e diventava critica quando le cose andavano male, cioè si comportavano come tutti gli altri esseri umani sulla terra , sull'eroica resistenza tedesca ci sarebbe tanto da dire
non so se hai mai visto le foto di tedeschi impiccati perchè si rifiutarono di combattere una guerra persa, e nell'eroica battaglia di berlino i tedeschi mandarono a combattere la deutches jungvolk ,i loro balilla di età compresa tra i 10 e i 14 anni i quali ebbero perdite altissime perché da bravi bambini tedeschi si facevano ammazzare piuttosto che arrendersi ,perché gli adulti pensavano solo a salvare la pelle, e questo è solo l'esempio più famoso, poi è chiaro che si troverà sempre il fanatico nazista che si immolerà per evitare il gotterdammerung , ma rappresenta solo sè stesso , non il popolo tedesco
la realtà è che se identifchi sempre un popolo con il governo che dovrebbe rappresentarlo, perdi il contatto con la realtà , perchè tolta la fascia più o meno cospicua di persone manipolate dalla propaganda, tutti le altre persone si limitano ad adeguarsi alle circostanze per sopravvivere, e se avessero la possibiltà di sceltà sceglierebbero di farsi i cazzi propri , esattamente come noi italiani che non siamo per nulla speciali o più furbi come ci piace credere
Noi siamo semplicemente più facciadiculo di molti altri popoli anzi possiamo tranquillamente affermare che il facciadiculismo regge la nazione
Non so quanto questo possa farci inorgoglire però così è

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14844 Messaggio da gaston »

Tasman con un milione di oppositori politici nei campi di concentramento e la gestapo e le ss e le sa se sei una persona normale impari a farti i cazzi tuoi, se ti dicono di andare a applaudire la wehrmacht che fa il passo dell'oca tu ci vai senza fare storie e ti tieni per te i tuoi dubbi, lo ripeto che il nazismo incarnasse la vera anima tedesca è un'invenzione di goebbels e tanto di cappello se il trucchetto funziona anche adesso
i tedeschi non sono speciali , sono stronzi esattammente come noi , solo che loro sono più antipatici
chiaro una fascia della popolazione venne rincoglionità dalla propaganda ma come sempre accade , nihil novi sub sole
se guardi ai numeri della wiederstand vedrai che la società tedesca non fu un blocco monolitico plasmato da hitler ma oppose una forte resistenza al nazismo, ci furono i nazisti e ci furono i loro oppositori che erano molti ma divisi e in contrasto tra loro e vennero asfaltati da un rullo compressore

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14845 Messaggio da Tasman »

gaston ha scritto:
13/10/2023, 21:39
Tasman con un milione di oppositori politici nei campi di concentramento e la gestapo e le ss e le sa se sei una persona normale impari a farti i cazzi tuoi, se ti dicono di andare a applaudire la wehrmacht che fa il passo dell'oca tu ci vai senza fare storie e ti tieni per te i tuoi dubbi, lo ripeto che il nazismo incarnasse la vera anima tedesca è un'invenzione di goebbels e tanto di cappello se il trucchetto funziona anche adesso
i tedeschi non sono speciali , sono stronzi esattammente come noi , solo che loro sono più antipatici
chiaro una fascia della popolazione venne rincoglionità dalla propaganda ma come sempre accade , nihil novi sub sole
se guardi ai numeri della wiederstand vedrai che la società tedesca non fu un blocco monolitico plasmato da hitler ma oppose una forte resistenza al nazismo, ci furono i nazisti e ci furono i loro oppositori che erano molti ma divisi e in contrasto tra loro e vennero asfaltati da un rullo compressore
In realtà si parla di alcune migliaia di oppositori https://www.archeologia.com/storia/28/l ... zismo.html
Poi va da se che bisogna discutere in maniera oggettiva e diversa il periodo pre guerra 33/39) e l'andamento disastroso della stessa fino al 45.

Ripeto,e lungi da me avere idee filo nazi.. il nazionalsocialismo dal 33 al 41 ,diede una linfa di speranza al popolo,questo è innegabile,non lo dico io,ma la storia.

Con il senno di poi,facile contestare e/o giudicare,ma bisogna sempre considerare il momento storico.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14846 Messaggio da cicciuzzo »

gaston ha scritto:
13/10/2023, 21:21
scusa ciccio ma secondo te la gestapo a che cosa serviva? e sorpresa! una buona fetta della società tedesca credeva nel nazismo quando le cose andavano bene e diventava critica quando le cose andavano male, cioè si comportavano come tutti gli altri esseri umani sulla terra , sull'eroica resistenza tedesca ci sarebbe tanto da dire
non so se hai mai visto le foto di tedeschi impiccati perchè si rifiutarono di combattere una guerra persa, e nell'eroica battaglia di berlino i tedeschi mandarono a combattere la deutches jungvolk ,i loro balilla di età compresa tra i 10 e i 14 anni i quali ebbero perdite altissime perché da bravi bambini tedeschi si facevano ammazzare piuttosto che arrendersi ,perché gli adulti pensavano solo a salvare la pelle, e questo è solo l'esempio più famoso, poi è chiaro che si troverà sempre il fanatico nazista che si immolerà per evitare il gotterdammerung , ma rappresenta solo sè stesso , non il popolo tedesco
la realtà è che se identifchi sempre un popolo con il governo che dovrebbe rappresentarlo, perdi il contatto con la realtà , perchè tolta la fascia più o meno cospicua di persone manipolate dalla propaganda, tutti le altre persone si limitano ad adeguarsi alle circostanze per sopravvivere, e se avessero la possibiltà di sceltà sceglierebbero di farsi i cazzi propri , esattamente come noi italiani che non siamo per nulla speciali o più furbi come ci piace credere
Noi siamo semplicemente più facciadiculo di molti altri popoli anzi possiamo tranquillamente affermare che il facciadiculismo regge la nazione
Non so quanto questo possa farci inorgoglire però così è
Gaston, mi stai sovvertendo numeri riportati dagli storici. Altro non so dire
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8073
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14847 Messaggio da giorgiograndi »

Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14848 Messaggio da Tasman »

Finalmente con la Basile,in Tv si può ascoltare una mente pensante,e non i soliti leccaculigiornalai schierati e allineati.

Ora vediamo Santoro,forse non tutto è perduto.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14849 Messaggio da gaston »

cicciuzzo ha scritto:
13/10/2023, 22:11
gaston ha scritto:
13/10/2023, 21:21
scusa ciccio ma secondo te la gestapo a che cosa serviva? e sorpresa! una buona fetta della società tedesca credeva nel nazismo quando le cose andavano bene e diventava critica quando le cose andavano male, cioè si comportavano come tutti gli altri esseri umani sulla terra , sull'eroica resistenza tedesca ci sarebbe tanto da dire
non so se hai mai visto le foto di tedeschi impiccati perchè si rifiutarono di combattere una guerra persa, e nell'eroica battaglia di berlino i tedeschi mandarono a combattere la deutches jungvolk ,i loro balilla di età compresa tra i 10 e i 14 anni i quali ebbero perdite altissime perché da bravi bambini tedeschi si facevano ammazzare piuttosto che arrendersi ,perché gli adulti pensavano solo a salvare la pelle, e questo è solo l'esempio più famoso, poi è chiaro che si troverà sempre il fanatico nazista che si immolerà per evitare il gotterdammerung , ma rappresenta solo sè stesso , non il popolo tedesco
la realtà è che se identifchi sempre un popolo con il governo che dovrebbe rappresentarlo, perdi il contatto con la realtà , perchè tolta la fascia più o meno cospicua di persone manipolate dalla propaganda, tutti le altre persone si limitano ad adeguarsi alle circostanze per sopravvivere, e se avessero la possibiltà di sceltà sceglierebbero di farsi i cazzi propri , esattamente come noi italiani che non siamo per nulla speciali o più furbi come ci piace credere
Noi siamo semplicemente più facciadiculo di molti altri popoli anzi possiamo tranquillamente affermare che il facciadiculismo regge la nazione
Non so quanto questo possa farci inorgoglire però così è
Gaston, mi stai sovvertendo numeri riportati dagli storici. Altro non so dire
ciccio la storiografia negli ultimi 25 anni ha analizzato profondamente la widerstand tedesca inquandrandola in modo nuovo
in italiano trovi solo il testo di federico trocini tedeschi contro hitler , la società tedesca tra widerstand e nazionalsocialismo
altrimenti in inglese i classici di joachim fest soprattutto Plotting Hitler's Death: The German Resistance to Hitler ,daniel goldhagen, e anton gill,
intendiamoci molti tedeschi furono nazisti ma una fetta significativa della società gli si oppose
la germania non era un blocco monolitico il cui spirito era incarnato da hitler, questo lo sostenevano i nazisti , ma era una società attraversata anche da altre voci
è errato individuare il nazismo come il cuore dell'identità tedesca

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14850 Messaggio da Desmond »

Trez ha scritto:
13/10/2023, 20:47
Chiodo schiaccia chiodo, dice un antico proverbio... dai media la guerra in Ucraina è sparita, quindi la guerra è finita, w la guerra!!
È arrivata una nuova stagione della serie originale. La guerra in Ucraina è stata uno spinoff.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”