[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13261 Messaggio da Mr. Viz »

Floppy Disk ha scritto:
19/05/2021, 11:25
Stasera trasmettono "I tre giorni del Condor" di Sidney Pollack su Iris. Io non l'ho mai visto e credo che lo salterò lo stesso perché preferisco vedermi cose più leggere, ma magari può interessare a qualche forumista appassionato di cinema.
Beh Floppy, è un bel film, nemmeno troppo pesante ormai, se non l'hai mai visto è una bella occasione per recuperare.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13262 Messaggio da ariva ariva »

Salieri D'Amato ha scritto:
19/05/2021, 13:07
gaston ha scritto:
19/05/2021, 13:00
Damiani è un esempio di quel cinema di buon artigianato che non sappiamo più fare , certo ha commesso , più che girato alex l'ariete che è , per usare un eufemismo , un' immane boiata. Ma noi lo ricorderemo per Quien sabe, il giorno della civetta, confessione di un commissario di polizia , e diversi altri buoni film . A me era piaciuto particolarmente la rimpatriata , quasi un precursore di compagni di scuola di Verdone
Non avendo mai visto Alex, preserverò il buon ricordo che ho di lui. :-D

Vedrò allora di recuperare, prima o poi, La rimpatriata
Alex l'ariete è un capolavoro di ironia involontaria, quindi per me è comunque un must.
Poi film seri ne ha fatti molti, oltre i già citati aggiungerei almeno Girolimoni e Io ho paura.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13263 Messaggio da hellover »

Chiedo informazioni su I segreti di brokeback mountain.
Non l'ho mai visto ma mi incuriosisce...
È un buon film?
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13264 Messaggio da Gargarozzo »

Se non sei omofobo, direi di sí.

Per quel che vale (cit.) ti basti anche solo pensare che vinse l'oscar per la regia e per la sceneggiatura non originale (oltre che per la colonna sonora).
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13265 Messaggio da skinner »

ariva ariva ha scritto:
19/05/2021, 15:41
Salieri D'Amato ha scritto:
19/05/2021, 13:07
gaston ha scritto:
19/05/2021, 13:00
Damiani è un esempio di quel cinema di buon artigianato che non sappiamo più fare , certo ha commesso , più che girato alex l'ariete che è , per usare un eufemismo , un' immane boiata. Ma noi lo ricorderemo per Quien sabe, il giorno della civetta, confessione di un commissario di polizia , e diversi altri buoni film . A me era piaciuto particolarmente la rimpatriata , quasi un precursore di compagni di scuola di Verdone
Non avendo mai visto Alex, preserverò il buon ricordo che ho di lui. :-D

Vedrò allora di recuperare, prima o poi, La rimpatriata
Alex l'ariete è un capolavoro di ironia involontaria, quindi per me è comunque un must.
Poi film seri ne ha fatti molti, oltre i già citati aggiungerei almeno Girolimoni e Io ho paura.
Poveretto Damiani, è rimasto marchiato per quel film, quando poi in carriera ne aveva sbagliati pochissimi. Peraltro film girato a 80 anni con un cast tecnico di carneadi e con protagonisti due cani tremendi, mettigli un Franco Nero di 20-30 anni prima, un direttore della fotografia e un montatore decenti e il film non sarebbe stato un capolavoro ma cmq una cosa guardabile. Di Damiani ho recuperato recentemente su Prime Il rossetto, con Germi che fa il commissario, anche quello ottimo film.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13266 Messaggio da Floppy Disk »

Stasera trasmettono "Shazam!" su Italia1. Può interessare a Gerda che mi pare aveva manifestato apprezzamento per il film.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13267 Messaggio da misha71 »

son tornato al cinema e ho visto "un altro giro" di vinterberg.

IMHO sta botta mi pare di aver visto na versione sbiadita del regista di Festen e Idioti.
Quantomeno il finale però ambivalente nella lettura a fronte di una trama abbastanza banalotta ma forse non essenso danese/nord europeo/protestante non riesco a cogliere tutti i possibili messaggi.
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13268 Messaggio da ariva ariva »

skinner ha scritto:
21/05/2021, 13:17
ariva ariva ha scritto:
19/05/2021, 15:41
Salieri D'Amato ha scritto:
19/05/2021, 13:07
gaston ha scritto:
19/05/2021, 13:00
Damiani è un esempio di quel cinema di buon artigianato che non sappiamo più fare , certo ha commesso , più che girato alex l'ariete che è , per usare un eufemismo , un' immane boiata. Ma noi lo ricorderemo per Quien sabe, il giorno della civetta, confessione di un commissario di polizia , e diversi altri buoni film . A me era piaciuto particolarmente la rimpatriata , quasi un precursore di compagni di scuola di Verdone
Non avendo mai visto Alex, preserverò il buon ricordo che ho di lui. :-D

Vedrò allora di recuperare, prima o poi, La rimpatriata
Alex l'ariete è un capolavoro di ironia involontaria, quindi per me è comunque un must.
Poi film seri ne ha fatti molti, oltre i già citati aggiungerei almeno Girolimoni e Io ho paura.
Poveretto Damiani, è rimasto marchiato per quel film, quando poi in carriera ne aveva sbagliati pochissimi. Peraltro film girato a 80 anni con un cast tecnico di carneadi e con protagonisti due cani tremendi, mettigli un Franco Nero di 20-30 anni prima, un direttore della fotografia e un montatore decenti e il film non sarebbe stato un capolavoro ma cmq una cosa guardabile. Di Damiani ho recuperato recentemente su Prime Il rossetto, con Germi che fa il commissario, anche quello ottimo film.
Vero, può essere pure che ci ha buttato solo un occhio e il resto ha delegato.
Il rossetto mi manca.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13269 Messaggio da Mr. Viz »

Ora ora facevo zapping ed ho incrociato una scena del Gladiatore, mentre andava l'immagine si è stretta ed è comparsa la pubblicità...cioè mentre il film stava ancora andando avanti...ma per davvero??... ma qualcuno di voi ancora guarda TV in chiaro???

Sono basito... (basta poco forse)

Immagine

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13270 Messaggio da hellover »

Io non riesco più a vedere i film sui canali tradizionali.
Se un film dura due ore e ce ne devo mettere 3 per vederlo rinuncio.
Mi segno il titolo se mi interessa e lo recupero su qualche piattaforma.
Guardo solo TG, sport se in chiaro e poco altro
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13271 Messaggio da Ronzinante »

Questa sera su Cielo "Lo sguardo dell'altro" con una Laura Morante che mi arrapa un casino

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13272 Messaggio da hellover »

Il divin codino su Netflix non è male.
Grande difetto :
Salta il 90% della carriera di baggio.
Passa da adolescente ai mondiali 94 a quando finisce di giocare a Brescia.
Dovevano fare una miniserie come Totti non solo un`ora e mezza.
Comunque si fa guardare
everybody needs somebody to love.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13273 Messaggio da docu »

io in chiaro ho il tempo di guardarmi solo la palombelli...

Bella milfacchiona
Che merita ancora “attenzioni particolari”...

Stasera manco lei me fate guardar !

:crash:

Per tornar in topic >>> ultimo film 🎥 iniziato
il Divin Codino...
nn l’ho finito ma mi sembra ben girato
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5166
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13274 Messaggio da Loris Batacchi »

Visto ieri divin codino.
Caruccio ma credevo meglio. Alla fine tutto è incentrato su quel rigore al Brasile, praticamente tutta la sua vita descritta nel film. Bello il finale che testimonia l'affetto enorme della gente (e non solo, non spoilero però un'altra affermazione sembra essere fondamentale per lui), il suo mondiale conquistato.

Forte Martufello nei panni di Mazzone.

Alla fine una miniserie forse era più indicata. Quella su Totti aveva dei risvolti comici e trash ma alla fine ugualmente commovente.

Per me con Baggio hanno sbagliato a ricreare le scene del campo. Forse era meglio far vedere le immagini reali di gioco, come fatto con Totti.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13275 Messaggio da hellover »

Loris la battuta del padre è strepitosa e cattivissima rido ancora adesso:
Roberto: ti vorrei sparare
Padre: va bene, vedi di non tirare alto però
everybody needs somebody to love.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”