[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13126 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Salieri D'Amato ha scritto:
21/03/2021, 2:37
Se devo essere sincero, nel genere, forse preferisco De Funès a Totò, anche se chiaramente nessuno dei due è Chaplin.
Sordi per me è altro.
Io i film di De Funes li ho visti quasi tutti anzi diciamo un 70 per cento che ne ha fatti tantissimi, me li bevo molto volentieri. Lui e’ bravo ma
il tuo paragone mi sembra blasfemo e mi sono fatto quattro volte il segno della croce.
Di De Funes guardi il film e le atmosfere anni 60 ( presenti anche in quelli di Totò) in quest’ultimo la presenza scenica e’ totalizzante nonostante non sia facile surclassare De Funes che e’ sempre indemoniato.
Hanno pure lavorato insieme in almeno un paio di film , uno e’ “ i Tartassati” .
Lo stesso dicasi per Fernandel che però apprezzo molto meno di De Funes
La cosa interessante è che buona parte dei film di Totò e della commedia all’ italiana sono produzioni italo- francesi. Gli attori sono nella stragrande maggioranza italiani ma c’è spesso qualcosa anche a livello tecnico per cui vengono presentati come ci produzioni Italo francesi. E viceversa , ma molto meno,per quanto riguarda quelli girati in Francia.

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13127 Messaggio da Ronzinante »

Questa sera sul 34 "La migliore offerta" di Tornatore. Se qualcuno non l'ha visto, per me è un film straordinario.

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13128 Messaggio da skinner »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
21/03/2021, 1:37
ziggy7 ha scritto:
20/03/2021, 18:53
Riprendo qui da di la

E così farò per Bresson, ringraziando.
Però se ampliamo al cinema francese più classico e meno recente ho molto da recuperare e poco da contestare, come per Truffaut ci sono capolavori di altro stampo.

Scontro di culture e integrazione? A me viene in mente crash contatto fisico di haggis

Umanità in ambiente di città?Smoke con Harvey Keitel, senza tante banlieue

Esempi di come fare film del genere senza ciò che mi infastidisce dei francesi attuali
Potresti provare:
Techine’ ( Regista) : Niente baci sulla bocca ( Je ne mbrasse pas)
L’età acerba ( Les roseaux sauvage)
Miller. ( Regista) : La piccola ladra ( Charlotte Gainsbourg)

E cambiando completamente :

Qualsiasi film di De Funes ( esempio : Les gendarmes e Lea gendarmettes)
Le grandi vacanze

Chiaramente De Funes non è né Totò ne Alberto Sordi ma sono film molto dinamici che forniscono uno spaccato interessante , ma nessuno te li suggerirà’ mai a parte me.
Aggiungo tutto Rohmer, magari partendo dalla quadrilogia delle stagioni

Tavernier

L'odio di Kassowitz

Gazzosa alla menta

Erik Zonca (La vita sognata degli angeli, ma anche quello nuovo, Black Tide, mi è piaciuto tantissimo)

Patrice Leconte (in ordine di bellezza: Mr. Hire, La ragazza sul ponte, Tandem, L'uomo del treno, Il marito della parrucchiera)

La noia e Luci nella notte di Cedric Kahn

L'uomo senza passato

Un cuore in inverno e Nelly e Mr. Arnaud di Sautet (probabilmente anche altri suoi, ma solo questi due ho visto)

Rosetta dei Dardenne

Noce blanche con la Paradis giovanissima

Tanto polar (Police Python 357, quasi tutti quelli con Delon e Belmondo)

di Miller è bello anche Sarà perché ti amo (sempre con Charlotte Gainsbourg)

Funes, mi piace, ma era molto meglio dei film che faceva (troppo spesso poca roba), come commedie preferisco le cose tipo Il rompiballe, Il gusto degli altri, Il commissadro o le commedie di Coline Serreau (Romuald e Juliette, Chaos, Il pianeta verde) o di Francis Veber (La capra, L'apparenza inganna)



Più recenti:

Tutto Jacques Audiard (Un sapore di ruggine e ossa, Il profeta, Tutti i battiti del mio cuore, Sulle mie labbra, tutti bellissimi)
François Ozon (Franz, Il rifugio, Nella casa)
Olivier Marchal (L'ultima missione, 36, Gang Story)
Fred Cavayé (Anything for Her, Point Blank, Mea culpa)
L'ufficiale e la spia
Innocence
Nemico pubblico n. 1
La vita di Adele
Non dirlo a nessuno
Doppia pelle
A testa alta
Le Moustache
Bei film d'animazione (La mia vita da zucchina, La tartaruga rossa, Ernest e Celestine)

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8238
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13129 Messaggio da ziggy7 »

Ok grazie, ho provocato le bestie in voi e ora sono felicemente seppellito di titoli da andare a cercare

Un paio di contestazioni, l ufficiale e la spia è Polanski, non so se possa essere definito francese, lo sarà la produzione non dubito ma, lui è lui, tra i miei preferiti di sempre, e anche in questo film che gli vuoi dire?

Altro impatto invece per doppia pelle, nonostante lo strano mi piaccia e le premesse ci fossero tutte è per me un esempio di quello che dicevo prima. Gira su se stesso a vuoto, forza davvero non me ha, filosofia alla base? Mah, lo odio abbastanza ancora adesso e lo ho visto mesi fa

Tentativo con Bresson, il diavolo ecc, secondo me lo hanno abbandonato in Scandinavia quando era piccolo e riportato in Francia a vent anni. Oppure viene da quei posti della Francia nord nord dove mangiano bistecca con gamberi e senape insieme ma per il resto hanno tutto ordinato e non fanno rumore in più perché il vento gli taglia la faccia e non c'è da aprire bocca a caso.
Devo ancora finire e mi sa che al momento non ho capito molto, un fare molto diverso comunque dalle mie impressioni francesi scritte sopra, magari ci arrivo a avvicinarmi prima della fine
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13130 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Rohmer no, Ziggy ci manda affanculo definitivamente.

Va compreso cosa lui si aspetta da un film e sicuramente è qualcosa di diverso dall'approccio che ho io.
Io sono un cinefilo spurio ed alle volte guardo il film straniero per fare un parallelo con l'Italia, per inseguire miei fantasmi geosociologici e geopolitici, altre volte il massimo è dire la ci sono stato adesso girano l'angolo e c'è una piazza. De Funes, per dire è intriso di gollismo in ogni fotogramma.
La Francia rimane sempre un pò indefinibile, De Funes e Belmondo sono quasi mediterranei altri ,come è stato osservato correttamente, quasi scandinavi.
Comunque niente a che vedere con la nostra recitazione e linguaggio del corpo.Vanno presi per quello che sono inutile aspettarsi che arrivi un Alberto Sordi o un Vittorio De Sica. Molti loro grandi attori sono di origine italiana ( Yves Montand, Lino Venturà, Belmondo, Delon è di origine Corsa) ma cresciuti li hanno perso i fondamentali

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13131 Messaggio da skinner »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
21/03/2021, 12:00
Rohmer no, Ziggy ci manda affanculo definitivamente.

Va compreso cosa lui si aspetta da un film e sicuramente è qualcosa di diverso dall'approccio che ho io.
Purtroppo non so bene cosa cerca Ziggy, il suo post è un po' criptico e rimanda a altre discussioni ("Riprendo qui da di la") che mi sono perso. Però la sua frase "Umanità in ambiente di città" con molti film di Rohmer calza a pennello. Io Rohmer l'ho scoperto da poco, un paio d'anni, avevo dei pregiudizi chissaperchè, ma ora lo metto tra i vertici. Sono film leggeri, sentimentali senza essere sdolcinati, minimalisti senza essere noiosi, realisti senza essere pesanti: io un consiglio a dargli un'occhiata lo darei a chiunque.
Un paio di contestazioni, l ufficiale e la spia è Polanski, non so se possa essere definito francese, lo sarà la produzione non dubito ma, lui è lui, tra i miei preferiti di sempre, e anche in questo film che gli vuoi dire?
Capisco il tuo punto ma credo anche che questo sia il suo film più francese in assoluto.
Altro impatto invece per doppia pelle, nonostante lo strano mi piaccia e le premesse ci fossero tutte è per me un esempio di quello che dicevo prima. Gira su se stesso a vuoto, forza davvero non me ha, filosofia alla base? Mah, lo odio abbastanza ancora adesso e lo ho visto mesi fa
Ma un parere come il tuo ci sta. E' il classico film che o ami o odi, idem Le Mustache. A me mi ha catturato fin dall'inizio, ho amato ogni fotogramma, a un certo punto me ne sono fregato se la storia stesse in piedi o meno o se il finale fosse degno. Ma capisco benissimo chi lo abbia trovato fastidioso o irrisolto. Probabilmente il tuo è un giudizio più oggettivo.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8238
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13132 Messaggio da ziggy7 »

allora ho visto il diavolo probabilmente, di Bresson.
E' molto secco, abbastanza rigido, torno a dire scandinavo, tipo i film scandinavi... o il baccala', stoccafisso.
Mi sa che trainspotting un qualche spunto da qui lo ha preso. Mi sembra una francia strana, mai vista cosi' seria in merito alla vita.
I personaggi mi stavano antipatici ma man mano che andava mi e' piaciuto, c'era anche il sale qb, di piu' non sarebbe stato il suo. Bello

Poi non lo so se e' un capolavoro universale e io non capisco un tubo, che e' probabile, sono un avventore da trattoria non ho altre pretese

Per le tematiche ci sarebbe stato anche sul topic della vecchiaia, tanto per attorcigliare ancora di piu' i discorsi
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13133 Messaggio da dboon »

a proposito di cinema francese

Henry Georges Clouzot

https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2 ... rancese#02
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13134 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

ziggy7 ha scritto:
22/03/2021, 10:47
allora ho visto il diavolo probabilmente, di Bresson.
E' molto secco, abbastanza rigido, torno a dire scandinavo, tipo i film scandinavi... o il baccala', stoccafisso.
Mi sa che trainspotting un qualche spunto da qui lo ha preso. Mi sembra una francia strana, mai vista cosi' seria in merito alla vita.
I personaggi mi stavano antipatici ma man mano che andava mi e' piaciuto, c'era anche il sale qb, di piu' non sarebbe stato il suo. Bello

Poi non lo so se e' un capolavoro universale e io non capisco un tubo, che e' probabile, sono un avventore da trattoria non ho altre pretese

Per le tematiche ci sarebbe stato anche sul topic della vecchiaia, tanto per attorcigliare ancora di piu' i discorsi
Ma benedetto figliuolo allora tu te li vai a cercare con il lanternino.
Arrivi sul forum dicendo che il cinema francese è pesante e criptico, a quel punto uno che fa ? Ti consiglia delle cose che si distanziano da quello stereotipo.
Dopodichè tu ti scegli un film di Bresson, che è un diciamo ermetico, iperminimalista fissato con la non comunicazione ? Avrà fatto anche dei buoni film, ma era la cosa meno indicata per te che cercavi altro e non eri certo stato folgorato da questo approccio.
Come se uno volesse conoscere il cinema italiano leggero e sceglie un film di Carmelo Bene.
Ma non è la prima volta che ti avviluppi e ti perdi in un bicchiere d'acqua

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17334
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13135 Messaggio da TeNz »

avrebbe bisogno di un mentore come te oscar :DDD

ziggy ti consiglio un film francese bellissimo :

"Mektoub, My Love: canto uno" di Abdellatif Kechiche.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13136 Messaggio da Wes »

Ieri sera ho tentato di vederlo tutto ma non sono riuscito. Era dai tempi dei Cancelli del cielo di Cimino che non mi sorbivo un film così lungo (235 minuti). Che tra l'altro fu un misero flop.
Stasera lo completo ma questo Zack Snyder (Justice League) dev'essere uno fuori di testa...ma è più fuori di testa chi gli ha dato i soldi per fare 4 ore di film :o :o :o
Ma chi l'ha visto tutto e conosce il mondo DC, ne parla come il sacro Graal.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8238
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13137 Messaggio da ziggy7 »

TeNz ha scritto:
22/03/2021, 15:29
avrebbe bisogno di un mentore come te oscar :DDD

ziggy ti consiglio un film francese bellissimo :

"Mektoub, My Love: canto uno" di Abdellatif Kechiche.
avrei scommesso in un tuo post che diceva "il bicchiere in cui si perde non e' d'acqua"

ho letto la trama ma mi pare il solito film francese col tipo libertino, che poi e' un mezzo arabo brutto, che tromba ovunque si gira e le francesi che la danno via tre volte al giorno, il tutto per la joue de vivre.
Ma alla fine? O questi vivono un mondo diverso dal mio e buon per loro, o e' una presa per il culo a quello che guarda.
Finimmo in riva al mare a dirci ah l'amours...ma che davero?
ho trovato una recensione che finisce con:
Amin esce stonato dalla grande centrifuga della rappresentazione, dove tutto si confonde e rovescia. Che cosa ha appreso? Che cosa abbiamo appreso? La risposta è incerta ma l’esperienza folgorante.
ma scusa eh, da cosa dovrei essere folgorato se alla fine non si e' capito un cazzo? Senape con gamberi e roqufort con salsa poivre piu vinagrette sull'entrecote con contorno di fasoulette e cous cous
E tutto cio' senza averlo visto :)

Poi tralascio il fatto che potrebbe avere anche delle influenze di propaganda arabo islamiche, ne ho il sospetto ma lascio perdere perche' mi incazzerei ancora di piu'

OSCAR VENEZIA ha scritto:
22/03/2021, 11:42
Dopodichè tu ti scegli un film di Bresson
vaben non e' che si trova proprio tutto cosi' facile, quello c'era e cosi'...
poi ho detto anche altre cose non solo che e' pesante, piu' che altro che e' sciocco tante volte :)
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13138 Messaggio da gaston »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
22/03/2021, 11:42
Dopodichè tu ti scegli un film di Bresson
vaben non e' che si trova proprio tutto cosi' facile, quello c'era e cosi'...
poi ho detto anche altre cose non solo che e' pesante, piu' che altro che e' sciocco tante volte :)
[/quote]
ok Ziggy non ho capito i tuoi gusti, faresti un esperimento? guarda l'insolito caso di mr hire che è un film molto romantico e passionale , e misuriamo il tuo grado di cinico disincanto

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13139 Messaggio da cicciuzzo »

su CIELO danno per l'ennesima volta "showgirls"

e niente, una compilation di figa così un film di Hollywood ha fatico per metterla assieme. e ogni volta lo rivedo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13140 Messaggio da Gargarozzo »

cicciuzzo ha scritto:
22/03/2021, 22:48
su CIELO danno per l'ennesima volta "showgirls"

e niente, una compilation di figa così un film di Hollywood ha fatico per metterla assieme. e ogni volta lo rivedo
ai tempi mi piaceva Gina Gershon (l'originale, non la pornostar :-D )
Mi faceva sangue.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”