[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12856 Messaggio da Blif »

Acc... :DDD

Se non lo fa Nolan, lo faccio io il film sul trrrrrrrreno!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12857 Messaggio da Blif »

Ho una meravigliosa capacità di far girare pagina al forum, così sembra che parlo da solo come quei matti coll'auricolaretto blutuf. :roll:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12858 Messaggio da Rand Al'Thor »

Blif ha scritto:Ho una meravigliosa capacità di far girare pagina al forum, così sembra che parlo da solo come quei matti coll'auricolaretto blutuf. :roll:
Un quote e passa la paura :026
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14400
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12859 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Ho pescato dai nei miei archivi due vecchi film che non avevo mai visto e mi sono accorto che sono due capolavori.
1) Il conformista di Bernardo Bertolucci ( 1970)
Con Stefania Sandrelli, Trintignant , Gastone Moschin e la bellissima Dominique Sanda.
Tema “ politico/ psicologico ” ma molto profondo sul quale poi si può ragionare all’infinito.
La regia di Bertolucci e’ mostruosa.

2) “Estate violenta “ 1959.
E’ la storia di una coguar.
Grandissima interpretazione di Eleonora Rossi Drago. Bella,elegante e sensuale.

PS.Io vedo quasi esclusivamente vecchi film. Se non hanno decantato almeno 10 anni non li prendo nemmeno in considerazione. Prediligo gli anni 50 ( seconda parte) , 60 e 70 ( Americani pochissimi)..E’ inutile che mi facciate notare che sono vecchi per me non ha senso, anzi.Anni 40 o prima sono vecchi anche per me.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12860 Messaggio da bellavista »

penso che nei prossimo giorno mi riguarderò i primo due batman fatti da tim burton.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29200
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12861 Messaggio da Paperinik »

Ieri sera ho rivisto "la cosa" di carpenter. Mi immagino negli anni '80 l'effetto che poteva fare..
Ma com'è che carpenter è sparito e non fa più film dal 2010?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12862 Messaggio da Capitanvideo »

Paperinik ha scritto:Ieri sera ho rivisto "la cosa" di carpenter. Mi immagino negli anni '80 l'effetto che poteva fare..
Ma com'è che carpenter è sparito e non fa più film dal 2010?
Perché ha fatto la fine di Dario Argento.

Passate idee e creatività dei primi anni, di solito si vive di rendita, producendo cose mediocri.

Loro due invece sono diventati trash, e hanno prodotto robe inenarrabili.

So che Dario stia per produrre una nuova merdata, non capisco come possano produrgli ancora roba, dopo la serie di flop allucinanti.

Con Carpenter invece si sono fermati in tempo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12863 Messaggio da Johnny Ryall »

Paperinik ha scritto:Ieri sera ho rivisto "la cosa" di carpenter. Mi immagino negli anni '80 l'effetto che poteva fare..
Ma com'è che carpenter è sparito e non fa più film dal 2010?
La Cosa all'epoca dell'uscita andò discretamente male: https://en.wikipedia.org/wiki/The_Thing ... #Aftermath.
Ha ripreso più avanti con l'uscita in home video, fino a diventare il cult che meritava.
L'ultimo di Carpenter, The Ward, era una discreta ciofeca. Dal 2015 ha rilanciato la sua carriera musicale (quasi tutte le colonne sonore dei suoi film le ha fatte lui) con dischi nuovi e tour.
L'ho visto a Torino qualche anno fa ed è stato MARAVIGLIOSO.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19966
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12864 Messaggio da Gargarozzo »

dal mio punto di vista Carpenter e Dario Argento hanno sempre giocato in due campionati diversi.
Geniale e versatile il primo, nei suoi film produceva anche la musica
Sopravvalutatissimo il secondo, per me ridicolo anche nei suoi film migliori (qualche anno fa volli rivedere i film di entrambi, a distanza di anni)
Nel genere horror il trash e il grottesco ben si combinano con l'effetto inquietante; restando agli italiani per me riuscirono molto meglio, in questo, Pupi Avati e Fulci (quest'ultimo al contrario, sottovalutatissimo proprio per l'estremismo del suo grottesco)
Anche come persona, Argento l'ho sempre visto un coglione egoriferito come Celentano. Ma non voglio dilungarmi in questo...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12865 Messaggio da manigliasferica »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Ho pescato dai nei miei archivi due vecchi film che non avevo mai visto e mi sono accorto che sono due capolavori.
1) Il conformista di Bernardo Bertolucci ( 1970)
Con Stefania Sandrelli, Trintignant , Gastone Moschin e la bellissima Dominique Sanda.
Tema “ politico/ psicologico ” ma molto profondo sul quale poi si può ragionare all’infinito.
La regia di Bertolucci e’ mostruosa.

2) “Estate violenta “ 1959.
E’ la storia di una coguar.
Grandissima interpretazione di Eleonora Rossi Drago. Bella,elegante e sensuale.

PS.Io vedo quasi esclusivamente vecchi film. Se non hanno decantato almeno 10 anni non li prendo nemmeno in considerazione. Prediligo gli anni 50 ( seconda parte) , 60 e 70 ( Americani pochissimi)..E’ inutile che mi facciate notare che sono vecchi per me non ha senso, anzi.Anni 40 o prima sono vecchi anche per me.
ottimi consigli i 2 film sopra.
anche io prediligo film degli anni addietro: 40,50,60,70 e 80.

per la cosa della cougar, di recente ho rivisto "Sotto il sole di Roma" (1948) e ce un personaggio che sposata, se l'intende con i bei giovanotti 20enni.
[Scopri]Spoiler
ce la scena che viene umiliata al tavolino di un bar che è potentissima. E siamo nel 1948!!!
di riferimenti al sesso e a tutte le sue perversioni dall'incesto, alla pedofilia, gang bang omosessuali etc è pieno dai film di Totò a Tognazzi a Sordi a Manfredi...non si vedeva l'esplicito, ma il riferimento, la battuta, il suggerimento li trovo molto più potenti che il vedere tutto.

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12866 Messaggio da Wes »

Gargarozzo ha scritto:dal mio punto di vista Carpenter e Dario Argento hanno sempre giocato in due campionati diversi.
Geniale e versatile il primo, nei suoi film produceva anche la musica
Sopravvalutatissimo il secondo, per me ridicolo anche nei suoi film migliori (qualche anno fa volli rivedere i film di entrambi, a distanza di anni)
Nel genere horror il trash e il grottesco ben si combinano con l'effetto inquietante; restando agli italiani per me riuscirono molto meglio, in questo, Pupi Avati e Fulci (quest'ultimo al contrario, sottovalutatissimo proprio per l'estremismo del suo grottesco)
Anche come persona, Argento l'ho sempre visto un coglione egoriferito come Celentano. Ma non voglio dilungarmi in questo...
Eppure...non c'è film di Tarantino che non citi almeno una volta Dario Argento.
In Kill Bill ci sono riferimenti a Opera, in Grindhouse la scena delle riprese fatte di nascosto alla ragazza che poi verrà uccisa, per stessa ammissione di Tarantino, è copiata da L'uccello dalle piume di cristallo.
Brian de Palma lo chiamava "Italian Hitchcock" :roll: .
Lui stesso (de Palma) ha ammesso che spesso nei suoi film, per i modi con cui far morire i suoi personaggi, si ispira a Dario Argento. Il finale di Doppia Personalità è praticamente lo stesso finale di Tenebre.
Ma su certi aspetti (egocentrico e pure rincoglionito), sono d'accordo con te.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19966
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12867 Messaggio da Gargarozzo »

che sia entrato nell'immaginario popolare mi pare acclarato. Il modo in cui questo avviene è spesso misterioso, la stessa cosa potrei dire ad esempio per Dylan Dog (parlando di un altro ambito).
Questo aspetto prescinde dalla qualità del suo operato in senso generale, però non pretendo certo che il mio modo di vedere sia l'unico o il più corretto.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24769
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12868 Messaggio da Salieri D'Amato »

Il taglio registico, le inquadrature e certe tecniche di ripresa di Argento sono ascrivibili all'eccellenza e hanno fatto scuola.

Le capacità narrative e soprattutto le sceneggiature nei film di Carpenter sono migliori.

Per me 2 maestri che mi hanno regalato entrambi film memorabili, anche se nella seconda parte di carriera Argento ha perso il "tocco".


Visto che è stato citato Tarantino, lo stesso non solo riprende tematiche, situazioni e omaggia scene di Argento, ma di molti altri registi, Carpenter incluso. Così come molti di questi avevano copiato o semplicemente presi spunti e tematiche da altri registi; tutti si formano nel tempo studiando gli altri e prendendo qualcosa da essi. Mentre la maggior parte riesce poi a trovare una propria linea autoriale, Tarantino è abilissimo nel miscelare, senza preoccuparsi di non copiare spudoratamente, anzi esaltando spesso il rimando, i vari tipi di cinema che ha amato, attualizzandoli secondo la sua visione. Avendo tra l'altro una rara capacità di farsi finanziare dai colossi del cinema, così da avere cast di eccellenza, oltre ai migliori professionisti nelle varie fasi di lavorazioni, facendo così assurgere ad altissimi livelli i cosidetti b-movies di una volta, film di genere girati quasi sempre con pochi mezzi e spesso tanto ingegno.

Vi linko un breve ma interessante articoletto, che partendo dal raffronto di un suo film con La cosa di Carpenter, fa una disamina generale in cui si ipotizza (a mio avviso non a torto) che Tarantino citi spesso di essersi rifatto al cinema di genere, quasi sempre italiano, tendendo ad omettere ispirazioni più "alte", che in un certo qual modo lo porebbero danneggiare dal punto di vista critico nel confronto.
https://www.ilcineocchio.it/cinema/doss ... tarantino/
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14400
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12869 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Ho quasi sempre ignorato il western. Appena avrò un po’ di tempo vedrò le cose di Sergio Leone, snobbate alla grande.Ne ho sempre sentito parlare ma non mi sono mai accostato.
Sempre in tema di western Sui Generis l’unica cosa che posso consigliare e’ “Le pistolere” : BB contro CC
Bardot e Cardinale. Nessuna scena di nudo ma due grandi fighe molto scollacciate.

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12870 Messaggio da Wes »

Molto interessanti questi approfondimenti.
Tarantino è un personaggio che sta tra il genio e il furbo. Ha digerito talmente tanti film che è diventato il Bimby del cinema.
Ogni suo film ha la sua storia, i suoi riferimenti (vedi Le iene - con chiari riferimenti a Kubrick).
Ma qui, come in qualunque arte, vale sempre il famoso motto: il bravo artista copia, il grande artista ruba.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”