Amen.
A quanto siamo ? lo 0,01% lo abbiamo superato ?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
No, scuola e sport (quest'ultimo in subordine) sono tutt'altro che fesserie. Infatti non concordo con la chiusura delle scuole e ritengo sia stata una scelta di comodo per non dover affrontare problemi complessi, per me l'attività scolastica andrebbe trattata come quella lavorativa.Bellerofonte ha scritto: ↑16/12/2020, 17:23ah quindi la scuola dei nostri figli ,così come lo sport , che ho sempre ritenuto essere estremamente formativo per il carattere , e la loro socializzazione in età adolescenziale adesso sono ritenuteCowboy ha scritto: ↑16/12/2020, 16:58Naaah, si tratta di rinunciare a qualche fesseria per evitare che qualcuno muoia.Bellerofonte ha scritto: ↑16/12/2020, 15:13
azz...moriremo tutti. Rinunciare a vivere per paura di morire. Tutto molto logico.
"qualche fesseria" .
Mamma mia. Ma vi hanno proprio fatto il lavaggio del cervello.
I giovani erano pigri già prima di questa crisi. Se non sbaglio è pieno di ricerche e studi secondo le quali i giovani hanno smesso in gran parte di fare sport da anni, proprio grazie ai trastulli elettronici. Ce ne accorgiamo solo ora?Bellerofonte ha scritto: ↑16/12/2020, 17:36
Lo sport superfluo ; potrebbe anche essere ma vedere mio figlio pre-adolescente passare da fare 3 allenamenti a settimana a vegetare ormai da 6 mesi tra divano, playstation, cellulare, televisione è estremamente deprimente. Ma senza entrare nel personale che non mi va di condividere potrei postarti qualche dato dell'aumento dei casi di anoressia in età adolescienziale, dei ricorsi a psicologi per disturbi del carattere ma temo che questi numeri non interessino. Meglio parlare dei +650 morti al giorno.
Ma io non intendevo svilire l'esercizio fisico. Intendo solo dire che si può star bene anche senza andare in palestra/piscina/campo di calcio per un anno o due. Se veramente non si capisce questo di fronte ad una pandemia globale abbiamo perso il senso della misura.GiarneseUmnberto ha scritto: ↑16/12/2020, 17:38
i miei ziii sarebbero d'accordo con te, qualche pagina indietro ho raccontato la loro condizione.
Lo sport va sempre fatto onde evitare casi deleteri del proprio fisico. Molti giovani ci leggono e debbono ottenere le giuste informazioni.
>L'obesità è una malattia che si caratterizza per un accumulo patologico di grasso corporeo con conseguenze anche importanti per lo stato di salute e la qualità, l'obesità è in aumento come tutte le altre patologie da quando è iniziato il lockdown e questo è un dato incontrovertibile.
Raccomando sempre di fare esercizio fisico, anche una passeggiata meglio che niente
Eh madonna che cinismo.Bellerofonte ha scritto: ↑16/12/2020, 20:16Ma pensa un po' se vieni colpito da un fulmine al 95% ci rimani secco. Come è curiosa la matematica
Non c'è sesso senza amore. Lo diceva Venditti.Gargarozzo ha scritto: ↑16/12/2020, 20:21Eh madonna che cinismo.Bellerofonte ha scritto: ↑16/12/2020, 20:16Ma pensa un po' se vieni colpito da un fulmine al 95% ci rimani secco. Come è curiosa la matematica
Con un colpo di fulmine t'innamori, mica c'é solo il sesso cristosanto.
Amici di Maria de Filippi.Bellerofonte ha scritto: ↑16/12/2020, 20:29Oggi ho parlato con Il mio caro amico Nicola, si lamentava del fatto di aver contratto il virus domenica durante lo struscio Natalizio. Che sfiga, proprio lui che per 9 mesi ha preso tutti i giorni la metro per andare al lavoro. Proprio quella linea così affollata che non lo porta nemmeno vicino per cui è costretto anche a prendere il 5 , il bus che passa a 1km dal suo ufficio.
Carlo invece, è andato sabato mattina al ristorante e nonostante ci fossero meno di 10 commensali..Zac..contagiato. E dire che tutti i giorni frequentava la mensa aziendale mettendosi in fila e rimanendo solo la mezz'ora del pasto in compagnia di 50 colleghi. Poi Guido , a lui è bastato prendere un caffè al bancone, strano perché il barista aveva la visiera. Lui che lavora in un supermercato al reparto Carni e tutti i giorni serve decine di persone. Pietro invece è fortunato, lui gioca a tennis tutti i weekend perché ha la tessera FIT agonistica mentre io, semplice amatore non posso allenarmi.Strano però perché lui è un 4.6 mentre io sono un 3.5. Con me c'era pure Giulio ,lui è fortunato, abita in zona gialla e ogni domenica esce al ristorante a pranzo. Io volevo andarci venerdì sera con mia moglie ma ho dovuto rinunciare perché si sa, alle 21 il virus è molto più cattivo. Alessio invece, il figlio della mia amica si è iscritto alla prima liceo. È sempre stato molto bravo ma ora da casa , davanti ad un monitor incontra parecchie difficoltà. Sarà che ha cambiato scuola e l'impatto con la prima liceo è duro ma è giusto che faccia sacrifici.
Manca il cartello "Ridere" o "Applausi".
Guarda che sei proprio tu, dopo 13 anni di nulla, che hai a cuore l'argomento. Poi, oh, se preferisci il CoVi alla prugna, son gusti....