[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11251 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
03/03/2023, 0:18
Se Mister BREMMER vuol vedere un criminale di guerra gli basta uno specchio
https://altreconomia.it/i-costi-della-g ... settembre/
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11252 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
02/03/2023, 21:57
GeishaBalls ha scritto:
02/03/2023, 21:18
cicciuzzo ha scritto:
02/03/2023, 13:30
In calo il sostegno degli americani agli aiuti a Kiev

Il sostegno degli americani all'Ucraina è in calo. Secondo gli ultimi sondaggi, la percentuale dei cittadini Usa favorevoli agli aiuti a Kiev è calata dal 60% di maggio al 48% nell'ultimo mese, con il 26% degli americani convinti che gli Stati Uniti abbiano già dato troppo all'Ucraina. Questa tendenza agita la Casa Bianca soprattutto in vista della stagione elettorale. E la preoccupazione è talmente palpabile, riporta il New York Times, che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di instaurare un contatto diretto con lo speaker della Camera americana Kevin McCarthy per chiedere l'appoggio del Congresso.
ed è la strategia dei regimi, sfruttare il vantaggio rispetto alle democrazie cioè potersene infischiare dell’opinione pubblica. Ecco perché spendono nei social media per influenzare i paesi democratici, corrompono politici ecc: le democrazie sono malleabili.

E le persone si indignano a breve ma poi si stancano, si dimenticano, si abituano anche alle ingiustizie e tornano a pensare ai fatti propri
La libertà di pensiero è la più grande qualità di una democrazia, se incominciamo a pensare che è uno svantaggio è un brutto segno.
giusto. Non è che le democrazie siano perfette e le persone abbiano sempre ragione, e ne abbiamo esempi storici ma anche basta vedere le passioni che abbiamo avuto per Renzi, Grillo, Salvini ed ora Meloni… E l’argomento “se lo pensano in tanti allora è giusto” non funziona

Per avere libertà di pensiero ci vuole libertà anche di Stampa, e vedi infatti come i regimi sono attenti a non lasciare liberi i media, e come i paesi occidentali si arrabattino per mettere limiti alla concentrazione o a fare leggi come la par conditio

Trovo curioso come questo elemento della libertà di pensiero venga proclamato e poi non venga difeso sostenendo le leggi che danno contributi agli organi di Stampa (non solo i grandi imprenditori dovrebbero avere media) oppure venga ridicolizzato quando si scopre che l’opinione pubblica è stata manipolata da Stati esteri. È provato che Putin ha investito per favorire l’elezione di Trump, lo hanno riconosciuto peraltro gli esponenti dell’amministrazione Trump soddisfatti di sostenere che il presidente fosse inconsapevole.

Bene, sappiamo che la Russia investe per manipolare le opinioni pubbliche delle democrazie e cosa facciamo? Bah, a vedere qui anche niente

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55164
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11253 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
03/03/2023, 6:54
markome ha scritto:
02/03/2023, 21:57
GeishaBalls ha scritto:
02/03/2023, 21:18
cicciuzzo ha scritto:
02/03/2023, 13:30
In calo il sostegno degli americani agli aiuti a Kiev

Il sostegno degli americani all'Ucraina è in calo. Secondo gli ultimi sondaggi, la percentuale dei cittadini Usa favorevoli agli aiuti a Kiev è calata dal 60% di maggio al 48% nell'ultimo mese, con il 26% degli americani convinti che gli Stati Uniti abbiano già dato troppo all'Ucraina. Questa tendenza agita la Casa Bianca soprattutto in vista della stagione elettorale. E la preoccupazione è talmente palpabile, riporta il New York Times, che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di instaurare un contatto diretto con lo speaker della Camera americana Kevin McCarthy per chiedere l'appoggio del Congresso.
ed è la strategia dei regimi, sfruttare il vantaggio rispetto alle democrazie cioè potersene infischiare dell’opinione pubblica. Ecco perché spendono nei social media per influenzare i paesi democratici, corrompono politici ecc: le democrazie sono malleabili.

E le persone si indignano a breve ma poi si stancano, si dimenticano, si abituano anche alle ingiustizie e tornano a pensare ai fatti propri
La libertà di pensiero è la più grande qualità di una democrazia, se incominciamo a pensare che è uno svantaggio è un brutto segno.
giusto. Non è che le democrazie siano perfette e le persone abbiano sempre ragione, e ne abbiamo esempi storici ma anche basta vedere le passioni che abbiamo avuto per Renzi, Grillo, Salvini ed ora Meloni… E l’argomento “se lo pensano in tanti allora è giusto” non funziona

Per avere libertà di pensiero ci vuole libertà anche di Stampa, e vedi infatti come i regimi sono attenti a non lasciare liberi i media, e come i paesi occidentali si arrabattino per mettere limiti alla concentrazione o a fare leggi come la par conditio

Trovo curioso come questo elemento della libertà di pensiero venga proclamato e poi non venga difeso sostenendo le leggi che danno contributi agli organi di Stampa (non solo i grandi imprenditori dovrebbero avere media) oppure venga ridicolizzato quando si scopre che l’opinione pubblica è stata manipolata da Stati esteri. È provato che Putin ha investito per favorire l’elezione di Trump, lo hanno riconosciuto peraltro gli esponenti dell’amministrazione Trump soddisfatti di sostenere che il presidente fosse inconsapevole.

Bene, sappiamo che la Russia investe per manipolare le opinioni pubbliche delle democrazie e cosa facciamo? Bah, a vedere qui anche niente
come niente? stiamo armando gli ucraini da anni per provocarli, ecchecazzo! vedi come vengono spese bene le nostre tasse ? :-D

comunque è vero, la democrazia è imperfetta. ma quando fa emergere idee diverse dalle nostre. che peraltro sono tali per ignoranza o condizionamenti esterni, mai per pensiero autonomo.

quello, il pensiero autonomo, lo abbiamo solo noi.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8061
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11254 Messaggio da giorgiograndi »

Oddio geisha, vivi un po' in un mondo parallelo.
Il team di Biden ha interferito attivamente con la liberta' di parola utilizzando i propri "impiegati" (o meglio dire "schiavi che non fanno domande") in twitter per:
- oscurare chiunque parlasse del famoso Laptop prima delle elezioni
- oscurando sopratutto le persone medicalmente qualificate che esprimessero una forma di scetticismo per Vaccini e gestione della pandemia (e qui' era gia' presidente, non so se mi spiego)
- amplificare tutta la storia dei troll russi pro-trump, che poi si e' rilevata una balla
Non continuo la lista perche' sarebbe troppo lunga

Poi, supportiamo una "democrazia", quella ucraina che:
- tra prima e dopo la guerra ha messo fuori legge tutti i partiti di opposizione
- ha tra i sui ranghi dirigenziali, militari e non, persone che portano simboli nazisti disegnati sul corpo (pensa che scandalo se fosse la stessa cose in italia)

E di queste cose, in italia, i giornali si guardano bene dell'approfondire (quindi, non la liberta' della stampa e' quella di approfondire solo temi che fanno comodo, il che non e' piu' liberta' di stampa ma indottrinamento e tu ne sei vittima assolutamente consapevole ma che rinneghi ideologicamente)

Riguardo all russia che sosteneva trump, l'america ha fatto la stessa identica cosa in ucraina, no? Quindi l'ingerenze estera va bene solo quando fa comodo, il che, giornalisticamente parlando, e' una pagliacciata.

Adesso mi dirai, "le nostre democrazie non sono perfette": bhe infatti, nemmeno le altre, come quella russa, ma almeno non si autopontificano come per esempio l'europa che l'ha dato in culo alla polonia per aborto, gay, giustizia per anni, ma nel momento in cui la polonia si e' schierata contro la russia e prende mezzo milione di profughi, il precedente problema sparisce.
Due pesi e due misure che, in tutti gli stati, democratici e non, e' la norma e non l'eccezione.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9965
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11255 Messaggio da estdipendente »

i due pesi due misure sono inevitabili e giustificatissimi nel caso dei russi

https://www.newsweek.com/video-crowd-la ... 5485?amp=1

ma io dico: Lavrov se non ti andava di sforzarti a pensare qualcosa di meno penoso bastava fare copy paste delle minchiate del Berlusca. era penoso ma nessuno avrebbe riso.
niente non ce la fanno proprio. e voi state qui a discutere su chi ha torto e chi ha ragione. ma per cortesia.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11256 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Drogato_ di_porno ha scritto:
01/03/2023, 14:36
un giorno contrari, il giorno dopo a favore
Drogato_ di_porno ha scritto:
24/02/2023, 13:37
sondaggi di ieri di Formigli
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
puntuale come un orologio oggi è la volta dei contrari...attendiamo domani i favorevoli

come le targhe alterne
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11257 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
04/03/2023, 1:02
i due pesi due misure sono inevitabili e giustificatissimi nel caso dei russi

https://www.newsweek.com/video-crowd-la ... 5485?amp=1

ma io dico: Lavrov se non ti andava di sforzarti a pensare qualcosa di meno penoso bastava fare copy paste delle minchiate del Berlusca. era penoso ma nessuno avrebbe riso.
niente non ce la fanno proprio. e voi state qui a discutere su chi ha torto e chi ha ragione. ma per cortesia.
Berlusconi vada a Mosca adesso lo applaudirei
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11258 Messaggio da pan »

Ho ascoltato su radio 24 (alle ore 4 circa) il discorso di Prigožin diretto a Zelensky sulla situazione a Bakhmut, dove dice che lo scontro con i soldati professionisti è terminato e ora rimangono solo vecchi e bambini, per cui, se vuole salvarli, deve ordinare la resa, altrimenti li fa fuori in due o tre giorni.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11259 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
03/03/2023, 9:12
Oddio geisha, vivi un po' in un mondo parallelo.
Il team di Biden ha interferito attivamente con la liberta' di parola utilizzando i propri "impiegati" (o meglio dire "schiavi che non fanno domande") in twitter per:
- oscurare chiunque parlasse del famoso Laptop prima delle elezioni
- oscurando sopratutto le persone medicalmente qualificate che esprimessero una forma di scetticismo per Vaccini e gestione della pandemia (e qui' era gia' presidente, non so se mi spiego)
- amplificare tutta la storia dei troll russi pro-trump, che poi si e' rilevata una balla
Non continuo la lista perche' sarebbe troppo lunga

Poi, supportiamo una "democrazia", quella ucraina che:
- tra prima e dopo la guerra ha messo fuori legge tutti i partiti di opposizione
- ha tra i sui ranghi dirigenziali, militari e non, persone che portano simboli nazisti disegnati sul corpo (pensa che scandalo se fosse la stessa cose in italia)

E di queste cose, in italia, i giornali si guardano bene dell'approfondire (quindi, non la liberta' della stampa e' quella di approfondire solo temi che fanno comodo, il che non e' piu' liberta' di stampa ma indottrinamento e tu ne sei vittima assolutamente consapevole ma che rinneghi ideologicamente)

Riguardo all russia che sosteneva trump, l'america ha fatto la stessa identica cosa in ucraina, no? Quindi l'ingerenze estera va bene solo quando fa comodo, il che, giornalisticamente parlando, e' una pagliacciata.

Adesso mi dirai, "le nostre democrazie non sono perfette": bhe infatti, nemmeno le altre, come quella russa, ma almeno non si autopontificano come per esempio l'europa che l'ha dato in culo alla polonia per aborto, gay, giustizia per anni, ma nel momento in cui la polonia si e' schierata contro la russia e prende mezzo milione di profughi, il precedente problema sparisce.
Due pesi e due misure che, in tutti gli stati, democratici e non, e' la norma e non l'eccezione.
aspetta, io non so se è il tem di Biden che era in Twitter ma ora non c’è più. Non so se ora Twitter è un posto migliore, so che se un miliardario di destra la vuol comprare non viene avvelenato con il plutonio o fatto saltare da un decimo piano. E oltre Twitter avevi altri social, Fox News e CNN e non son tutti comunisti

E sull’ Italia vi ricordo cose che vi scandalizzano: un Foglio, un Libero, un Fattoquotidiano prendono soldi pubblici per stare a galla. Brutto? A me non pare. Io sono fruitore di Radio Radicale che si mantiene senza sponsor e senza pubblicità, solo con soldi per il servizio pubblico. Brutto? E pur in Occidente siamo molto in fondo per libertà di stampa

Il mio tema era
1) le maggioranze non hanno ragione / mi interrogo ma non mi spavento ad avere opinioni diverse dalle maggioranze / se Markome dice “visto che avevo ragione perché la pensa così il 51%” gli rispondo che è un ragionamento sbagliato (Markome, era un esempio, ma da una cosa simile siamo partiti)
2) le opinioni pubbliche sono influenzabili e è evidente che Mediaset è schierata non si capisce bene come vengono costruite le fake news sui social, è una manipolazione più sottile e molto più efficace se viene organizzata. Cosa che ha vantaggio e forza per fare un regime come quello russo che non tante aziende occidentali

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11260 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
04/03/2023, 5:55
Ho ascoltato su radio 24 (alle ore 4 circa) il discorso di Prigožin diretto a Zelensky sulla situazione a Bakhmut, dove dice che lo scontro con i soldati professionisti è terminato e ora rimangono solo vecchi e bambini, per cui, se vuole salvarli, deve ordinare la resa, altrimenti li fa fuori in due o tre giorni.
chissà se la strategia russa nella primavera torna ad essere “salviamo i fratelli ucraini dal nazismo a costo di ammazzarli tutti”

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50999
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11261 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
04/03/2023, 7:14

1) le maggioranze non hanno ragione / mi interrogo ma non mi spavento ad avere opinioni diverse dalle maggioranze / se Markome dice “visto che avevo ragione perché la pensa così il 51%” gli rispondo che è un ragionamento sbagliato (Markome, era un esempio, ma da una cosa simile siamo partiti)

Mai detto quella frase.
Ma tu vivi (male) pensando a quello che dico io? Non credevo di essere così importante :DDD

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11262 Messaggio da Cowboy »

Non fare il modesto, Markome: Geisha ti ha preso come modello di una maggioranza di mediomen, dovresti esserne orgoglione invece di fare il ritroso. 8)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50999
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11263 Messaggio da markome »

Cowboy ha scritto:
04/03/2023, 10:46
Non fare il modesto, Markome: Geisha ti ha preso come modello di una maggioranza di mediomen, dovresti esserne orgoglione invece di fare il ritroso. 8)

Anche tu sei messo male come lui? :roll:

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11264 Messaggio da Cowboy »

Non lo so, servirebbe una doppia diagnosi fatta da uno bravo per stabilire chi sta messo peggio. Ti offri volontario? :DDD

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50999
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#11265 Messaggio da markome »

Cowboy ha scritto:
04/03/2023, 11:36
Non lo so, servirebbe una doppia diagnosi fatta da uno bravo per stabilire chi sta messo peggio. Ti offri volontario? :DDD

In quanto "modello di una maggioranza di mediomen" non ne sarei in grado 8)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”