Sono doni di natura.SuSEr ha scritto:PS Helmut hai il sesto senso? Ogni volta che ti si invoca anche indirettamente rispondi nel giro di un secondo... hai aiuti dall'ALTO?

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
hellover ha scritto:posto il testo di questa canzone dei negramaro cover di una canzone di Modugno. Magari qualcun trae conforto...
Credetemi è accaduto
di notte su di un ponte
guardando l'acqua scura
con la dannata voglia
di fare un tuffo giù uh
D'un tratto
qualcuno alle mie spalle
forse un angelo
vestito da passante
mi portó via dicendomi
Così...
Meraviglioso
ma come non ti accorgi
di quanto il mondo sia
meraviglioso
Meraviglioso
perfino il tuo dolore
potrà guarire poi
meraviglioso
Ma guarda intorno a te
che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato
il mare eh!
Tu dici non ho niente
Ti sembra niente il sole!
La vita...
l'amore...
Meraviglioso
il bene di una donna
che ama solo te
meraviglioso
La luce di un mattino
l'abbraccio di un amico
il viso di un bambino
meraviglioso
meraviglioso...
ah!
(vocalizzato)
Ma guarda intorno a te
che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato
il mare eh!
Tu dici non ho niente
Ti sembra niente il sole!
La vita
l'amore
meraviglioso
(vocalizzato)
La notte era finita
e ti sentivo ancora
Sapore della vita
Meraviglioso
Meraviglioso
Meraviglioso
Meraviglioso
Meraviglioso
Meraviglioso
SuSEr ha scritto:Mi spiego meglio: la depressione è qualcosa di simile a dosi di benzodiazepine (o all'alcolismo etc.). Il problema è a monte, nella inadeguatezza alla vita.
La depressione subentra automaticamente, sostituisce al dolore la triste rassegnazione, all'incapacità di raggiungere gli obiettivi il disinteresse per essi. La disperazione si stempera di molto rispetto a quella di partenza.
Ti rende possibile sopravvivere, come una febbre ha l'obiettivo di guarire da un'infezione.
L'unico problema è che tende a creare un equilibrio per cui il singolo non sente la necessità di affrontare i nodi che ha originato questo stato. Anzi li nasconde oltre a rendere più gravi i problemi alla base (una specie di circolo vizioso)
Per fare un altro esempio in questa ottica anche il suicidio non è un problema, è una soluzione.
Se peró vuoi proprio "guarire" dalla depressione, se al mattino fai fatica persino ad alzarti dal letto per fare colazione allora consiglio di andare a fare l'idraulico in Tagikistan o di arruolarti nella legione straniera con un grissino nel culo... menti eccelse dicono che funzioni (così come un paralitico puó guarire correndo una maratona)
ma se uno si arruola senza il grissino nel culo vale lo stesso???pan ha scritto:SuSEr ha scritto:Mi spiego meglio: la depressione è qualcosa di simile a dosi di benzodiazepine (o all'alcolismo etc.). Il problema è a monte, nella inadeguatezza alla vita.
La depressione subentra automaticamente, sostituisce al dolore la triste rassegnazione, all'incapacità di raggiungere gli obiettivi il disinteresse per essi. La disperazione si stempera di molto rispetto a quella di partenza.
Ti rende possibile sopravvivere, come una febbre ha l'obiettivo di guarire da un'infezione.
L'unico problema è che tende a creare un equilibrio per cui il singolo non sente la necessità di affrontare i nodi che ha originato questo stato. Anzi li nasconde oltre a rendere più gravi i problemi alla base (una specie di circolo vizioso)
Per fare un altro esempio in questa ottica anche il suicidio non è un problema, è una soluzione.
Se peró vuoi proprio "guarire" dalla depressione, se al mattino fai fatica persino ad alzarti dal letto per fare colazione allora consiglio di andare a fare l'idraulico in Tagikistan o di arruolarti nella legione straniera con un grissino nel culo... menti eccelse dicono che funzioni (così come un paralitico puó guarire correndo una maratona)
Certamente il sintomo "depressione" puó essere letto come "soluzione" di un problema a monte. I freudiani parlerebbero di meccanismo di difesa, anche in questo caso. Ma ció non ci esime dal dovere di interrogarci se questa "soluzione" corrisponda a quella economicamente più valida per la persona che abbiamo di fronte.
tendo per spirito di contraddizione a cercare di non darti sempre ragione perche' mi da fastidio che per alcuni quello che dice Balkan è il "verbo".balkan wolf ha scritto:banalità per banalità la depressione è la malattia dei romantici
di chi non riesce a farsi una ragione della bassezza materiale del mondo
di chi non accetta che una creatura potenzialmente perfetta come l'uomo si riduca a uno stato di subumano e riesca persino a non soffrirne
di chi non si capacità come il sentimento intenso la bellezza e la spiritualità contino meno di oggetti inanimati
di chi sempre e comunque non riesce a integrarsi negli squallidi e patetici teatrini sociali finalizzati sempre e comunque alla prevaricazione degli uni sugli altri
ecc... ecc...
si insomma una malattia da persone per bene
cmq hell mi fai un po' sorridere eri cosi depresso giusto pe rmollare il fantacalcio , noto con piacere che la tua partrecipazione al forum è invece più che attiva.hellover ha scritto:informazione di servizio:
causa gravi problemi personali non partecipero' piu' al forum in maniera attiva ne' quindi al Fantacalcio.
Mi scuso per il disagio che creero' ma non posso fare altrimenti. A settembre non immaginavo di arrivare a questo punto.
Scusami SZ...
meglio così???Pimpipessa ha scritto:cmq hell mi fai un po' sorridere eri cosi depresso giusto pe rmollare il fantacalcio , noto con piacere che la tua partrecipazione al forum è invece più che attiva.hellover ha scritto:informazione di servizio:
causa gravi problemi personali non partecipero' piu' al forum in maniera attiva ne' quindi al Fantacalcio.
Mi scuso per il disagio che creero' ma non posso fare altrimenti. A settembre non immaginavo di arrivare a questo punto.
Scusami SZ...
meglio cosi!
il mauri ha scritto:Pimpipessa ha scritto:cmq hell mi fai un po' sorridere eri cosi depresso giusto pe rmollare il fantacalcio , noto con piacere che la tua partrecipazione al forum è invece più che attiva.hellover ha scritto:informazione di servizio:
causa gravi problemi personali non partecipero' piu' al forum in maniera attiva ne' quindi al Fantacalcio.
Mi scuso per il disagio che creero' ma non posso fare altrimenti. A settembre non immaginavo di arrivare a questo punto.
Scusami SZ...
meglio cosi!
meglio così???
In realtà gli scandinavi hanno superato da tempo il primato dei suicidi, lasciandolo in eredità a una strana coppia formata da Austria e Ungheria, tant'è che quando c'era ancora il Muro circolava questa battuta: se in un dato anno era in testa l'Ungheria si diceva "Tutta colpa del comunismo", viceversa quando il record spettava agli austriaci era "Tutta colpa del capitalismo". Naturalmente bw, esperto di quell'impero potrebbe suggerirci qualche ipotesi.il mauri ha scritto: sarà solo un caso che la % più alta di suicidi si registra in scandinavia, dove propsio male nn stanno....
non vorrei dire stupidaggini ma avevo letto che la tendenza al suicidio deli scandinavi fosse influenzata anche dalla latitudine e dal clima.pan ha scritto:In realtà gli scandinavi hanno superato da tempo il primato dei suicidi, lasciandolo in eredità a una strana coppia formata da Austria e Ungheria, tant'è che quando c'era ancora il Muro circolava questa battuta: se in un dato anno era in testa l'Ungheria si diceva "Tutta colpa del comunismo", viceversa quando il record spettava agli austriaci era "Tutta colpa del capitalismo". Naturalmente bw, esperto di quell'impero potrebbe suggerirci qualche ipotesi.il mauri ha scritto: sarà solo un caso che la % più alta di suicidi si registra in scandinavia, dove propsio male nn stanno....
L'esempio scandinavo, e segnatamente svedese, ci dimostra che il welfare di per sè non produce felicità , ma anche che -mediante una politica sanitaria mirata- si ottengono risultati anche in un settore veramente arduo e poco investito di luci "scientifiche" quale la prevenzione del suicidio e, in maniera apparentemente paradossale, il risultato è ottenuto dal welfare stesso.
Questione indubbiamente complessa.