Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1936 Messaggio da sawyer »

Kronos ha scritto:
sawyer ha scritto:ti compri un Dell mini con windows7 e non ci pensi più :wink:
ma smetterla di fumarsi la muffa che si gratta dai muri no?
il 7 se va come deve forse esce nel 2010.
ho letto di annunci ottimistici che danno l'uscita di 7 al 2009... magari potessi fumare qualcosa... è lo stress che da le allucinazioni :blankstare:

http://www.leggonline.it/articolo.php?id=15217
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1937 Messaggio da Kronos »

sawyer ha scritto: ho letto di annunci ottimistici che danno l'uscita di 7 al 2009... magari potessi fumare qualcosa... è lo stress che da le allucinazioni :blankstare:

http://www.leggonline.it/articolo.php?id=15217
devono ancora uscire le rc, il supporto all'hardware e' in alto mare idem i driver delle principali periferiche in circolazione.

la beta scaricata dal sito qualche settimana fa e' stabile come una biglia su un piano inclinato e le localizzazioni linguistiche sono ancora in alto mare.

prima di gennaio 2010 difficile escano: possono tentare il colpo a natale ma vista la crisi economca in corso non possono permettersi di fare l'ennesimo fiasco del vista, ergo e' molto facile che puntino soprattutto all'ambiente aziendale dove son sicuri di fare i numeri con le licenze.

gennaio e' il mese piu' probabile perche' ci sono le principali fiere del settore e le aziende cominciano a ragionare gli investimenti ict per l'anno.
Lanciarlo prima significa spendere di piu' in pubblicita' sapendo che l'utenza home tendera' a scaricarsela dal mulo e provarla piuttosto che comprarla a scatola chiusa visti i chiari di luna dell'economia mondiale.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1938 Messaggio da phoenix »

finalmente qualcuno che si lamenta dei mac :) kronos ha suggerito bene proponendo il msi... ne ho uno con su caricata la debian e schizza che è una favola ;)

io son sempre stato contro i mac, se lavori esclusivamente con programmi di grafica vettoriale o 3d ok, ma per il resto sono pessime macchine, parliamoci chiaro, gran parte del mondo informatico ruota su macchine intel.
Ho provato win7 e personalmente non son granchè entusiasta, sono dell'idea che sarà  un sistema di passaggio come vista, anche perchè stanno uscendo tecnologie hardware che necessiteranno di sistemi operativi decisamente nuovi ( vedi nuova generazione di processori, vedi gestione mouseless con sistemi touchscreen multiinterfaccia e vedi cloud computing... )

in sinstesi, se proprio vuoi prenderti un portatile, con 300 euri prendi un bel msi su cui ci monti quel che ti pare win/linux/macos
Personalmente, dato l'uso che devi farne, ti consiglio di spendere 300/400 euri e prendere un bel fisso dual core intel con tanta ram

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1939 Messaggio da Kronos »

phoenix ha scritto:finalmente qualcuno che si lamenta dei mac :) kronos ha suggerito bene proponendo il msi... ne ho uno con su caricata la debian e schizza che è una favola ;)
non e' che mi lamento del mac in se ma del modo idiota di fare gli ultimi mac, cioe' ingegnerizzando a cazzo le macchine e tirando sul dollaro con prestazioni/prezzo del tutto sfavorevoli peril consumatore.
non esiste che ti lascio 1700 euro per una macchina con il chipset video notoriamente fallato e pieno di problemi in produzione che oltre ad essere posizionato a cazzo rischia di farti saltare la scheda madre, oppure di montare partite di dischi notoriamente con problemi pur di risparmiare un paio di dollari.
Mi chiedi un botto di soldi? esigo il massimo da quella macchina, non dischi marci e il terrore che da oggi a domani salti per surriscaldamento di un componente l'intera scheda madre.

pero' se eri omo vero sull'msi ci mettevi un bel freebsd o un opensolaris, altrimenti ti bastava una banalissima ubuntu

a dir il vero prenderei la u115 con la possibilita' di gestire disco solido e disco magnetico (che si smonterebbe per una soluzione adattatore sata/dischi ssd con connettori multipli a pettine), ma pare che oramai girino negli usa le u120 quindi ciccia

se mi avanza qualche soldo medito il mini9 con un ssd decente, anche se il 10 pollici di msi e' un formato che mi ispira di piu': col b/g/n di serie poi la cosa si fa interessante
io son sempre stato contro i mac, se lavori esclusivamente con programmi di grafica vettoriale o 3d ok, ma per il resto sono pessime macchine, parliamoci chiaro, gran parte del mondo informatico ruota su macchine intel.
apple con il 3d non andava da nessuna parte con le schede grafiche che aveva su piattaforma ppc. quando e' passata a intel non e' che fosse tutta questa libidine far girare con un minimo di decenza solidedge o maya.

Ho provato win7 e personalmente non son granchè entusiasta, sono dell'idea che sarà  un sistema di passaggio come vista, anche perchè stanno uscendo tecnologie hardware che necessiteranno di sistemi operativi decisamente nuovi ( vedi nuova generazione di processori, vedi gestione mouseless con sistemi touchscreen multiinterfaccia e vedi cloud computing... )
no il 7 di suo ha gia' il supporto nativo per il touchscreen e soprattutto serve in ambito aziendale per pensionare l'xp che continua ad essere usato a scapito di vista.

in sinstesi, se proprio vuoi prenderti un portatile, con 300 euri prendi un bel msi su cui ci monti quel che ti pare win/linux/macos
Personalmente, dato l'uso che devi farne, ti consiglio di spendere 300/400 euri e prendere un bel fisso dual core intel con tanta ram
dura che si gestisca piu' di 4 gb di ram in un sistema a 32bit
che si pigli un fisso da 400 euro ed un subnotebook da 350 e sta a posto.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1940 Messaggio da Conan il barbaro »

Grazie dei consigli ragazzi siete sempre molto gentili. Scusate la mia ignoranza ma cos'è il msi? Una ditta di costruzione tipo l'hp o l'acer per intenderci?
Che problemi di hardware ha avuto il Mac? Sono stati risolti?
Purtroppo che Win 7 sia un fiasco o sia il messia m'importa poco perchè non posso aspettarlo (a meno di non installarlo in seguito al posto di Xp/Vista).
Personalmente ho sempre sentito della leggenda che i Mac erano signori computer, come mai sei così negativo Phoenix, puoi spiegarti un pó meglio? Sono poco da "smanettoni"?

Vista l'ho provato sul pc d'un mio amico e non m'è sembrato così diverso da Xp, dove sono tutti i bug di cui si parla?

Come sempre grazie in anticipo per le vostre cortesi risposte.

@ Sawyer: il tuo discorso sulle macchine fila benissimo, peró mio padre è un meccanico e m'ha sempre aiutato nella scelta sai..
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#1941 Messaggio da Xisco »

ragazzi come posso far interagire la pulsantiera multimediale del mio dell vostro 1700 al lettore winamp???
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#1942 Messaggio da El Diablo »

Conan il barbaro ha scritto: Vista l'ho provato sul pc d'un mio amico e non m'è sembrato così diverso da Xp, dove sono tutti i bug di cui si parla?
E' diverso graficamente, le cose che su XP trovi in due secondi,su Vista le devi cercare bene.
Ma solo all'inizio ci si sente persi,una volta che ci prendi la mano è ok.
E la grafica di Vista è la principale colpevole per la quale i pc vecchi possono dimenticarsi di adottare questo sistema operativo, Vista ciuccia più della Missoni ;)
Bug=Windows,ma questo da sempre, comunque per l'uso che ne devi fare basta ed avanza,vai tranquillo.
Xisco ha scritto:ragazzi come posso far interagire la pulsantiera multimediale del mio dell vostro 1700 al lettore winamp???
Sul pc dovrebbe esserci un software dedicato alla pulsantiera multimediale,controlla bene.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1943 Messaggio da Conan il barbaro »

Grazie Diablo, ma se il problema è solo prenderci la mano (anche io ho notato che è dispersivo) è una cosa, mentre se ha molti bug e la Microsoft ti lascia al tuo destino perchè pensa alla serie successiva è un'altra cosa..Xp avrà  i suoi annetti ma a furia d'aggiornamenti è diventato abbastanza stabile..
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#1944 Messaggio da Xisco »

ho visto ma c'è solo quello del touchpad :roll:
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#1945 Messaggio da El Diablo »

Appunto,io preferisco Xp ;)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1946 Messaggio da phoenix »

@kronos ho provato l'open bsd ed è un buon sistema ma parliamo in soldoni, serve? :D se non hai un server, i sistemi bsd son piuttosto inutili, la deb è la deb :D
Quanto al win7, ha il supporto touchscreen ma non quello di nuova generazione. Sono praticamente pronte, manca solo il lancio sul mercato, le piattaforme touchscreen multinterfaccia. A differenza del vecchio touch, queste gestiscono il drag&drop, il multifingering ecc ecc, una spanna avanti insomma ( finalmente potrete fare le cavolate che si son viste in film come vanilla sky ) poi ha gestione di sistemi oled ecc, ma tutto sommato continuo a preferire xp, cosa che credo, faranno anche le aziende. Valuta il fatto che win7 deve far rodaggio, valuta il fatto che win7 a mio avviso durerà  poco e valuta specialmente il fatto che aggiornare computer e MACCHINARI non farà  affatto piacere a chi deve sborsare i soldi in periodo di crisi. Oggi ho sistemato macchine da oltre 500 mln, immagini se vado dal cliente e dico "ehm no questa è da rottamare, devi comprare la nuova perchè c'è il uindovs nuovo... " non è piacevole!
Quanto al consiglio per conan siam d'accordo... fisso da 300/400€ ed eventualmente anche un msn da 300 ;)

@conan io e i mac nn andiam d'accordo. Non amo la filosofia della apple che ti vende un prodotto graficamente spettacolare a prezzi esorbitanti, pur avendo poi potenzialità  non dissimili da altri prodotti meno costosi. Tutto questo astio è partito da quando mi misero a lavorare con un mac, era un pezzo un pó vecchio, andava più lento di xp, e da allora ho detestato i mac. Vista sostanzialmente è un so di passaggio, dunque è vivamente consigliabile non usarlo.

@xisco solitamente le tastiere multimediali han software per i loro tasti, poi varia da modello a modello ( parti dal fatto che in genere per winamp nn serve neppure configurarlo, è automatico ) cmq smanetta un pó con le opzioni della tastiera in winamp )

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#1947 Messaggio da Lord Zork »

phoenix ha scritto: io e i mac nn andiam d'accordo. Non amo la filosofia della apple che ti vende un prodotto graficamente spettacolare a prezzi esorbitanti, pur avendo poi potenzialità  non dissimili da altri prodotti meno costosi. Tutto questo astio è partito da quando mi misero a lavorare con un mac, era un pezzo un pó vecchio, andava più lento di xp, e da allora ho detestato i mac.

sei vittima di pregiudizi...

:lol:

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1948 Messaggio da Conan il barbaro »

Grazie per la risposta Phoenix, alla fine peró li hanno risolti i problemi all'hardware della apple oppure no?
Qual'è la marca più affidabile tra i notebook? Diciamo tra quel non troppo costose (700-800 euro max).
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1949 Messaggio da phoenix »

Lord Zork ha scritto:
phoenix ha scritto: io e i mac nn andiam d'accordo. Non amo la filosofia della apple che ti vende un prodotto graficamente spettacolare a prezzi esorbitanti, pur avendo poi potenzialità  non dissimili da altri prodotti meno costosi. Tutto questo astio è partito da quando mi misero a lavorare con un mac, era un pezzo un pó vecchio, andava più lento di xp, e da allora ho detestato i mac.

sei vittima di pregiudizi...

:lol:
verissimo ma mi fanno antipatia ormai :)


@conan
personalmente non mi fido della apple, ma non faccio testo, ripeto, non sopporto i mac ;)
Quanto al portatile, se devi usarlo come pc "unico" con 800 euro a mio avviso non ci fai un bel nulla... con quei soldi ti prendi solo un potentissimo ACER ( che vende portatili da prestazioni altissime a prezzi bassissimi e si rompono in pochissimo tempo ). Se vuoi un portatile da usare come pc unico, ti tocca andare sui 1100€ e prendere un asus, o meglio ancora un hp o un fujitsu siemens... continuo a dire che il portatile puó essere solo un 2°pc e non l'unico... prima pensare al fisso, poi al portatile

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1950 Messaggio da sawyer »

phoenix, ho notato che ometti sempre la Dell dalle marche consigliate... pregiudizi anche lì? :wink: non dirmi che non vale....

@Conan: a questo punto fisso o portatile poco conta... viste le tue necessità  prendi Windows e basta, quale SO usare... :o cioè, a me vista funziona e non ha mai dato problemi... ditemi che succhia molte risorse, ma oggi chi non ha 2Gb di ram su computer nuovo con windows? e poi è stabile, a differenza di XP, quando s'impalla il browser non viene coinvolto tutto il sistema... ho dei ricordi sgradevoli con XP... ctrl+alt+canc in continuazione, mentre la gestione attività  di Vista funziona benissimo....

peró visto che ho un conto on line preferisco usare Ubuntu per navigare :)

ps: non si finisce mai d'imparare, nè con i Mac nè con le auto :-D
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Rispondi

Torna a “InformaticHard”