"Per ridurre i rifiuti, in occasione dell'8 marzo, il Comune di Maserada sul Piave ha deciso di lanciare fra le donne del paese la Mooncup, una coppetta per le mestruazioni "amica dell'ambiente" riutilizzabile ciclo dopo ciclo, al posto dei tradizionali assorbenti"
Ma che cos'è la Mooncup? Si tratta di una coppetta in silicone morbido che va inserita nella vagina con lo scopo di raccogliere il flusso mestruale. Una specie di piccolissimo imbuto, quindi, da svuotare 3-4 volte al giorno, che va a sostituire il classico assorbente esterno o quello interno. La vera novità , che tanto piace ai paladini dell'ambiente, è che la"Mooncup" si puó riutilizzare ciclo dopo ciclo: E' sufficiente pulirla con l'acqua ed eventualmente sterilizzarla per garantire un livello di igiene ancora maggiore.
"Si stima che per lo smaltimento degli assorbenti tradizionali in discarica ci vogliano anche cinquecento anni - spiega Giuseppe Quinto - gli assorbenti usa e getta rappresentano dunque un costo ambientale oltre che per il portafoglio di ogni donna".
Si puó acquistare la Mooncup direttamente su Internet, con garanzia soddisfatti o rimborsati, dal sito dell'azienda milanese che importa le coppette dal Regno Unito. I costi? 29 euro per il tampone ed un sacchettino di stoffa per tenere la Mooncup sempre in borsetta. Due le misure disponibili, per le donne che hanno già partorito e per coloro che invece devono ancora sperimentare la gioia della maternità .
Non lo so, io sono un uomo e conosco da esterno il problema......
ma mi sembra brutto avere una coppa far le gambe nella vagina che raccoglie il sangue e tutto il resto! Vuotarlo poi.... Immaginofarlo in un posto dove non c'è un rubinetto con acqua...
Mah!
Penso che solo voi donne possiate dire se è una buona cosa o no!

Io non credo che il mondo sia più inquinato perchè esistono lgi assorbenti!
E per i pannolini dei bambini? Non si fa niente?
