precisazioni sull'evoluzionismo e darwin:cimmeno ha scritto:riguardo alla teoria evoluzionistica : darwin visse prima degli studi sulla struttura del dna e prima che venissero studiati gli effetti di agenti esogenti (radiazioni luminose, elettromagnetiche, nucleari , temperatura, variazioni climetiche etc) sui processi di duplicazione del codice genetico .
ergo, nulla prova che la sia teoria sia giusta.
la scienza è perfettibile ed abbastanza giovane ( lavora in maniera seria da galileo, ma i grandi progressi sono degli ultmi 300 anni, contro i probabili 100.000 anni di presenza dell'uomo sulla terra.
trattiamola con rispetto ma non dimentichiamoci che moltissime leggi e principi sono stati sbugiardati pur essendo stati ritenuti validi per molto tempo.è perfettibile, e non assoluta.
alcuni nuovi dati genetici (individuazione dei geni fox-p2 legati al linguaggio) e neurali ("neuroni specchio") stanno aggiungendo materiale alla teoria evoluzionista. riscuote sempre più consensi l'ipotesi che alla base della evoluzione dell'intelligenza dell'uomo ci sia stata una sequenza di "exaptation", cioè cooptazioni funzionali di strutture anatomiche e neurali sorte per una certa funzione e poi convertite a un utilizzo anche completamente diverso. la teoria ad oggi è l'unica che risponde a criteri scientifici, giacchè spiega la realtà del mutamento e ha forti capacità predittive. ed è sempre lì, pronta per essere falsificata da una teoria migliore (che ad oggi non c'è).
concordo con chi sostiene che l'evoluzionismo è una conquista della conoscenza, così come l'abbandono di ogni pretesa antropocentrica.