Io più volte su youtube ecc. ho visto documentari di gente che andava in cerca di lotterie con un meccanismo particolare, scovando alcune che in un specifico momento, invece di essere un gioco iniquo come al solito verso il giocatore, lo diventavano nei confronti del banco - e quindi tipo compravano tutte le combinazioni.
Il problema è che:
1) più si va avanti nel tempo e più queste "inefficienze" saranno rare
2) per approntare il tutto ci voleva comunque un'organizzazione, un dispendio, non trascurabile.
dboon ha scritto: ↑16/09/2021, 9:56quando il "lavoro" non basta
https://www.ansa.it/marche/notizie/2021 ... ec821.html
Bah...
L' ansa che scrivi 'circa 5 euro' quando siano 3€16c lo trovo molto superficiale, anche perché 50K diviso 5€ fa 10mila, diviso 3,16€ fa 15mila823.Una dipendente del Comune di Macerata, impiegata dell'Ufficio anagrafe, avrebbe intascato illegittimamente circa 50mila euro dal 2016 facendo pagare a cittadini circa 5 euro in più per avere la carta d'identità elettronica: applicava una tariffa 'sbagliata', 25,37 euro (invece di 22,21 euro) previsti per chi ha smarrito la carta d'identità o per un duplicato.
...
Per appropriarsi più agevolmente delle somme, avrebbe finto con gli utenti un malfunzionamento del pos, inducendoli a pagare in contanti. L'indagata avrebbe applicato la maggiorazione anche ad alcuni agenti in borghese che hanno finto di chiedere il documento durante le indagini
Ad ogni modo, direi si sia appunto all'estremo del 'tanti piccoli colpi reiterati' e penserei che non valga la pena:
avrai poche possibilità di esser sgamata ogni singola volta ma appunto ogni singola volta rischi, doppiamente sia col prendere qualche euro in più sia col mentire sul POS, per 3 miseri euro.
Un conto é applicare il 'salami slicing' con un metodo automatizzato invisibile, quale ad esempio quello che si racconta nei decenni scorsi fosse capitato alcuni avessero imbastito relativamente a filiali di banche, trovando il modo di dirottare tipo lo 0.001 che veniva arrotondato nelle varie transizione ad un specifico conto; ma fare fisicamente la cresta di pochi spicci in contanti, a maggior ragione facendosi dare pochi euro in più di quello che sia la "tariffa" di un servizio pubblico con costi "pubblici" e standard, è una strategia un po' penosa.
50K in 5 anni alla fine non sono niente.
https://skeptics.stackexchange.com/ques ... rom-many-b
