L'ultima volta che son passato li' dentro conto terzi per far scorta di birra per un festone (circa un mesetto fa) sono rimasto della ressa per prendere verdura: mi aspettavo cose tristi invece la merce l'han presa direttamente ai mercati generali di zona di prima scelta e l'han proposta ad un prezzo del 15/20% inferiore a coop, cadoro, billa ed ipermercati e hd vari.
Qui da noi, visto che i principali discount e ipermercati sono tutti concentrati nel raggio di 2 km in linea d'aria e non ci sono i carrefour, auchan o metro vari se non facendo minimo 50 km, tutti i giorni si vede la classica "maratona della spesa": di solito per risparmiare al massimo si sceglie cadoro per i prodotti per la casa, per i precotti ed i gelati di marca, per formaggi e prodotti tipici stranieri (formaggi, biscotti, birre, ecc), lidl per i prodotti di cui parlavo sopra, la coop per diversi prodotti di marca e a marchio coop (che poi alla fine se vai a vedere chi li produce 8 su 10 sono gli stessi produttori del marchio famoso, vedi ad esempio l'olio di oliva), per latte, carne, frutta e verdura, pesce, pasta e per il vino: per il resto (pane fresco, dolci e cazzilli vari) spesso si va al negozietto sotto casa o dal bottegaio di fiducia.
C'e' da dire che da quando ha aperto il lidl molti anni fa il servizio e' sempre stato dignitoso: il locale e' tenuto pulito, la merce e' organizzata con criterio anche se non ci sono scaffali (ad eccezione del banco frigo che cmq e' in ordine) e le cassiere sono gentili e disponibili, soprattutto quando gli riporti i famosi prodotti in offerta che han qualche magagna o che sono ancora sotto garanzia: la stessa cosa non posso dirla per altri discount tipo Mediaworld di cui taccio per pieta' alcune performances della filiale treviso.
Per chi poi ha partita iva le cose sono leggermente differenti: una delle mete preferite sono il nuovo metro di pordenone (che pero' e' abbastanza conveniente per il non food) o l'immancabile grossmarket, che vende all'ingrosso solo a chi ha partita iva: e' mediamente conveniente su molti prodotti ma l'unico problema di questo posto e' che vendono solo a multipli per cui se vuoi ad esempio un fustino di birra da 5 litri minimo devi portarti a casa 12 pezzi o piu'

cmq per come stanno andando le cose la voglia di mettere su un g.a.s. in zona e' sempre piu' forte: e' una gran tentazione andare a comprare direttamente dal produttore prodotti di buona se non ottima qualita' risparmiando a volte fino al 50% del prezzo fatto dalle grandi catene.