OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑18/06/2024, 20:46Io trovo irritanti i forumisti che quando vedono la foto di una femmina che non conoscono scrivono invariabilmente:
“ Chi e’ costei? “
“ chi e’ codesta pulzella ? “
[O.T.] Parole che non sopporto
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
*** Guardo solo porno lesbo! ***
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20539
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Chi sono codesti utenti?OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑18/06/2024, 20:46Io trovo irritanti i forumisti che quando vedono la foto di una femmina che non conoscono scrivono invariabilmente:
“ Chi e’ costei? “
“ chi e’ codesta pulzella ? “
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Tassare i Miliardari
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
“Codesto” è una parola bella e utile, non so perché non funzioni fuori dalla Toscana. È anche rafforzato dal “costì” ma qui si entra nel toscano per addettiGargarozzo ha scritto: ↑18/06/2024, 23:26Chi sono codesti utenti?OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑18/06/2024, 20:46Io trovo irritanti i forumisti che quando vedono la foto di una femmina che non conoscono scrivono invariabilmente:
“ Chi e’ costei? “
“ chi e’ codesta pulzella ? “
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30977
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Hai mai sentito un toscano dire codesto? Ecco, capirai perchè il resto d'Italia odia quella parola. 
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Ma quando mai? Difficilissimo trovare qualcuno che odi inflessioni e modi di dire tipicamente toscani. Sono quasi certo che sia la regione d'Italia più apprezzata dal punto di vista linguistico...SoTTO di nove ha scritto: ↑19/06/2024, 14:44Hai mai sentito un toscano dire codesto? Ecco, capirai perchè il resto d'Italia odia quella parola.![]()
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
molto bello.
un parola che significa esitare viene usata da anni con un totale diverso significato
https://www.linkiesta.it/2024/03/cosa-s ... peritarsi/
un parola che significa esitare viene usata da anni con un totale diverso significato
https://www.linkiesta.it/2024/03/cosa-s ... peritarsi/
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
è il nuovo modo con cui si scrivono "gli studenti" e "le studentesse" per evitare accuratamente ogni riferimento all'identità sessuale.
La teoria del gender sta partorendo mostri ortografici di cui questo è solo uno dei tanti esempi cretini.
Il 3 ovviamente sostituisce lo schwa
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Non lo sapevo. Cercherò di dimenticarlo 
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3801
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30977
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Cucurella.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Inclusivo, propositivo, tutte quelle parole che di solito accompagnano i discorsi grondanti buone intenzioni….
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19538
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Nell'Abruzzo della mia infanzia sburrare indicava l'eiaculazione, ma era senz'altro un'aberrazione di sborrare. Me ne resi conto quando mio fratello maggiore divenne cacciatore e io il suo cane (1965/66). Nella confezione delle cartucce vi era infatti la borra, un tampone di feltro poi sostituito dalla plastica, che separava la polvere da sparo in basso dai pallini in alto. Quando avveniva lo sparo la borra a volte veniva recuperata e riutilizzata in fase di ricarica fai da te.Salieri D'Amato ha scritto: ↑18/06/2024, 14:44Anche su questo sorge una diatriba, wikizionario (https://it.wiktionary.org/wiki/sburrare) e altri siti dicono che volgarmente per indicare l'eiaculazione si può usare anche sburrare.
Ovviamente non hanno la stessa autorevolezza dei 3 cani, ma quì viene in loro aiuto Elio, che nella canzone Alfieri scrive: "Ciao sono Pasto e reco il basto / del sapere mio che è vasto. / Io abito fra Loreto e Turro / e quando son contento sburro." con chiarissima allusione all'eiaculazione.
Rilevante il fallocentrismo analogico non evidenziato da Vannacci perché da militare conosce solo le armi a canna rigata con munizioni a palla singola ogivale che non hanno borra.
P.S.: Elio aveva necessità di rima con Turro.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)


