[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3526 Messaggio da Masuka »

ecco i quintetti con i relativi voti per l'all star game, garnett dentro per un pelo.
bryant batte LBJ di un nulla, terzo durant e quarto un melo rigenerato dalla cura NY. ma i cinesi non hanno votato?

manca il barba.... peccato

Immagine
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3527 Messaggio da Termopiliano »

Il fatto che i Lakers abbiano due giocatori in quintetto all'All star game stona un pochino con i freddi numeri di rendimento.
Howard francamente è dentro più per mancanza d'altri che per meriti propri.



ps: Anche i Celtics ne mandano due in quintetto. Piccola (per quanto inutile) soddisfazione.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3528 Messaggio da Masuka »

si howard non doveva esserci, solo che in quel ruolo c'è poca roba onestamente. l'unico è love, ma è infortunato...

anche a est in quel ruolo poca roba. hibbert si è rivelato un mezzo giocatore, noah è ottimo a livello difensivo ma offensivamente non si può vedere. forse garnett se l'è giocata con chandler. peccato non vedere chi è arrivato appena dietro. bosh non lo prendo neanche in considerazione.

top 5 di ieri notte. poca roba...

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17264
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Basket NBA

#3529 Messaggio da theinvoker »

Termopiliano ha scritto:Il fatto che i Lakers abbiano due giocatori in quintetto all'All star game stona un pochino con i freddi numeri di rendimento.
Howard francamente è dentro più per mancanza d'altri che per meriti propri.



ps: Anche i Celtics ne mandano due in quintetto. Piccola (per quanto inutile) soddisfazione.
per le votazioni conta molto di più la fama,soprattutto per i votanti stranieri

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3530 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:
Boston Celtics – Chicago Bulls 99-100 OT
BOS: Pierce 13, Bass 10, Garnett 16, Rondo 30
CHI: Boozer 19 (20 rimb), Noah 14 (13 rimb), Hamilton 20, Belinelli 10, Robinson 11, Butler 13

The italian Job: Belinelli 10 punti (3/5, 0/2, 4/4), 1 ass, 1 palla persa

Vittoria di overtime per i Chicago Bulls del nostro Marco Belinelli al Boston Garden, dove è anche protagonista sulla sirena finale, ottime le prestazioni sotto i tabelloni di Boozer e Noah mentre per i Celtics non basta la prova da 30 punti di Rajon Rondo. La partita è quilibrata per tutti i periodi e non stabilisce mai chi possa essere la squadra vincitrice, nel finale di gara a 20″ dalla fine, Garnett con 2/2 ai liberi da il +3 ai suoi (88-85), cosa che non fa Hinrich sul ribaltamento di fronte il quale sbaglia il primo libero; ma fortunatamente per i Bulls dall’altra parte Pierce perde una palla sanguinosa e regala la possibilità allo stesso Hinrich di rifarsi con il jumper della parità, sulla sirena Garnett sbaglia la tripla della vittoria. In over-time la solfa non cambia e non c’è una minima fuga, si arriva così al +1 Celtics grazie ad jumper dalla media di Terry a 12.5 dalla sirena; la rimessa dei Bulls non è effetuata benissimo, Boozer riceve spalle a canestro fuori area che spedisce la palla nelle mani del nostro Belinelli spalle alla porta dal gomito che si gira e in fay the way segna il canestro della vittoria con 3 secondi sul cronometro, a Lee non riuscirà il miracolo da metà campo.



Philadelphia 76ers – Toronto Raptors 108-101 OT
PHI: Young 27 (14 rimb), Allen 12, Holiday 33 (14 ass), Hawes 12
TOR: Davis 18 (10 rimb), Calderon 13, Anderson 18, Lowry 11 (11 ass), Ross 18

The Italian Job: Bargnani DNP

Nella sfida di coda dell’Atlantic Division tra i 76ers e i Tornto Raptors, dopo un over-time anche qui, ha la meglio PHiladelphia grazie alla prova super di Holiday (33 punti+ 14 assist) e Young (27 punti e 14 rimbalzi), per i canadesi ancora senza il nostro Andrea Bargnani arriva la quarta sconfitta in fila. Il primo tempo vede decisamente i Raptors imporsi e l’inerzia sembra tutta dalla loro parte ma un terzo periodo da 29-14 cambia decisamente le sorti della gara ma a 8″ dalla sirena finale Anderson con 2 liberi segnati regala il +4 ai suoi (92-96) e la gara sembra finita ma dall’altra parte prima Hawes piazza il canestro del -2 e subito dopo Calderon combina la frittata e perde la palla e Holiday non lo perdona pareggiando i conti a 2″ dalla fine. Nel supplementare Holiday dopo aver pareggiato si prende di forza la vittoria segnando tutti i punti della sua squadra (11) dominandolo, i Raptors sotto i suoi ripetuti colpi cedono a 2′ dalla fine.

Orlando Magic – Charlotte Bobcats 100-106
ORL: Vucevic 11, Affialo 23, Nelson 22, Redick 13, Nicholson 10
CHA: Warrick 15, Henderson 17, Walker 25, Sessions 15

Ad Orlando arriva la prima grande sorpresa della notte, dove i Bobcats riescono a vincere e a spezzare la striscia di cinque sconfitte consecutive, una prova di assoluto valore di Kemba Walker trascina decisamente Charlotte, mentre per i Magic non basta la coppia Nelson-Afflalo (22+23). Dopo aver chiuso avanti di 12 lunghezze il primo tempo, i Bobcats riescono a difendere il vantaggio nonostante i tentativi di rimonta dei Magic e un terzo periodo da 26-19 a loro favore.

Indiana Pacers – Houston Rockets 105-95
IND: George 31, West 20 (11 rimb), Hibbert 12, Hill 15
HOU: Parsons 16, Asik 22, Harden 17, Lin 10, Delfino 17

Ad Indianapolis arriva la sesta sconfitta per gli Houston Rockets dove essersi spento completamente l’effett Harden (17 punti), per i Pacers arriva una prova super di Paul George (31 punti) e come al solito una prestazione solida sotto le plance da parte di West da 20 punti e 11 rimbalzi. Il match gira all’inizio del terzo periodo dove un parziale di 19-7 sul 61-58 per Indiana spacca le gambe ai Rockets che non riusciranno più a ricucire lo strappo.

Brooklyn Nets – Atlanta Hawks 94-89
BKN: Loopez 20, Johnson 18, Williams 24, Blatche 11
ATL: Korver 11, Smith 12, Harris 17, Teague 21 (10 ass)

Senza Al Horford a causa di un infortunio al polpaccio gli Hawks perdono al Barkleys Center grazie ad un’ottima partita di Derron Williams il quale sembra aver decisamente preso in mano le redini della squadra; per Atlanta non basta la doppia doppia di Teague da 21 punti e 10 assist). La partita è molto equilibrata ma i Brooklyn nell’ultimo periodo sembrano aver indirizzato la gara a 2′ dalla sirena finale sono avanti di 8 lunghezze (90-82), un parziale di 7-0 griffato da una tripla di Teague e una schiacciata cost to cost di Smith spaventano i Nets i quali vengono tranquillizzati dai liberi di Williams che dalla lunetta non trema e con 4/4 sistema il punteggio sul 94-89; in mezzo tra i due viaggi in lunetta di Williams il tiro sbagliato di Teague con 43″ da giocare dove si infrangono le speranze di rimonta di Atlanta.

Memphis Grizzlies – Sacramento Kings 85-69
MEM: Gay 13, Speights 10, Gasol 18 (10 rimb), Allen 14, Conley 19
SAC: Cousins 22 (12 rimb)

Match senza troppa storia quello che si svolge a Memphis tra i Grizzlies senza Zac Randolph per un infortunio alla schiena e i Sacramento Kings nei quali oppone resistenza solo Cousins con una doppia doppia da 22 punti e 12 rimbalzi; per i Grizzlies basta una prova piuttosto solida di Marc Gasol (18+10). I Kings hanno comunque dato qualche gratta capo di troppo ai Grizzlies che con 7:57 da giocare sul punteggio di 66-58 spaccano il match dopo un parziale di 11-5 chiuso da Allen e Gay.

San Antonio Spurs – Golden State Warriors 95-88
SAS: Duncan 24 (10 rimb), Splitter 19, Green 13, Parker 25
GSW: Lee 22, Thompson 21, Jack 20 (10 ass), Landry 15

In una gara da playoff tra San Antonio e Golden State, gli Spurs grazie alla solita prestazione del tandem PArker-Duncan vincono una gara assolutamente non facile, nonostante l’assenza per in fortunio di Stephen Curry. Gli Spurs prendono il sopravvento nell’ultimo minuto di gioco con un parziale di 9-2 propiziato da PArker e Grenn che a 24″ dalla sirena regala il 95-86 che non lascia scampo a Golden State ma solo un canestro di Lee a fissare il risultato poi sul 95-88.

Denver Nuggets – Washington Wizars 108-112
DEN: Gallinari 16, Faried 10, Lawson 29, Brewer 17, Miller 17
WAS: Webster 10, Okafor 10, Beal 23, Seraphin 18, Wall 14, Ariza 14

The Italian Job: Gallinari 16 (4/14, 1/2, 5/5), 1 rimb, 2 rec, 2 perse

La seconda sopresa della notte è seconda sconfitta casalinga stagionale dei Denver Nuggets, ma quello che la rende ancor più una sorpresa che arriva comunque contro l’ultima in classifica ovvero gli Washington Wizard di un grande Beal (23 punti); ai Nuggets non bastano i 29 punti di Ty Lawson. Alla fine del terzo periodo i Nuggets erano avanti di 7 punti (87-80), ma un parziale di 12-0 ad inizio ultimo quarto firmato da Washington stordisce completamente i Nuggets i quali non riescono più a prendere il controllo del gioco da quel momento alla fine del match.



Dallas Mavericks – Oklahoma City Thunder 114-117 OT
DAL: Nowitzki 18, Mayo 18, Collison 15, Brand 10 (13 rimb), CArter 29, JAmes 10
OKC: Durant 52, Ibaka 11 (14 rimb), Westbrook 31, Martin 11

Nel Match della notte arriva in over-time a Dallas per gli Oklahoma City Thunder la vittoria consecutiva numero 6, per avere la meglio dei Mavericks di un Carter da 29 punti, c’è bisogno di una prova monster del solito Kevin Durant (52 punti) sorretta anche dai 31 punti di Russel Westbrook. A 2″ dalla sirena finale Mayo piazza la tripla della parità a quota 105, mentre in over-time il match è equilibrato e a 16″ dalla sirena finale ci vuole un jumper di Durant a decidere la gara, nonostante sul ribaltamento di fronte James sbaglia la tripla della vittoria e Westbrook fa 1/2 dalla lunetta; sulla sirena la tripla per il secondo over time di Carter non va a bersaglio.


Prova mostruosa di Durant che si conferma sempre di più con Paul e james l'uomo della nba attuale..chicago vince in OV a Boston mentre Dejver cade in casa contro i Wizards

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3531 Messaggio da Termopiliano »

Soniaaquino ha scritto:risultati della notte:
Boston Celtics – Chicago Bulls 99-100 OT
BOS: Pierce 13, Bass 10, Garnett 16, Rondo 30
CHI: Boozer 19 (20 rimb), Noah 14 (13 rimb), Hamilton 20, Belinelli 10, Robinson 11, Butler 13

The italian Job: Belinelli 10 punti (3/5, 0/2, 4/4), 1 ass, 1 palla persa

Vittoria di overtime per i Chicago Bulls del nostro Marco Belinelli al Boston Garden, dove è anche protagonista sulla sirena finale, ottime le prestazioni sotto i tabelloni di Boozer e Noah mentre per i Celtics non basta la prova da 30 punti di Rajon Rondo. La partita è quilibrata per tutti i periodi e non stabilisce mai chi possa essere la squadra vincitrice, nel finale di gara a 20″ dalla fine, Garnett con 2/2 ai liberi da il +3 ai suoi (88-85), cosa che non fa Hinrich sul ribaltamento di fronte il quale sbaglia il primo libero; ma fortunatamente per i Bulls dall’altra parte Pierce perde una palla sanguinosa e regala la possibilità allo stesso Hinrich di rifarsi con il jumper della parità, sulla sirena Garnett sbaglia la tripla della vittoria. In over-time la solfa non cambia e non c’è una minima fuga, si arriva così al +1 Celtics grazie ad jumper dalla media di Terry a 12.5 dalla sirena; la rimessa dei Bulls non è effetuata benissimo, Boozer riceve spalle a canestro fuori area che spedisce la palla nelle mani del nostro Belinelli spalle alla porta dal gomito che si gira e in fay the way segna il canestro della vittoria con 3 secondi sul cronometro, a Lee non riuscirà il miracolo da metà campo.



Per un tifoso virtussino e dei Celtics perdere per via di un canestro allo scadere di Belinelli è una delle cose più brutte che potesse accadere. Peccato. Il week-end sportivo comincia con il piede sbagliato.

Per quanto riguarda i Celtics il punto debole resta sempre quello. Un settore lunghi cortissimo e la mancanza di tiratore da 3 "di striscia" (il solo Terry, peraltro non brillantissimo, non basta).
Per quanto riguarda il settore lunghi il rookie Jared Sullinger sembra in crescita (vs Chicago 7 punti e 15 rimbalzi) ma denota ancora una certa limitatezza offensiva (nelle soluzioni offensive è molto elementare e poco tecnico).
Per quanto riguarda la mancanza di tiratori da 3 direi che la perdita di Ray Allen a quanto pare non è stata granché metabolizzata. Non ho le statistiche sotto mano ma in quanto tiri da 3 realizzati penso che i Celtics siano tra le peggiori squadre della lega. Abbiamo un play che sa far tutto ma che da fuori non ci becca praticamente mai. Gli altri piccoli (Barbosa su tutti) non stanno tirando bene nè hanno le caratteristiche per farlo.
Ora è così. Se Rondo fa miracoli si può anche ambire ad una stagione dignitosa e a tratti sorprendente. Diversamente già passare il primo turno dei play-off sarebbe un risultato positivo.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3532 Messaggio da Masuka »

adirittura eroico belinelli. palla di merda di boozer e gran canestro.

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3533 Messaggio da Soniaaquino »

Termopiliano ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:risultati della notte:
Boston Celtics – Chicago Bulls 99-100 OT
BOS: Pierce 13, Bass 10, Garnett 16, Rondo 30
CHI: Boozer 19 (20 rimb), Noah 14 (13 rimb), Hamilton 20, Belinelli 10, Robinson 11, Butler 13

The italian Job: Belinelli 10 punti (3/5, 0/2, 4/4), 1 ass, 1 palla persa

Vittoria di overtime per i Chicago Bulls del nostro Marco Belinelli al Boston Garden, dove è anche protagonista sulla sirena finale, ottime le prestazioni sotto i tabelloni di Boozer e Noah mentre per i Celtics non basta la prova da 30 punti di Rajon Rondo. La partita è quilibrata per tutti i periodi e non stabilisce mai chi possa essere la squadra vincitrice, nel finale di gara a 20″ dalla fine, Garnett con 2/2 ai liberi da il +3 ai suoi (88-85), cosa che non fa Hinrich sul ribaltamento di fronte il quale sbaglia il primo libero; ma fortunatamente per i Bulls dall’altra parte Pierce perde una palla sanguinosa e regala la possibilità allo stesso Hinrich di rifarsi con il jumper della parità, sulla sirena Garnett sbaglia la tripla della vittoria. In over-time la solfa non cambia e non c’è una minima fuga, si arriva così al +1 Celtics grazie ad jumper dalla media di Terry a 12.5 dalla sirena; la rimessa dei Bulls non è effetuata benissimo, Boozer riceve spalle a canestro fuori area che spedisce la palla nelle mani del nostro Belinelli spalle alla porta dal gomito che si gira e in fay the way segna il canestro della vittoria con 3 secondi sul cronometro, a Lee non riuscirà il miracolo da metà campo.



Per un tifoso virtussino e dei Celtics perdere per via di un canestro allo scadere di Belinelli è una delle cose più brutte che potesse accadere. Peccato. Il week-end sportivo comincia con il piede sbagliato.

Per quanto riguarda i Celtics il punto debole resta sempre quello. Un settore lunghi cortissimo e la mancanza di tiratore da 3 "di striscia" (il solo Terry, peraltro non brillantissimo, non basta).
Per quanto riguarda il settore lunghi il rookie Jared Sullinger sembra in crescita (vs Chicago 7 punti e 15 rimbalzi) ma denota ancora una certa limitatezza offensiva (nelle soluzioni offensive è molto elementare e poco tecnico).
Per quanto riguarda la mancanza di tiratori da 3 direi che la perdita di Ray Allen a quanto pare non è stata granché metabolizzata. Non ho le statistiche sotto mano ma in quanto tiri da 3 realizzati penso che i Celtics siano tra le peggiori squadre della lega. Abbiamo un play che sa far tutto ma che da fuori non ci becca praticamente mai. Gli altri piccoli (Barbosa su tutti) non stanno tirando bene nè hanno le caratteristiche per farlo.
Ora è così. Se Rondo fa miracoli si può anche ambire ad una stagione dignitosa e a tratti sorprendente. Diversamente già passare il primo turno dei play-off sarebbe un risultato positivo.

come ti capisco :( :( :(

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3534 Messaggio da Masuka »

e il beli non lo mettono alla 1 :o

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Basket NBA

#3535 Messaggio da amoidoors69 »

20/01/2013

Boston - Detroit 88-103

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3536 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:
Toronto Raptors – Los Angeles Lakers 108-103
TOR: Fields 18 (10 rimb), Davis 18, Calderon 22, Anderson 14
LAL: Gasol 25, Bryant 26, Nash 16, Clark 14 (14 rimb)

Italian Job: Bargnani DNP

All’Air Canada Center i Los Angeles Lakers e Kobe Bryant (10/32 dal campo) si svegliano troppo tardi e cadono contro i Raptors; canadesi che comandano dall’inizio e che trovano un pesante break di 10-0 d inizio 4° per il +19 (95-76) a 7’30″ dalla fine. Da quel momento Kobe inizia a sparare tutto quello che gli passa tra le mani e i giallo-viola arrivano fino al -6 (103-97) dopo l’ennesima bomba del “Black Mamba” a 1’55″, risponde subito Amir Johnson col layup del +8 che di fatto uccide il match. Per Bryant mentre da sottolineare l’espulsione per doppio-tecnico avvenuta nel primo tempo ai danni di Dwight Howard.


Orlando Magic – Dallas Mavericks 105-111
ORL: Davis 24, Vucevic 14 (11 rimb), Afflalo 16, Nelson 20, Redick 18
DAL: Marion 20 (10 rimb), Nowitzki 12, Kaman 13, Mayo 15, Collison 11, Carter 15, Brand 14

I Dallas Mavericks mandano 7 uomini in doppia-cifra a referto nel successo ad Orlando; dopo una partenza shock che ha visto i Magic andare subito avanti di 14 (18-4) Dallas ha piazzato un 19-2 con Shawn Marion protagonista portandosi avanti 20-23 in neanche 4′ di gioco, il match rimarrà equilibrato fino a 120″ dalla sirena del 3° quando gli ospiti piazzeranno un 5-0 che darà il +10 (75-85), vantaggio poi gestito nel periodo finale.

Detroit Pistons – Boston Celtics 103-88
DET: Prince 14, Monroe 15 (11 rimb), Singler 13, Knight 15, Drummond 16, Bynum 15
BOS: Pierce 10, Garnett 16, Lee 16, Rondo 8 (15 ass) Green 15

Il jet-leg non influisce sui giocatori dei Pistons che battono tra le mura amiche i Celtics; dopo 3′ del 3° quarto i verdi arrivano sul -1 (55-54) ma in risposta arriverà un break di 15-4 per il +12 (70-58) che di fatto segnerà il match.

Denver Nuggets – Oklahoma City Thunder 121-118 OT
DEN: Gallinari 18, Faried 16 (10 rimb), Koufos 10 (11 rimb), Lawson 11, Brewer 26, Chandler 12, Miller 11
OKC: Durant 37, Ibaka 16, Westbrook 36, Martin 18

Italian Job: Gallinari 18 pt (2/4, 3/7, 5/8), 6 rimb, 3 ass, 3 rec, 2 perse

Kevin Durant e Russell Westbrook combinano per 73 punti ma sono i Denver Nuggets a portarsi a casa il referto rosa; Nuggets che già accarezzavano la W nei reolamentari prima che Westbrook sparasse la bomba del pari (109-109) a 22″, nell’ultima azione i padroni di casa non sono riusciti a tirare.
Nell’overtime invece decisiva al freddezza dalla lunetta di Andre Miller e Wilson Chandler negli ultimi 5″ per fissare il punteggio sul 121-118, inoltre stoppata di Corey Brewer sull’ultima tripla di Westbrook


cadono sia Okl che i Lakers....che sono smepre più lontani dai PO

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3537 Messaggio da Masuka »

i lakers perdono con toronto. howard da trade immediata, tanto qualche fesso lo trovi

boston perde con detroit e OKC con denver ai supplementari

top 5 per capire meglio :-D

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3538 Messaggio da Soniaaquino »

Masuka ha scritto:i lakers perdono con toronto. howard da trade immediata, tanto qualche fesso lo trovi

boston perde con detroit e OKC con denver ai supplementari

top 5 per capire meglio :-D

anche perchè il bimbominkia và a scedenza a fine stagione e con il cervello che c'ha non è escluso che lasci i lakers senza un tozzo di pane.io venderei sia lui che gasol e prenderei Bargnani e un ala piccola facendo fare ad Artest il 6 o 7 uomo.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3539 Messaggio da Masuka »

si ma i lakers non lo rinnoveranno mai. se no sono incompetenti!

per la testa che ha dovrebbe giocare in una squadra come toronto o milwaukee, dove gioca il 100% dei possessi offensivi. peccato che è talmente ignorante che vuole giocare negli squadroni. e poi non ne è in grado. mentalmente intendo
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3540 Messaggio da Bola »


Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”