bryant batte LBJ di un nulla, terzo durant e quarto un melo rigenerato dalla cura NY. ma i cinesi non hanno votato?
manca il barba.... peccato

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
per le votazioni conta molto di più la fama,soprattutto per i votanti stranieriTermopiliano ha scritto:Il fatto che i Lakers abbiano due giocatori in quintetto all'All star game stona un pochino con i freddi numeri di rendimento.
Howard francamente è dentro più per mancanza d'altri che per meriti propri.
ps: Anche i Celtics ne mandano due in quintetto. Piccola (per quanto inutile) soddisfazione.
Soniaaquino ha scritto:risultati della notte:
Boston Celtics – Chicago Bulls 99-100 OT
BOS: Pierce 13, Bass 10, Garnett 16, Rondo 30
CHI: Boozer 19 (20 rimb), Noah 14 (13 rimb), Hamilton 20, Belinelli 10, Robinson 11, Butler 13
The italian Job: Belinelli 10 punti (3/5, 0/2, 4/4), 1 ass, 1 palla persa
Vittoria di overtime per i Chicago Bulls del nostro Marco Belinelli al Boston Garden, dove è anche protagonista sulla sirena finale, ottime le prestazioni sotto i tabelloni di Boozer e Noah mentre per i Celtics non basta la prova da 30 punti di Rajon Rondo. La partita è quilibrata per tutti i periodi e non stabilisce mai chi possa essere la squadra vincitrice, nel finale di gara a 20″ dalla fine, Garnett con 2/2 ai liberi da il +3 ai suoi (88-85), cosa che non fa Hinrich sul ribaltamento di fronte il quale sbaglia il primo libero; ma fortunatamente per i Bulls dall’altra parte Pierce perde una palla sanguinosa e regala la possibilità allo stesso Hinrich di rifarsi con il jumper della parità, sulla sirena Garnett sbaglia la tripla della vittoria. In over-time la solfa non cambia e non c’è una minima fuga, si arriva così al +1 Celtics grazie ad jumper dalla media di Terry a 12.5 dalla sirena; la rimessa dei Bulls non è effetuata benissimo, Boozer riceve spalle a canestro fuori area che spedisce la palla nelle mani del nostro Belinelli spalle alla porta dal gomito che si gira e in fay the way segna il canestro della vittoria con 3 secondi sul cronometro, a Lee non riuscirà il miracolo da metà campo.
Termopiliano ha scritto:Soniaaquino ha scritto:risultati della notte:
Boston Celtics – Chicago Bulls 99-100 OT
BOS: Pierce 13, Bass 10, Garnett 16, Rondo 30
CHI: Boozer 19 (20 rimb), Noah 14 (13 rimb), Hamilton 20, Belinelli 10, Robinson 11, Butler 13
The italian Job: Belinelli 10 punti (3/5, 0/2, 4/4), 1 ass, 1 palla persa
Vittoria di overtime per i Chicago Bulls del nostro Marco Belinelli al Boston Garden, dove è anche protagonista sulla sirena finale, ottime le prestazioni sotto i tabelloni di Boozer e Noah mentre per i Celtics non basta la prova da 30 punti di Rajon Rondo. La partita è quilibrata per tutti i periodi e non stabilisce mai chi possa essere la squadra vincitrice, nel finale di gara a 20″ dalla fine, Garnett con 2/2 ai liberi da il +3 ai suoi (88-85), cosa che non fa Hinrich sul ribaltamento di fronte il quale sbaglia il primo libero; ma fortunatamente per i Bulls dall’altra parte Pierce perde una palla sanguinosa e regala la possibilità allo stesso Hinrich di rifarsi con il jumper della parità, sulla sirena Garnett sbaglia la tripla della vittoria. In over-time la solfa non cambia e non c’è una minima fuga, si arriva così al +1 Celtics grazie ad jumper dalla media di Terry a 12.5 dalla sirena; la rimessa dei Bulls non è effetuata benissimo, Boozer riceve spalle a canestro fuori area che spedisce la palla nelle mani del nostro Belinelli spalle alla porta dal gomito che si gira e in fay the way segna il canestro della vittoria con 3 secondi sul cronometro, a Lee non riuscirà il miracolo da metà campo.
Per un tifoso virtussino e dei Celtics perdere per via di un canestro allo scadere di Belinelli è una delle cose più brutte che potesse accadere. Peccato. Il week-end sportivo comincia con il piede sbagliato.
Per quanto riguarda i Celtics il punto debole resta sempre quello. Un settore lunghi cortissimo e la mancanza di tiratore da 3 "di striscia" (il solo Terry, peraltro non brillantissimo, non basta).
Per quanto riguarda il settore lunghi il rookie Jared Sullinger sembra in crescita (vs Chicago 7 punti e 15 rimbalzi) ma denota ancora una certa limitatezza offensiva (nelle soluzioni offensive è molto elementare e poco tecnico).
Per quanto riguarda la mancanza di tiratori da 3 direi che la perdita di Ray Allen a quanto pare non è stata granché metabolizzata. Non ho le statistiche sotto mano ma in quanto tiri da 3 realizzati penso che i Celtics siano tra le peggiori squadre della lega. Abbiamo un play che sa far tutto ma che da fuori non ci becca praticamente mai. Gli altri piccoli (Barbosa su tutti) non stanno tirando bene nè hanno le caratteristiche per farlo.
Ora è così. Se Rondo fa miracoli si può anche ambire ad una stagione dignitosa e a tratti sorprendente. Diversamente già passare il primo turno dei play-off sarebbe un risultato positivo.
anche perchè il bimbominkia và a scedenza a fine stagione e con il cervello che c'ha non è escluso che lasci i lakers senza un tozzo di pane.io venderei sia lui che gasol e prenderei Bargnani e un ala piccola facendo fare ad Artest il 6 o 7 uomo.Masuka ha scritto:i lakers perdono con toronto. howard da trade immediata, tanto qualche fesso lo trovi
boston perde con detroit e OKC con denver ai supplementari
top 5 per capire meglio![]()