Ciao grande Nick, buon viaggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3136 Messaggio da ronsard »

nik978 ha scritto:Capitan e' quasi giusto
dicevo che e' una prassi questo atteggiamento molto permissivo

tu puoi fare il cazzo che voi tanto loro stanno a casa tranquille e non chiedono nulla.
puoi tornare a qualunque ora ubriaco marcio e che puzzi di mignotta e olio (e io non lo faccio) e magari ci scappa pure che ti fanno qualcosa quando arrivi...
Quando da uomo mononeuronico quale siamo tutti, pensi di avere trovato la donna perfetta, ecco che scatta il trappolone: Quando sono sposate con matrimonio registrato in cina (e peggio anche in italia) diventano delle rompiballe terribili e sanno che se divorzi devi pagarle come delle banche. conosco parecchie storie pesantucce.
Inoltre se compri casa qua devi metterle a nome loro (serve un nome cinese..) e quindi possono buttarti fuori quando voglio. (successo ad un connazionale con tanto di polizia alla porta...)

Ovvio questo non succede se hai una fidanzata di un certo livello e emancipazione, ma sono molto poche e comunque spesso "costa molto" mantenerle..tranne quelle ricche e di famiglia di livello. poche decine di migliaia in tutta la cina.che 99 su 100 vanno con altri cinesi per giochi di interesse e "politica".
Infatti in cina l'uomo comunque deve pagare sempre una moglie che non rompe troppo..prima dopo o durante..e' una cultura un po diversa dalla nostra. e se non la paga dietro spesso c'e' un accordo familiare e una "decisione a monte".
Un sera in una specie di riunione improvvisata "di famiglia" i vari cugini/e mi misero la "pistola in mano" per distruggere un matrimonio tra un italiano e una cinese (non mi va di dare i dettagli) e io rifiutati..non volevo prendermi queste responsabilita' e quelle successive (sposarla io che ero un italiano "piu giusto"...).

Quando il mio amico massimo una sera mi disse "i cinesi sono brava gente, ma non hanno cuore", si riferiva proprio a questo ed a altri aspetti abbastanza sconvolgenti per noi.

Purtroppo mi manca liuwei (che rientrava in quelle poche decine di migliaia..) e mi rendo conto che nessuna possa lontanamente avvicinarsi a lei. ma devo farmene una ragione.
adirittura la convivente mi sta dando consigli per come fare a riconquistarla, ma per me e' un capitolo chiuso., la conosco..

ah la convivente non mi costa nulla.anzi mi fa le pulci sulle spese e in 2 sto spendendo LA META' che prima vivendo da solo.
infatti a quelli che mi davano del pazzo quando vennero a sapereche mi mettevo una "packaged wife" in casa dopo aver perso il lavoro, rispondevo che invece era una mossa studiata anche pr farmi spendere meno NON A CASO..
e i fatti mi stanno dando ampliamente ragione...

Nick, questo in maniera molto edulcorata accade anche nella nostra ributtante patria, di ragazze che hanno lanciato il cappellone come si dice a roma, ne conosco a bizzeffe e di ceffi che hanno convinto con le buone e le cattive maniere personaggi della mia gloriosa adolescenza venduti per un pugno di mosche ai matriimoni combinati con le figlie dei contrabbandieri sono storie da romanzo
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3137 Messaggio da nik978 »

Anche helmut mi ha portato una esperienza diretta (molto diretta).
non ho dubbi che in italia e non solo nel meridione questo accada.e in tempi recenti, difatti siamo praticamente coetanei io e te.

ma qui e' prassi ad ogni livello..
la cosa sconvolgente e' che sembra che tutto quello che riguarda i rapporti interpersonali sia comunque deciso a priori da altri....che siano direttamente i genitori, interessi o "la cultura e l'ambiente" (per la serie, SI FA COSI PERCHE' SONO CINESE...)
e' come combattere contro i mulini a vento.

l'altro giorno una mia amica, che e' fuori da questo schema, mi raccontava come suo cugino o non so chi si sposa la figlia del capo di una stazione ferroviaria (la south station di Ningbo)
GUARDACASO perche' i genitori di lui hanno un grosso spazio di stoccaggio container attaccato alla stazione e fa comodo avere i contatti giusti..
E mi diceva:'io non lavoro coi miei perche' e' un modo un po "rude" di fare business (ndr mafia...) e non mi piace tanto'
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3138 Messaggio da bellavista »

nik978 ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
nik978 ha scritto:aha
uso la vpn da maggio...non mi pongo il problema..;)

oggi sono in Illinois...
Sicuro sicuro? ;)
mi sono spostato in california in mattinata,,,,

vi raconto una storia molto cinese.
ho una amica che discende da uno dei piu stretti collaboratori di chang-kai-shek e da una famiglia di banchieri che ovviamente hanno perso tutto durante la rivoluzione culturale.(una storia incredibile...tra'altro)
pero diciamo che sta recuperando.e' uno squalo e peccato che e' bruttina. :(...
pero ogni volta nei locali piu fighi a shanghai salto la coda e ho gli sconti.MA SONO SEMPRE TROPPO CARI!!!!

un suo conoscente, un impiegatuccio single con casa di propieta' e auto, una sera era un po giu ed al bar si e' ubriacato e si e' caricato una tipa.
la mattina dopo da prassi e' andato al lavoro lasciandola li (si fa...) e al ritorno lei si e' inventata la scusa che non aveva trovato alloggio e voleva stare li per 1 mesetto.
lui stupidamente ha acconsentito....dopo poco lei ha presentato un certificato di un ospedale dove diceva che era rimasta incinta.e ha detto che si sarebbero dovuti sposare. lui da persona poco scaltra (i cinesi maschi che non vengono da citta' grosse spesso sono molto poco furbi) non ha indagato ed ha solo fatto un po di storie.
lei ha detto "ok ti presento la mia famiglia..."
sono arrivati 20 brutti ceffi che gli han detto:' sappiamo chi sei e dove abiti...quindi o la sposi o la sposi.."
scacco matto..
infatti se vai dalla polizia puo solo dirti che se un fesso
l'unica e' andare dalla mafia (per 250 euro tagliano una mano e la fanno sparire..), ma risolvere un problema con 20 persone comporta un po di soldi e non sai mai come va a finire...
quindi lui si e' sposato in fretta e furia.
andato aconoscere i familiari di lei e' finito in un psoto dove non c'erano manco i telefoni fissi (figuriamoci i ponti per i cellulari) e per telefonare e prendere l'acqua potavile si dovevano fare 3 km.... :o
ha dovuto (prassi) pagare un buon 5.000 euro alla famiglia di lei per riscattarla (ridendo e scherzando lo han chiesto pure al mio collega che sta per sposare una cinese ben piu emancipata..)

il tutto per poi scoprire che il certificato di gravidanza era fasullo
in cina fuori da ogni uffico/ente che emette un certificato hai dei numeri di telefono che ti permettono di avere i certificati falsi che quell'uficio emette...

ok e' stato un fesso, ma fidati che di occidentali fessi ne conosco a tonnellate... :bonk: :bonk:
solo a shanghai ogni anno credo ci siano 5000 casi di truffe o semitruffe di sto tipo a danni al 99% di cinesi...
ela polizia non puo fare molto...

la cosa fighissima e' quella che se vuoi che qualcuno faccia qualcosa basta che paghi e la fa.
un italiano a shanghai ha mandato a cagare (torto lui..) un turco o simili..si e' trovato la mafia la sera stessa sotto casa..lo han gonfiato come una zampogna....
ma non conviene mai mettersi in affari con gente cosi.
alla fine ci rimetti tu...

gli scarface de noaltri lasciamoli nei film....
Ogni volta che leggo questo 3d imparo qualcosa. Grazie nikkone ;)

Quella cosa di cui ti ho parlato la sto facendo ora con il mercato Usa. Ma tu comunque informami anche per la cina, si può sempre affiancare ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
NoSmoke
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/06/2010, 15:46
Località: Berlin

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3139 Messaggio da NoSmoke »

mmmmhhh,
per il poco tempo che ho ,continuo a leggere e ad acquisire nozioni.....
sono incredibilmente attratto dalla Cina...

beh, Nick,
ora che sei disoccupato ( scusa ma non ho ancora letto le pagine delle ragioni per cui..),
non e' che anche la', c'e' la BossiFini.... :-D :-D ???????

ciaociao

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3140 Messaggio da nik978 »

se non lavori la ditta ndeve comunicare che non sei piu assunto
viene ritirata la licenza di lavoro e sul passaporto ilvisto di lavoro che durerebbe un anno viene cancellato e ne viene messo uno turistico di un mese.
dopo devi uscire
a Hong Kong riesci a farti un turistico per 3 mesi.ma basta.
quindi ci sono N scappatoie per farsi fare dei visti per "consulente" per almeno 1 anno o due..(massimo..)..
dopo credo devi uscire per forza

questo a costi quasI ZERO.
POI se vuoi la risolvi aprendo un ufficio di rappresentanza e' piu comodo, ma devi versare un capitale non indifferente..(over 20mila euro se ricordo bene..)

comunque ci si arrangia su....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
NoSmoke
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/06/2010, 15:46
Località: Berlin

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3141 Messaggio da NoSmoke »

:-D
Proviamo a pensare a qualche probabile business????
:)
non scherzo....

ciao

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3142 Messaggio da Capitanvideo »

NoSmoke ha scritto: non e' che anche la', c'e' la BossiFini.... :-D :-D ???????
A proposito di quella legge, mi raccontava un amico che la sua ragazza giapponese e' dovuta tornare per forza a casa sua.

In pratica lei studiava a Pisa, poi e' dovuta trasferirsi a Firenze e per sicurezza ha chiesto in questura se ci sarebbero stati problemi col permesso (e già per me e' follia)
Rassicurata dagli uffici, si e' trasferita. Beh, dopo un mese gli arriva la letteronza con l'intimazione di tornarsene in Giap, perche' il permesso non e' piu' valido.

Inutili le proteste, a casa.

Complimenti ai due figli di troia che hanno inventato questa legge di merda.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
NoSmoke
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/06/2010, 15:46
Località: Berlin

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3143 Messaggio da NoSmoke »

Infatti, siamo riusciti a perdere la migliore forza lavoro extracomunitaria,utile alla old economy del made in Italy, tutta finita in Austria, Germania....
Oggi in piena crisi, per paradosso , fabbri, marmisti, idraulici, falegnami, carpentieri, manifatturiero qualificato in genere delle zone industrializzate , sono in molti casi senza domanda di lavoro....

Ai delinquenti (in questo caso extracom.)frega qualcosa delle leggi ? Loro bivaccano alla luce del sole,,,,

Ho vissuto di persona l'espulsione di alcuni validi onesti lavoratori. Allucinante!

La colpa e' di TUTTA sta infima classe politica che magna magna e non ha coscienza..

ciao

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3144 Messaggio da nik978 »

sono andato per la prima volta al cinema.(qua http://www.helloningbo.com/performances ... inema.html)
pensavo di beccarmi un film cinese e invece c'erano i doppi sottotitoli.
meta' dello spettacolo e' stato il film ..l'altra meta' quello che c'era intorno: pubblico..atmosfera etc..

dunque sono andato a vedere questo:
http://hpility.blogspot.com/2010/07/aft ... eview.html

la storia e' abbastanza semplice,ma con parecchie implicazioni drammatiche a livello piscologico
quindi non c'e' un cazzo da ridere.forse una o due battute possono far sorridere..ma nulla di piu.
ecco la sala avra' riso di gusto almeno 20 volte e la mia accompagnatrice 2 o 3...
li per li non capivo e la cosa mi infastidiva,infatti per quanto mi sforzassi non ci trovao un cazzo da ridere.
finito il film ho commentato la cosa e ho ricevuto questa riposta:"noi cinesi se c'e' qualcosa di triste di dispiaciamo, se pero' vediamo "la vita" (the life...parole sue) ridiamo"..
Quindi ho iniziato a ragionare collegando anche altri racconti e in effetti ho concluso che il loro atteggismento e' normale.
Ho sentito tante di quelle storie al limite dell'assurdo capitate fino a 30 anni fa, che mi rdndo conto del perche' qui si rida..si ride perche' cose normali in contesti drammatici vanno ottimizate.
La platea era composta da borghesi, ma molti erano over 30 e quindi sicuro avevano vissuto un po di tutto questo...erano infatti piu loro che non i giovani a ridere...
Ovviamente c'e' un abisso tra le nostre culture e le nostre storie e molte cose io le accetto, ma non le condivido.
Pero' faccio lo sforzo di capirle e contestualizzarle..

proseguiamo.
come in utti i cinema credo del mondo, prima del film sono passati trailer e spot.
peculiarita' cinesi:

1)la mia accompagnatrice mi dice:"questo film e' quello con i piu lunghi spot mai usati.."
io:"in che senso"?
"nel senso che ci sono ben 12 minuti di trailer e spot...ne parlano tutti su internet..
I newsgroup, i blog, i forum cinesi sono zeppi di info e commenti su QUALUNQUE COSA. anche cose di un "silly..." di un inutile, infantile stupido assoluto.
e per loro e' tutto degno di nota e discussione..pure la mia ex superwoman "nikita" aveva questo atteggiamento..figuriamoci delle ragazzine o simili nati ieri e figli di famiglie di arricchiti o ex contadini o scappati di casa...

2) le pubblicita' finali sono "contestualizzate" nel film. ora questo non so se e' una prassi,difatti e' la prima volta che vado al cinema.
- il liquore bevuto nel film (sfacciatissima pubblicita' tra l'altro) e' presentato PRIMA dle film in uno spot che e' poi lo spezzone del film dove appare
- una pubblicita' di un fermento lattico vivo si svolge in questo modo (e' agghiacciante e credo in italia non vedremo mai uan cosa del genere..): un tizio sta guidando un furgoncino che porta non definiti soccorsi in una zona terremotata..avvisa via radio che sta arrivando e l'atmosfera e' comunqeu tesa.
la camera si sposta sul contenuto del furgone (che sono ste specie di fiale non so se per la cagarella/stitichessa o simili)..la platea ride..
il fugoncino arriva in questa tendopoli dove ci sono tutti bambini. la tizia fa lo spiegone..una bambina ci pensa su..corre in unA tenda e porta la scatola alla nonna. l'atmosfera e' tutta molto piu relax (fra un po sembra la famiglia boccasana...)
-riferimento a iniziative benefiche o simili per gli orfani terremotati del Sichuan nel 2008 (il film e' comunque commemorativo di un disastro ben maggiore..). Fin qui tutto comprensibile... sicuro???mah...descrizione di una iniziativa per gli orfani (tipo una gita a beijing) e uno dei bambini che si interfaccia con la madre (morta..) e praticamente alla fine dice una cosa dle tipo:'hai visto mamma ecc ecc..."

3) sono suonati 9 volte telefonini e per 9 volte qualcuno hA risposto (mi e' stato riferito sia la prassi nei cinema cinesi)

4)la sala alla fine ovviamnete era piena di rumenta (tanto in cina passa sempre qualcuno a pulire..)

5)durante i trailer di altri film per un nanosecondo siu e'vista una scena di un amplesso "alla occidentale"..il tipo a fianco a me ha ftto un salto e si e'messo a commentare coi vicini manco fosse passato per sbaglio un fotogramma di un film porno...

6)qualche genitore aveva portato bambini di meno di 6 anni a vedere il film (e noi in italia rompiamo il cazzo per i dievieti a 10 anni..)


alla fine come detto e come immaginavo, lo spettacolo e' stato tutto quello che avevo intorno...
siamo due realta' diversissime e forse (ma forse) fra 50 anni ci somiglieremo un po....

il film e' molto cinese.o meglio e' un film che rispecchia le loro fisse e le loro regole tradizionazli e il veloce (grazie a dio) cambiamento delle nuove generazioni(e' un aspetto che ho notato io perche' sono occidentale..)



nota personale
prima volta in vita mia che andavo al cinema con "la donna"

CHE PALLE!
si accolla si struscia...voglio vedermi il filmmmmmmm (ma questo sono io...non c'entrano un cazzo i cinesi..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Spinoza
Bannato
Bannato
Messaggi: 345
Iscritto il: 17/10/2009, 10:26
Località: 23 Schillerstraße

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3145 Messaggio da Spinoza »

Nick…sono ritornato dalla fiera di Shanghai, un salto anche a Pechino; prima o poi devi spiegarmi come cavolo fai a vivere in posti simili.
Spazi enormi, ma quanti sono stì cinesi, tanti veramente tanti.
Tutti al telefonino ,tutti con magliette felpe di D&G o la borsa di Gucci, ma non dovrebbero essere un pò costose?? Ah già sono false!!
Biciclette ovunque, traffico impossibile ed il bello è che non si scontrano……!! Centri commerciali enormi, mercati, che per girarli ci vogliono giorni, vie pedonali lunghe chilometri dove tutto costa poco.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.

Das Lied der Deutschen!!

Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.

Dogma 95
One spot, one kill.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3146 Messaggio da nik978 »

come faccio?
prima di tutto io non vivrei mai a shanghai e beijing :-D (a beiing avvo solo un motivo per trasferirmi... :( )
nn che nelle citta' piu piccole sia meglio, piu che altro non ci sono distanze enormi tra un posto e l'altro.
non capisco gi occidentali che smaniano per i weekend a shanghai..in ocali che alla fine sono discoteche (care...)
Capisco il posto underground etc...ma i posti "fashion proprio no..)
spendi un botto e alla fine (io almeno) mi diverto uguale se non meno....
inoltre e' pieno di stranieri (il che e' un male..)...

borse e magiette sono false, ma quante porsche ferari ecc hai visto a shanghai e beijing?
magari sei rimasto poco, ma le auto che vedo qui molte volte in italia non le ho mai viste... :o

comunque sono di tappa ad hangzhou e so ritornando da questo posto:
Immagine
a pate un clima "thailandese" (umido assurdo) e' moto carateristico anche se come il 99% dei posti cinesi e' "recente"...

noi italiani saremo abituati bene lo so....ma difficilmente riesco ad impressionarmi troppo quando giro qui.(a parte 2 o 3 cose, escluse ovviamente beijing etc che sono a liveli incredibili se si pensa quando sono state fatte...)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3147 Messaggio da nik978 »

alle 5.30 del mattino
il sole era gia alto e decine di persone avanti con gli anni si dedicano al Tajiqi.
(qui ne vedete solo due ma in giro attorno erano almeno 20...)

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
NoSmoke
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/06/2010, 15:46
Località: Berlin

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3148 Messaggio da NoSmoke »

Ciao Nick,
ho cercato nelle vecchie risposte il motivo della tua perdita del lavoro.
Probabilmente l'hai omessa xche' sono affari tuoi ....
altrimenti volevo capire se era stata una tua scelta per rilanciarti in un'altraavventura.
Comunque la tua scelta di restare in Cina la condivido.
Qua in Italy la situazione e' critica , quei pochi che se ne sono resi conto sono gia' in trincea .
Praticamente in questi giorni lavorano il 10% o meno di Italiani ed imprese Italiane e moltissimi
Cinesi , Pakistani ecc.ecc.
(per nord africani la questione, secondo me, e' diversa).
Probabilmente non vengo all'expo xche' penso di andare in Arabiasaudita (molto umilmente !)
ciao
NS

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3149 Messaggio da nik978 »

http://news.xinhuanet.com/english2010/c ... 445096.htm

di recnete le piogge han fatto parecchio.
la situazione piu critica e'quella di Zhouqu
Immagine
probabilmente 2000morti

ecco come e'accaduto in passato e' successa una cosa molto cinese
il famoso mourning dai.

quando si decide un mourning day per 24 ore:

-tutti i canali sospendono la programmazione e mandano in onda o niente o servizi sull'evento (e la cina e' grossina e di canali ce ne sono tanti)
-pps (un sito frequentatissimo dai cinesi che ha miliardi di documenbti video tra film appena usciti e programmi tv vari in differita) che manda in onda solo speciali sull'evento
-qq game, una specie di msn game con centinaia di milioni di giocatori che funziona pure via cell e anche senza wireless chiuso (appare una pagine di nota con una candelina...)

parliamo di centiania di milioni se non di piu utenti e persone interessate.

inoltre..in tv viene tolta ovviamente la pubblicita' e vengono inseriti degli "spot" delle'evento.
montati con musica e video si mostrano i disastri..i soccorsi (che qui ogettivamente sono macchinari enormi..)
ovviamente si indugia su interviste a gente in sopedale (bambini inclusi...)..tutto molto cinese.


ma perche' si fa?
beh i motivi sono sensati

- stimolare un sentimento di coscienza comune e unione nazionale
- raccolgiere soldi
-e far vedere che il governo funziona


una cosa cosi in italia sarebbe improponibile..
ma forse, soprattutto in un paese come questo, ha un senso..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3150 Messaggio da nik978 »

mentre aspetto la donna che e' uscita con uno spagnolo (la mia liberta' ha un prezzo da pagare... :D) vi racconto due cose che mi mancavano
una e' abbastanza conosciuta ai piu, ma la seconda proprio mi manca!!!!!

1)
in una bar c'era un gironaletto "da donne"
Immagine
sfogliandolo dentro si trovano le pubblicita' (a tutta pagina) dell'aborto..entro i 70 gg sui 60 euro (un affare) in 3 minuti e via!
Immagine
e una tesserina di poco meno di quella cifra da spendere in ospedali vari (praticamente hai un aborto in omaggio)
Immagine

ma fin qui tutto normale..sugli aborti in cina trovate una corposa letteratura internettiana

2)
qui purtroppo foto non ne ho..

dovete sapere che qua ci son parecchi problemi legati al bere.
per cultura TUTTO il divertimento e le relazioni passano dal bere e ora che la cina si sta "motorizzando" il problema e' esploso con tutta la sua gravita.
infatti le pene dal 2009 sono severe assai..15 gg di fermo di polizia..multazze..auto sequestrate ecc
e spesso ci sono posti di blocco "volanti"
la strada viene ridotta ad una corsia (oppure anche solo ai semafori quando sono rossi)
un poliziotto con l'etilometro portatile fa abbassare i finestrini e fa soffiare..il controllo e' rapidissimo e si passa a quello dopo. OVVIAMENTE per far prima non si cambia il boccaglio o niente. nessun autista si lamenta (in cina si fan meno problemi di noi) e tutto va a a meraviglia...

stasera tornavo a casa e come accade spesso sotto casa avevo il posto di blocco
un poliziotto fermava le auto, ma senza etilometro.
io col motorino mi fermo a bordo strada e cerco di capire come funziona il tutto..
..da non credere: il poliziotto facrva fermare le auto,si faceva alitare in faccia e a sua discrezione decideva..

FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io credevo di averle viste quasi tutte e sono mooolto avvezzo alle stranezze, ma questa proprio non me l'aspettavo.
(ma se me l'avvessero raccontata ci avrei creduto..:))
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”