
http://www.youtube.com/watch?v=ezJ5-q6Gjm4
se non capite ci sono i sottotitoli in coreano
ps. donegal grazie per beirut
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
La PFM è un discorso a parte perchè è progressive, che è tutta un'altra cosa. Sempre secondo quello che mi dicono le mie orecchie pre-acufenizzate.araxe ha scritto:ma nei settanta in italia c'era un Alan Sorrenti che spaccava, negli anni settanta in italia i Chrisma (poi Krisma) danno alla luce il meraviglioso e gigante Chinese Restaurant e subito dopo Hibernation. negli anni settanta c'era la PFM, i Banco, gli Area. c'era pure il rock.
forse c'era pure il rock. di sicuro quelli da te citati non ne facevano parte.araxe ha scritto:ma nei settanta in italia c'era un Alan Sorrenti che spaccava ... , negli anni settanta in italia i Chrisma (poi Krisma) danno alla luce il meraviglioso e gigante Chinese Restaurant e subito dopo Hibernation. negli anni settanta c'era la PFM, i Banco, gli Area. c'era pure il rock.
I Diaframma non li ho citati appositamente. Se pur bravi, loro sì sono derivativi da qualsiasi cosa proveniente da nord.araxe ha scritto:Shirley ti ammazzo, hai dimenticato i Diaframma.
..e bbravo Shirley!Shirley ha scritto:Per Norrin e Anton:
Area
De Andrè
Neon
Litfiba
Pankow
Moroder
Negazione
Raw Power
CCCP
CSI
Marene Kuntz
Bluvertigo
Movida
Uzeda
Giardini di Miró
Zu
e chissà quanti altri mi dimentico.
Sicuramente molti di questi pagano dazio alla musica anglo/crucco/americana (non tutti), ma direi che tutti sono riusciti a crearsi un proprio stile e in qualche modo ad innovare.
Mio modesto parere.
Bella...Mr. Viz ha scritto:Tra la bossa di Mr.G e Emiliana Torrini di mad (thx for add) vi aggiungo una canzone di Lisa Ekdahl, svedese...
http://www.youtube.com/watch?v=ezJ5-q6Gjm4
se non capite ci sono i sottotitoli in coreano
ps. donegal grazie per beirut