[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1846 Messaggio da rufus t »

Parakarro ha scritto:
26/06/2021, 13:48
rufus t ha scritto:
24/06/2021, 23:14
Parakarro ha scritto:
24/06/2021, 23:05
in questo momento storico in cui sembra si possa bere solo Borgogna lo dico:
la Borgogna fa cagare

che palle, che noia... vedo gente segarsi su vinelli talmente corti e fasulli che se fossero italiani sarebbero imbottigliati nel cartone.

e i prezzi? maddai!!
Posa il fiasco
altro vino di gran moda e principe delle bevute dei sommellierstsrz cintura nera: il Giulio Ferrari riserva del fondatore

lo diciamo che se bevuto nell'annata in corso fa cagare e che ai prezzi in cui girano le annate più vecchie dovremmo stendere un velo pietoso?
sono completamente d'accordo a metà con parak
quanto all'annata in corso, nì: vuoi o non vuoi, gf resta l'unico spumante italiano in grado di competere con chapagne di medio-alto livello
quanto ai prezzi, sfondi una porta aperta, soprattutto per il rosé: vendere a - e pagare - più di 200€ (spesso molto di più di 200€) uno spumante del genere dovrebbe essere vietato dalla convenzione di ginevra
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1847 Messaggio da Parakarro »

rufus t ha scritto:
30/06/2021, 12:54

quanto all'annata in corso, nì: vuoi o non vuoi, gf resta l'unico spumante italiano in grado di competere con chapagne di medio-alto livello
così come la Cremonese contro l'Internazionale...

così come i grandi millesimi di Cà del Bosco o di Coppo o di Morett... no dai, di Moretti no :DDD

io è da Giulio 1997\99 e forse 2002 che non bevo un GF decente
non che fosse mai un vino da beva ma anzi era un prodotto gastronomico da bere mangiando
ma adesso cazzo... fai fatica a berlo

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1848 Messaggio da rufus t »

Parakarro ha scritto:
30/06/2021, 23:40
rufus t ha scritto:
30/06/2021, 12:54

quanto all'annata in corso, nì: vuoi o non vuoi, gf resta l'unico spumante italiano in grado di competere con chapagne di medio-alto livello
così come la Cremonese contro l'Internazionale...

così come i grandi millesimi di Cà del Bosco o di Coppo o di Morett... no dai, di Moretti no :DDD

io è da Giulio 1997\99 e forse 2002 che non bevo un GF decente
non che fosse mai un vino da beva ma anzi era un prodotto gastronomico da bere mangiando
ma adesso cazzo... fai fatica a berlo
lo so che sei abituato al krug (e al prosecco), però continuo a dissentire, ovviamente per i miei gusti
gf 2002 è in assoluto il miglior spumante non champagne che ho mai bevuto (e all'epoca stava sotto i 60€...), e non faccio alcuna fatica oggi a berlo, neanche le annate in corso
faccio però fatica a comprarlo, se penso che a quel prezzo prendo delle bombe francesi non lontanamente paragonabili (e anche perché ormai gli enotecari te lo vendono quasi di contrabbando, dopo trattative che sembrano quelle per i riscatti dei rapiti)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3560
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1849 Messaggio da Vinz Clortho »

Rufus, te la butto lì: e l'Alta Langa?


Ah, tra l'altro, tu che sei uno sciabolatore seriale mi dici qualcosa di piccoli produttori tipo Julien Chopin, Georges Clement, Jacques Robin e Franck Debut?
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1850 Messaggio da rufus t »

l'alta langa non è per niente male (vedi serafino per esempio), ormai in media certamente migliore, per dire, dell'oltrepò e all'inseguimento della franciacorta, purtroppo anche a livello di prezzi
anche se i migliori spumanti piemontesi restano quelli de la scolca e soprattutto i moscati di ca' d'gal
adoro i piccoli produttori, anche se di quelli che hai citato tu conosco solo robin, ma poi bisogna anche intendersi sul concetto di piccolo produttore, o vigneron indipendent
egly ouriet, per dire, è un grandissimo vigneron, ma difficilmente lo posso considerare un piccolo produttore, lo stesso vale per selosse (che è ancora più vigneron, dato che in vigna continua ad andarci anche se è largamente milionario)
butto lì qualche nome a caso, fra i vigneron che preferisco (e vedrai che anche parak sarà d'accordo): cedric bouchard di roses de jeanne, bereche, beaufort, i cugini chiquet, marie noelle ledru, jerome prevost di la closerie, lurquin, brochet, tristan hyest, cedric moussé, i laherte, marie copinet e qui mi fermo perché potrei andare avanti per mezzora...
però ti dico quello che mi ha detto fabrice gass di alexandre filaine, altro vigneron pazzesco: tu sei venuto oggi qui da me perché tanto tempo fa hai bevuto veuve clicquot
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1851 Messaggio da alternativeone »

Premetto che sono assolutamente incompetente in materia, ma mi piacerebbe avere un parere in merito.
Sabato con una marchigiana da 1 kg mi hanno abbinato un Nebbiolo Rizzi.
Simpatico si, ma me lo aspettavo decisamente più corposo ed invece l'ho trovato un po' sciacquato.
È stata una mia impressione o è effettivamente così?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1852 Messaggio da rufus t »

beh, molto probabilmente si trattava di un'annata recente
il nebbiolo base ovviamente non ha il corpo e la profondità del barbaresco o del barolo, ma, soprattutto in alcune annate ed in particolare quando le aziende serie declassano le uve da barolo (che non hanno raggiunto lo standard qualitativo che si autoimpongono, come nel 2015), è un grandissimo vino a prezzi più che ragionevoli
poi rizzi è un bel produttore, almeno di barbaresco (il nebbiolo non l'ho bevuto), quindi boh...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1853 Messaggio da alternativeone »

Effettivamente era 2018. Non dico non fosse buono, anzi, però me lo aspettavo più persistente come dire. Sarà che sono abituato agli aglianico rurali.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1854 Messaggio da rufus t »

beh, se il nebbiolo avesse la persistenza del barolo questo non lo comprerebbe nessuno...
l'aglianico è decisamente più ruspante e tannico, soprattutto per le annate recenti, mentre poi si ammorbidisce e viene fuori un vino eccellente
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1855 Messaggio da Parakarro »

alternativeone ha scritto:
01/07/2021, 15:10
Effettivamente era 2018. Non dico non fosse buono, anzi, però me lo aspettavo più persistente come dire. Sarà che sono abituato agli aglianico rurali.
non bisogna mai avere paura di dire quello che si pensa su un vino
mai
anche quando si sbaglia o quando si prendono cantonate colossali


il nebbiolo di rizzi non può essere corposo... è nebbiolo... spesso si confonde il corpo con la struttura
il nebbiolo ha grande struttura, grande tannino, magari grande, GRANDISSIMA potenza ma di base è un vino che non fa del corpo il suo marchio
spesso i grandi produttori hanno nebbioli quasi rosati e li adoro
poi quello di rizzi punta tutto sulla beva

diciamo che l'errore non è stato tuo ma di chi non ti ha chiesto cosa cerchi in un vino
magari con un produttore moderno saresti stato accontentato (vietti ad esempio)

oppure ti dava una valpolicella ripassata e saresti stato contentissimissimo.

Io con la figlia di "rizzi" (che non è il suo cognome ovviamente ma il nome della collina) ci avrei dovuto far l'amore tutta la sera splendidamente ubriachi tra le sue botti grandi (letteralmente) e invece mi hanno portato a bere Marcarini... che bastardi... :evil: ...
rufus t ha scritto:
01/07/2021, 12:56

butto lì qualche nome a caso, fra i vigneron che preferisco (e vedrai che anche parak sarà d'accordo): cedric bouchard di roses de jeanne, bereche, beaufort, i cugini chiquet, marie noelle ledru, jerome prevost di la closerie, lurquin, brochet, tristan hyest, cedric moussé, i laherte, marie copinet e qui mi fermo perché potrei andare avanti per mezzora...
però ti dico quello che mi ha detto fabrice gass di alexandre filaine, altro vigneron pazzesco: tu sei venuto oggi qui da me perché tanto tempo fa hai bevuto veuve clicquot
ecco bravo... fagli pure pubblicità!

da qualche anno certi produttori in elenco sono sempre più difficili da reperire e con ricarichi alle stelle... ci manca solo la diffusione del verbo :motosega:

tra quelli che hai scritto non parlo di uno perchè fa un pugno di bottiglie e non voglio perdere la mia assegnazione annuale che è già ridicola così...
parlo invece di Laherte perchè è un vero fuoriclasse!
non esiste prodotto in listino che non sia buono (guardate che è cosa più unica che rara.. pure Krug ha i suoi scheletri) e il suo rosato e il suo 7stocazzo (non ricordo il nome del suo champagne che è fatto con i 7 vitigni dello champagne) sono qualcosa di strabiliante. Belli, minerali, taglienti, asciutti, dissetanti, confortanti!... ricchezza nel bicchiere senza ostentazione e senza le concentrazioni che spesso rompono il cazzo (chissà se a Selosse fischiano le orecchie.. no, forse no, starà contando i miliardi di euro che fattura 8) )

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1856 Messaggio da Gerda »

Leggere rufus e parakarro che battibeccano sui vini guardando i culi nel topic delle fossette del fondoschiena è forse il crossover più bello del forum.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1857 Messaggio da rufus t »

Gerda ha scritto:
01/07/2021, 23:14
Leggere rufus e parakarro che battibeccano sui vini guardando i culi nel topic delle fossette del fondoschiena è forse il crossover più bello del forum.
Ma mica battibecchiamo, abbiamo scritto la stessa cosa...
Per farlo contento, aggiungo qualche altro fuoriclasse: chartogne taillet, marguet, rodez, la parcelle, lassaigne, couche, pascal, ulysse collin, de sousa (può essere considerato un piccolo produttore? ), dufour, vouette & sorbee...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1858 Messaggio da Parakarro »

DUFOUR!!! Come osi nominarlo ...

De Sousa non mi piace

C.Taillet è per fortuna sottovalutato... sugli altri sfondi una porta aperta.... ma quanto è buono Couche??!?!?!

rispondo con
Regnault
Lamiable
Maillart
Seleque
Alain Couvreur
e Pierrard (che non imbottiglia più perchè ha ritirato tutti i vini Roederer ma se trovi una sua bottiglia.....godi.)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1859 Messaggio da rufus t »

couche, fra tutti quelli nominati, è probabilmente anche quello che costa meno... no, forse è couvreur, ma couche è una spanna sopra
non ti piace dufour? hai provato la linea bulles de comptoir?
e io aggiungo, per restare nella Aube, Marie-Courtin, Piollot, Domaine de Bichery, Alain Reauot ed Erick Schreiber (che sono gli unici fornitori di uve di Fleury), Ruppert-Leroy, Coessens, Val Frison, Clandestin, Remy Leroy
e qui è meglio che mi fermi...

a proposito di roederer, hai fatto le riserve del brut premier?
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1860 Messaggio da federicoweb »

Signori, ho bevuto un rosso argentino di gran struttura, con la carne eccezionale, Malbec

cosa ne pensate ?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”