GaiusBaltar ha scritto:Ho scritto alla cazzo perchè come ho chiesto al collega di lasciarmi in pace per scrivre una roba importante ha iniziato a parlare a raffica.....

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
mizzica zio ...ibist ha scritto:è tutta questione di stile.....![]()
![]()
![]()
stasera non ci sono.....![]()
![]()
porto a cena laura ferri....
GaiusBaltar ha scritto:Se ti do le coordinate bancarie mi fai un bonifico? Poi te li restituisco..........................
A parte le puttanate di soldi e donnine questo è un topic serio, si parla di aerei e spesso di eventi storici a loro legati quindi ripartiamo con le cose serie!
Si parla di tanti aerei, della battaglia di Inghilterra quindi celebriamo il suo vincitore, a me non piaceva come aereo meglio il più cazzuto e robusto Hurricane, Ladies and Gentlemen lo Spitfire:
Questa è una delle prime versioni, quella che combattè la battaglia di Inghilterra, montava 8 mitragliatrici Browning da 7.7 mm, probabilmente si tratta di un apparecchio delle forze aere polacche co-belligeranti
Questo è uno dei modelli successivi, penso dopo il '43, monta i cannoncini da 20mm ben più efficaci nello scontro aereo
Per contro i piloti tedeschi invidiavano a quelli dello spit la corazzatura dietro il seggiolino, la visibilità nettamente superiore (di cruciale importanza sugli aerei da guerra), la semiala più sottile (scelta che si riveló vincente man mano che la velocità degli aerei cresceva), l'elica a velocità costante che garantiva migliori prestazioni e la fortissima riduzione del logorio dei motori. Inoltre i punti di forza dei velivoli tedeschi erano annullati dal fatto che con la stessa autonomia ridotta degli Spitfire, dovevano andare e tornare dagli aereoporti francesi, riducendo al minimo la permanenza nei cieli inglesi. Sia l'ala dello spit che quella del 109 erano strutturalmente deboli ma la coda del 109 lo era ancora di più. Questo ai tempi della battaglia d'Inghilterra, poi entrambi i modelli furono migliorati e potenziati per tutto il conflitto."Qualsiasi confronto tra il merlin (dello Spit) e il Daimler benz DB 601 (dell' me109) deve aprtire dalla considerazione che il secondo era un motore a iniezione[...]L'iniezione, mediante la quale si dà a ogni cilindro una quantità di carburante misurata a seconda della temperatura e della velocità del motore, era chiaramente superiore ai carburatori impiegati dal Merlin. Nel migliore dei casi i carburatori sono soggetti ai mutamenti di temperatura inevitabilmente causati dal combattimento aereo. Nel peggiore dei casi rischiano di congelarsi o incendiarsi. Inoltre su questi grandi motori ad alte prestazioni il carburatore raramente eroga esattamente la stessa quantità di carburante simultaneamente ad ogni cilindro. La cosa peggiore è che il carburatore è soggetto agli effetti della forza centrifuga, per cui quando entrava in picchiata si spegneva o perdeva uno o due colpi. I piloti della RAF impararono a fare un mezzo tonneau prima di entrare in picchiata, in modo che la benzina dal carburatore venisse gettata dentro i cilindri invece che fuori, ma in battaglia ció poteva essere un pericoloso spreco di tempo.