gli scudetti sul campoalternativeone ha scritto: ↑23/12/2020, 12:23Sto fatto dei "tre punti tolti" a me sembra una cazzata.
Che se li conquistino sul campo.
e i punti di cartone?

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
gli scudetti sul campoalternativeone ha scritto: ↑23/12/2020, 12:23Sto fatto dei "tre punti tolti" a me sembra una cazzata.
Che se li conquistino sul campo.
La Juve con i poteri forti contro è stata la maggiore sorpresa del 2020 dopo il covid.
Non è l'arbitro che ricorre alla VAR. è il VAR che richiama l'arbitro in caso di evidente errore.DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑23/12/2020, 11:40ma a cosa serve il var se poi gli arbitri non lo guardano?
non ho visto gli episosodi di ieri sera, ma più di una volta molti arbitri restano sulle proprie decisioni (sbagliate) senza interpellare il var..
Mai sentito. Dovresti chiedere ad Unberto, potrebbe essere cimentano arcaic
Dici che ha lo stesso DNA di San Gennaro?alternativeone ha scritto: ↑23/12/2020, 15:26Mai sentito. Dovresti chiedere ad Unberto, potrebbe essere cimentano arcaic
Non dire eresie.Gargarozzo ha scritto: ↑23/12/2020, 16:02Dici che ha lo stesso DNA di San Gennaro?alternativeone ha scritto: ↑23/12/2020, 15:26Mai sentito. Dovresti chiedere ad Unberto, potrebbe essere cimentano arcaic
Ma sui rigori è capibile che non l'abbiano richiamato ma non puo esserci questa differenza per i cartellini, se il secondo porta a un rosso. Quindi parlo di regolamento sballato. se la regola è come dici tu allora è normale che non lo abbiano chiamato nemmeno per questo episodioSoTTO di nove ha scritto: ↑23/12/2020, 15:15Non è l'arbitro che ricorre alla VAR. è il VAR che richiama l'arbitro in caso di evidente errore.DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑23/12/2020, 11:40ma a cosa serve il var se poi gli arbitri non lo guardano?
non ho visto gli episosodi di ieri sera, ma più di una volta molti arbitri restano sulle proprie decisioni (sbagliate) senza interpellare il var..
Quando l'arbitro ha ammonito Cuadrado era evidente che non aveva visto bene l'intervento e il VAR l'ha chiamato a rivederlo. A quel punto l'arbitro si è accorto di aver sottovalutato la pericolosità.
Quando non ha ammonito per la seconda volta B.Valero (ci stava) il VAR non poteva intervenire. (non interviene su un giallo dato o non dato, solo sulla mancanza di un rosso diretto).
Per quanto riguarda i due "presunti" rigori per la Juve in entrambi i casi il contatto c'è stato ma non tale da essere configurato come chiaro errore.
Di conseguenza il VAR non può intervenire dato che presuma che l'arbitro ne abbia già valutato l'intensità.
Sul primo eravamo al limite, poteva sembrare che l'arbitro non avesse visto il tocco sul piede di CR7. Quindi poteva pure richiamarlo. (ma da un replay il tocco non sembra così evidente come dicevano i telecronisti. ma dovrei rivederlo).
Quello con il portiere invece era palese che l'arbitro l'avesse visto. e giudicato.
Il problema è che se il VAR ti chiama per questi rigori al 50% l'arbitro tende a farsi condizionare. (mi chiama il VAR ergo devo aver sbagliato)
Imho sarebbe più giusto un mix di interventi. Il VAR che ti richiama su contatti netti sfuggiti all'arbitro ma anche un arbitro che nel (suo) dubbio se la va a rivedere da solo. (quindi senza essere condizionato dalla chiamata del VAR).
è raro che un arbitro chiamato dal VAR non cambi la sua decisione. Ergo nei due episodi di ieri sera con il metodo attuale avrebbe concesso due rigorini. (che ci stavano ma che diventavano più a discrezione del VAR che non dell'arbitro in campo. Proprio per il fatto che normalmente ti chiamano solo per gravi errori di valutazione).